Podcast
Questions and Answers
Chi ha formulato l'ipotesi quantistica riguardo alla quantizzazione dell'energia?
Chi ha formulato l'ipotesi quantistica riguardo alla quantizzazione dell'energia?
- Isaac Newton
- Albert Einstein
- Niels Bohr
- Max Planck (correct)
Cosa descrive la formula di Planck sulla radiazione termica?
Cosa descrive la formula di Planck sulla radiazione termica?
- La radiazione non può essere assorbita.
- La potenza emessa è distribuita in funzione delle lunghezze d'onda. (correct)
- L'energia emessa è sempre costante indipendentemente dalla temperatura.
- La radiazione è emessa solo a una lunghezza d'onda fissa.
Quale legge è stata confermata da Einstein nel 1905 riguardo alla radiazione?
Quale legge è stata confermata da Einstein nel 1905 riguardo alla radiazione?
- Legge di Wien
- Effetto fotoelettrico (correct)
- Legge di Stefan-Boltzmann
- Catastrofe ultravioletta
Qual è l'elemento discreto di energia associato alla frequenza f secondo l'ipotesi di Planck?
Qual è l'elemento discreto di energia associato alla frequenza f secondo l'ipotesi di Planck?
Cosa avviene quando i risonatori assorbono energia dall'esterno?
Cosa avviene quando i risonatori assorbono energia dall'esterno?
Quale dei seguenti meccanismi di propagazione del calore avviene per contatto diretto tra le molecole?
Quale dei seguenti meccanismi di propagazione del calore avviene per contatto diretto tra le molecole?
Quale dei seguenti casi è un esempio di convezione?
Quale dei seguenti casi è un esempio di convezione?
Qual è il modo in cui il Sole trasferisce calore alla Terra?
Qual è il modo in cui il Sole trasferisce calore alla Terra?
Cosa avviene all'aria quando un corpo caldo la riscalda?
Cosa avviene all'aria quando un corpo caldo la riscalda?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'irraggiamento?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'irraggiamento?
In quale situazione non si verifica la conduzione del calore?
In quale situazione non si verifica la conduzione del calore?
Quale legge descrive la radiazione termica emessa dagli oggetti?
Quale legge descrive la radiazione termica emessa dagli oggetti?
Quale fenomeno è influenzato dalla posizione geografica rispetto al Sole?
Quale fenomeno è influenzato dalla posizione geografica rispetto al Sole?
Qual è l'effetto dell'inclinazione dell'asse di rotazione della Terra sulle stagioni?
Qual è l'effetto dell'inclinazione dell'asse di rotazione della Terra sulle stagioni?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo l'irraggiamento è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo l'irraggiamento è corretta?
Cosa accade all'emisfero in inverno riguardo alla radiazione solare ricevuta?
Cosa accade all'emisfero in inverno riguardo alla radiazione solare ricevuta?
Quali sostanze presenti nell'atmosfera assorbono i raggi ad alta frequenza?
Quali sostanze presenti nell'atmosfera assorbono i raggi ad alta frequenza?
Qual è la lunghezza d'onda della radiazione termica che si estende nell'intervallo infrarosso?
Qual è la lunghezza d'onda della radiazione termica che si estende nell'intervallo infrarosso?
Qual è la caratteristica della radiazione solare diretta?
Qual è la caratteristica della radiazione solare diretta?
A quale frequenza corrisponde il colore blu secondo le lunghezze d'onda della luce visibile?
A quale frequenza corrisponde il colore blu secondo le lunghezze d'onda della luce visibile?
Cosa rappresenta un corpo nero in termini di assorbimento della radiazione?
Cosa rappresenta un corpo nero in termini di assorbimento della radiazione?
Qual è una delle modalità di interazione della radiazione solare con l'atmosfera?
Qual è una delle modalità di interazione della radiazione solare con l'atmosfera?
Quale affermazione è corretta riguardo all'atmosfera terrestre?
Quale affermazione è corretta riguardo all'atmosfera terrestre?
A quale temperatura può un corpo nero emettere radiazione?
A quale temperatura può un corpo nero emettere radiazione?
Cosa determina l'irraggiamento termico di un emisfero?
Cosa determina l'irraggiamento termico di un emisfero?
Qual è l'intervallo di frequenza della radiazione ultravioletta?
Qual è l'intervallo di frequenza della radiazione ultravioletta?
Quale tipo di radiazione raggiunge il suolo dopo essere stata deviata?
