Età Contemporanea e Storia
31 Questions
3 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale evento ha segnato la dichiarazione di indipendenza delle colonie dalla Gran Bretagna?

  • La guerra d'indipendenza americana
  • La Costituzione degli Stati Uniti
  • L'inizio della Rivoluzione Industriale
  • La Dichiarazione di Indipendenza (correct)

Quale importante trasformazione avvenne nel 1787 negli Stati Uniti?

  • L'adozione della Costituzione (correct)
  • L'indipendenza dalla Spagna
  • L'abolizione della schiavitù
  • La dichiarazione di guerra contro la Gran Bretagna

Cosa caratterizzava la fase di transizione demografica dal 18° al 20° secolo?

  • Diminuzione dei tassi di fecondità (correct)
  • Scomparsa delle guerre in Europa
  • Crescita esponenziale della popolazione agricola
  • Aumento dei tassi di mortalità

Quale fenomeno ha contribuito a rinforzare l'economia europea nella seconda metà del 700?

<p>L'utilizzo del carbone come combustibile (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio il concetto di 'grande divergenza'?

<p>L'aumento del dinamismo economico in Europa occidentale (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale dello studio della storia contemporanea?

<p>Comprendere le complessità della storia. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa ha guidato la crescita commerciale nella 'rivoluzione industriosa'?

<p>L'aumento del consumo di beni di lusso (C)</p> Signup and view all the answers

In quale periodo storico si è verificato un significativo fenomeno di industrializzazione in Inghilterra?

<p>1760-1850 (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un tratto distintivo dell'età contemporanea rispetto a epoche precedenti?

<p>Affermazione dell'idea di nazione. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale condizione era frequente nelle economie agricole del 700?

<p>Fame (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la data del 1848 nell'ambito della storia contemporanea?

<p>Inizio dell'età contemporanea. (A)</p> Signup and view all the answers

In che modo la Guerra dei Sette anni ha influenzato la geopolitica europea?

<p>Provocando una rivoluzione geopolitica. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti aspetti non è un parametro fondamentale dell'età contemporanea?

<p>Stagnazione. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale idea ha guidato la ristrutturazione geopolitica degli Stati a partire dalle rivoluzioni del 1848?

<p>Ideale nazionale. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale storico definisce il periodo dal 1756 al 1848 come 'vivaio di storia'?

<p>Namier. (A)</p> Signup and view all the answers

Quali Stati erano coinvolti nel conflitto della Guerra dei Sette anni?

<p>Gran Bretagna, Prussia, Portogallo, Francia. (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa significa il termine 'età cerniera' usato da Koselleck?

<p>Una fase di passaggio e riconfigurazione. (A)</p> Signup and view all the answers

Come è descritta l'accelerazione nel contesto dell'età contemporanea?

<p>Sviluppo rapido e innovativo a partire dall'800. (A)</p> Signup and view all the answers

Quali innovazioni hanno avuto un ruolo chiave nella produzione industriale durante la Rivoluzione Industriale?

<p>Meccanizzazione e telaio meccanico (A)</p> Signup and view all the answers

Quale stato è stato caratterizzato dalla rigida gerarchia sociale e dal potere centralizzato nell'Antico Regime?

<p>Monarchia assoluta (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è stata una delle principali contraddizioni della Rivoluzione Americana?

<p>Le limitazioni per gli afroamericani (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti gruppi faceva parte del Primo Stato nell'Antico Regime?

<p>Clero (D)</p> Signup and view all the answers

In quali anni è iniziata la costruzione delle ferrovie?

<p>1820-1830 (D)</p> Signup and view all the answers

Quale definizione descrive meglio il termine 'Rivoluzione' nel contesto politico del 17° secolo?

<p>Un cambiamento significativo nell'ordine politico (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguarda correttamente i sistemi legali dell'Antico Regime?

<p>Esistevano diverse protezioni legali per giustificare le disuguaglianze (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è stata una delle principali influenze politiche del documento della Dichiarazione di Indipendenza del 1776?

<p>Promuovere i diritti naturali e la sovranità popolare (D)</p> Signup and view all the answers

Quale evento ha segnato la fine della guerra nelle regioni extra-europee?

<p>La Pace di Parigi (D)</p> Signup and view all the answers

Quale nazione ha acquisito il controllo di Quebec alla conclusione della guerra anglo-francese?

<p>Gran Bretagna (A)</p> Signup and view all the answers

Quale confederazione stava guadagnando potere nella regione centrale dell'India nel 1700?

<p>Maratha (D)</p> Signup and view all the answers

Quale posizione strategica è stata catturata dalla marina britannica nel 1763?

<p>Havana (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo alla tassazione dei coloni americani?

<p>I coloni protestavano per la mancanza di rappresentanza. (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Cos'è l'età contemporanea?

L'età contemporanea è lo studio dell'epoca che arriva fino ai giorni nostri, caratterizzata da processi che formano il mondo di oggi.

Tratti caratteristici dell'età contemporanea

L'industrializzazione, la società di massa, la mondializzazione e l'affermazione dell'idea di nazione sono processi culturali, politici, economici, sociali e geopolitici che hanno accelerato nel XX secolo.

Parametri dell'età contemporanea

L'accelerazione e l'interazione sono due parametri fondamentali dell'età contemporanea.

Impatto dell'industrializzazione

L'industrializzazione ha modificato gli assetti internazionali, creando un centro di potere europeo che si è esteso a livello globale.

Signup and view all the flashcards

L'idea di nazione

L'idea di nazione è emersa come nuovo criterio di legittimazione e configurazione degli Stati, a partire dalle rivoluzioni dell'1848.

Signup and view all the flashcards

Età cerniera (1756-1848)

Il periodo 1756-1848 è considerato un'età cerniera, un passaggio d'epoca che ha preparato il terreno per l'era moderna.

Signup and view all the flashcards

Guerra dei Sette Anni

La Guerra dei Sette Anni ha scatenato una rivoluzione geopolitica che ha riconfigurato le relazioni di potere fra le nazioni.

Signup and view all the flashcards

Caratteristiche dell'età cerniera

L'età cerniera è caratterizzata da processi di ristrutturazione e riconfigurazione del mondo, in cui si delineano nuovi equilibri geopolitici, economici e culturali.

Signup and view all the flashcards

Mutamenti nell'età cerniera

L'età cerniera è un periodo di trasformazione profonda, in cui si verificano mutamenti sociopolitici e si ridisegnano le mappe geopolitiche, economiche e culturali.

Signup and view all the flashcards

Visione degli storici sull'età cerniera

Gli storici Namier e Koselleck descrivono l'età cerniera come un periodo di grande fermento, in cui si formano le basi per l'epoca moderna.

Signup and view all the flashcards

Guerra estesa a fronti extraeuropei

La guerra si estese a fronti extraeuropee come l'America, l'India e le Filippine.

Signup and view all the flashcards

Rivalità austro-prussiana

La rivalità tra Austria e Prussia riguardo alla Slesia portò a conflitti in varie parti del mondo.

Signup and view all the flashcards

Conflitti coloniali in Nord America

Il controllo di aree come il Canada e la Louisiana ha portato a conflitti tra Francia e Regno Unito.

Signup and view all the flashcards

Indebolimento dell'Impero Mughal

L'Impero Mughal si indebolì, aprendo la strada all'espansione di altre potenze in India.

Signup and view all the flashcards

Ascesa della Compagnia britannica delle Indie orientali

La Compagnia britannica delle Indie orientali ottenne il controllo di Bengala e conquistò basi commerciali francesi in India.

Signup and view all the flashcards

Conflitti anglo-francesi in Africa occidentale

La guerra tra Francia e Gran Bretagna si estese all'Africa occidentale, con la Gran Bretagna che catturò basi francesi in Senegal.

Signup and view all the flashcards

Flotta russa nel Mediterraneo

La flotta russa entrò nel Mediterraneo in conflitto con le forze ottomane durante la 7ª guerra russo-turca.

Signup and view all the flashcards

Conseguenze economiche della guerra per la Spagna

La guerra portò a conseguenze economiche negative per la Spagna, indebolita dalla sua sconfitta contro la Gran Bretagna.

Signup and view all the flashcards

Ribellione delle colonie americane

Il conflitto armato che portò alla separazione delle colonie americane dalla Gran Bretagna. Questo periodo fu fondamentale per l'indipendenza americana.

Signup and view all the flashcards

Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti

Il documento firmato il 4 luglio 1776 a Filadelfia che sanciva l'indipendenza delle 13 colonie americane dalla Gran Bretagna. Questo documento è considerato uno dei più importanti della storia americana.

Signup and view all the flashcards

Accelerazione demografica in America

Il processo storico che ha determinato un aumento significativo della popolazione in America durante il 18° secolo. Questo processo è stato alimentato dall'immigrazione e ha contribuito alla crescita economica e politica del nuovo paese.

Signup and view all the flashcards

Transizione demografica

Il passaggio da alti tassi di mortalità e natalità a bassi tassi per entrambi. Questo processo è stato determinato da fattori come la scomparsa della peste, il miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie e la scoperta dei vaccini.

Signup and view all the flashcards

Rivoluzione dei consumi nella seconda metà del '700

Il rapido aumento del consumo di beni come caffè, tè, zucchero, tabacco e porcellane. Questo fenomeno ha portato ad un aumento degli scambi commerciali internazionali, soprattutto tra l'Europa e il Nord America.

