I leganti: materiali da costruzione
22 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quali sono le quattro fasi mineralogiche più importanti del cemento Portland?

C3S, C2S, C3A, C4AF

Cosa produce una quantità di C-S-H maggiore: il C2S o il C3S?

  • C3S (correct)
  • C2S

Quali sono le due fasi rappresentative di una fase fusa alle condizioni di massima temperatura del forno nel processo di produzione del cemento?

  • Alluminato tricalcico e Ferroalluminato tetracalcico (correct)
  • Alite e Belite
  • Alluminato di calcio e Alluminoferrito di calcio
  • Silicato tricalcico e Silicato bicalcico

Il C2S produce una quantità di portlandite inferiore rispetto al C3S.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Il C3S è stabile a temperature inferiori a 1250°C.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i tre tipi di pori presenti nella pasta cementizia?

<p>Pori interstiziali, pori capillari, e pori da inglobamento d'aria</p> Signup and view all the answers

Quale reazione porta alla formazione del silicato bicalcico C2S? 2CaO + __ = 2CaOSiO2

<p>SiO2</p> Signup and view all the answers

La porosità della pasta di cemento idratata è legata a tre tipologie di pori: pori interstiziali, pori capillari, e pori o vuoti dovuti all'inglobamento di _____(aria) che possono essere macroscopici.

<p>aria</p> Signup and view all the answers

Collega i seguenti tipi di umidità con la loro descrizione:

<p>Asciutto o insaturo = Pori aperti e non completamente riempiti d'acqua Bagnato = Pori completamente pieni e superificie bagnate Saturo a superficie asciutta = Pori aperti completamente pieni d'acqua, ma superficie asciutta</p> Signup and view all the answers

Qual è la densità apparente del granulato con i pori?

<p>Massa/volume del granulato con i pori (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa misura la distribuzione granulometrica degli aggregati?

<p>Le dimensioni delle particelle</p> Signup and view all the answers

Il __________ massimo dell'aggregato non deve essere superiore a un quarto della dimensione minima dell'elemento strutturale.

<p>diametro</p> Signup and view all the answers

Abbinare le equazioni con la loro corretta descrizione:

<p>P = 100 (d/D)^1/2 = P passante al setaccio con apertura d e D dimensione massima dell'aggregato P = A + (100 - A) (d/D)^1/2 = A è funzione della lavorabilità richiesta e del tipo di aggregato disponibile</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto della completa idratazione dell'emidrato del solfato di calcio?

<p>18.7% di acqua (A)</p> Signup and view all the answers

A che temperatura il legante diventa scarsamente idratabile e perde le proprietà leganti, ed è detto 'cotto a morte'?

<p>Oltre i 250°C</p> Signup and view all the answers

Il gesso è solubile all'esterno per garantire la durabilità.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le due fasi attraverso le quali il legante si consolida?

<p>fase di presa e fase di indurimento</p> Signup and view all the answers

Collega il legante alla sua descrizione:

<p>Calce aerea = Legante prodotto dall'idrossido di calcio o calce spenta Gesso = Legante ottenuto dalla pietra da gesso, composto principalmente da CaSo4.2H2O Cemento = Legante idraulico finemente macinato che indurisce a seguito di reazioni di idratazione</p> Signup and view all the answers

Quali sono gli ingredienti principali degli High Performance Concrete (Calcestruzzi ad alte prestazioni) menzionati nel testo?

<p>Fumo di silice (C)</p> Signup and view all the answers

I calcestruzzi leggeri sono ottenuti aumentando il rapporto vuoto/pieno. Questo può essere fatto utilizzando ___________, additivi aeranti o schiumogeni, oppure impiegando il solo aggregato grosso.

<p>aggregati leggeri</p> Signup and view all the answers

La carbonatazione progressiva del calcestruzzo può rendere possibile il processo corrosivo nei confronti del ferro da parte dell'acqua e dell'ossigeno.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa può causare veri e propri crateri (pit) sulla superficie del calcestruzzo?

<p>attacco dei cloruri</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Leganti Inorganici

  • Sono materiali da costruzione prodotti artificialmente attraverso trattamento ad alta temperatura di rocce disponibili sulla superficie terrestre come gessi, calcari e argille.
  • Impastati con acqua, prendono una forma plastica, lavorabile e adesiva rispetto alle superfici delle pietre e dei mattoni con i quali possono essere poste a contatto o congiuntamente impastate.

Il Gesso

  • È un legante inorganico ottenuto dalla pietra da gesso, una tipologia di pietra sedimentaria evaporschiale.
  • La pietra da gesso è costituita prevalentemente da solfato di calcio e acqua (CaSO4.2H2O) e da impurezze quali silicati, alluminati, quarzo ossido di ferro in quantità non superiore al 10%.
  • La produzione del gesso avviene attraverso diverse fasi di cottura e macinatura della pietra da gesso.
  • Il gesso presenta una resistenza meccanica, una elevata porosità, isolamento termico e acustico, stabilizzazione dell'umidità degli ambienti chiusi.

La Calce

  • È un legante inorganico ottenuto dalla pietra calcarea attraverso decomposizione termica a temperature tra gli 850/950°C.
  • La calce viva viene poi spegnuta con acqua per ottenere la calce spenta, nota anche come grassello.
  • La calce si divide in due tipi: calce viva (ossido di calcio) e calce spenta (idrossido di calcio o grassello).
  • La calce può essere utilizzata per creare malte e calcestruzzi.

Calce Idraulica

  • È un legante inorganico ottenuto attraverso la cottura di calcari argillosi o miscele di calcari e argille.
  • La calce idraulica vera e propria è ottenuta per cottura di miscele di calcari e argille a temperature superiori a 900°C.
  • La calce idraulica commerciale è costituita da cemento portland e filler, con proprietà meccaniche e lavorabilità migliorate rispetto alla calce originale.

Il Cemento

  • È un legante idraulico finemente macinato che, mescolato all'acqua, forma una pasta che rappresenta e indurisce a seguito di reazioni di idratazione.
  • Il cemento Portland è la base per la produzione della maggior parte dei cementi oggi utilizzati.
  • La produzione del clinker, prodotto di cottura, avviene attraverso diverse fasi, tra cui la coltivazione della cava, la macinazione delle materie prime, la cottura e la miscela di gesso.
  • Il clinker è costituito al 75/80% da silicato tricalcico (C3S) e silicato bicalcico (C2S), al 20/25% da alluminato tricalcico (C3A) e ferroalluminato tetracalcico (C4AF).
  • Il calcolo di Bogue è un metodo per determinare la quantità delle quattro fasi mineralogiche del cemento Portland: C3S, C2S, C3A e C4AF.### Il Cemento
  • I sacchi di cemento presentano lettere e numeri che forniscono informazioni sulle caratteristiche del prodotto, ad esempio la resistenza a compressione.
  • Il cemento di miscela è formato da un mix di sostanze, come la calce, il silicato di calcio e altri componenti.

L'Idratazione del Cemento

  • L'idratazione del cemento porta alla formazione di prodotti con bassa solubilità.
  • La pasta cementizia è lavorabile inizialmente, ma diventa sempre meno lavorabile man mano che l'idratazione procede.
  • La stagionatura è il processo di controllo delle condizioni ambientali per ottenere una completa idratazione del cemento.

Prodotti di Idratazione

  • I prodotti di idratazione dei silicati sono responsabili della resistenza meccanica del cemento.
  • Il gel di cemento (C-S-H) è composto da particelle solide a forma di filamenti o lamelle estremamente sottili.
  • L'idrossido di calcio (portlandite) è un prodotto di idratazione dei silicati.

Caratteristiche del Gel di Cemento

  • Il gel di cemento presenta una struttura porosa con tre tipi di pori: pori interstiziali, pori capillari e vuoti d'aria.
  • La porosità del gel di cemento è influenzata dalla quantità d'acqua utilizzata nell'impasto.

Il Calcestruzzo

  • Il calcestruzzo è un materiale composito formato da aggregati, cemento portland e acqua.
  • Gli aggregati possono essere naturali, artificiali o riciclati.
  • La lavorabilità del calcestruzzo dipende dalle proprietà degli aggregati e della quantità d'acqua utilizzata.

Proprietà degli Aggregati

  • Gli aggregati hanno diverse caratteristiche come dimensioni e forma, superficie, porosità e proprietà meccaniche.
  • La densità degli aggregati è influenzata dalla loro umidità e forma.
  • La granulometria degli aggregati è misurata con un sistema di setacci.### Additivi per calcestruzzo
  • Gli acceleranti e ritardanti hanno lo scopo di incrementare o ridurre la velocità di idratazione del cemento, riducendo o allungando il tempo di presa o di indurimento.
  • Gli aeranti creano un sistema omogeneo di bolle d'aria con dimensione dell'ordine delle centinaia di micron dentro la matrice cementizia.

Lavorabilità del calcestruzzo

  • La lavorabilità dipende dalla consistenza del calcestruzzo, che può essere misurata con il cono di Abrams.
  • La consistenza del calcestruzzo è influenzata dal contenuto d'acqua e dalle caratteristiche geometriche degli aggregati.
  • La lavorabilità può essere modificata aggiungendo acqua, additivi o cambiando le dimensioni degli aggregati.

Problemi del calcestruzzo

  • La segregazione avviene quando le diverse frazioni granulometriche degli aggregati si separano tra loro, a causa di una quantità eccessiva di acqua e della fluidità dell'impasto.
  • Il bleeding è la separazione dell'acqua di impasto, che può generare punti di debolezza nel calcestruzzo.

Resistenza a compressione del calcestruzzo

  • La resistenza a compressione del calcestruzzo dipende dalla zona di transizione aggregato-pasta cementizia, dove sono presenti microfessure.
  • La resistenza a compressione è influenzata dal rapporto acqua/cemento e dalle proprietà meccaniche del calcestruzzo.

Stagionatura del calcestruzzo

  • La stagionatura richiede temperature e umidità controllate per raggiungere i valori di resistenza desiderati.

Calcestruzzi speciali

  • I calcestruzzi ad alte prestazioni (H.P.C.) hanno una scelta e dosaggio particolarmente accurati degli ingredienti, per migliorare le prestazioni.
  • I calcestruzzi leggeri hanno una densità inferiore a quella dei normali calcestruzzi, ottenuta aumentando il rapporto vuoto/pieno.

Degrado dei materiali

  • L'acqua è uno dei maggiori agenti degradanti, poiché può provocare erosione e intaccare i materiali.
  • Il gelo-disgelo provoca un aumento della concentrazione di acqua non congelata, che porta a sollecitazioni sulle superfici.
  • La cristallizzazione salina avviene quando l'acqua evapora e i sali cristallizzano, provocando un'espansione dei cristalli.

Corrosione del calcestruzzo

  • La corrosione del calcestruzzo avviene in ambiente basico, in presenza di ossigeno, e può essere accelerata dalla carbonatazione e dall'attacco dei cloruri.
  • La carbonatazione distrugge il film passivo di ossido e rende possibile il processo corrosivo.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

I leganti sono materiali da costruzione inorganici prodotti artificialmente da rocce naturali, lavorabili e adesivi. Vengono impiegati nella costruzione di edifici e strutture.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser