Podcast
Questions and Answers
Quale pratica igienica Semmelweis introdusse per ridurre la mortalità per febbre puerperale?
Quale pratica igienica Semmelweis introdusse per ridurre la mortalità per febbre puerperale?
- Far partorire le donne in ambienti all'aperto
- Utilizzare guanti sterili durante il parto
- Eseguire più autopsie prima del parto
- Lavare mani e strumenti con una soluzione di cloruro di calce (correct)
Cosa osservò Semmelweis riguardo ai medici che praticavano l'autopsia?
Cosa osservò Semmelweis riguardo ai medici che praticavano l'autopsia?
- Non lavavano le mani tra un'attività e l'altra (correct)
- Erano sempre più esperti nel parto
- Non si occupavano delle donne in gravidanza
- Usavano più strumenti sterilizzati
Quale fu l'impatto immediato della nuova pratica igienica introdotta da Semmelweis?
Quale fu l'impatto immediato della nuova pratica igienica introdotta da Semmelweis?
- Riduzione della mortalità per febbre puerperale (correct)
- Aumento della diffidenza nei confronti delle ostetriche
- Miglioramento delle condizioni di lavoro per i medici
- Aumento del tasso di mortalità tra le ostetriche
Come reagì la comunità medica alle scoperte di Semmelweis?
Come reagì la comunità medica alle scoperte di Semmelweis?
Quale evento contribuì a riconoscere l'importanza delle intuizioni di Semmelweis dopo la sua morte?
Quale evento contribuì a riconoscere l'importanza delle intuizioni di Semmelweis dopo la sua morte?
Quale fu il tasso di mortalità per febbre puerperale nelle sale operate dai medici dopo l'adozione di pratiche igieniche?
Quale fu il tasso di mortalità per febbre puerperale nelle sale operate dai medici dopo l'adozione di pratiche igieniche?
Quale ricompensa la città di Budapest assegnò a Semmelweis molti anni dopo la sua morte?
Quale ricompensa la città di Budapest assegnò a Semmelweis molti anni dopo la sua morte?
Qual è oggi la considerazione del lavaggio delle mani nel contesto sanitario?
Qual è oggi la considerazione del lavaggio delle mani nel contesto sanitario?
Quale tra le seguenti affermazioni descrive meglio il ruolo dell'ICH nella pratica clinica?
Quale tra le seguenti affermazioni descrive meglio il ruolo dell'ICH nella pratica clinica?
Quale delle seguenti aree NON è inclusa nelle raccomandazioni riguardanti l'implementazione delle nuove metodologie?
Quale delle seguenti aree NON è inclusa nelle raccomandazioni riguardanti l'implementazione delle nuove metodologie?
Qual è la principale finalità delle linee guida per una buona pratica clinica (GCP)?
Qual è la principale finalità delle linee guida per una buona pratica clinica (GCP)?
Quale è la funzione della Commissione di revisione dell’istituzione o Comitato etico indipendente (IRB/IEC)?
Quale è la funzione della Commissione di revisione dell’istituzione o Comitato etico indipendente (IRB/IEC)?
Quali fattori possono influenzare l'adozione di approcci più efficienti nello studio clinico?
Quali fattori possono influenzare l'adozione di approcci più efficienti nello studio clinico?
Qual è la principale responsabilità dell'ostetrica nel contesto di uno studio clinico?
Qual è la principale responsabilità dell'ostetrica nel contesto di uno studio clinico?
A cosa serve la Scheda Raccolta Dati (CRF) in uno studio clinico?
A cosa serve la Scheda Raccolta Dati (CRF) in uno studio clinico?
Chi è responsabile della progettazione della Scheda Raccolta Dati (CRF)?
Chi è responsabile della progettazione della Scheda Raccolta Dati (CRF)?
Qual è un'importante attività che l'ostetrica deve eseguire per garantire la sicurezza dei partecipanti?
Qual è un'importante attività che l'ostetrica deve eseguire per garantire la sicurezza dei partecipanti?
Quali tipi di dati può raccogliere una CRF?
Quali tipi di dati può raccogliere una CRF?
Qual è la funzione di comunicazione dell'ostetrica all'interno di uno studio clinico?
Qual è la funzione di comunicazione dell'ostetrica all'interno di uno studio clinico?
Cosa implica la gestione della cartella clinica da parte dell'ostetrica?
Cosa implica la gestione della cartella clinica da parte dell'ostetrica?
In un'ottica di studio clinico, cosa implica la continua revisione critica delle pratiche assistenziali da parte dell'ostetrica?
