Podcast
Questions and Answers
Qual è la principale caratteristica dei polimeri presenti nella gomma?
Qual è la principale caratteristica dei polimeri presenti nella gomma?
- Trasparenza
- Elasticità (correct)
- Maggiore durezza
- Rigidità
Da cosa è ricavata la gomma naturale?
Da cosa è ricavata la gomma naturale?
- Dal carbone
- Dalla plastica riciclata
- Dal petrolio
- Dalle piante (correct)
Qual è la funzione dello zolfo nella produzione di oggetti in gomma?
Qual è la funzione dello zolfo nella produzione di oggetti in gomma?
- Aumentare la trasparenza
- Impedire la deteriorazione
- Rendere la gomma più dura
- Legare le molecole di gomma (correct)
Quale è il primo passo nella produzione della gomma naturale?
Quale è il primo passo nella produzione della gomma naturale?
Quale temperatura è tipicamente raggiunta durante il processo di vulcanizzazione?
Quale temperatura è tipicamente raggiunta durante il processo di vulcanizzazione?
Che processo avviene dopo la raccolta del lattice?
Che processo avviene dopo la raccolta del lattice?
Qual è uno degli utilizzi delle sostanze di carico nella gomma?
Qual è uno degli utilizzi delle sostanze di carico nella gomma?
Qual è una differenza fondamentale tra gomma naturale e gomma sintetica?
Qual è una differenza fondamentale tra gomma naturale e gomma sintetica?
Abbina i passaggi nella produzione della gomma naturale con le loro descrizioni:
Abbina i passaggi nella produzione della gomma naturale con le loro descrizioni:
Abbina le fasi della lavorazione degli oggetti in gomma con le loro caratteristiche:
Abbina le fasi della lavorazione degli oggetti in gomma con le loro caratteristiche:
Abbina i tipi di gomma con la loro fonte di produzione:
Abbina i tipi di gomma con la loro fonte di produzione:
Abbina le sostanze utilizzate nella produzione di gomma con il loro scopo:
Abbina le sostanze utilizzate nella produzione di gomma con il loro scopo:
Abbina il processo di vulcanizzazione con la sua temperatura tipica:
Abbina il processo di vulcanizzazione con la sua temperatura tipica:
Abbina le caratteristiche della gomma alle loro proprietà desiderate:
Abbina le caratteristiche della gomma alle loro proprietà desiderate:
Abbina i materiali di origine della gomma ai loro usi:
Abbina i materiali di origine della gomma ai loro usi:
Abbina i nomi delle piante alla gomma che producono:
Abbina i nomi delle piante alla gomma che producono:
Flashcards
Gomma
Gomma
Un materiale elastico composto da polimeri, che possono essere di origine naturale o sintetica.
Gomma naturale
Gomma naturale
Un tipo di gomma ricavata da alberi della specie Hevea brasiliensis, trovati nelle regioni tropicali.
Gomma sintetica
Gomma sintetica
Una gomma artificiale, prodotta a partire dal petrolio.
Lattice
Lattice
Signup and view all the flashcards
Mescola
Mescola
Signup and view all the flashcards
Vulcanizzazione
Vulcanizzazione
Signup and view all the flashcards
Zolfo
Zolfo
Signup and view all the flashcards
Formatura
Formatura
Signup and view all the flashcards
La Mescola
La Mescola
Signup and view all the flashcards
Elasticità della Gomma
Elasticità della Gomma
Signup and view all the flashcards
Formatura della Gomma
Formatura della Gomma
Signup and view all the flashcards
Preparazione della Gomma
Preparazione della Gomma
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Gomma: Proprietà ed Estrazione
- La gomma è un elastomero, un polimero elastico, simile alle plastiche, ma caratterizzato da un'elevata elasticità.
- I polimeri nella gomma sono intrecciati e increspati; sotto trazione si allungano, per poi ritornare allo stato iniziale.
- Si divide in gomma naturale e sintetica (ricavata dal petrolio).
- Le gomme sono polìmeri elastici chiamati elastòmeri.
Gomma Naturale: Estrazione
- Prodotta da piante tropicali, come l'Hevea brasiliensis (albero), che rimane produttivo per molti anni.
- Si estrae il lattice, un liquido bianco, denso e vischioso sotto la corteccia dell'albero.
- Fasi di estrazione:
- Piantagione: disboscamento, aratura e trapianto di piante cresciute in vivaio. Gli alberi sono pronti per la raccolta del lattice dopo 6 anni.
- Incisione: taglio obliquo sulla corteccia per far gocciolare il lattice, con un beccuccio, in un recipiente.
- Raccolta del lattice: il lattice viene raccolto nei recipienti e mescolato con acido per coagulare il caucciù.
- Formazione dei fogli: il caucciù viene passato tra cilindri e ridotto in fogli, stesi ad asciugare, compattati in balle e spediti alle industrie della gomma.
Produzione Oggetti in Gomma
- Le materie prime (naturali o sintetiche) subiscono tre processi:
- Mescola: la gomma viene mescolata con sostanze di carica, antiossidanti e zolfo (fino ad un determinato livello).
- Formatura: la miscela viene plasmata in macchine per la lavorazione delle plastiche, ottenendo oggetti ben rifiniti.
- Vulcanizzazione: gli oggetti in gomma vengono cotti ad alta temperatura (circa 140-160°C) per un periodo che va da pochi minuti a qualche ora. Durante la cottura lo zolfo si lega alle molecole della gomma, rendendola più elastica, resistente all'usura e meno soggetta a deterioramento.
- Gli oggetti in gomma sono impiegati in vari settori, compresi pneumatici, cavi elettrici, tubi per irrigazione e prodotti in lattice (es. guanti chirurgici).
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Questo quiz esplora le proprietà della gomma, un elastomero caratterizzato dalla sua elasticità, e la sua estrazione dal lattice delle piante tropicali. Scoprirai le differenze tra gomma naturale e sintetica, nonché il processo di raccolta e lavorazione del lattice. Metti alla prova le tue conoscenze su questo materiale essenziale.