Edictum di Rotari del 643

WellBacklitMaracas avatar
WellBacklitMaracas
·
·
Download

Start Quiz

Study Flashcards

26 Questions

Quali popoli sono menzionati nel testo come parte dei regni romanobarbarici?

Vandali, Visigoti, Burgundi e Franchi

Quali erano le principali differenze tra i Romani e i Germani in termini di stanzialità?

I Romani erano fortemente insediati nel territorio, mentre i Germani erano un popolo tedesco organizzato per la guerra.

In che modo i Romani e i Germani differivano dal punto di vista giuridico?

I Romani erano capaci di astrazione, mentre i Germani si basavano su un diritto consuetudinario.

Quali tratti comuni condividevano i popoli che si insediarono nelle ex-aree dell'Impero Romano?

Nomadismo, propensione militare, e assenza di una cultura scritta

Cosa dominava nella personalità del diritto riflettendo la cultura nomadica e la trasmissione orale delle tradizioni?

La personalità del diritto

Che cambiamento si verificò con l'arrivo dei Franchi in termini di personalità del diritto?

Si registrò un indebolimento della personalità del diritto a favore della territorialità.

Quali erano i concetti principali della giustizia barbarica?

I concetti principali erano la faida, il guidrigildo, il duello e l'ordalia.

Quali erano le sfide derivanti dalla convivenza con il popolo romano e il diritto romano?

Le sfide derivavano dalla differenza notevole tra i diritti barbarici e romani in termini di fonti e istituti.

Cosa rappresentava il principio della personalità del diritto rispetto a quello repressivo?

Rappresentava un meccanismo per preservare il diritto della propria nazione senza imporre una cultura specifica.

Cosa erano le 'professiones iuris' e a cosa servivano?

Le 'professiones iuris' erano dichiarazioni unilaterali di appartenenza a un determinato ordinamento, e servivano a consentire consensualmente di accettare l'ordinamento dell'altro soggetto per uno specifico negozio.

Qual era la funzione del giudice nella giustizia barbarica?

Il giudice aveva una funzione dichiarativa.

Qual era la differenza tra il giudice barbarico e il giudice romano-canonico?

A differenza del giudice barbarico, il giudice romano-canonico aveva una funzione costitutiva.

Cosa prevedeva il processo romano-canonico?

Il processo prevedeva fasi come il libellum dell'attore, la litis contest.

Quali influenze incorporava il processo romano-canonico?

Incorporava influenze romanistiche e canoniche.

Cosa rappresentò l'Edictum di Rotari del 643?

Rappresentò una svolta, cercando di rinnovare le consuetudini longobarde e rafforzare l'autorità monarchica, con influenze dal diritto consuetudinario e giustinianeo.

Quali erano le prove coinvolte nell'ordalia?

Le prove coinvolgevano fuoco e acqua, con l'idea che il risultato riflettesse la volontà divina.

Quali erano i concetti principali della giustizia barbarica?

La faida (vendetta), il guidrigildo (risarcimento), il duello (prova), e l'ordalia (giudizio divino)

Qual era la differenza tra il giudice barbarico e il giudice romano-canonico?

Il giudice barbarico aveva una funzione dichiarativa, mentre il giudice romano-canonico aveva una funzione costitutiva

Cosa rappresentò l'Edictum di Rotari del 643?

Rappresentò una svolta, cercando di rinnovare le consuetudini longobarde e rafforzare l'autorità monarchica, con influenze dal diritto consuetudinario e giustinianeo

Cosa erano le 'professiones iuris' e a cosa servivano?

Le 'professiones iuris' erano dichiarazioni unilaterali di appartenenza a un determinato ordinamento e servivano a consentire consensualmente di accettare l'ordinamento dell'altro soggetto per uno specifico negozio

Quali erano le prove coinvolte nell'ordalia?

Le prove coinvolte nell'ordalia includevano il fuoco e l'acqua, con l'idea che il risultato riflettesse la volontà divina

Quali erano le principali differenze giuridiche tra Romani e Germani nell'alto medioevo?

Le principali differenze giuridiche includevano la stanzialità dei Romani rispetto alla predisposizione per la guerra dei Germani e il diritto consuetudinario dei Germani in contrasto con l'astrazione del diritto romano.

Quali erano i tratti comuni condivisi dai popoli che si insediarono nelle ex-aree dell'Impero Romano?

I popoli che si insediarono nelle ex-aree dell'Impero Romano condividevano tratti comuni come il nomadismo, la propensione militare e l'assenza di una cultura scritta.

In che modo si verificò un cambiamento con l'arrivo dei Franchi in termini di personalità del diritto?

Con l'arrivo dei Franchi, si registrò un indebolimento della personalità del diritto a favore della territorialità.

Qual era la caratteristica dominante della personalità del diritto nell'alto medioevo?

La personalità del diritto era dominante, riflettendo la cultura nomadica e la trasmissione orale delle tradizioni.

Cosa evidenziava il confronto tra la cultura romana e la cultura germanica nell'alto medioevo?

Il confronto evidenziava differenze come la stanzialità dei Romani rispetto alla predisposizione per la guerra dei Germani e il diritto consuetudinario dei Germani in contrasto con l'astrazione del diritto romano.

Testa la tua conoscenza sull'Edictum di Rotari del 643 e le sue implicazioni nel sistema giuridico longobardo, comprese le influenze dal diritto consuetudinario e giustinianeo.

Make Your Own Quizzes and Flashcards

Convert your notes into interactive study material.

Get started for free
Use Quizgecko on...
Browser
Browser