Podcast
Questions and Answers
La psicobiologia studia i meccanismi biologici celebrali che sottostanno ai processi cognitivi e psicologici che abbiano comportamenti.
La psicobiologia studia i meccanismi biologici celebrali che sottostanno ai processi cognitivi e psicologici che abbiano comportamenti.
True (A)
Qual è il ruolo del cervello nel comportamento?
Qual è il ruolo del cervello nel comportamento?
Il cervello è l'organo centrale del sistema nervoso (sn) e svolge un ruolo fondamentale nel determinare i nostri pensieri, emozioni e comportamenti.
Quale dei seguenti è un esempio di processo cognitivo?
Quale dei seguenti è un esempio di processo cognitivo?
- La digestione
- Il movimento (correct)
- Il respiro
- Il battito cardiaco
Cosa sono le funzioni cognitive superiori?
Cosa sono le funzioni cognitive superiori?
Qual è la funzione della memoria?
Qual è la funzione della memoria?
Cosa si intende per apprendimento?
Cosa si intende per apprendimento?
Le emozioni sono state il primo linguaggio a svilupparsi.
Le emozioni sono state il primo linguaggio a svilupparsi.
Cosa si intende per lateralizzazione emisferica?
Cosa si intende per lateralizzazione emisferica?
Quali sono le principali teorie sul rapporto tra mente e cervello?
Quali sono le principali teorie sul rapporto tra mente e cervello?
Quale degli scienziati ha dimostrato che i nervi sono strutture sede di fenomeni bioelettrici?
Quale degli scienziati ha dimostrato che i nervi sono strutture sede di fenomeni bioelettrici?
Cosa si intende per teoria del neurone?
Cosa si intende per teoria del neurone?
Quali sono le principali parti di un neurone?
Quali sono le principali parti di un neurone?
Cosa si intende per sinapsi?
Cosa si intende per sinapsi?
Cosa sono i neurotrasmettitori?
Cosa sono i neurotrasmettitori?
Quale dei seguenti è un neurotrasmettitore eccitatorio?
Quale dei seguenti è un neurotrasmettitore eccitatorio?
Cosa sono le endorfine?
Cosa sono le endorfine?
Cosa si intende per quoziente di encefalizzazione?
Cosa si intende per quoziente di encefalizzazione?
Quali sono le tre meningi che proteggono il cervello?
Quali sono le tre meningi che proteggono il cervello?
Cosa si intende per liquido cerebrospinale?
Cosa si intende per liquido cerebrospinale?
La barriera emato-encefalica è una struttura che protegge il cervello dai batteri e dai virus.
La barriera emato-encefalica è una struttura che protegge il cervello dai batteri e dai virus.
Qual è la principale fonte di energia per il cervello?
Qual è la principale fonte di energia per il cervello?
Cosa si intende per plasticità celebrale?
Cosa si intende per plasticità celebrale?
Cosa si intende per potenziale d'azione?
Cosa si intende per potenziale d'azione?
Cosa si intende per potenziale di membrana a riposo?
Cosa si intende per potenziale di membrana a riposo?
Cosa si intende per depolarizzazione?
Cosa si intende per depolarizzazione?
Cosa si intende per sommazione spaziale?
Cosa si intende per sommazione spaziale?
Cosa si intende per sommazione temporale?
Cosa si intende per sommazione temporale?
Cosa si intende per stato refrattario assoluto?
Cosa si intende per stato refrattario assoluto?
Cosa si intende per stato refrattario relativo?
Cosa si intende per stato refrattario relativo?
Cosa si intende per trasmissione sinaptica?
Cosa si intende per trasmissione sinaptica?
Cosa si intende per recettore ionotropico?
Cosa si intende per recettore ionotropico?
Cosa si intende per potenziale postsinaptico eccitatorio (PPSE)?
Cosa si intende per potenziale postsinaptico eccitatorio (PPSE)?
Cosa si intende per potenziale postsinaptico inibitorio (PPSI)?
Cosa si intende per potenziale postsinaptico inibitorio (PPSI)?
Cosa si intende per ricaptazione?
Cosa si intende per ricaptazione?
Cosa si intende per degradazione enzimatica?
Cosa si intende per degradazione enzimatica?
Cosa si intende per autorecettore?
Cosa si intende per autorecettore?
Cosa si intende per elettroencefalografia?
Cosa si intende per elettroencefalografia?
Cosa si intende per sistema nervoso autonomo?
Cosa si intende per sistema nervoso autonomo?
Quali sono le funzioni del sistema nervoso simpatico?
Quali sono le funzioni del sistema nervoso simpatico?
Quali sono le principali suddivisioni del cervello?
Quali sono le principali suddivisioni del cervello?
Cosa si intende per corteccia cerebrale?
Cosa si intende per corteccia cerebrale?
Quali sono i quattro lobi della corteccia cerebrale?
Quali sono i quattro lobi della corteccia cerebrale?
Cosa si intende per sistema limbico?
Cosa si intende per sistema limbico?
Cosa si intende per diencefalo?
Cosa si intende per diencefalo?
Cosa si intende per cervelletto?
Cosa si intende per cervelletto?
Cosa si intende per ponte?
Cosa si intende per ponte?
Cosa si intende per sistema nervoso somatico?
Cosa si intende per sistema nervoso somatico?
Quali sono le principali differenze tra il sistema nervoso simpatico e il sistema nervoso parasimpatico?
Quali sono le principali differenze tra il sistema nervoso simpatico e il sistema nervoso parasimpatico?
Cosa si intende per ganglio?
Cosa si intende per ganglio?
Cosa si intende per neurone pregangliare?
Cosa si intende per neurone pregangliare?
Cosa si intende per organo effettore?
Cosa si intende per organo effettore?
Flashcards
Psicobiologia
Psicobiologia
Studio dei meccanismi biologici celebrali che sottostanno ai processi cognitivi e psicologici e ai comportamenti.
Processi cognitivi
Processi cognitivi
Operazioni mentali per acquisire, elaborare informazioni e produrre risposte.
Cervello
Cervello
Organo centrale del sistema nervoso, responsabile delle funzioni cognitive.
Neuroni
Neuroni
Signup and view all the flashcards
Livelli di analisi del cervello
Livelli di analisi del cervello
Signup and view all the flashcards
Sistema nervoso centrale (SNC)
Sistema nervoso centrale (SNC)
Signup and view all the flashcards
Memoria
Memoria
Signup and view all the flashcards
Apprendimento
Apprendimento
Signup and view all the flashcards
Apprendimento motorio
Apprendimento motorio
Signup and view all the flashcards
Emozioni
Emozioni
Signup and view all the flashcards
Funzioni cognitive superiori
Funzioni cognitive superiori
Signup and view all the flashcards
Controllo motorio
Controllo motorio
Signup and view all the flashcards
Alzheimer
Alzheimer
Signup and view all the flashcards
Comunicazione neuronale
Comunicazione neuronale
Signup and view all the flashcards
Sistema nervoso periferico
Sistema nervoso periferico
Signup and view all the flashcards
Neurobiologia del neurone
Neurobiologia del neurone
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Psicobiologia
- La psicobiologia studia i meccanismi biologici celebrali alla base dei processi cognitivi e psicologici che determinano il comportamento.
- Lo studio del cervello è fondamentale per comprendere il funzionamento dei processi educativi.
- Il cervello è alla base dei processi cognitivi e del comportamento.
- I livelli di analisi del cervello includono il livello microscopico (neuroni) e macroscopico (aree del cervello).
- I processi cognitivi sono le operazioni mentali che permettono di acquisire, elaborare e rispondere alle informazioni dell'ambiente.
Processi cognitivi
- Memoria: la capacità di acquisire, immagazzinare e recuperare le informazioni.
- Apprendimento: processo attraverso cui si acquisisce nuove conoscenze e abilità ; volontario o involontario.
- Emozioni: aree celebrali dedicate alle emozioni, ruolo cruciale nell'apprendimento e nella comunicazione; l'equilibrio emozione-ragione è fondamentale per uno sviluppo sano.
- Linguaggio: lateralizzazione emisferica (il 96% delle persone hanno il linguaggio nell'emisfero sinistro).
Relazione mente-cervello
- Il cervello è l'organo che controlla le funzioni corporee fondamentali e superiori.
- La mente è intesa come l'insieme di processi cognitivi che emergono dall'attività celebrale.
- Vi sono storicamente differenti teorie sulla relazione mente-cervello ad esempio tra mente e anima.
- L'attuale concezione neuroscientifica è che la mente è il prodotto dell'attività celebrale.
- Oggi, lo studio del cervello si concentra sul suo funzionamento grazie alla neuroanatomia, alla neurofisiologia e alla psicobiologia all'interno delle neuroscienze.
Lo studio del cervello nel tempo
- L'idea che il cervello fosse la sede dell'attività psichica sia un'idea relativamente recente nella storia.
- Anticamente l'idea prevalente poneva il cuore al centro dell'intelletto.
- Ippocrate, padre della medicina, fu il primo medico a fare un legame tra cervello e mente.
- Galeno, importante figura della medicina romana, studiò il cervello osservando le lesioni di gladiatori e pensando che movimenti fossero causati dal flusso del liquido cerebrospinale nei ventricoli.
- Cartesio, un filosofo e scienziato importantissimo, distingue nettamente la mente (res cogitans) dal corpo (res extensa) localizzando l'interazione nel cervello nella ghiandola pineale
- Oggi, gli studi sul cervello, la suo funzione e l'attività delle sue parti sono molto più progrediti rispetto al passato, grazie alle nuove tecniche di neuroimaging.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.