General and Inorganic Chemistry - Light Nature: Wave-Particle Duality
30 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è l'effetto che si verifica quando la luce colpisce la superficie di un metallo?

  • Creazione di protoni
  • Produzione di radiazioni
  • Assorbimento di energia
  • Emissione di elettroni (correct)
  • Secondo la legge di Planck, a cosa è proporzionale l'energia di un fotone?

  • Alla polarizzazione della luce
  • All'intensità della luce
  • All'ampiezza d'onda della radiazione
  • Alla frequenza della radiazione (correct)
  • Quale modello descrive l'atomo di idrogeno con l'elettrone che si muove in un'orbita circolare intorno al nucleo?

  • Modello di Einstein
  • Modello di Bohr (correct)
  • Modello di Rutherford
  • Modello di Newton
  • Quale parametro specifica le orbite o livelli energetici che l'elettrone può percorrere intorno al nucleo?

    <p>Numero quantico principale (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresentano n = 3, n = 4, n = 5 nell'equazione di Rydberg per l'atomo di idrogeno?

    <p>Livelli energetici dell'elettrone (D)</p> Signup and view all the answers

    Perché la luce può avere proprietà sia ondulatorie che corpuscolari, mentre l'elettrone no?

    <p>Le proprietà dell'elettrone sono quantizzate (B)</p> Signup and view all the answers

    Quanti orbitali ci sono in uno strato elettronico con $n = 3$?

    <p>9 (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il tipo di orbitale per il sottostrato elettronico con $l = 1$?

    <p>p (C)</p> Signup and view all the answers

    In quale orbitale si ha la massima probabilità di trovare l'elettrone?

    <p>1s (D)</p> Signup and view all the answers

    Quante regioni di densità elettronica vengono create da un orbitale p?

    <p>2 (C)</p> Signup and view all the answers

    Quanti orbitali ci sono in un sottostrato elettronico con $l = 2$?

    <p>5 (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta il numero quantico ml?

    <p>Numero di orbitali in un sottostrato (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa mette in relazione l'Equazione di de Broglie?

    <p>Le proprietà corpuscolari dell'elettrone con la lunghezza d'onda (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa afferma il Principio di indeterminazione di Heisenberg?

    <p>Non è possibile conoscere contemporaneamente la posizione e l'energia dell'elettrone in un atomo (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il Modello di Schrödinger?

    <p>Descrive l'elettrone come un'onda mediante equazioni matematiche (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa determina il quadrato della funzione d'onda (ψ^2) secondo il testo?

    <p>La densità elettronica, correlata alla probabilità di trovare l'elettrone in una regione dello spazio (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta l'orbitale secondo il testo?

    <p>La regione dello spazio con la massima probabilità di trovare un elettrone con una certa energia (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i numeri quantici associati alla soluzione dell'equazione di Schrödinger per un elettrone nello spazio tridimensionale?

    <p>n, l, ml (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta la lunghezza d'onda della luce?

    <p>La distanza tra due successive creste o valli (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è corretta riguardo agli orbitali atomici?

    <p>Gli elettroni in orbitali degeneri si dispongono con spin parallelo. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale fenomeno spiega il dualismo onda-particella della luce?

    <p>La radiazione elettromagnetica (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al raggio atomico?

    <p>Il raggio atomico aumenta verso destra nel periodo. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive correttamente l'energia di ionizzazione?

    <p>L'energia di ionizzazione aumenta verso sinistra nel periodo. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'equazione di Planck che descrive la natura ondulatoria della luce?

    <p>Velocità della luce = lunghezza d'onda x frequenza (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione corrisponde all'affinità elettronica di un atomo?

    <p>Un valore negativo di affinità elettronica indica una reazione esotermica. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa determina la velocità della luce nel vuoto?

    <p>La lunghezza d'onda e la frequenza (C)</p> Signup and view all the answers

    In quale ordine crescente si dispongono le energie di ionizzazione per gli elettroni esterni degli atomi Primo, Secondo, Terzo e Quarto periodo?

    <p>Primo, Secondo, Quarto, Terzo (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa significa che le vibrazioni degli atomi sono quantizzate?

    <p>Le vibrazioni hanno solo alcune frequenze specifiche possibili (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale blocco nella tavola periodica ha la configurazione elettronica ns2np6?

    <p>Blocco p (D)</p> Signup and view all the answers

    Da cosa sono originati la maggior parte della radiazione emessa da un oggetto incandescente secondo Planck?

    <p>Vibrazioni ad intermedia frequenza degli atomi (C)</p> Signup and view all the answers

    More Like This

    Chemistry - Light Concepts Flashcards
    22 questions
    Organic Chemistry: Light and Oils
    25 questions
    Chemistry and Light Quiz
    30 questions

    Chemistry and Light Quiz

    VividWoodland2496 avatar
    VividWoodland2496
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser