Farmacologia Cardiaca e Muscolare (Fisiologia 32)
41 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

I β-bloccanti aumentano l'attività del sistema nervoso simpatico nel trattamento dello scompenso cardiaco.

False (B)

Il peptide natriuretico atriale (ANP) viene rilasciato in risposta alla distensione delle pareti atriali.

True (A)

Gli ACE inibitori aumentano la produzione di angiotensina II.

False (B)

I peptidi natriuretici hanno azioni simili a quelle del sistema neuroendocrino nel trattamento dello scompenso cardiaco.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il peptide natriuretico cerebrale (BNP) viene prodotto principalmente nel cuore.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

I diuretici riducono il volume ematico aumentando la ritenzione idrica.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Gli antagonisti dell'aldosterone bloccano l'azione dell'angiotensina a livello renale.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il calcio agisce come un interruttore per la contrazione nel muscolo liscio.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La contrazione del muscolo liscio richiede più ossigeno rispetto a quella del muscolo striato.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Gli pseudosarcomeri del muscolo liscio si accorciano meno rispetto a quelli del muscolo striato.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

I potenziali d'azione del muscolo liscio intestinale presentano tipicamente onde lente con spike.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La frequenza dei potenziali d'azione non è correlata all'ampiezza della depolarizzazione nel muscolo liscio.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

L'angiotensina ha un ruolo nella stimolazione del rilascio dei peptidi natriuretici.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

I recettori NPRc sono responsabili per la produzione dei peptidi natriuretici.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La neprilisina è un enzima che aumenta l'emivita dei peptidi natriuretici.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

I peptidi natriuretici agiscono solo sul sistema cardiovascolare.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

I peptidi natriuretici inducono vasocostrizione attraverso l'aumento del GMP ciclico.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Le catecolamine non vengono influenzate dai peptidi natriuretici.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La cardioprotezione dei peptidi natriuretici è attribuibile alla loro capacità di modificare i processi di angiogenesi.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Lo scompenso cardiaco attiva il sistema neuroendocrino in modo benefico per l'organismo.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La riduzione del volume atriale può aumentare la secrezione dei peptidi natriuretici.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

L'inibizione della neprilisina riduce i livelli di peptidi natriuretici.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La bradichinina ha un ruolo esclusivamente vasocostrittore nell'organismo.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

I farmaci ARNI combinano inibitori della neprilisina e bloccanti dei recettori dell'angiotensina per contrastare gli effetti dannosi dell'angiotensina II.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

L'associazione tra inibitori della neprilisina e ACE inibitori è favorevole per ridurre i livelli di bradichinina.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il muscolo liscio presente nell'occhio è un tipo di muscolo unitario.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Le arteriole regolano il flusso sanguigno localmente senza influenzare la pressione arteriosa sistemica.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La bradichinina provoca anche contrazione del muscolo liscio bronchiale.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Gli inibitori della neprilisina potenziano gli effetti collaterali legati all'angiotensina II.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La contrazione del muscolo liscio avviene tramite l'interazione tra sarcomeri come nel muscolo striato.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

L'associazione di ARNI inibisce l'angiotensina e riduce l'azione dei peptidi natriuretici.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La degradazione di angiotensina II provoca un aumento della ritenzione idrica.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Le cellule del muscolo liscio si connettono elettricamente e meccanicamente tramite giunzioni comunicanti, formando un sincizio.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

I peptidi natriuretici sono noti per i loro effetti diuretici e vasodilatatori.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Il reticolo sarcoplasmatico nel muscolo liscio è povero di calcio.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La bradichinina è completamente inattivata dagli inibitori della neprilisina.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Gli ARNI possono essere utilizzati anche nel trattamento della bradicardia.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il controllo del raggio delle arteriole avviene solo tramite il sistema nervoso autonomo.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Le contrazioni toniche nel muscolo liscio si verificano solo in risposta a stimoli inibitori.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Il muscolo liscio è omogeneo e presenta sempre le stesse caratteristiche strutturali.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La bradichinina è un farmaco ARNI utilizzato per il trattamento dello scompenso cardiaco.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Vasopressina (ADH): Azioni e Potenziali Effetti Dannosi

