Helen Parkhurst e il Metodo Montessori
22 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è il principale obiettivo dell'approccio didattico di Parkhurst?

  • Favorire la competizione tra gli alunni
  • Salvaguardare l'autonomia degli alunni (correct)
  • Creare classi più affollate
  • Insegnare attraverso metodi tradizionali

Come vengono gestiti i contratti di lavoro secondo l'approccio di Parkhurst?

  • Sono standardizzati per tutti gli alunni
  • Vengono creati per ogni singolo alunno (correct)
  • Vengono redatti solo dagli insegnanti
  • Non hanno valore pratico

Che ruolo hanno i piccoli gruppi nell'approccio di Parkhurst?

  • Possono essere utilizzati per aiutare l'apprendimento (correct)
  • Non sono previsti in questo approccio
  • Sono obbligatori per tutti gli alunni
  • Complicano il lavoro individuale

Quale delle seguenti affermazioni non è vera riguardo l'approccio didattico di Parkhurst?

<p>Stimola il lavoro di gruppo esclusivamente (A)</p> Signup and view all the answers

In quale periodo storico è stato sviluppato l'approccio di Parkhurst?

<p>All'inizio del Novecento (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei presupposti fondamentali dell'approccio di Parkhurst?

<p>Favorire la responsabilità individuale (B)</p> Signup and view all the answers

Come vengono organizzati i materiali per l'apprendimento secondo l'approccio di Parkhurst?

<p>Sono collocati in aule laboratorio specifiche (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto desiderato dell'autonomia nell'apprendimento secondo Parkhurst?

<p>Favorire il passaggio dal momento scolastico a quello lavorativo (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è stato il primo impiego di Helen Park Hearst dopo la laurea?

<p>Maestra in una piccola classe (A)</p> Signup and view all the answers

Con chi Helen Park Hearst ha avuto l'opportunità di entrare in contatto durante i corsi estivi nel 1913?

<p>Kilpatrick (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei principi fondamentali del piano dalton introdotto da Helen Park Hearst?

<p>Focalizzazione sull'individualizzazione dei curricoli (D)</p> Signup and view all the answers

Cos'è il contratto stipulato tra insegnante e alunno nel piano dalton?

<p>Un impegno per raggiungere obiettivi specifici (D)</p> Signup and view all the answers

Quale metodo pedagogico affascinò Helen Park Hearst durante il suo viaggio in Italia?

<p>Metodo Montessori (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli aspetti chiave dell'approccio educativo di Helen Park Hearst?

<p>Osservazione e studio dei bambini (B)</p> Signup and view all the answers

Quando venne pubblicata la prima opera di Helen Park Hearst sul piano dalton?

<p>1922 (B)</p> Signup and view all the answers

In che modo il piano dalton favorisce la responsabilizzazione degli alunni?

<p>Attraverso un contratto che coinvolge direttamente l'alunno (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo dell'insegnante nel piano dalton secondo Helen Park Hearst?

<p>Guida e supporto nel percorso di apprendimento (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica del programma mensile nel piano dalton?

<p>Cambiamento degli obiettivi e delle attività ogni mese (B)</p> Signup and view all the answers

A quale tipo di studenti è orientato il piano dalton?

<p>A tutti gli alunni indipendentemente dalle loro capacità (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'elemento centrale del curriculum secondo il piano dalton?

<p>Contratti individuali tra alunno e insegnante (D)</p> Signup and view all the answers

Quale cambiamento principale ha apportato Helen Park Hearst alle scuole montessoriane?

<p>Aggiunta di un piano di lavoro specifico per le scuole secondarie (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una conseguenza dell'approccio di Helen Park Hearst nel piano dalton?

<p>Favorire l'individualizzazione degli studenti (B)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Helen Parkhurst

  • Helen Parkhurst fu un'attivista americana, collaboratrice di Dewey e Parker nel 1887.
  • Iniziò la sua carriera come insegnante ma, dopo un anno, decise di proseguire gli studi e si iscrisse al college.
  • Successivamente lavorò in diverse scuole del Wisconsin e di Washington, diventando anche formatrice di insegnanti.
  • Nel 1913 divenne preside del Central Teachers College.
  • Durante l'estate, frequentava corsi estivi con famosi pedagogisti del tempo, come John Dewey e Kilpatrick.
  • Fu una pioniera dell'osservazione e studio dei bambini nel loro contesto sociale.
  • Durante il suo lavoro come insegnante, iniziò a sviluppare un piano operativo per gli studenti delle scuole superiori.
  • In un viaggio in America, incontrò Maria Montessori e fu affascinata dal suo metodo.
  • Si prese un anno dal lavoro per diventare assistente di Montessori in Italia e imparare il suo metodo.
  • Nel 1915 fu nominata rappresentante delle scuole montessoriane in America.
  • Nel 1918 lasciò l'incarico ma rimase preside della Scuola Montessori di New York.
  • Integrò il metodo Montessori con un piano di lavoro per i ragazzi delle scuole secondarie.
  • La promotrice del "Piano Dalton" ha sviluppato un sistema didattico attivo basato su due principi: curricula personalizzati, per un apprendimento individuale, e responsabilità dell'alunno, che deve gestire il proprio percorso. Questo approccio prevede contratti mensili tra insegnanti e studenti, definendo obiettivi e attività. Favorisce l'individualizzazione, consentendo agli studenti di scegliere tempi e metodi di studio, e promuove la responsabilità. Gli insegnanti devono adattare le assegnazioni alle necessità di ciascuno. Gli studenti possono utilizzare liberamente aule e materiali e lavorano senza competizione, in modo individuale o in piccoli gruppi. Il "Piano Dalton" ha rivoluzionato l'insegnamento, valorizzando autonomia e personalizzazione dell'apprendimento.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Scopri la vita e l'eredità di Helen Parkhurst, un'attivista americana che ha collaborato con i più grandi pedagogisti del suo tempo. Dal suo lavoro come insegnante alla sua ispirazione derivante da Maria Montessori, questa quiz esplorerà il suo impatto sull'istruzione e sul metodo Montessori negli Stati Uniti.

More Like This

Helen Keller
5 questions

Helen Keller

WonTurquoise1357 avatar
WonTurquoise1357
Helen Keller Chapters 1-5 Flashcards
26 questions
Helen Keller: Vida y Logros
64 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser