Untitled Quiz

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Qual è la funzione principale del nucleo nelle cellule?

  • Produce energia
  • Provvede al movimento della cellula
  • Codifica le strutture cellulari per la duplicazione (correct)
  • Elimina i rifiuti cellulari

Che cosa distingue il reticolo endoplasmatico rugoso da quello liscio?

  • La dimensione maggiore del reticolo rugoso
  • La produzione di energia
  • La presenza di ribosomi sulla sua superficie (correct)
  • La capacità di sintesi lipidica

Quale dei seguenti organuli è principalmente coinvolto nella produzione di energia?

  • Mitocondri (correct)
  • Lisosoma
  • Ribosomi
  • Nucleolo

Quale affermazione descrive meglio la membrana plasmatica?

<p>È una struttura dinamica che consente comunicazione e scambi (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa studia la citologia?

<p>La struttura e morfologia delle cellule (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale funzione dei lisosomi nelle cellule?

<p>Degradazione di materiale cellulare (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione sui fenomeni anabolici e catabolici è corretta?

<p>I fenomeni anabolici costruiscono materia vivente (A)</p> Signup and view all the answers

Come viene definita la struttura della membrana plasmatica?

<p>Mosaico fluido (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'unità fondamentale di tutti i viventi secondo la teoria cellulare?

<p>La cellula (D)</p> Signup and view all the answers

Da cosa deriva ogni cellula secondo la teoria cellulare?

<p>Da una cellula preesistente (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla compartimentazione della cellula eucariote?

<p>È separata da setti che derivano dalla membrana plasmatica (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra citoplasma e citosol?

<p>Il citosol è privo di organuli (C)</p> Signup and view all the answers

Quale teoria spiega l'origine degli organuli attraverso l'invaginazione del plasmalemma?

<p>Teoria dell'invaginazione (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le informazioni contenute nelle cellule?

<p>Informazioni ereditarie (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa compone principalmente il citosol?

<p>Proteine e acqua (A)</p> Signup and view all the answers

Quali strutture non sono considerate componenti delle cellule eucariote?

<p>Tessuti (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa sono i canali transmembrana?

<p>Subunità proteiche che si aggregano per formare canali attraverso la membrana. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione del glicocalice?

<p>Proteggere la membrana da danni meccanici. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale funzione ha l'apparato iuxtaglomerulare in presenza di pressione alta?

<p>Riduce la produzione di renina (B)</p> Signup and view all the answers

Quale ormone stimola le cellule della granulosa nel complesso ovarico?

<p>Ormone follicolo stimolante (A)</p> Signup and view all the answers

Quali molecole possono attraversare la membrana cellulare senza particolare difficoltà?

<p>Piccole molecole non polari. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il meccanismo del trasporto passivo?

<p>Avviene attraverso proteine transmembrana e non richiede energia. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa produce la placenta durante la gestazione?

<p>Gonadotropina umana cronica (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale delle cellule epiteliali sensoriali?

<p>Trasformano stimoli fisici o chimici in risposte nervose (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il compito delle proteine carrier?

<p>Facilitare l'ingresso di molecole intrappolandole. (D)</p> Signup and view all the answers

Dove si trovano le cellule capellute responsabili dell'udito?

<p>Nelle creste ampollari dell'orecchio interno (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade se la molecola da trasportare non è piccola e liposolubile?

<p>Deve utilizzare meccanismi di trasporto attivo. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la composizione principale della lamina rara o lucida?

<p>Proteoglicani e collagene di IV tipo (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa provoca l'edema?

<p>Ritenzione di liquidi negli spazi extracellulari. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione dello strato interstiziale tra le cellule?

<p>Ospitare la matrice extracellulare (C)</p> Signup and view all the answers

In quale situazione l'acqua riesce ad entrare nella cellula?

<p>Solo in piccole quantità per evitare che la cellula scoppi. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale cellule producono la matrice extracellulare?

<p>Fibroblasti connettivali e cellule epiteliali (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo la membrana basale è corretta?

<p>Favorisce l'adesione tra cellule. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa succede all'epitelio quando la membrana basale diventa ruvida?

<p>L'epitelio si affloscia. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale funzione non è associata al tessuto connettivo?

<p>Regolazione della temperatura corporea. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo principale della membrana basale nel rene?

<p>Filtra l'acqua e alcuni elettroliti. (C)</p> Signup and view all the answers

Da cosa origina il tessuto connettivo?

<p>Dal mesoderma. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta l'iperglicemia in relazione alla membrana basale?

<p>Un'alterazione che permette al glucosio di attraversarla. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale struttura non è circondata dalla membrana basale?

<p>Le cellule del sistema nervoso centrale. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è falsa riguardo al mesenchima?

<p>Proviene dalla differenziazione dell'ectoderma. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei microvilli nelle cellule?

<p>Aumentare la superficie di contatto (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo alle stereociglia è corretta?

<p>Presentano microfilamenti all'interno (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza la zona occludens tra due cellule?

<p>Due plasmalemmi fusi in uno unico (C)</p> Signup and view all the answers

Quale è la funzione preventivata della macula adhaerens o desmosoma?

<p>Fornire supporto strutturale tra cellule (C)</p> Signup and view all the answers

Quale processo è utilizzato dalle cellule somatiche per la divisione?

<p>Mitosi (B)</p> Signup and view all the answers

Quali componenti costituiscono il complesso di giunzione tra cellule?

<p>Glicoproteine e glicocalice (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una differenza chiave tra la meiosi e la mitosi?

<p>La mitosi ha luogo solo in cellule somatiche (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti non è un tipo di zona di contatto cellulare?

<p>Spazio intercellulare (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Membrana Plasmatica

La membrana che circonda la cellula, permettendo la comunicazione con l'ambiente esterno. È una struttura dinamica che consente lo scambio di sostanze.

Nucleo

Il centro di controllo della cellula, contiene il materiale genetico (DNA) e dirige la sintesi proteica.

Cosa determina la funzione di una cellula?

La forma e il numero di organuli presenti nella cellula determinano le sue funzioni specifiche.

Reticolo Endoplasmatico Rugoso (RER)

Un sistema di membrane interne alla cellula che ha ribosomi attaccati alla sua superficie. È coinvolto nella sintesi e nel trasporto di proteine.

Signup and view all the flashcards

Apparato di Golgi

Un organulo cellulare che elabora, impacchetta e distribuisce proteine e lipidi. È importante per la secrezione cellulare.

Signup and view all the flashcards

Mitocondrio

Un organulo cellulare che produce energia attraverso la respirazione cellulare. È la 'centrale energetica' della cellula.

Signup and view all the flashcards

Ribosomi

Piccoli organelli cellulari responsabili della sintesi proteica, leggono le istruzioni dal DNA per costruire proteine.

Signup and view all the flashcards

Metabolismo

L'insieme dei processi chimici che avvengono all'interno della cellula, comprende anabolismo (costruzione) e catabolismo (distruzione).

Signup and view all the flashcards

Teoria Cellulare

Una teoria fondamentale della biologia moderna che afferma che la cellula è l'unità di base di tutti gli esseri viventi.

Signup and view all the flashcards

Caratteristiche della cellula

La cellula è l'unità fondamentale della vita, in grado di autosostenersi e di riprodursi. Tutti gli organismi sono formati da cellule e ogni cellula deriva da una preesistente.

Signup and view all the flashcards

Eccezioni alla teoria cellulare

Alcuni tessuti contengono materiale extracellulare, come ad esempio prodotti secreti dalle cellule. Altri tessuti contengono strutture come i sincizi (muscolo striato) e i plasmoidi (epatociti), che non sono cellule individuali.

Signup and view all the flashcards

Teoria dell’invaginazione

Questa teoria spiega l'origine degli organuli nelle cellule eucariotiche, suggerendo che la membrana plasmatica procariotica si sia invaginata, formando pieghe che hanno portato allo sviluppo dei reticoli ed infine, degli organuli stessi.

Signup and view all the flashcards

Teoria dell’endosimbionte

Questa teoria suggerisce che alcune organuli cellulari, come mitocondri e cloroplasti, derivino da batteri ancestrali che sono stati inglobati da altre cellule.

Signup and view all the flashcards

Compartimenti cellulari

La cellula eucariotica è caratterizzata da compartimenti delimitati da membrane, che separano il citoplasma. Questi compartimenti svolgono diverse funzioni e possono dare origine ad altri organuli.

Signup and view all the flashcards

Citoplasma

Composto da organuli e fluido senza nucleo. Il citosol è la parte fluida senza organuli, con consistenza gelatinosa.

Signup and view all the flashcards

Citosol

Liquido gelatinoso che compone la parte fluida del citoplasma, privo di organuli. È ricco di proteine e mantiene un pH neutro.

Signup and view all the flashcards

Apparato iuxtaglomerulare

Un complesso di cellule che regolano la pressione sanguigna rilasciando renina.

Signup and view all the flashcards

Cellule di Leydig

Cellule interstiziali nei testicoli che producono testosterone.

Signup and view all the flashcards

Cellule della granulosa

Cellule che rivestono i follicoli ovarici e producono estrogeni.

Signup and view all the flashcards

Gonadotropona umana cronica (hCG)

Ormone prodotto dalla placenta che mantiene la gravidanza.

Signup and view all the flashcards

Tessuto epiteliale sensoriale

Epitelio specializzato che trasforma gli stimoli in segnali nervosi.

Signup and view all the flashcards

Membrana basale

Strato laminare della matrice extracellulare che sostiene il tessuto epiteliale.

Signup and view all the flashcards

Interstizio

Lo spazio tra le cellule in un tessuto, riempito di matrice extracellulare.

Signup and view all the flashcards

Fibroblasti

Cellule che producono la matrice extracellulare nel tessuto connettivo.

Signup and view all the flashcards

Funzioni della membrana basale

Supporto per l'epitelio, adesione tra tessuti, diffusione di nutrienti e scarti, filtraggio di macromolecole.

Signup and view all the flashcards

Lamina reticolare

Strato della membrana basale composto da collagene di tipo III, che si trova in contatto con il tessuto connettivo sottostante.

Signup and view all the flashcards

Ruolo del collagene nella membrana basale

Il collagene di tipo IV forma una struttura reticolare che fornisce resistenza e flessibilità alla membrana basale. La perdita di collagene può causare afflosciamento e rarefazione dell'epitelio.

Signup and view all the flashcards

Tessuto connettivo

Tessuto che fornisce supporto, forma e movimento agli organi e ai tessuti del corpo. È composto da cellule, fibre e sostanza fondamentale.

Signup and view all the flashcards

Origine del tessuto connettivo

Il tessuto connettivo deriva dal mesenchima, un tessuto embrionale che origina dal mesoderma. Il mesenchima è formato da cellule pluripotenti ad alto tasso mitotico.

Signup and view all the flashcards

Funzioni del tessuto connettivo

Supporto morfologico e metabolico per altri tessuti, rivestimento degli organi, formazione di sangue, scheletro, muscoli, cuore e sistema circolatorio.

Signup and view all the flashcards

Mesoderma

Uno dei tre foglietti embrionali che dà origine al tessuto connettivo, muscolare e al sistema cardiovascolare.

Signup and view all the flashcards

Canali transmembrana

Canali proteici che attraversano la membrana cellulare e permettono il passaggio di sostanze specifiche, generalmente formati da più subunità proteiche.

Signup and view all the flashcards

Glicocalice

Uno strato protettivo sulla membrana cellulare composto da carboidrati, glicoproteine e glicolipidi. Offre protezione dai danni meccanici.

Signup and view all the flashcards

Trasporto Passivo

Il movimento di sostanze attraverso la membrana cellulare senza richiedere energia, seguendo il loro gradiente di concentrazione.

