Podcast
Questions and Answers
Qual è la funzione principale dei geni oncosoppressori nella crescita cellulare?
Qual è la funzione principale dei geni oncosoppressori nella crescita cellulare?
I geni oncosoppressori controllano negativamente la crescita cellulare, inibendo la divisione cellulare.
Cosa indica la 'regola del doppio colpo' proposta da Knudson?
Cosa indica la 'regola del doppio colpo' proposta da Knudson?
Indica che per l'inattivazione di un gene oncosoppressore occorrono due eventi mutazionali, di cui uno può essere ereditario e l'altro acquisito.
Come interagiscono le oncoproteine virali con la proteina pRB?
Come interagiscono le oncoproteine virali con la proteina pRB?
Le oncoproteine virali possono sequestrare la proteina pRB, compromettendo la sua funzione di inibizione della crescita cellulare.
Quali sono le conseguenze dell'alterazione del gene p53 nel contesto oncogenico?
Quali sono le conseguenze dell'alterazione del gene p53 nel contesto oncogenico?
Cosa provoca l'inattivazione del gene BRCA1 o BRCA2 riguardo alla riparazione del DNA?
Cosa provoca l'inattivazione del gene BRCA1 o BRCA2 riguardo alla riparazione del DNA?
Quali sono le proteine coinvolte nella regolazione del ciclo cellulare come oncosoppressori?
Quali sono le proteine coinvolte nella regolazione del ciclo cellulare come oncosoppressori?
Che ruolo esercitano le caderine nel contesto degli oncosoppressori?
Che ruolo esercitano le caderine nel contesto degli oncosoppressori?
Qual è l'effetto della fosforilazione sulla proteina pRB?
Qual è l'effetto della fosforilazione sulla proteina pRB?
Qual è il ruolo della proteina p53 nel controllo del ciclo cellulare?
Qual è il ruolo della proteina p53 nel controllo del ciclo cellulare?
Come si caratterizza la struttura della p53?
Come si caratterizza la struttura della p53?
Cosa implica la teoria del dominante negativo riguardo alla p53?
Cosa implica la teoria del dominante negativo riguardo alla p53?
Quali sono le tre forme che p53 attraversa per essere attiva?
Quali sono le tre forme che p53 attraversa per essere attiva?
Qual è il ruolo della proteina MDM2 nel controllo della p53?
Qual è il ruolo della proteina MDM2 nel controllo della p53?
Quali processi possono influenzare l'attività della p53?
Quali processi possono influenzare l'attività della p53?
Cosa succede alla p53 una volta terminata la sua attività?
Cosa succede alla p53 una volta terminata la sua attività?
Cosa si intende per 'regioni consenso' nel contesto della p53?
Cosa si intende per 'regioni consenso' nel contesto della p53?
Qual è la differenza tra regolazione in cis e in trans della p53?
Qual è la differenza tra regolazione in cis e in trans della p53?
In quale parte della cellula la p53 può attivare i processi apoptotici?
In quale parte della cellula la p53 può attivare i processi apoptotici?
Come viene coinvolta la proteina CREB-300 nella funzione della p53?
Come viene coinvolta la proteina CREB-300 nella funzione della p53?
Qual è l'importanza di p53 nella riparazione del DNA?
Qual è l'importanza di p53 nella riparazione del DNA?
Cosa indica un'eccessiva presenza di p53 in una cellula?
Cosa indica un'eccessiva presenza di p53 in una cellula?
Qual è la relazione tra p53 e apoptosi?
Qual è la relazione tra p53 e apoptosi?
Qual è il ruolo principale del TGF-β nel processo di trascrizione cellulare?
Qual è il ruolo principale del TGF-β nel processo di trascrizione cellulare?
Come il complesso APC influisce sulla β-CATENINA e sulla proliferazione cellulare?
Come il complesso APC influisce sulla β-CATENINA e sulla proliferazione cellulare?
Qual è la funzione principale della proteina pRB nel ciclo cellulare?
Qual è la funzione principale della proteina pRB nel ciclo cellulare?
Cosa avviene alla pRB quando è fosforilata dalle chinasi cicline dipendenti?
Cosa avviene alla pRB quando è fosforilata dalle chinasi cicline dipendenti?
Quali eventi molecolari sono coinvolti nell'attivazione delle proteine SMAD dopo l'interazione con TGF-β?
Quali eventi molecolari sono coinvolti nell'attivazione delle proteine SMAD dopo l'interazione con TGF-β?
Qual è l'importanza della proteina SMAD7 nel contesto dell'azione di TGF-β?
Qual è l'importanza della proteina SMAD7 nel contesto dell'azione di TGF-β?
In che modo le mutazioni del recettore TGF-β influiscono sulla cellula?
In che modo le mutazioni del recettore TGF-β influiscono sulla cellula?
Qual è il ruolo del ligando WNT nel complesso formazione della β-CATENINA?
Qual è il ruolo del ligando WNT nel complesso formazione della β-CATENINA?
Che effetti ha la metilazione sulla proteina pRB?
Che effetti ha la metilazione sulla proteina pRB?
Qual è la relazione tra il papillomavirus e la pRB?
Qual è la relazione tra il papillomavirus e la pRB?
Come l’evento di fosforilazione della pRB è correlato ai fattori di crescita?
Come l’evento di fosforilazione della pRB è correlato ai fattori di crescita?
Quali proteine sono coinvolte nella formazione del complesso APC?
Quali proteine sono coinvolte nella formazione del complesso APC?
In che modo l'acetilazione della pRB influisce sulla sua funzione?
In che modo l'acetilazione della pRB influisce sulla sua funzione?
Quale significato ha il dominio di fosforilazione nella pRB?
Quale significato ha il dominio di fosforilazione nella pRB?
Cosa accade alle cellule in presenza di deficienze nutrizionali in relazione alla p53?
Cosa accade alle cellule in presenza di deficienze nutrizionali in relazione alla p53?
Qual è il ruolo di p53 in condizioni di ipossia?
Qual è il ruolo di p53 in condizioni di ipossia?
Che tipo di danni al DNA può riparare la p53?
Che tipo di danni al DNA può riparare la p53?
Cosa accade in caso di stress ossidativo e presenza di ROS?
Cosa accade in caso di stress ossidativo e presenza di ROS?
Come p53 risponde alle radiazioni gamma e UV?
Come p53 risponde alle radiazioni gamma e UV?
Qual è il ruolo dell'oncoproteina E6 dell'HPV sulla p53?
Qual è il ruolo dell'oncoproteina E6 dell'HPV sulla p53?
Cosa implica la perdita dell'attività di p53 nelle cellule?
Cosa implica la perdita dell'attività di p53 nelle cellule?
Qual è la differenza principale tra BRCA1 e BRCA2?
Qual è la differenza principale tra BRCA1 e BRCA2?
Come interagisce BRCA1 con p53?
Come interagisce BRCA1 con p53?
Quali sono le isoforme di p53 e come differiscono dalla p53 stessa?
Quali sono le isoforme di p53 e come differiscono dalla p53 stessa?
Cosa determina un accumulo sostenuto di p53 in risposta a radiazioni UV?
Cosa determina un accumulo sostenuto di p53 in risposta a radiazioni UV?
Qual è l'importanza del checkpoint G1/S controllato da pRB?
Qual è l'importanza del checkpoint G1/S controllato da pRB?
Cosa indica l’attivazione delle chinasi ATM e ATR rispetto a BRCA1?
Cosa indica l’attivazione delle chinasi ATM e ATR rispetto a BRCA1?
Quali geni sono coinvolti nella riparazione diretta e indiretta del DNA?
Quali geni sono coinvolti nella riparazione diretta e indiretta del DNA?
Nella regola del doppio colpo oltre all’inattivazione genetica cosa ci può essere?
Nella regola del doppio colpo oltre all’inattivazione genetica cosa ci può essere?
Quali sono le altre strutture a cui si legano i domini di pRB?
Quali sono le altre strutture a cui si legano i domini di pRB?
Study Notes
Geni oncosoppressori
- I geni oncosoppressori (TSG) sono responsabili del controllo negativo della crescita cellulare.
- Quando mutati, i TSG perdono la capacità di controllare negativamente la divisione cellulare.
- I TSG sono inattivati nel processo di cancerogenesi.
- Le proteine codificate dai TSG agiscono come freni per la divisione cellulare.
- I TSG sono recessivi, quindi la loro inattivazione si manifesta solo quando entrambi gli alleli sono deleti o mutati.
- I prodotti dei TSG possono essere:
- Proteine che bloccano i fattori di trascrizione (es. Rb)
- Proteine che inibiscono l'attività dei sistemi ciclina+CDK (es. P16)
- Proteine che inibiscono la progressione del ciclo cellulare in modo indiretto (es. p53)
Regola del doppio colpo
- La regola del doppio colpo fu sviluppata da Knudson per spiegare l'insorgenza del retinoblastoma.
- L'ipotesi prevede due eventi mutazionali che interessano i geni oncosoppressori:
- La prima mutazione può essere ereditaria (germinale) e colpisce uno dei due alleli.
- La seconda mutazione si verifica durante la vita e inattiva il secondo allele.
- Oltre all'inattivazione genetica, la funzione dei TSG può essere compromessa da:
- Sequestro della proteina pRB da oncoproteine virali
- Fosforilazione della proteina pRB, che la rende costitutivamente attivata
- Degradazione della proteina pRB
Classificazione funzionale dei TSG
- I TSG possono essere classificati in base alla loro attività funzionale e localizzazione:
- Controllo della proliferazione (negativamente)
- Molecole di superficie: TGFb-R, Caderine
- Trasduzione del segnale: APC, NFI
- Molecole di regolazione del ciclo e della trascrizione: Rb, p16
- Regolazione dell'apoptosi: p53
- Controllo della riparazione del DNA: XP, HNPCC, BRCA1, BRCA2
- Controllo della proliferazione (negativamente)
TSG TGF-β
- Il TGF-β è un potente oncosoppressore con un ruolo nella crescita e differenziazione cellulare.
