Capitolo 18
15 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è uno dei requisiti necessari affinché sussista un rapporto obbligatorio?

  • Indeterminato e determinato
  • Indeterminato e indeterminabile
  • Determinato e indeterminabile
  • Determinato e determinabile (correct)

Cosa rappresenta l'obbligazione plurisoggettiva?

  • Un'unica obbligazione con più debitori e più creditori (correct)
  • Un'unica obbligazione con un solo debitore e un solo creditore
  • Un'unica obbligazione con un solo debitore e più creditori
  • Un'unica obbligazione con più debitori e un solo creditore

Cosa caratterizza la Solidarietà Passiva in un'obbligazione plurisoggettiva?

  • Un debitore e più creditori con vincolo di solidarietà attiva
  • Più creditori con vincolo di solidarietà passiva
  • Una singola obbligazione con un solo debitore e un solo creditore
  • Un creditore e più debitori coobbligati tra loro (correct)

In cosa consiste la Solidarietà Attiva secondo il testo?

<p>Un debitore e più creditori con vincolo di solidarietà attiva (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa comporta la Solidarietà Passiva per ciascuno dei più debitori?

<p>Ogni debitore è obbligato ad effettuare, a favore dell'unico creditore, l'intera prestazione (C)</p> Signup and view all the answers

Come viene considerata l'esecuzione della prestazione risarcitoria da parte di uno dei debitori in caso di danno causato da più persone?

<p>Estingue integralmente il credito risarcitorio del danneggiato, ma non libera gli altri debitori (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei requisiti fondamentali per la Solidarietà Attiva?

<p>Un debitore e più creditori con vincolo di solidarietà attiva (A)</p> Signup and view all the answers

Chi ha diritto di richiedere a ciascuno degli altri condebitori la parte di rispettiva competenza se uno dei condebitori solidali ha corrisposto l’intera prestazione al creditore?

<p>Il debitore che ha pagato (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa può fare il debitore che ha pagato l'intera somma se uno dei debitori si rifiuta di pagare la sua quota?

<p>Convenire in giudizio tramite un'Azione di Regresso (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per Obbligazione Parziaria secondo il testo?

<p>L'obbligo di ciascun debitore di eseguire una parte soltanto dell'unitaria prestazione (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra obbligazioni indivisibili e obbligazioni divisibili secondo il testo?

<p>Le obbligazioni indivisibili non ammettono adempimento parziale, le obbligazioni divisibili sì (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa può fare il debitore che ha pagato l'intera somma a uno dei creditori in caso di solidarietà attiva?

<p>Convenire in giudizio tramite un'Azione di Regresso (B)</p> Signup and view all the answers

Secondo gli articoli 1314 e 1316 c.c., quali sono le caratteristiche delle obbligazioni indivisibili?

<p>Non ammettono adempimento parziale e richiedono l'accordo di tutte le parti (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta l'Azione di Regresso prevista dall'art. 1299 secondo il testo?

<p>Un'azione per ottenere il rimborso del pagamento effettuato in favore del creditore (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade se un debitore proprio non può pagare secondo quanto riportato nel testo?

<p>Gli altri debitori dovranno pagare al posto del debitore insolvente (A)</p> Signup and view all the answers

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser