Endocrinologia: Ormoni e Funzioni (Fisiologia 53)
41 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Le cellule endocrine sono presenti esclusivamente nelle ghiandole endocrine.

False

Gli ormoni peptidici viaggiano legati a proteine di trasporto nel sangue.

False

La risposta del sistema nervoso è più lenta rispetto a quella del sistema endocrino.

False

Gli ormoni steroidei sono sempre sintetizzati in anticipo e immagazzinati.

<p>False</p> Signup and view all the answers

L'emivita degli ormoni peptidici è generalmente più lunga rispetto a quella degli ormoni steroidei.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Le risposte cellulari agli ormoni possono includere la sintesi di proteine e l'apertura di canali ionici.

<p>True</p> Signup and view all the answers

Gli ormoni regolano solo l'attività riproduttiva, senza influenzare altri cicli fisiologici.

<p>False</p> Signup and view all the answers

La somatostatina stimola la secrezione di insulina e glucagone.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Il GLP-1 è un ormoni fondamentale per la stimolazione dell'insulina.

<p>True</p> Signup and view all the answers

L'ipotalamo secerne ormoni direttamente nel circolo sanguigno.

<p>False</p> Signup and view all the answers

L'acetilcolina inibisce l'attività dei recettori adrenergici α.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Il paratormone aumenta con l'aumento della calcemia.

<p>False</p> Signup and view all the answers

La down-regulation avviene con l'aumento dei recettori cellula in risposta a basse concentrazioni ormonali.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Le curve dose-risposta mostrano come la concentrazione ormonale influenzi la risposta cellulare.

<p>True</p> Signup and view all the answers

Il permittivismo implica che un ormone rende una cellula meno sensibile ad un altro ormone.

<p>False</p> Signup and view all the answers

La clearance si riferisce al tempo necessario per dimezzare la concentrazione plasmatica di un ormone.

<p>False</p> Signup and view all the answers

La secrezione ormonale episodica è innescata da stimoli specifici.

<p>True</p> Signup and view all the answers

Un ormone può esercitare effetti opposti attraverso l'antagonismo.

<p>True</p> Signup and view all the answers

Il glucagone, l'adrenalina e il cortisolo hanno effetti sinergici che risultano in un aumento della glicemia.

<p>True</p> Signup and view all the answers

La secrezione pulsatile è tipica per gli ormoni steroidei con picchi di concentrazione fondamentali per la risposta cellulare.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Il sistema nervoso autonomo stimola la secrezione ormonale tramite segnali umorali.

<p>False</p> Signup and view all the answers

L'ormone somatotropo (STH) raggiunge il suo picco nelle ultime ore del giorno.

<p>False</p> Signup and view all the answers

La melatonina viene secreta solo durante il giorno.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Un ritmo circadiano è caratterizzato da picchi che si verificano ogni 24 ore.

<p>True</p> Signup and view all the answers

La secrezione di ossitocina è continua per tutta la durata dell'allattamento.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Il cortisolo raggiunge il suo picco al mattino e il minimo di notte.

<p>True</p> Signup and view all the answers

La secrezione pulsatile di GnRH è inefficace per stimolare la produzione di FSH e LH.

<p>False</p> Signup and view all the answers

I ritmi biologici sono influenzati solamente dai fattori interni senza alcuna relazione con l'ambiente.

<p>False</p> Signup and view all the answers

L'ACTH raggiunge il suo picco dopo il picco di cortisolo.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Il nucleo soprachiasmatico regola i ritmi corporei in funzione della luce ambientale.

<p>True</p> Signup and view all the answers

Il ritmo infradiano può avere un picco ogni 7 giorni.

<p>True</p> Signup and view all the answers

La melatonina è secreta durante il giorno.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Il nucleo sovrachiasmatico è responsabile della regolazione del ritmo sonno-veglia.

<p>True</p> Signup and view all the answers

La noradrenalina stimola la secrezione di melatonina dalla ghiandola pineale.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Il sistema nervoso autonomo non ha alcun ruolo nelle secrezioni endocrine.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Le cellule α pancreatiche sono stimolate dal sistema nervoso simpatico attraverso la noradrenalina.

<p>True</p> Signup and view all the answers

La GABA è un trasmettitore inibitorio rilasciato dai centri del sonno.

<p>True</p> Signup and view all the answers

La colecistochinina stimola la produzione di insulina.

<p>False</p> Signup and view all the answers

La regolazione umorale delle secrezioni endocrine si basa su variazioni delle sostanze chimiche nel sangue.

<p>True</p> Signup and view all the answers

Le tropine ipofisarie non influenzano la secrezione di melatonina.

<p>False</p> Signup and view all the answers

L'orexina è rilasciata principalmente durante il sonno.

<p>False</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Modalità di Comunicazione Intercellulare

  • Le cellule comunicano attraverso diverse modalità, tra cui:
    • Endocrina: gli ormoni vengono rilasciati nel flusso sanguigno per agire su cellule bersaglio distanti.
    • Paracrina: le sostanze vengono rilasciate nel liquido extracellulare per agire su cellule vicine.
    • Autocrina: le sostanze agiscono sulla cellula stessa che le ha rilasciate.
    • Nervosa: i segnali elettrici o i neurotrasmettitori agiscono su cellule bersaglio specifiche.
    • Neuroendocrina: i neuroni rilasciano ormoni nel flusso sanguigno anziché neurotrasmettitori nello spazio sinaptico.

Confronto tra Controllo Nervoso ed Endocrino

  • Controllo Nervoso:
    • Risposta molto rapida.
    • Risposta breve.
  • Controllo Endocrino:
    • Risposta più lenta.
    • Risposta più duratura (anche dopo la cessazione dell'ormone).

Sistema Endocrino: Generalità

  • Le ghiandole endocrine non sono le uniche produttrici di ormoni; anche altri organi come il canale alimentare, l'apparato cardiovascolare, il sistema nervoso centrale, il rene, il fegato e il polmone producono ormoni.
  • Gli ormoni regolano processi come l'omeostasi, la crescita, la maturazione, l'attività riproduttiva e i cicli fisiologici.
  • Gli ormoni possono causare cambiamenti cellulari come sintesi proteica, attivazione di proteine, apertura/chiusura di canali ionici e trascrizione genica.

Classificazione degli Ormoni

  • Gli ormoni si classificano in base alla loro struttura, che influenza le loro proprietà funzionali:
    • Ormoni peptidici:
      • Si accumulano in vescicole, vengono rilasciati per esocitosi e sono idrosolubili.
      • Hanno un'emivita breve (minuti/ore).
      • Agiscono su recettori di membrana.
      • Possono attraversare la barriera ematoencefalica in particolari siti.
      • Vengono degradati nel plasma, nei reni o nelle cellule bersaglio per mezzo di enzimi.
    • Ormoni steroidei e tiroidei:
      • Si sintetizzano su richiesta, vengono rilasciati per diffusione e sono liposolubili.
      • Hanno un'emivita più lunga (giorni).
      • Agiscono su recettori intracellulari (solitamente citoplasmatici o nucleari).
      • Attraversano la barriera ematoencefalica.
      • Vengono degradati nel fegato e eliminati con la bile.

Recettori Ormonali

  • I recettori ormonali hanno alta affinità e specificità per gli ormoni.
  • L'effetto ormonale dipende da: concentrazione dell'ormone, concentrazione di proteine di trasporto, numero di recettori sulla cellula bersaglio, capacità di risposta cellulare e durata dell'interazione ormone-recettore.
  • Ci può essere sovrapposizione o ridondanza nei meccanismi di controllo, permettendo a una cellula bersaglio di rispondere a più ormoni nello stesso momento.

Curve Dose-Risposta e Concentrazione Ormonale

  • Ogni ormone presenta una curva dose-risposta con una concentrazione soglia e un picco di saturazione.
  • La concentrazione ormonale dipende dalla produzione, dal flusso ematico, dalla rimozione e dall'emivita.

Regolazione del Numero di Recettori

  • Down-regulation: diminuzione del numero di recettori in risposta ad alti livelli di ormone (feedback negativo).
  • Up-regulation: aumento del numero di recettori in risposta a bassi livelli di ormone (feedback positivo).

Interazioni Ormonali

  • Sinergismo: l'effetto combinato di più ormoni è maggiore della semplice somma dei singoli effetti.
  • Permissivismo: un ormone rende la cellula più sensibile a un altro ormone.
  • Antagonismo: gli ormoni hanno effetti opposti.

Regolazione delle Secrezioni Ormonali

  • Le cellule endocrine rispondono a diversi segnali, tra cui segnali umorali (sostanze chimiche circolanti), segnali nervosi (dal sistema nervoso autonomo) e segnali da altre ghiandole endocrine.
  • I modelli di secrezione includono secrezione basale, secrezione pulsatile, secrezione "al bisogno", secrezione episodica e ritmo circadiano.

Esempi di Andamenti Temporali

  • Gli esempi forniti nei dati riguardano ormoni come LH, insulina, ecc., e i rispettivi schemi di secrezione.

Secrezione Episodica: Esempio di Ossitocina

  • L'ossitocina viene rilasciata in risposta a stimolazioni meccaniche (es., capezzolo, collo dell'utero) che attivano meccanismi di feedback positivo.

Secrezione Periodica

  • Il ritmo circadiano si riferisce a una secrezione che varia nel corso di un ciclo di 24 ore.

Funzioni Biologiche Influenzate dal Ritmo Circadiano

  • Diversi processi fisiologici, come la temperatura corporea, il peristaltismo intestinale e la pressione arteriosa, sono regolati dal ritmo circadiano modulato dalla melatonina.
  • La Medicina Tradizionale Cinese considera meridiani corrispondenti a diversi organi con orbite circadiane di 2 ore.

Orologio Biologico: II Nucleo Soprachiasmatico

  • Svolge un ruolo cruciale nel regolare i ritmi sonno-veglia, metabolici, ormonali e comportamentali.
  • Dipende dal livello di luminosità ambientale.
  • Riceve informazioni dai fotorecettori retinici riguardo alla luce/oscurità per regolare i suoi cicli.

Melatonina

  • Viene secreta principalmente durante la notte e inibita dalla luce.
  • Influenzata dal nucleo soprachiasmatico (e le sue connessioni neuronali).
  • Presenta un ruolo neuroprotettivo.

Stimolazione e Azione della Ghiandola Pineale

  • La ghiandola pineale viene stimolata da segnali nervosi, olfattivi e da ormoni come androgeni, estrogeni e progesterone.
  • Agisce sulle strutture che regolano le secrezioni ormonali in modo circadiano.

Ritmo Sonno-Veglia

  • Il ritmo sonno-veglia è regolato da fattori come la melatonina e centri ipotalamici che rilasciano neurotrasmettitori inibitori.

Modalità di Controllo delle Secrezioni Endocrine

  • Il controllo delle secrezioni endocrine può avvenire tramite regolazione umorale, nervosa e ormonale.
  • Le cellule endocrine sono spesso soggette a molteplici meccanismi di controllo, che possono essere nervosi oppure ormonali.

Controllo a Feedback: Insulina e Glucagone

  • La glicemia regola la secrezione di insulina e glucagone, mantenendoli a livelli tonici in condizioni fisiologiche.

Controllo Umorale a Feedback: Paratormone e Calcitonina

  • Il paratormone aumenta quando la calcemia diminuisce, mentre entrambi gli ormoni (paratormone e calcitonina) sono presenti a livelli equilibrati nelle condizioni fisiologiche.

Asse Ipotalamo-Ipofisi

  • L'ipotalamo controlla diversi aspetti fisiologici.
  • L'ipotalamo secerne fattori che regolano l'adenoipofisi ed ormoni diretti ad altri organi.

Regolazione Nervosa e Ormonale della Secrezione di LH

  • L'attività nervosa ipotalamica determina la secrezione pulsatile di LH.
  • GnRH regola la secrezione di LH.

Controlli a Feedback Negativo dell'Asse Ipotalamo-Ipofisario

  • I meccanismi di feedback negativo sono essenziali per il mantenimento dell'omeostasi ormonale.

Feedback Dagli Effetti Biologici

  • La secrezione di ormoni viene regolata anche dai loro effetti biologici.
  • Come esempio, un aumento della temperatura corporea inibisce il rilascio di TRH.

Permeabilità della Barriera Ematoencefalica

  • La barriera ematoencefalica influenza la regolazione delle secrezioni ipotalamiche e ipofisarie.
  • Alcuni siti hanno una barriera più permeabile rispetto ad altri, permettendo ad alcuni ormoni di rilasciarsi efficacemente.

Eccezione: Feedback Positivo delle Gonadotropine

  • In alcuni casi, un aumento degli estrogeni può innescare un feedback positivo, aumentando ulteriormente la secrezione di gonadotropine.

Effetti in Relazione al Ciclo Ovarico

  • Gli effetti degli ormoni, come estrogeni, LH e FSH, possono variare durante il ciclo ovarico. Questa variazione influenza il rilascio degli ormoni stessi.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora i concetti fondamentali dell'endocrinologia, tra cui la struttura e la funzione delle cellule endocrine, il ruolo degli ormoni peptidici e steroidei, e le risposte del sistema endocrino. Metterai alla prova la tua comprensione dei meccanismi ormonali e della loro regolazione nel corpo umano.

More Like This

Endocrinology Intro
124 questions

Endocrinology Intro

VerifiableSlideWhistle avatar
VerifiableSlideWhistle
Use Quizgecko on...
Browser
Browser