- Il suo recettore, TGFβR, è una proteina transmembrana con attività tirosin chinasica.
- Il legame del TGF-β a TGFβR2 recluta TGFβR1, formando un dimero.
- La fosforilazione dei recettori attiva le proteine SMAD 2, 3 e 4.
- Il complesso SMAD 2/3/4 migra nel nucleo e agisce come fattore di trascrizione.
- Mutazioni nel recettore del TGF-β portano a una segnalazione continua, favorendo la proliferazione cellulare.
TSG APC/β-CATENINA
- APC è un oncosoppressore che regola negativamente la proliferazione cellulare.
- In assenza di segnale Wnt, APC forma un complesso con AXINA, GSK3B e CITOCHERATINA 1, che porta alla degradazione di β-CATENINA.
- Il legame di Wnt al suo recettore FRIZZLED attiva LPR5/6 e DVL, rilasciando β-CATENINA.
- β-CATENINA entra nel nucleo e attiva la trascrizione di geni, come l'oncogene MYC.
- Mutazioni in APC impediscono la formazione del complesso di degradazione, portando a un'accumulo di β-CATENINA e all'attivazione della proliferazione cellulare.
TSG pRB
- pRB è una proteina importante per il controllo del ciclo cellulare nel passaggio da G1 ad S.
- La pRB lega il fattore E2F, inibendo la trascrizione di geni necessari per la progressione del ciclo cellulare.
- La fosforilazione di pRB da parte di CDK inattiva la proteina, liberando E2F e permettendo la progressione del ciclo cellulare.
- La metilazione di pRB la rende inattiva, impedendo la fosforilazione e il rilascio di E2F.
- L'acetilazione di pRB, indotta da danni al DNA, la allontana da E2F, attivando la trascrizione di geni apoptotici.
- L'oncoproteina E7 del Papilloma Virus lega pRB, impedendo il legame di E2F e promuovendo la proliferazione cellulare.
TSG p53
- p53 è un oncosoppressore coinvolto in moltissimi processi cellulari, tra cui il controllo del ciclo cellulare e l'apoptosi.
- È una proteina tetramerica, attiva solo quando tutte le subunità sono wild-type.
- Le mutazioni in p53 sono frequenti nei tumori solidi.
- p53 controlla la progressione del ciclo cellulare e il destino della cellula, regolando la trascrizione di geni per il controllo del riparo del DNA.
- p53 interagisce con MDM2, che la ubiquitina e la degrada.
- L'acetilazione di p53 la attiva, permettendo il blocco del ciclo cellulare o l'induzione dell'apoptosi.
Funzioni di p53
- p53 induce la senescenza o l'apoptosi in risposta a deficienze nutrizionali, ipossia, danni al DNA e stress ossidativo.
- p53 è attivata da ATM in risposta a radiazioni γ, che causano doppi tagli al DNA.
- p53 è attivata da ATR in risposta a radiazioni UV, che causano singoli tagli al DNA.
- p53 agisce come secondo controllore del ciclo cellulare, bloccando la divisione cellulare in presenza di danni al DNA.
Interazione di p53 con l'oncoproteina E6 dell'HPV
- L'oncoproteina E6 dell'HPV lega p53, promuovendo la sua ubiquitinazione e degradazione.
- Questo inattiva p53 e promuove la proliferazione cellulare.
Isoforme di p53
- p53 ha due isoforme, p63 e p73, contenenti un dominio SAM aggiuntivo.
- p63 e p73 hanno un peso molecolare maggiore di p53.
Perdita di attività di p53
- La perdita di attività di p53 consente alle cellule di continuare il ciclo cellulare in presenza di danni al DNA, portando a instabilità genomica.
- Le cellule con p53 inattiva evitano l'apoptosi e sono resistenti alle terapie farmacologiche.
Geni della riparazione del DNA
- I geni che controllano il riparo del DNA sono essenziali per la stabilità genomica.
- I meccanismi di riparo del DNA possono essere diretti o indiretti.
- Alcuni dei principali sistemi di riparo del DNA sono:
- Base excision repair (BER)
- Nucleotide excision repair (NER)
- Ricombinazione omologa
- Ricombinazione non omologa
BRCA1 e BRCA2
- BRCA1 e BRCA2 sono TSG coinvolti nella repairedazione del DNA.
- Hanno molti domini di interazione con altre proteine, come ATM, RAD51, p53, pRB e GADD45.
- L'attivazione di BRCA1 a monte del danno al DNA attiva ATM e ATR, che fosforilano BRCA1.
- BRCA1 fosforilata attiva p53 e pRB, o attiva rimodellamento della cromatina mediante l'attivazione dell'istone deacetilasi.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Questo quiz esplora il ruolo dei geni oncosoppressori nel controllo della crescita cellulare e la loro relazione con i tumori, in particolare il retinoblastoma. Scoprirai come le mutazioni in questi geni possono contribuire alla cancerogenesi e la regola del doppio colpo proposta da Knudson.