In un'ottica di studio clinico, cosa implica la continua revisione critica delle pratiche assistenziali da parte dell'ostetrica?
Qual è la filosofia principale che guida l'assistenza ostetrica?
Qual è la filosofia principale che guida l'assistenza ostetrica?
Quale modello di assistenza prevede la responsabilità di un piccolo gruppo di ostetriche?
Quale modello di assistenza prevede la responsabilità di un piccolo gruppo di ostetriche?
Che effetti ha avuto l'assistenza delle ostetriche sui parti prematuri?
Che effetti ha avuto l'assistenza delle ostetriche sui parti prematuri?
Qual è uno dei risultati positivi segnalati nella revisione riguardo all'assistenza ostetrica?
Qual è uno dei risultati positivi segnalati nella revisione riguardo all'assistenza ostetrica?
Cosa deve essere fatto con cautela nell'offerta di modelli di assistenza ostetrica?
Cosa deve essere fatto con cautela nell'offerta di modelli di assistenza ostetrica?
Quale fattore non ha mostrato differenze significative nell'assistenza fornita dalle ostetriche?
Quale fattore non ha mostrato differenze significative nell'assistenza fornita dalle ostetriche?
Qual è la percentuale di trasferimenti da unità ostetriche a unità guidate da ginecologi riportata nella letteratura?
Qual è la percentuale di trasferimenti da unità ostetriche a unità guidate da ginecologi riportata nella letteratura?
Quale delle seguenti affermazioni riguarda i modelli di assistenza alle donne incinte?
Quale delle seguenti affermazioni riguarda i modelli di assistenza alle donne incinte?
Qual è l'obiettivo principale della gestione delle gravidanze a basso rischio da parte delle ostetriche?
Qual è l'obiettivo principale della gestione delle gravidanze a basso rischio da parte delle ostetriche?
Quale strumento è essenziale per la comunicazione efficace durante il percorso assistenziale?
Quale strumento è essenziale per la comunicazione efficace durante il percorso assistenziale?
Quali sono i punti chiave dell'assistenza ostetrica adeguata?
Quali sono i punti chiave dell'assistenza ostetrica adeguata?
Quale fattore non è incluso nell'approccio assistenziale per le gravidanze a basso rischio?
Quale fattore non è incluso nell'approccio assistenziale per le gravidanze a basso rischio?
Quali principi sono promossi dall'Accordo Stato-Regioni del 2010?
Quali principi sono promossi dall'Accordo Stato-Regioni del 2010?
Quale manovra non è considerata strumento della clinica ostetrica?
Quale manovra non è considerata strumento della clinica ostetrica?
Cosa si intende per 'appropriatezza del percorso nascita'?
Cosa si intende per 'appropriatezza del percorso nascita'?
Quali fattori sono considerati per la promozione di uno spazio di ascolto durante la gravidanza?
Quali fattori sono considerati per la promozione di uno spazio di ascolto durante la gravidanza?
Qual è l'obiettivo degli audit clinici multidisciplinari annuali?
Qual è l'obiettivo degli audit clinici multidisciplinari annuali?
Cosa contraddistingue le unità di nascita free-standing?
Cosa contraddistingue le unità di nascita free-standing?
Quali professionisti sono coinvolti nella gestione autonoma BRO?
Quali professionisti sono coinvolti nella gestione autonoma BRO?
Cosa si intende per 'Aree Funzionali BRO'?
Cosa si intende per 'Aree Funzionali BRO'?
Qual è un'importante responsabilità nell'assistenza alla gravidanza?
Qual è un'importante responsabilità nell'assistenza alla gravidanza?
Perché è importante la rivalutazione delle classificazioni di rischio?
Perché è importante la rivalutazione delle classificazioni di rischio?
Qual è una caratteristica delle unità di nascita along-side?
Qual è una caratteristica delle unità di nascita along-side?
Qual è un indicatore importante per monitorare l'impatto delle misure correttive introdotte?
Qual è un indicatore importante per monitorare l'impatto delle misure correttive introdotte?
Flashcards
Igiene e Febbre Puerperale
Igiene e Febbre Puerperale
Semmelweis notò che i medici, dopo aver eseguito autopsie sui cadaveri, non si lavavano le mani prima di visitare le donne in gravidanza, e questo contribuiva alla diffusione della febbre puerperale.
Il metodo di Semmelweis
Il metodo di Semmelweis
Semmelweis introdusse l'obbligo di lavare le mani con una soluzione di cloruro di calce prima di assistere i parti.
Risultati sorprendenti
Risultati sorprendenti
Il tasso di mortalità per febbre puerperale calò drasticamente dopo l'introduzione del lavaggio delle mani.