  • La vasopressina, nota anche come ormone antidiuretico (ADH), controlla la pressione sanguigna attraverso tre azioni principali:

    • Vasocostrizione: Restringimento dei vasi sanguigni, aumentando la pressione arteriosa.
    • Aumento della Forza di Contrazione Cardiaca: Incrementa l'efficacia del pompaggio cardiaco.
    • Ritenzione Idrica: Riduce l'eliminazione di acqua dai reni, aumentando il volume sanguigno.
  • Queste azioni sono essenziali per la stabilità emodinamica, ma in alcune situazioni possono causare effetti negativi:

    • Iponatriemia: La ritenzione di acqua senza un'adeguata ritenzione di sodio può portare ad una diluizione del sodio nel sangue, causando iponatriemia.
    • Effetti dannosi sul cuore: La vasocostrizione aumenta il postcarico ventricolare sinistro, potenzialmente causando ipertrofia cardiaca non benefica e un ulteriore aumento del rischio di insufficienza cardiaca. La ritenzione idrica aumenta il precarico, che, oltre un certo limite, può contribuire ad aumentare ulteriormente il postcarico.

Compenso Neuroendocrino: Un Tentativo Inizialmente Utile

  • Il corpo cerca di compensare la situazione attraverso il sistema neuroendocrino, attivando:

    • Attività Simpatica: Aumenta la frequenza cardiaca, la contrattilità e la vasocostrizione, aumentando il ritorno venoso.
    • Catecolamine circolanti (adrenalina e noradrenalina): Stimolano l'attività cardiaca.
    • Ormoni: ADH, glucocorticoidi, adrenocorticotropina, angiotensina II e aldosterone, agiscono per contrastare l'insufficienza cardiaca, aumentando la pressione arteriosa, la contrattilità cardiaca, il ritorno venoso e il precarico.
  • Questo compenso, inizialmente utile, a lungo termine può causare danno:

    • Vasocostrizione inefficace: In alcuni distretti vitali come cuore e cervello, la vasocostrizione può risultare inappropriata impedendo la corretta perfusione.
    • Danni cellulari: Lo stress ossidativo, l'infiammazione e il danno al trofismo cellulare aggravano ulteriormente la situazione.

Circolo Vicioso nello Scompenso Cardiaco

  • Questi meccanismi si inseriscono nello scompenso cardiaco in un circolo vizioso che peggiora gradualmente la funzione cardiaca.

Insufficienza Sistolica: L'Inizio del Problema

  • Il ventricolo sinistro non riesce a pompare un volume sufficiente di sangue, causando dilatazione ventricolare e aumento della pressione interna.
  • Aumenta la pressione atriale, riducendo il drenaggio venoso e causando edema nei tessuti.

Conseguenze dell'Aumento del Precarico e Ritenzione Idrica

  • Il precarico elevato eccede la capacità del cuore di risposta, portando a danno cardiaco ed edema periferico.
  • Il volume di sangue interstiziale aumenta generando edema.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Questo quiz esplora i meccanismi d'azione dei farmaci nel trattamento dello scompenso cardiaco e le caratteristiche del muscolo liscio. Comprendere il ruolo dei β-bloccanti, dei diuretici e dei peptidi natriuretici è fondamentale per affrontare le patologie cardiache. Testa la tua conoscenza su questi temi critici della farmacologia e della fisiologia muscolare.

More Like This

Heart Failure Treatment Strategies Quiz
35 questions
Heart Failure Treatment Quiz
10 questions
Heart Failure Treatment
5 questions

Heart Failure Treatment

SupportingMarigold avatar
SupportingMarigold
Use Quizgecko on...
Browser
Browser