Podcast
Questions and Answers
Qual è uno dei requisiti necessari affinché sussista un rapporto obbligatorio?
Qual è uno dei requisiti necessari affinché sussista un rapporto obbligatorio?
- Indeterminato e determinato
- Indeterminato e indeterminabile
- Determinato e indeterminabile
- Determinato e determinabile (correct)
Cosa rappresenta l'obbligazione plurisoggettiva?
Cosa rappresenta l'obbligazione plurisoggettiva?
- Un'unica obbligazione con più debitori e più creditori (correct)
- Un'unica obbligazione con un solo debitore e un solo creditore
- Un'unica obbligazione con un solo debitore e più creditori
- Un'unica obbligazione con più debitori e un solo creditore
Cosa caratterizza la Solidarietà Passiva in un'obbligazione plurisoggettiva?
Cosa caratterizza la Solidarietà Passiva in un'obbligazione plurisoggettiva?
- Un debitore e più creditori con vincolo di solidarietà attiva
- Più creditori con vincolo di solidarietà passiva
- Una singola obbligazione con un solo debitore e un solo creditore
- Un creditore e più debitori coobbligati tra loro (correct)
In cosa consiste la Solidarietà Attiva secondo il testo?
In cosa consiste la Solidarietà Attiva secondo il testo?
Cosa comporta la Solidarietà Passiva per ciascuno dei più debitori?
Cosa comporta la Solidarietà Passiva per ciascuno dei più debitori?
Come viene considerata l'esecuzione della prestazione risarcitoria da parte di uno dei debitori in caso di danno causato da più persone?
Come viene considerata l'esecuzione della prestazione risarcitoria da parte di uno dei debitori in caso di danno causato da più persone?
Qual è uno dei requisiti fondamentali per la Solidarietà Attiva?
Qual è uno dei requisiti fondamentali per la Solidarietà Attiva?
Chi ha diritto di richiedere a ciascuno degli altri condebitori la parte di rispettiva competenza se uno dei condebitori solidali ha corrisposto l’intera prestazione al creditore?
Chi ha diritto di richiedere a ciascuno degli altri condebitori la parte di rispettiva competenza se uno dei condebitori solidali ha corrisposto l’intera prestazione al creditore?
Cosa può fare il debitore che ha pagato l'intera somma se uno dei debitori si rifiuta di pagare la sua quota?
Cosa può fare il debitore che ha pagato l'intera somma se uno dei debitori si rifiuta di pagare la sua quota?
Cosa si intende per Obbligazione Parziaria secondo il testo?
Cosa si intende per Obbligazione Parziaria secondo il testo?
Qual è la differenza principale tra obbligazioni indivisibili e obbligazioni divisibili secondo il testo?
Qual è la differenza principale tra obbligazioni indivisibili e obbligazioni divisibili secondo il testo?
Cosa può fare il debitore che ha pagato l'intera somma a uno dei creditori in caso di solidarietà attiva?
Cosa può fare il debitore che ha pagato l'intera somma a uno dei creditori in caso di solidarietà attiva?
Secondo gli articoli 1314 e 1316 c.c., quali sono le caratteristiche delle obbligazioni indivisibili?
Secondo gli articoli 1314 e 1316 c.c., quali sono le caratteristiche delle obbligazioni indivisibili?
Cosa rappresenta l'Azione di Regresso prevista dall'art. 1299 secondo il testo?
Cosa rappresenta l'Azione di Regresso prevista dall'art. 1299 secondo il testo?
Cosa accade se un debitore proprio non può pagare secondo quanto riportato nel testo?
Cosa accade se un debitore proprio non può pagare secondo quanto riportato nel testo?