Signup and view all the flashcards

Grande Divergenza

Il processo di sviluppo economico, iniziato nell'Europa occidentale nel 18° e 19° secolo, che ha portato al predominio delle economie occidentali rispetto ad altre regioni del mondo. Questo periodo è contraddistinto da una crescita economica senza precedenti.

Signup and view all the flashcards

Rivoluzione Industriale

La forte crescita economica e industriale che ha avuto luogo in Inghilterra tra il 1760 e il 1850. Questo periodo è stato caratterizzato dall'introduzione di nuove tecnologie e da un significativo aumento della produzione industriale.

Signup and view all the flashcards

Utilizzo del carbone come combustibile

L'abilità di utilizzare il carbone come fonte di energia ha permesso all'Europa di sviluppare un'economia più forte e avanzata. Questo fattore è stato cruciale per la crescita economica europea durante la Rivoluzione Industriale.

Signup and view all the flashcards

Cosa era l'Ancien Régime?

Il sistema sociopolitico che ha dominato l'Europa a partire dal XVI secolo, caratterizzato da monarchie assolute in cui il potere del sovrano era considerato di origine divina.

Signup and view all the flashcards

Chi era il Primo Stato?

La prima classe sociale dell'Ancien Régime, composta dal clero.

Signup and view all the flashcards

Chi era il Secondo Stato?

La seconda classe sociale dell'Ancien Régime, composta dall'aristocrazia.

Signup and view all the flashcards

Chi era il Terzo Stato?

La terza classe sociale dell'Ancien Régime, composta da contadini, artigiani, mercanti e altri cittadini comuni.

Signup and view all the flashcards

Cosa si intende per 'rivoluzione'?

Un cambiamento significativo nell'organizzazione sociale e politica, che porta a un nuovo ordine o a una sostituzione di un governo.

Signup and view all the flashcards

Cosa era la Rivoluzione Industriale?

Il processo storico che ha trasformato la produzione di beni, dall'artigianato e dall'agricoltura all'utilizzo di macchine e fabbriche.

Signup and view all the flashcards

Cosa era la Rivoluzione Americana?

La rivoluzione che ha visto l'indipendenza degli Stati Uniti dalla Gran Bretagna, fondata sui principi di libertà, uguaglianza e autogoverno.

Signup and view all the flashcards

Cosa era la Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti?

L'importante documento che ha sancito l'indipendenza degli Stati Uniti e ha definito i principi della nuova nazione.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Introduzione

  • L'obiettivo è comprendere l'età contemporanea, rendendola intellegibile nella sua complessità.
  • Gli uomini di ogni tempo sono i protagonisti dei processi storici, aiutando a capire il loro punto di vista sulla loro vita ed i contesti sociali e politici.
  • Lo studio della storia è contestualizzazione dei fatti e degli avvenimenti.
  • Benedetto Croce sosteneva che ogni storia è di per sé contemporanea, indipendentemente dal periodo di tempo.
  • Lo studio dell'epoca storica con le sue caratteristiche arriva fino ai giorni nostri, quindi, la storia del tempo presente è formata da processi che formano il mondo contemporaneo.
  • La periodizzazione è un modo convenzionale per dare un senso ai flussi degli eventi.
  • Quali sono i tratti che permettono di riconoscere l'età contemporanea come un'epoca differente dalle altre?
  • L'industrializzazione, società di massa, mondializzazione, affermazione dell'idea di nazione e degli Stati nazionali - prodotti di processi culturali, politici, economici, sociali e geopolitici che ne hanno subito un'accelerazione.
  • Parametri fondamentali dell'accelerazione e dell'interazione.

Accelerazione:

  • Forti sviluppi, a partire dagli anni 800, caratterizzati da processi di industrializzazione, trasformazione della produzione industriale e della vita economica, innovazioni tecnologiche, cambiamenti del sistema economico e della politica.

Affermazione dell'idea di nazione:

  • Nuovi criteri di legittimazione e configurazione degli Stati, a partire dalle Rivoluzioni del 1848, che comportano una ristrutturazione geopolitica degli Stati e cambiamenti nei profili individuali e collettivi.

Mondializzazione:

  • Europa divenne il centro del mondo, impongo il suo dominio a gran parte del pianeta, rendendolo sempre più interconnesso ed interdipendente.

1. Una rivoluzione geopolitica

  • Guerra dei sette anni (1756-63): Gran Bretagna, Prussia, Portogallo VS Francia, Spagna, Austria, Russia e Svezia.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Questo quiz esplora le caratteristiche dell'età contemporanea, analizzando come gli eventi storici influenzino il mondo attuale. Attraverso la lente dei protagonisti e dei contesti sociali e politici, il quiz aiuta a comprendere le trasformazioni significative come l'industrializzazione e la mondializzazione. Scopri come la storia si interseca con il presente.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser