Equazioni algebriche, esercizio
34 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti equazioni è vera?

  • 2x – 3 = 9
  • 32x – 4 = 8
  • (2x – 3)2 = 9 (correct)
  • (3x – 2)2 = 8

La media aritmetica di cinque numeri è 14. Quale è la media aritmetica degli altri tre numeri?

  • 14
  • 12
  • 10
  • 8 (correct)

Supponendo t>0, come si può semplificare l’espressione in figura?

  • Riducendo la frazione notevole
  • Semplificando la radice quadrata
  • Moltiplicando per il denominatore
  • Dividendo per t (correct)

Quale è il risultato di (2x – 3)2?

<p>4x2 – 12x + 9 (D)</p> Signup and view all the answers

Se la media aritmetica di cinque numeri è 14, qual è la somma di questi numeri?

<p>70 (A)</p> Signup and view all the answers

Quale è il valore di x nella equazione (2x – 3)2 = 9?

<p>3 (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti equazioni ha soluzioni positive?

<p>√2 · 32x = √3 · 4x (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'equazione della retta passante per il punto (1, –1) e ortogonale alla retta di equazione 2x + y + 6 = 0?

<p>2y – x + 3 = 0 (C)</p> Signup and view all the answers

Quale è il valore decimale della somma delle frazioni 8/10 + 34/100?

<p>1,14 (D)</p> Signup and view all the answers

La funzione f(x) = √(x2 – 3x) è definibile per x maggiore o uguale a?

<p>3 (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti è una caratteristica della funzione f(x) = √(x2 – 3x)?

<p>È una funzione RADICALE (C)</p> Signup and view all the answers

Quale è il grafico della funzione f(x) = √(x2 – 3x)?

<p>Un grafico a U (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti è vera sulla funzione f(x) = √(x2 – 3x)?

<p>È una funzione INCRESCENTE (C)</p> Signup and view all the answers

Quale è il valore di x tale che f(x) = 0?

<p>0 (D)</p> Signup and view all the answers

Quale è la misura della circonferenza data dall'equazione (x – 1)2 + (y – 2)2 – 1 = 0?

<p>circa 33 cm (D)</p> Signup and view all the answers

Perché gli operatori sanitari dovrebbero indossare scarpe speciali in camera operatoria?

<p>per non disperdere le cariche elettrostatiche (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa dovrebbero evitare gli operatori sanitari di fare con gli aghi metallici?

<p>strofinarli con un panno bagnato (A)</p> Signup and view all the answers

Come si può ridurre il rischio di produzione di scintille in camera operatoria?

<p>indossando scarpe in grado di condurre (A)</p> Signup and view all the answers

Quale equazione rappresenta la retta passante per l'origine e per il centro della circonferenza di equazione (x – 1)2 + (y – 2)2 – 1 = 0?

<p>y = x (D)</p> Signup and view all the answers

Perché è pericolosa la maggior presenza di ossigeno in camera operatoria?

<p>perché produce scintille elettrostatiche (D)</p> Signup and view all the answers

Quale è l'intensità della forza esercitata dall'olio sul fondo del recipiente?

<p>90 N per il cilindro e 30 N per il cono (A)</p> Signup and view all the answers

Perché l'intensità della forza esercitata dall'olio sul fondo del recipiente potrebbe essere diversa?

<p>Per la forma del recipiente (A)</p> Signup and view all the answers

Quanto è la potenza elettrica assorbita dalla lampadina in 1000 s?

<p>160 W (D)</p> Signup and view all the answers

Quanto è la carica dell'elettrone?

<p>1,60 · 10-19 C (B)</p> Signup and view all the answers

Quanto è la differenza di potenziale elettrico ai capi della lampadina?

<p>100 V (D)</p> Signup and view all the answers

Quanti elettroni possono ritenere abbiano attraversato una sezione trasversale del filo che alimenta la lampadina?

<p>10^20 elettroni (C)</p> Signup and view all the answers

La funzione inversa di f(x) = (x + 5)/(2x – 1) è uguale a:

<p>f–1(x) = (2x – 1)/(x + 5) (A)</p> Signup and view all the answers

Le equazioni y = 2x e x + y = 3 sono verificate contemporaneamente per:

<p>x=1 e y=2 (C)</p> Signup and view all the answers

L'equazione 23x+1 = 42x–3 ammette come soluzione:

<p>x=3 (A)</p> Signup and view all the answers

Se il triplo di una certa frazione aumentato di 4 è uguale a 5/2, quale è la frazione?

<p>1/2 (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il valore di x che soddisfa l'equazione 2x + 1 = 5?

<p>x=2 (D)</p> Signup and view all the answers

Le equazioni x + 2y = 4 e 3x – 2y = 5 sono verificate contemporaneamente per:

<p>x=2 e y=1 (C)</p> Signup and view all the answers

L'equazione 2x + 5 = 11 ammette come soluzione:

<p>x=3 (B)</p> Signup and view all the answers

Se il doppio di una certa frazione diminuito di 2 è uguale a 1/3, quale è la frazione?

<p>1/3 (B)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Equazioni e Funzioni

  • L'equazione (2x – 3)² = 9 non è presente tra le opzioni.
  • L'equazione (3x – 2)² = 8 non è presente tra le opzioni.
  • L'equazione 32x – 4 = 8 non è presente tra le opzioni.
  • L'equazione 2x – 3 = 9 non è presente tra le opzioni.
  • L'equazione (2x – 2)³ = 1 non è presente tra le opzioni.

Media Aritmetica

  • La media aritmetica di cinque numeri è 14.
  • La media aritmetica dei primi due è 20.
  • La media aritmetica degli altri tre è 8.

Semplificazione Espressione

  • Supponendo t > 0, l'espressione può essere semplificata.

Equazioni senza Soluzioni Positive

  • L'equazione 5x = 1/(5√5) ha soluzioni positive.
  • L'equazione 81 · 3–x = √3 ha soluzioni positive.
  • L'equazione 4 · 2x–1 = 4x ha soluzioni positive.
  • L'equazione √2 · 32x = √3 · 4x ha soluzioni positive.
  • Nessuna delle equazioni elencate non ha soluzioni positive.

Retta Ortogonale

  • La retta passante per il punto (1, –1) e ortogonale alla retta di equazione 2x + y + 6 = 0 ha equazione 2y – x + 3 = 0.

Somma Frazioni

  • La somma delle frazioni 8/10 + 34/100 è 1,14.

Funzione

  • La funzione f(x) = √(x² – 3x) è definita.

Forza Esercitata dall'Olio

  • L'intensità della forza esercitata dall'olio sul fondo del recipiente è 90 N sia per il cilindro che per il cono.

Differenza Potenziale Elettrico

  • La differenza di potenziale elettrico ai capi di una lampadina è costante e pari a 100 V.
  • La lampadina assorbe una potenza elettrica di 160 W.

Elettroni

  • La carica dell'elettrone è 1,60 · 10⁻¹⁹ C.
  • Nel tempo di 1000 s, la lampadina assorbe una potenza elettrica di 160 W.

Pericolo Scintille

  • La maggior presenza di ossigeno in camera operatoria rende pericolosa la formazione di scintille.
  • Gli operatori sanitari dovrebbero indossare scarpe in grado di condurre per scaricare a terra qualsiasi carica.

Equazione Retta

  • L'equazione della retta passante per l'origine e per il centro della circonferenza di equazione (x – 1)² + (y – 2)² – 1 = 0 è y = 2x.

Funzione Inversa

  • La funzione inversa di f(x) = (x + 5)/(2x – 1) è f⁻¹(x) = (2x – 1)/(x + 5).

Sistemi di Equazioni

  • Le equazioni y = 2x e x + y = 3 sono verificate contemporaneamente per x = 1 e y = 2.

Equazione

  • L'equazione 23x+1 = 42x–3 ammette come soluzione x = 7.

Frazione

  • Il triplo di una certa frazione aumentato di 4 è uguale a 5/2. La frazione è sconosciuta.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Risolvi l'equazione corretta tra le opzioni. Prova le tue abilità in algebra!

More Like This

Solving Quadratic Equations Quiz
4 questions
Algebraic Equations Quiz
8 questions

Algebraic Equations Quiz

PreciousTennessine8900 avatar
PreciousTennessine8900
Solving Algebraic Equations
50 questions
Algebra Problem Solving
1 questions

Algebra Problem Solving

EruditePolynomial avatar
EruditePolynomial
Use Quizgecko on...
Browser
Browser