La resistenza al progresso
La resistenza al progresso
Signup and view all the flashcards
Il destino di Semmelweis
Il destino di Semmelweis
Signup and view all the flashcards
Riconoscimenti postumi
Riconoscimenti postumi
Signup and view all the flashcards
L'eredità di Semmelweis
L'eredità di Semmelweis
Signup and view all the flashcards
L'impatto di Semmelweis
L'impatto di Semmelweis
Signup and view all the flashcards
ICH (Conferenza Internazionale per l'Armonizzazione)
ICH (Conferenza Internazionale per l'Armonizzazione)
Signup and view all the flashcards
Protocollo sperimentale
Protocollo sperimentale
Signup and view all the flashcards
Sperimentatore
Sperimentatore
Signup and view all the flashcards
Sponsor
Sponsor
Signup and view all the flashcards
GCP (Buona Pratica Clinica)
GCP (Buona Pratica Clinica)
Signup and view all the flashcards
BRO (Modello organizzativo per le gravidanze a basso rischio)
BRO (Modello organizzativo per le gravidanze a basso rischio)
Signup and view all the flashcards
L'importanza dell'ascolto della donna in BRO
L'importanza dell'ascolto della donna in BRO
Signup and view all the flashcards
Competenze ostetriche in BRO
Competenze ostetriche in BRO
Signup and view all the flashcards
Comunicazione e empatia in BRO
Comunicazione e empatia in BRO
Signup and view all the flashcards
Obiettivi del BRO
Obiettivi del BRO
Signup and view all the flashcards
Linee guida e standard per il BRO
Linee guida e standard per il BRO
Signup and view all the flashcards
Benefici del BRO
Benefici del BRO
Signup and view all the flashcards
Ruolo dell'ostetrica negli studi clinici
Ruolo dell'ostetrica negli studi clinici
Signup and view all the flashcards
Revisione critica delle pratiche assistenziali
Revisione critica delle pratiche assistenziali
Signup and view all the flashcards
Raccolta dati e compilazione CRF
Raccolta dati e compilazione CRF
Signup and view all the flashcards
Cosa è la CRF?
Cosa è la CRF?
Signup and view all the flashcards
A cosa serve la CRF?
A cosa serve la CRF?
Signup and view all the flashcards
Quali tipi di dati vengono registrati nella CRF?
Quali tipi di dati vengono registrati nella CRF?
Signup and view all the flashcards
Chi sviluppa la CRF?
Chi sviluppa la CRF?
Signup and view all the flashcards
Da dove provengono i dati registrati nella CRF?
Da dove provengono i dati registrati nella CRF?
Signup and view all the flashcards
Modello di continuità ostetrica
Modello di continuità ostetrica
Signup and view all the flashcards
Modello di continuità con gruppo di ostetriche
Modello di continuità con gruppo di ostetriche
Signup and view all the flashcards
Modello di assistenza medica
Modello di assistenza medica
Signup and view all the flashcards
Modello di continuità ostetrica con rete multidisciplinare
Modello di continuità ostetrica con rete multidisciplinare
Signup and view all the flashcards
Tasso di trasferimento da reparti nascita guidati da ostetriche
Tasso di trasferimento da reparti nascita guidati da ostetriche
Signup and view all the flashcards
Revisione Cochrane su modelli di continuità ostetrica
Revisione Cochrane su modelli di continuità ostetrica
Signup and view all the flashcards
Outcome materni e neonatali
Outcome materni e neonatali
Signup and view all the flashcards
Analgesia peridurale
Analgesia peridurale
Signup and view all the flashcards
Complicazioni in gravidanza
Complicazioni in gravidanza
Signup and view all the flashcards
Aree Funzionali BRO
Aree Funzionali BRO
Signup and view all the flashcards
Assistenza ostetrica in BRO
Assistenza ostetrica in BRO
Signup and view all the flashcards
Gestione collaborativa in BRO
Gestione collaborativa in BRO
Signup and view all the flashcards
Valutazione delle BRO
Valutazione delle BRO
Signup and view all the flashcards
Audit clinici nelle BRO
Audit clinici nelle BRO
Signup and view all the flashcards
Gestione Autonoma BRO
Gestione Autonoma BRO
Signup and view all the flashcards
Esempi di Aree Funzionali BRO
Esempi di Aree Funzionali BRO
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Metodologia Avanzata dell'Assistenza Basata sulle Evidenze
- La presentazione riguarda la metodologia avanzata dell'assistenza basata sulle evidenze
- L'approccio è incentrato sul rapporto tra ostetricia e ricerca
- Vengono menzionati vari argomenti, come l'introduzione, il rapporto tra ostetrica e ricerca, un salto indietro nel tempo, sperimentazione clinica, etc.
Definizione di Ricerca Scientifica
- La ricerca scientifica è un'attività umana volta a scoprire, interpretare e revisionare fatti, eventi, comportamenti e teorie
- Utilizza metodi scientifici per ogni ambito della conoscenza
- Il "metodo" è l'insieme di norme, direttive e convenzioni seguite durante la ricerca
- La riproducibilità e la verificabilità delle osservazioni sono cruciali
- La ricerca scientifica è fondamentale per lo sviluppo della società
Il Rapporto tra Ostetrica e Ricerca
- L'articolo evidenzia l'importanza della ricerca per il progresso della società
- Esiste un'influenza reciproca tra ostetricia e ricerca scientifica
- Le ostetriche svolgono un ruolo importante nella ricerca, quindi nell'aggiornamento del loro profilo professionale e nell'assistenza
Decreto Ministeriale 14 settembre 1994, n° 740
- È un regolamento che concerne l'individuazione della figura dell'ostetrica/o e del relativo profilo professionale
- L'ostetrica/o contribuisce alla formazione del personale di supporto e all'aggiornamento professionale
Codice Deontologico dell'Ostetrica
- L'articolo sottolinea che l'attività dell'ostetrica si basa sulla libertà e indipendenza della professione.
- L'ostetrica riconosce la centralità della donna, della coppia, del neonato, del bambino, della famiglia e della collettività, attuando interventi adeguati ai bisogni di salute
- L'assistenza dell'ostetrica si integra con le attività degli altri professionisti, attraverso interventi specifici di natura intellettuale e tecnico-scientifica, lavorando in autonomia e/o in collaborazione
Storia dell'Igiene delle Mani
- Semmelweis era un medico ostetrico che notò una correlazione tra la mortalità per febbre puerperale e le pratiche igieniche dei medici
- Le sue osservazioni portarono all'introduzione del lavaggio delle mani come prassi preventiva, contribuendo a ridurre la mortalità per infezione
- La scoperta di Semmelweis non fu immediatamente accettata dalla comunità scientifica del tempo
La Catastrofe Etica della Medicina Nazista
- Nei campi di concentramento, furono condotti esperimenti umani su persone deportate
- Questi esperimenti erano considerati crudeli
- Medici e amministratori coinvolti in questi esperimenti furono condannati per crimini contro l'umanità
La Deca del Talidomide
- Il talidomide era un farmaco comune negli anni '50-'60 per il suo uso in caso di nausea, e per altri sintomi correlati
- La tragica conseguenza fu una scoperta più tardi che il farmaco era teratogeno, causando gravi difetti congeniti nei neonati
- Questo ha portato ad una maggiore attenzione all'importanza della sperimentazione sui prodotti farmaceutici
16 dicembre 2010: Accordo Stato-Regioni
- L'accordo riguarda la realizzazione di un programma nazionale per la promozione e il miglioramento della qualità e della sicurezza delle assistenze per la nascita
- Si definiscono dieci linee di azione condivise per la nascita
Percorsi assistenziali per la gravidanza a basso rischio ostetrico (BRO)
- Il documento spiega come l'assistenza è organizzata, e le competenze coinvolte
- Descrive le aree funzionali BRO, con indicazioni sull'organizzazione, il ruolo delle ostetriche e i protocolli
- Riguarda la continuità assistenziale in gravidanza
Gestione in Autonomia delle Gravidanze a Basso Rischio Ostetrico (BRO)
- Il documento esamina il ruolo delle ostetriche nella gestione delle gravidanze a basso rischio
- Vengono discusse la qualità e la sicurezza delle cure, oltre alla continuità assistenziale
- Lo scopo è di fornire un alto standard di cure comprensivo di qualità, sicurezza e appropriatezza nel percorso nascita
Gravidanza a Basso Rischio Ostetrico
- L'ostetrica è la figura professionale più appropriata per la gestione della gravidanza a basso rischio
- Il 70-80% delle gravidanze può essere considerato a basso rischio all'inizio del travaglio
- Il coinvolgimento routinario dei medici specialisti in ostetricia non migliora l'esito perinatale
Perché è importante garantire una Midwife-led care?