Signup and view all the flashcards

Diffusione facilitata

Un tipo di trasporto passivo che utilizza proteine transmembrana per facilitare il movimento di sostanze attraverso la membrana.

Signup and view all the flashcards

Proteine Carrier

Proteine di membrana che legano e trasportano specifiche molecole attraverso la membrana cellulare, aiutando il trasporto passivo.

Signup and view all the flashcards

Drenaggio del solvente

Il processo di rimozione del solvente da uno spazio extracellulare, per esempio nel caso di un edema, per aiutarlo a passare attraverso la cellula e tornare nel circolo sanguigno.

Signup and view all the flashcards

Edema

Accumulo di liquido negli spazi extracellulari, spesso causato da un'eccessiva pressione del sangue o da problemi con i vasi sanguigni.

Signup and view all the flashcards

Come il trasporto cellulare aiuta a risolvere l'edema?

Il drenaggio del solvente aiuta a spostare il liquido extracellulare attraverso la membrana cellulare e nel circolo sanguigno, riducendo l'edema.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Anatomia e Citologia

  • L'anatomia deriva dal greco e significa dissezione, taglio.
  • La citologia studia le cellule, unità fondamentali della vita.
  • Le cellule sono composte da carboidrati, lipidi, acidi nucleici, proteine e acqua.
  • Le cellule si dividono in procariote ed eucariote.
  • Le cellule procariote non hanno un nucleo con membrana nucleare, mentre le cellule eucariote lo possiedono.
  • Le cellule eucariote contengono organuli all'interno della membrana nucleare.

Teoria Cellulare

  • Leeuwenhoek inventò il primo microscopio, per osservare cellule e microrganismi
  • Hooke, osservando il sughero al microscopio, scoprì le cellule.
  • Schleiden e Schwann formularono il principio che tutti gli esseri viven sono costituiti da cellule o da prodotti dell'attività cellulare.
  • Virchow confermò che ogni cellula deriva da una cellula preesistente.

Compartimenti Cellulari

  • Il citoplasma è il fluido della cellula, contenente organuli e fluido senza nucleo.
  • Il citosol è il fluido senza organuli.
  • Il nucleo contiene il materiale genetico (DNA).
  • Il reticolo endoplasmatico liscio (REL) e rugoso (RER) sono coinvolti nel processo di sintesi proteica.
  • L'apparato di Golgi processa e impacchetta le proteine.
  • I mitocondri sono responsabili della produzione di energia.
  • I lisosomi sono coinvolti nella digestione cellulare.
  • I perossisomi sono coinvolti nell'ossidazione degli acidi grassi.

Proprietà Cellulari

  • La forma della cellula, la tipologia e il numero degli organuli determinano la funzione della cellula.
  • La membrana plasmatica delimita la cellula e regola gli scambi con l'ambiente.
  • Il genoma, contenuto nel nucleo, codifica le caratteristiche strutturali della cellula.
  • L'energia è necessaria per le funzioni cellulari.

Interazioni Cellulari

  • Le cellule interagiscono tra loro a livello dei tessuti e degli organi.
  • Connessioni strutturali, come le giunzioni serrate, creano barriere e adesioni.
  • L'eccitazione elettrica, per esempio nel sistema nervoso, tramette informazioni tra neuroni.
  • I messaggeri chimici, come gli ormoni, trasferiscono informazioni a lunghe distanze.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Anatomia Cellulare PDF

More Like This

Untitled Quiz
6 questions

Untitled Quiz

AdoredHealing avatar
AdoredHealing
Untitled Quiz
55 questions

Untitled Quiz

StatuesquePrimrose avatar
StatuesquePrimrose
Untitled Quiz
18 questions

Untitled Quiz

RighteousIguana avatar
RighteousIguana
Untitled Quiz
50 questions

Untitled Quiz

JoyousSulfur avatar
JoyousSulfur
Use Quizgecko on...
Browser
Browser