Quale tipo di radiazione raggiunge il suolo dopo essere stata deviata?
Quali dei seguenti colori ha una frequenza più alta?
Quali dei seguenti colori ha una frequenza più alta?
Qual è il contributo dello scambio termico per irraggiamento rispetto a conduzione e convezione a basse temperature?
Qual è il contributo dello scambio termico per irraggiamento rispetto a conduzione e convezione a basse temperature?
Che cos'è l'indice della massa d'aria (AM)?
Che cos'è l'indice della massa d'aria (AM)?
Qual è la definizione di costante solare?
Qual è la definizione di costante solare?
Qual è il valore medio della costante solare?
Qual è il valore medio della costante solare?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la radiazione solare diffusa?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la radiazione solare diffusa?
Quando la costante solare raggiunge il suo valore massimo?
Quando la costante solare raggiunge il suo valore massimo?
Che cosa significa l'angolo di azimut solare (γ)?
Che cosa significa l'angolo di azimut solare (γ)?
Perché la costante solare non è precisamente costante?
Perché la costante solare non è precisamente costante?
Cosa rappresenta la declinazione (δ) nel contesto della posizione del Sole?
Cosa rappresenta la declinazione (δ) nel contesto della posizione del Sole?
Quale misura rappresenta la distanza media della Terra dal Sole?
Quale misura rappresenta la distanza media della Terra dal Sole?
Quale di queste affermazioni è vera riguardo alla radiazione solare riflessa (Albedo)?
Quale di queste affermazioni è vera riguardo alla radiazione solare riflessa (Albedo)?
Cosa indica l'altezza (α) in relazione al Sole?
Cosa indica l'altezza (α) in relazione al Sole?
Qual è l'angolo di inclinazione dell'asse terrestre?
Qual è l'angolo di inclinazione dell'asse terrestre?
Come si definisce la latitudine (φ)?
Come si definisce la latitudine (φ)?
Durante quali mesi avviene la massima distanza tra la Terra e il Sole?
Durante quali mesi avviene la massima distanza tra la Terra e il Sole?
Nel diagramma solare, quale aspetto rappresenta l'angolo azimutale solare (γ)?
Nel diagramma solare, quale aspetto rappresenta l'angolo azimutale solare (γ)?
Quale dei seguenti fattori determina le stagioni della Terra?
Quale dei seguenti fattori determina le stagioni della Terra?
Flashcards
Conduzione
Conduzione
La trasmissione di calore da un corpo ad un altro senza spostamento delle sue molecole. Un esempio è il riscaldamento di un'asta metallica con una fiamma applicata alle sue estremità .
Convezione
Convezione
La trasmissione di calore che avviene nei fluidi (liquidi e gas) con spostamento delle molecole. Un esempio è il riscaldamento dell'aria da un radiatore.
Irraggiamento
Irraggiamento
La trasmissione di calore senza contatto diretto dei corpi. Il calore si trasmette mediante onde o radiazioni.
Irraggiamento Termico
Irraggiamento Termico
Signup and view all the flashcards
Radiazione Termica
Radiazione Termica
Signup and view all the flashcards
Radiazione Solare
Radiazione Solare
Signup and view all the flashcards
Costante Solare
Costante Solare
Signup and view all the flashcards
Le stagioni
Le stagioni
Signup and view all the flashcards
Corpo nero
Corpo nero
Signup and view all the flashcards
Energia emessa da un corpo nero
Energia emessa da un corpo nero
Signup and view all the flashcards
Infrarosso
Infrarosso
Signup and view all the flashcards
Ultravioletto
Ultravioletto
Signup and view all the flashcards
Visibile
Visibile
Signup and view all the flashcards
Condizione per l'emissione di radiazione termica da un corpo nero
Condizione per l'emissione di radiazione termica da un corpo nero
Signup and view all the flashcards
Legge di Wien
Legge di Wien
Signup and view all the flashcards
Catastrofe ultravioletta
Catastrofe ultravioletta
Signup and view all the flashcards
Ipotesi quantistica di Planck
Ipotesi quantistica di Planck
Signup and view all the flashcards
Legge di Planck
Legge di Planck
Signup and view all the flashcards
Costante Solare non costante
Costante Solare non costante
Signup and view all the flashcards
Costante Solare massima in inverno
Costante Solare massima in inverno
Signup and view all the flashcards
Costante Solare minima in estate
Costante Solare minima in estate
Signup and view all the flashcards
Le stagioni e la Terra