- Le gravidanze gestite dalle ostetriche sono meno esposte al rischio di ricovero e all'intervento medico
- Sono associate a un aumento dei parti vaginali e a un miglior esito materno
- Sono associate a maggiore soddisfazione delle donne
- Sono associate a riduzione del rapporto costi-efficacia
Protocolli e check list per le Aree Funzionali BRO
- Essi sono utilizzati per la valutazione del rischio ostetrico e il percorso terapeutico
- Vengono gestiti e coordinati autonomamente dalle ostetriche che devono essere in grado di selezionare le donne che vengono assegnate alle Aree Funzionali BRO
Rivalutazione del rischio dinamica
- Al momento dell'accettazione delle donne in travaglio, si esegue una rivalutazione del rischio insieme medico e ostetrica
- La rivalutazione viene eseguita continuamente durante il travaglio, per adeguare le cure in base alle esigenze
- L'obiettivo è fornire un'assistenza personalizzata in base al bisogno di cure
Indicatori di processo, prodotto ed esito
- Il documento spiega l'utilizzo di indicatori per valutare l'efficacia e l'appropriatezza dell'assistenza materna e neonatale nelle aree funzionali BRO.
- Questi indicatori servono a monitorare l'impatto dei nuovi modelli organizzativi
Aree Funzionali BRO: diversi tipi
- Le Aree Funzionali BRO sono collegate a ospedali o servizi con U.O. di Neonatologia per garantire un rapido trasferimento in caso di situazioni urgenti.
- Esistono tre tipi di unità BRO: unità autonome, unità collocate accanto a presidi ospedalieri e Gestione Autonoma BRO
La Gravidanza non è una malattia
- L'assistenza alla gravidanza, al parto e al puerperio deve rispettare la natura fisiologica della donna e del neonato
- Si deve tener conto di eventuali situazioni patologiche e potenziali complicazioni
Definizioni: ABO, ABOM, AGI, AGIM
- Il documento fornisce le definizioni dei diversi profili di assistenze (ABO, ABOM, AGI, AGIM)
- Ogni profilo ha differenze riguardo alle competenze, alla gestione di situazioni di rischio, alla necessità di una collaborazione multidisciplinare
Percorso formativo: Laurea Triennale, Laurea Magistrale, Master I°, Master II° livello, Dottorato di Ricerca
- Si descrive il percorso di studi per coloro che si vogliono specializzare nel settore
- Si indicano diverse sfide e livelli di conoscenza necessari per la specializzazione
Chi è l'Ostetrica?
- Si illustra chi è l'ostetrica e il suo ruolo in un contesto multidisciplinare
Storia dell'Ostetrica nel Tempo
- Fornisce una linea temporale delle figure e dei ruoli dell'ostetrica nell'evoluzione della storia
- In questo documento si mostra una cronologia di come l'ostetricia si è evoluta nel tempo
- Si riconoscono diverse epoche e le varie competenze e responsabilità storiche dell'Ostetrica/a
La nascita ad un certo punto ha assunto importanza non tanto e non solo per la famiglia ma anche per l'intera società.
- La nascita veniva vista come evento importante legato a credenze e pratiche magiche
- La donna era sostenuta da altre donne che aiutavano la donna partoriente
- La figura dell'ostetrica veniva considerata un'esperta che si occupava della donna e la seguiva durante il parto e l'allattamento
Approfondimenti sulla pratica ostetrica nell'antica Grecia.
- La figura dell'ostetrica era considerata molto importante nell'antica Grecia
- Le levatrici erano capaci a intraprendere un dialogo per capire e venire incontro ai bisogni della persona partoriente
- L'errore più grande era trascurare la persona che stava partorendo e bisognava invece cogliere i suoi bisogni e fornire cure, supporto e aiuto durante il percorso
L'assistenza ostetrica è definita un'arte che necessita di cervello, cuore e mani.
- Si sottolinea l'importanza dell'utilizzo del cervello per organizzare e sviluppare le conoscenze scientifiche, utili per comprendere l'esperienza clinica
- Le mani sono uno strumento essenziale per gestire la pratica ostetrica, svolgendo azioni delicate con cura e precisione
- Il cuore è fondamentale poiché è il motore trainante dell'attenzione, della cura e del supporto emotivo per la donna durante il suo percorso di gravidanza, parto e puerperio
Modalità' di esame.
- Le modalita' di esame prescelte sono una prova scritta della durata di 45 minuti e prevede 15 quiz con risposte multiple a cui rispondere e 1 domanda aperta con risposta breve.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora le pratiche igieniche introdotte da Ignaz Semmelweis per ridurre la mortalità per febbre puerperale. Scoprirete cosa osservò riguardo ai medici, l'impatto delle sue scoperte e la reazione della comunità medica. Inoltre, si discuterà dell'importanza attuale del lavaggio delle mani nel contesto sanitario.