Podcast
Questions and Answers
Quale enzima è responsabile della digestione del saccarosio?
Quale enzima è responsabile della digestione del saccarosio?
- Saccarasi (correct)
- Maltasi
- Lattasi
- Amilasi
Qual è la funzione principale delle α-glicosidasi?
Qual è la funzione principale delle α-glicosidasi?
- Ridurre la tolleranza al lattosio
- Assorbire glucosio nel lume intestinale
- Rompe i legami α-glicosidici (correct)
- Rompe i legami β-glicosidici
Qual è il principale prodotto della digestione dell'amido?
Qual è il principale prodotto della digestione dell'amido?
- Galattosio
- Fruttosio
- Maltosio (correct)
- Saccarosio
Che effetto ha una mutazione genica della lattasi sulla tolleranza al lattosio?
Che effetto ha una mutazione genica della lattasi sulla tolleranza al lattosio?
Qual è il ruolo del orletto a spazzola nell'intestino?
Qual è il ruolo del orletto a spazzola nell'intestino?
Quale enzima è principalmente responsabile della digestione dell'amido nella bocca?
Quale enzima è principalmente responsabile della digestione dell'amido nella bocca?
Quali carboidrati vengono digeriti dal microbiota intestinale?
Quali carboidrati vengono digeriti dal microbiota intestinale?
Dove avviene l'ulteriore digestione dell'amido da parte dell'α-amilasi pancreatica?
Dove avviene l'ulteriore digestione dell'amido da parte dell'α-amilasi pancreatica?
Quali sono i principali prodotti della digestione dei carboidrati?
Quali sono i principali prodotti della digestione dei carboidrati?
Quale ruolo svolge la secretina durante la digestione dei carboidrati?
Quale ruolo svolge la secretina durante la digestione dei carboidrati?
Qual è il pH ottimale per l'attività degli enzimi pancreatici coinvolti nella digestione dei carboidrati?
Qual è il pH ottimale per l'attività degli enzimi pancreatici coinvolti nella digestione dei carboidrati?
Qual è l'azione principale dell'α-amilasi durante la digestione degli zuccheri?
Qual è l'azione principale dell'α-amilasi durante la digestione degli zuccheri?
Cosa succede alla α-amilasi salivare quando il contenuto gastrico entra nello stomaco?
Cosa succede alla α-amilasi salivare quando il contenuto gastrico entra nello stomaco?
Quale tipo di link non può essere idrolizzato dai nostri enzimi?
Quale tipo di link non può essere idrolizzato dai nostri enzimi?
Quale è la funzione primaria degli SCFA prodotti dal microbiota?
Quale è la funzione primaria degli SCFA prodotti dal microbiota?
Cosa porta alla formazione di calcoli di colesterolo?
Cosa porta alla formazione di calcoli di colesterolo?
Quali sono i prodotti finali della digestione dei lipidi?
Quali sono i prodotti finali della digestione dei lipidi?
Dove avviene l'assorbimento dei lipidi?
Dove avviene l'assorbimento dei lipidi?
Come vengono trasportati colesterolo e altri lipidi nel circolo sanguigno?
Come vengono trasportati colesterolo e altri lipidi nel circolo sanguigno?
Quale lipoproteina è principalmente associata con il trasporto di colesterolo nell'intestino?
Quale lipoproteina è principalmente associata con il trasporto di colesterolo nell'intestino?
Cosa accade agli acidi grassi a catena corta e media nel sangue?
Cosa accade agli acidi grassi a catena corta e media nel sangue?
Quali vitamine liposolubili sono assorbite senza subire processi digestivi?
Quali vitamine liposolubili sono assorbite senza subire processi digestivi?
Cosa caratterizza la malattia di Tangier?
Cosa caratterizza la malattia di Tangier?
Quale effetto ha la carenza di lecitina sulla digestione dei lipidi?
Quale effetto ha la carenza di lecitina sulla digestione dei lipidi?
Qual è la densità normale dei chilomicroni?
Qual è la densità normale dei chilomicroni?
Flashcards are hidden until you start studying
Study Notes
Digestione e assorbimento dei carboidrati
- Gli enzimi che rompono i legami α-glicosidici sono chiamati α-glicosidasi.
- Gli enzimi α-glicosidasi includono glucoamilasi, α-destrinasi, saccarasi e lattasi.
- La digestione dei carboidrati inizia nella bocca con l’α-amilasi salivare, che idrolizza i legami α-(1→4) nell'amido.
- L’α-amilasi salivare rilascia maltosio, maltotriosio ed α-destrine.
- L’amilosio viene scisso in maltosio e maltotriosio.
- L’amilopectina viene scissa in maltosio, maltotriosio e α-destrine, che sono oligosaccaridi ramificati.
- Il glicogeno viene rapidamente degradato in glucosio.
- La digestione dei carboidrati continua nell’intestino tenue.
- L’acido gastrico inattiva l’α-amilasi salivare nello stomaco.
- L’arrivo del contenuto gastrico nel duodeno stimola la secrezione di secretina dalle cellule S.
- La secretina stimola la secrezione di ioni bicarbonato dal pancreas, neutralizzando l’acidità gastrica.
- Il pH ottimale per l’attività degli enzimi pancreatici e intestinali è ~7.
- L’α-amilasi pancreatica digerisce l’amido nel duodeno.
- La digestione finale dei carboidrati avviene a livello degli enterociti.
- Gli enterociti producono enzimi sul loro orletto a spazzola per la digestione degli zuccheri.
- I prodotti finali della digestione dei carboidrati sono glucosio, fruttosio, galattosio, maltosio, maltotriosio, saccarosio e lattosio.
Intolleranza al lattosio
- L’intolleranza al lattosio è causata da una mutazione genica della lattasi dopo il 5800-5000 a.c.
Digestione dei lipidi
- Il colesterolo libero e le vitamine liposolubili vengono assorbiti senza digestione.
- Le vitamine A e D circolano legate a proteine specifiche.
- Le vitamine E e K sono legate alle lipoproteine.
- Il trasporto di colesterolo ed altri lipidi avviene tramite lipoproteine.
- Le lipoproteine sono complessi idrofilici.
Lipoproteine LDL
- Le LDL sono chiamate “colesterolo cattivo”.
- Le LDL trasportano colesterolo dal fegato ai tessuti periferici.
LDL e aterosclerosi
- LDL ad alta densità (LDL-d) aiutano a ridurre l’aterosclerosi.
- LDL a bassa densità (LDL-b) contribuiscono all’aterosclerosi.
Lecitina colesterolo acil transferasi (LCAT)
- La LCAT catalizza la conversione del colesterolo libero in esteri del colesterolo.
LDL e ipercolesterolemia
- L’ipercolesterolemia è un aumento del livello di colesterolo nel sangue.
- La malattia di Tangier è una rara malattia genetica caratterizzata dalla quasi completa assenza di HDL nel plasma.
- I sintomi della malattia di Tangier includono ingrossamento di fegato, milza, linfonodi, tonsille, neuropatia periferica nei bambini e negli adolescenti, e raramente malattie cardiovascolari negli adulti.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.