Podcast
Questions and Answers
Quale dei seguenti ambiti della filosofia si occupa principalmente del sentimento, dell'emozione, del piacere e della bellezza?
Quale dei seguenti ambiti della filosofia si occupa principalmente del sentimento, dell'emozione, del piacere e della bellezza?
- Metafisica
- Ontologia
- Etica
- Estetica (correct)
Quale filosofo ha sostenuto la necessità di una filosofia dell'alimentazione, pur non avendo mai scritto un testo specifico sull'argomento?
Quale filosofo ha sostenuto la necessità di una filosofia dell'alimentazione, pur non avendo mai scritto un testo specifico sull'argomento?
- Nietzsche (correct)
- Epicuro
- Kant
- Platone
Quale dei seguenti è un argomento etico a favore del vegetarianismo?
Quale dei seguenti è un argomento etico a favore del vegetarianismo?
- Il consumo di carne è essenziale per la salute umana.
- Gli allevamenti intensivi di carne hanno un impatto ambientale minore rispetto all'agricoltura.
- Non esiste un limite chiaro per definire una vita che può soffrire.
- È eticamente ingiusto causare sofferenza agli animali. (correct)
Secondo Platone, quale aspetto accomuna il cibo e il sesso?
Secondo Platone, quale aspetto accomuna il cibo e il sesso?
Quale filosofo è considerato il maggior oppositore del dualismo platonico?
Quale filosofo è considerato il maggior oppositore del dualismo platonico?
Quale filosofo ha affermato che 'l'uomo è ciò che mangia', sottolineando l'unità tra corpo e pensiero?
Quale filosofo ha affermato che 'l'uomo è ciò che mangia', sottolineando l'unità tra corpo e pensiero?
Chi ha scritto 'Arte come esperienza' e ha dedicato una parte alla gastronomia, sottolineando l'importanza della consapevolezza nel piacere del cibo?
Chi ha scritto 'Arte come esperienza' e ha dedicato una parte alla gastronomia, sottolineando l'importanza della consapevolezza nel piacere del cibo?
Secondo Lévinas, cosa significa veramente 'avere fame'?
Secondo Lévinas, cosa significa veramente 'avere fame'?
Qual è il significato originario del termine 'dieta'?
Qual è il significato originario del termine 'dieta'?
Quale teoria antica associava gli elementi (Acqua, Aria, Terra, Fuoco) a quattro umori fondamentali che caratterizzano l'essere umano?
Quale teoria antica associava gli elementi (Acqua, Aria, Terra, Fuoco) a quattro umori fondamentali che caratterizzano l'essere umano?
Chi ha scritto per la prima volta la parola gastronomia nel libro “I sapienti a tavola”?
Chi ha scritto per la prima volta la parola gastronomia nel libro “I sapienti a tavola”?
Chi è considerato il padre fondatore della gastronomia moderna occidentale?
Chi è considerato il padre fondatore della gastronomia moderna occidentale?
Nel contesto del rapporto tra cibo e piacere, quale categoria rappresenta coloro che negano il piacere del cibo per elevarsi spiritualmente?
Nel contesto del rapporto tra cibo e piacere, quale categoria rappresenta coloro che negano il piacere del cibo per elevarsi spiritualmente?
Qual era lo scopo del Marhsmellow test?
Qual era lo scopo del Marhsmellow test?
Da cosa deriva il termine 'estetica'?
Da cosa deriva il termine 'estetica'?
Quale filosofo ha definito l'estetica come 'scienza della conoscenza sensibile'?
Quale filosofo ha definito l'estetica come 'scienza della conoscenza sensibile'?
Cosa intendeva Cartesio con 'conoscenza chiara e distinta'?
Cosa intendeva Cartesio con 'conoscenza chiara e distinta'?
Nella 'Critica del Giudizio', Kant a cosa riferisce il giudizio estetico?
Nella 'Critica del Giudizio', Kant a cosa riferisce il giudizio estetico?
Cosa suggeriva Hegel di utilizzare invece di 'estetica' e 'gusto'?
Cosa suggeriva Hegel di utilizzare invece di 'estetica' e 'gusto'?
Quale filosofo empirista teorizzò l'idea che tutto nasce dai sensi?
Quale filosofo empirista teorizzò l'idea che tutto nasce dai sensi?
In che modo l'estetica come gusto per il palato è stata relegata dopo i tentativi di Baumgarte e Hume?
In che modo l'estetica come gusto per il palato è stata relegata dopo i tentativi di Baumgarte e Hume?
Quale dei seguenti NON è uno dei tre grandi valori della vita sui quali la filosofia si esprime?
Quale dei seguenti NON è uno dei tre grandi valori della vita sui quali la filosofia si esprime?
Quale ambito della filosofia si occupa di ciò che esiste veramente?
Quale ambito della filosofia si occupa di ciò che esiste veramente?
Quale dei seguenti filosofi è associato a un pensiero monistico?
Quale dei seguenti filosofi è associato a un pensiero monistico?
Chi criticò Baumgarten affermando che il giudizio estetico è riferito a un sentimento del soggetto che esprime un gusto?
Chi criticò Baumgarten affermando che il giudizio estetico è riferito a un sentimento del soggetto che esprime un gusto?
Quale autore ha scritto un trattato sulla nutrizione, dimostrando come essa fosse fondamentale per il pensiero?
Quale autore ha scritto un trattato sulla nutrizione, dimostrando come essa fosse fondamentale per il pensiero?
Quale filosofo ha sottolineato che l'uomo non vive per mangiare, ma che la vera fame è un desiderio di riconoscimento e affetto?
Quale filosofo ha sottolineato che l'uomo non vive per mangiare, ma che la vera fame è un desiderio di riconoscimento e affetto?
Quale dei seguenti NON è uno dei quattro umori fondamentali secondo la teoria di Ippocrate e Galeno?
Quale dei seguenti NON è uno dei quattro umori fondamentali secondo la teoria di Ippocrate e Galeno?
Quale libro di Brillat-Savarin è considerato un trattato di riflessioni sull'importanza del cibo e del gusto?
Quale libro di Brillat-Savarin è considerato un trattato di riflessioni sull'importanza del cibo e del gusto?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta la posizione di chi vive per il piacere del cibo, incorrendo potenzialmente in problemi etici e sociali?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta la posizione di chi vive per il piacere del cibo, incorrendo potenzialmente in problemi etici e sociali?
Cosa si intende oggi per estetica?
Cosa si intende oggi per estetica?
Quale filosofo ha esplorato il rapporto tra oggettività e soggettività nel gusto nel libro 'The standard of taste'?
Quale filosofo ha esplorato il rapporto tra oggettività e soggettività nel gusto nel libro 'The standard of taste'?
Quale dei seguenti NON è un obiettivo epicureo?
Quale dei seguenti NON è un obiettivo epicureo?
Quale dei seguenti non è un piano di discussione riguardo la questione vegetariana?
Quale dei seguenti non è un piano di discussione riguardo la questione vegetariana?
Chi ha scritto un piccolo poema intitolato “La gastronomia o l'uomo dal campo alla tavola”?
Chi ha scritto un piccolo poema intitolato “La gastronomia o l'uomo dal campo alla tavola”?
Flashcards
ONTOLOGIA
ONTOLOGIA
Studio dell'essere in quanto tale con caratteristiche universali.
EPISTEMOLOGIA
EPISTEMOLOGIA
Studio delle condizioni della conoscenza scientifica e dei metodi per raggiungerla.
ETICA
ETICA
Insieme di norme e valori che regolano il comportamento umano.
ESTETICA
ESTETICA
Signup and view all the flashcards
Buono
Buono
Signup and view all the flashcards
Bello
Bello
Signup and view all the flashcards
CONCEZIONE MONISTA
CONCEZIONE MONISTA
Signup and view all the flashcards
CONCEZIONE DUALISTA
CONCEZIONE DUALISTA
Signup and view all the flashcards
Platone e il cibo
Platone e il cibo
Signup and view all the flashcards
Epicuro e il piacere
Epicuro e il piacere
Signup and view all the flashcards
Jacob Moleschott
Jacob Moleschott
Signup and view all the flashcards
Lévinas e la fame
Lévinas e la fame
Signup and view all the flashcards
Significato antico di dieta
Significato antico di dieta
Signup and view all the flashcards
Quattro elementi di Ippocrate
Quattro elementi di Ippocrate
Signup and view all the flashcards
Origine della parola Gastronomia
Origine della parola Gastronomia
Signup and view all the flashcards
Cibo e piacere oggi
Cibo e piacere oggi
Signup and view all the flashcards
ASTINENZA
ASTINENZA
Signup and view all the flashcards
ECCESSO
ECCESSO
Signup and view all the flashcards
MODERAZIONE
MODERAZIONE
Signup and view all the flashcards
Definizione di estetica
Definizione di estetica
Signup and view all the flashcards
Conoscenza Estetica
Conoscenza Estetica
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Introduzione al Corso
- I filosofi si sono sempre interessati al cibo, essenziale per la vita e il pensiero.
- La filosofia del cibo, come piacere e gusto, è una scoperta recente, nata negli anni '70-'80 grazie a filosofe donne.
- La filosofia si distingue in:
- Ontologia: studio dell'esistenza.
- Metafisica: studio di ciò che è al di là del reale.
- Epistemologia: studio della conoscenza.
- Etica: studio di ciò che è giusto.
- Estetica: studio del sentimento, del piacere e dell'arte.
- I tre valori fondamentali della vita sono:
- Il Vero (Teoria).
- Il Buono (Etica, Azioni).
- Il Bello (Estetica, Creazioni).
Perché Filosofia e Cibo?
- Nietzsche auspicava una filosofia dell'alimentazione.
- Ontologia: studio dell'essere e delle sue caratteristiche.
- Epistemologia: studio della conoscenza scientifica; il gusto è spesso considerato soggettivo ma è ampiamente discusso.
- Etica: norme e valori che regolano il comportamento umano; il vegetarianesimo solleva questioni etiche sul consumo di animali.
- Estetica: esperienza di giudizio del "bello", legata alla percezione e alla sensibilità.
- Argomenti pro e contro il vegetarianesimo:
- Sofferenza animale: è ingiusto causare sofferenza, ma si discute sui limiti della sofferenza percepibile.
- Piano dietetico: il consumo di carne è considerato non salutare, ma altri sostengono che quantità moderate siano accettabili.
- Piano ecologico: gli allevamenti intensivi inquinano, a differenza degli allevamenti allo stato brado.
Platone, Epicuro e Altri Momenti Fondamentali
- Due concezioni della realtà:
- Monista: esistenza di un unico principio.
- Dualista: esistenza di due principi.
- Platone considera il cibo un piacere inferiore, paragonabile al sesso, e invita a distogliersi dai piaceri corporei per avvicinarsi all'anima e alle idee pure.
- Epicuro, opposto a Platone, sostiene che la felicità umana risiede nell'assenza di dolore fisico, nella sensazione e in una visione materialistica della natura. L'etica epicurea si basa sulla felicità derivante dalle relazioni sociali, con mente e corpo liberi da ansie.
- La via platonica ha avuto estimatori come Aristotele, S. Agostino, Kant e Hegel, ma è meno favorevole al cibo e al piacere del gusto.
- La via di Epicuro è stata seguita da Giordano Bruno, Montaigne, Feuerbach e Nietzsche, che sottolineano l'importanza del corpo e della fisicità.
- Feuerbach: "L'uomo è ciò che mangia", incarnando il pensiero monistico.
- Jacob Moleschott: la nutrizione è fondamentale per il pensiero.
- John Dewey: la gastronomia è un'esperienza artistica che richiede consapevolezza.
- Lévinas: la vera fame è desiderio di riconoscimento e amore, non solo nutrizione.
Dietetica, Gola e Moderazione
- Dieta: originariamente "modo di vivere" (dal greco) e "giorno" (dal latino), include stile di vita, sonno, esercizio fisico.
- Nell'antichità, la dieta si basava sulla teoria degli umori di Ippocrate e Galeno, con quattro elementi (Acqua, Aria, Terra, Fuoco) e relativi umori (flemmatico, sanguigno, malinconico, collerico) da bilanciare attraverso il cibo.
- Gastronomia: da "gastro" (stomaco) e "nomos" (legge), originariamente "la legge dello stomaco".
- Ateneo di Naucrati: nel suo libro "I sapienti a tavola" descrive banchetti con discussioni sul cibo.
- Brillat-Savarin: padre fondatore della gastronomia moderna, nel 1825 pubblica "La fisiologia del gusto", un trattato sull'importanza del cibo e del gusto.
- Con le scoperte scientifiche, la dietetica si separa dalla gastronomia, concentrandosi sugli aspetti chimici e medici del cibo.
- Oggi si cerca di bilanciare nutrizione e gratificazione.
- Rapporto tra cibo e piacere:
- Astinenza: negazione del piacere del cibo.
- Eccesso: vivere per il piacere del cibo.
- Moderazione: equilibrio tra astinenza ed eccesso.
- Marhsmellow test: studio sulla capacità di ritardare la gratificazione, correlata al successo scolastico e lavorativo.
La Nascita dell’Estetica
- Estetica: termine moderno (1735), dal greco "aisthetikè" (sensazione).
- Baumgarten: definisce l'estetica come "scienza della conoscenza sensibile" e "arte del pensare in modo bello".
- La conoscenza estetica si basa sui sensi e sull'emozione.
- Cartesio contrappone la conoscenza estetica (chiara e confusa) alla conoscenza razionale (chiara e distinta).
- Kant: il giudizio estetico riguarda il gusto del bello, non la gastronomia.
- Hegel: l'estetica sta nell'individualità e nella soggettività.
- Nel Novecento si rivaluta l'estetica di Baumgarten, intesa come piacere complessivo che coinvolge tutti i sensi.
- Hume: si interroga sul rapporto tra oggettività e soggettività nel gusto.
- La filosofia e la gastronomia non sono state tradizionalmente connesse, con l'estetica del gusto relegata al giornalismo e agli hobby, ma nel 900' diventa una tematica.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.