Le stagioni e la Terra
Signup and view all the flashcards
Inverno boreale
Inverno boreale
Signup and view all the flashcards
Estate boreale
Estate boreale
Signup and view all the flashcards
Inclinazione dell'asse terrestre
Inclinazione dell'asse terrestre
Signup and view all the flashcards
Inclinazione dell'asse terrestre e stagioni
Inclinazione dell'asse terrestre e stagioni
Signup and view all the flashcards
Inclinazione dei raggi solari in inverno
Inclinazione dei raggi solari in inverno
Signup and view all the flashcards
Composizione dell'atmosfera terrestre
Composizione dell'atmosfera terrestre
Signup and view all the flashcards
Assorbimento e deviazione della radiazione solare
Assorbimento e deviazione della radiazione solare
Signup and view all the flashcards
Tipi di radiazione solare
Tipi di radiazione solare
Signup and view all the flashcards
Radiazione solare diretta e diffusa
Radiazione solare diretta e diffusa
Signup and view all the flashcards
Attenuazione della radiazione solare diretta
Attenuazione della radiazione solare diretta
Signup and view all the flashcards
Spessore di aria e assorbimento
Spessore di aria e assorbimento
Signup and view all the flashcards
Diagramma Solare
Diagramma Solare
Signup and view all the flashcards
AM (Air Mass)
AM (Air Mass)
Signup and view all the flashcards
Radiazione Solare Diffusa
Radiazione Solare Diffusa
Signup and view all the flashcards
Radiazione Solare Riflessa (Albedo)
Radiazione Solare Riflessa (Albedo)
Signup and view all the flashcards
Altezza (α)
Altezza (α)
Signup and view all the flashcards
Azimut Solare (γ)
Azimut Solare (γ)
Signup and view all the flashcards
Declinazione (δ)
Declinazione (δ)
Signup and view all the flashcards
Latitudine (φ)
Latitudine (φ)
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Energia Solare
- La propagazione del calore avviene tramite conduzione, convezione e irraggiamento.
- La conduzione è la trasmissione di calore tra corpi a contatto senza spostamento delle molecole.
- La convezione è la trasmissione di calore nei fluidi (liquidi e gas) attraverso lo spostamento delle molecole.
- L'irraggiamento è la trasmissione di calore senza contatto diretto tramite onde o radiazioni.
- L'irraggiamento termico è l'emissione di onde elettromagnetiche da atomi e molecole eccitati termicamente.
- Legge di Wien: la frequenza massima della radiazione emessa da un corpo nero è proporzionale alla temperatura assoluta.
- Legge di Stefan-Boltzmann: la potenza emessa da un corpo nero è proporzionale alla quarta potenza della temperatura assoluta.
- Legge di Planck: l'energia emessa da un corpo nero ad una certa temperatura T è distribuita in funzione della frequenza e l'energia di ciascun elemento è proporzionale alla frequenza.
Il Sole
- Il Sole è una stella nana gialla dove avvengono reazioni termonucleari a catena.
- Il Sole possiede una massa di 1,989 x 10^30 kg.
- Il Sole possiede un raggio di circa 6,963 x 10^8 m.
- La temperatura superficiale del Sole è di 5778 K.
- La lunghezza d'onda massima di emissione del Sole è di 500 nm.
Diagrammi Solari
- I diagrammi solari rappresentano il moto apparente del Sole nella sfera celeste proiettato su un piano.
- I diagrammi mostreranno l'altezza solare e l'azimut solare per diverse latitudini in differenti giorni dell'anno.
Radiazione Solare
- L'atmosfera terrestre assorbe alcuni raggi di luce solare a diverse frequenze (UV, γ ecc.).
- La radiazione solare subisce una diluizione durante il suo viaggio verso la Terra.
- La radiazione solare che raggiunge la parte superiore dell'atmosfera è principalmente composta da ultravioletti, parte dello spettro visibile e infrarossi.
- La costante solare è l'energia solare radiante per unità di superficie e di tempo che arriva sulla parte superiore dell'atmosfera terrestre perpendicolare al raggio solare..
- La costante solare non è costante perché l'orbita terrestre attorno al sole è ellittica.
Dipendenza dalla posizione
- La quantità di energia che raggiunge la superficie terrestre dipende dall'inclinazione dei raggi solari, dall'altezza del Sole e da fattori atmosferici.
- I valori dell'altezza (a), dell'azimut (γ), della declinazione (δ) e della latitudine (φ) possono essere determinati con diagrammi e formule apposite.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.