Podcast
Questions and Answers
Chi definì per la prima volta l'ecotossicologia nel 1969?
Chi definì per la prima volta l'ecotossicologia nel 1969?
- TRUHAUT (correct)
- NEWMAN
- Rachel Carson
- Charles Darwin
Cos'è l'ecosistema secondo la definizione?
Cos'è l'ecosistema secondo la definizione?
- L'insieme di componenti solo abiotiche
- L'insieme di componenti biotiche e abiotiche (correct)
- L'insieme di componenti solo biotiche
- Un sistema isolato
Che cosa rappresenta la biosfera?
Che cosa rappresenta la biosfera?
- Solo gli ecosistemi acquatici
- Solo gli ecosistemi terrestri
- Tutti gli organismi viventi (correct)
- Solo gli organismi marini
Quale è il principio che definisce l'ecosistema?
Quale è il principio che definisce l'ecosistema?
Chi scrisse 'Primavera Silenziosa'?
Chi scrisse 'Primavera Silenziosa'?
Cos'è l'ecotossicologia secondo NEWMAN?
Cos'è l'ecotossicologia secondo NEWMAN?
Qual è il focus dell'ecotossicologia?
Qual è il focus dell'ecotossicologia?
Cos'è il significato di 'componenti biotiche'?
Cos'è il significato di 'componenti biotiche'?
Cosa possono fare gli idrocarburi aromatici come il benzoapirene?
Cosa possono fare gli idrocarburi aromatici come il benzoapirene?
Come possono gli IPA entrare nel corpo umano?
Come possono gli IPA entrare nel corpo umano?
Cosa possono fare le reazioni di metabolizzazione degli IPA?
Cosa possono fare le reazioni di metabolizzazione degli IPA?
Che ruolo gioca il suolo nella mobilità e disponibilità degli inquinanti?
Che ruolo gioca il suolo nella mobilità e disponibilità degli inquinanti?
Che cosa è il biomonitoraggio?
Che cosa è il biomonitoraggio?
Cosa offre il biomonitoraggio rispetto alla rilevazione strumentale?
Cosa offre il biomonitoraggio rispetto alla rilevazione strumentale?
Cosa può fare il biomonitoraggio?
Cosa può fare il biomonitoraggio?
Cos'è l'ecotossicologia?
Cos'è l'ecotossicologia?
Cosa possono fare gli IPA una volta depositati sul suolo o su superfici vegetali?
Cosa possono fare gli IPA una volta depositati sul suolo o su superfici vegetali?
Chi è stato il primo a riconoscere l'importanza della presenza o assenza di specie e comunità come indicatore della qualità dell'ambiente?
Chi è stato il primo a riconoscere l'importanza della presenza o assenza di specie e comunità come indicatore della qualità dell'ambiente?
Cos'è l'obiettivo principale della tossicologia?
Cos'è l'obiettivo principale della tossicologia?
Che cosa succede all'organismo se un fattore ecologico è al di fuori del suo range di valori?
Che cosa succede all'organismo se un fattore ecologico è al di fuori del suo range di valori?
Cosa studia l'ecologia?
Cosa studia l'ecologia?
Cosa utilizzano sia l'ecotossicologia che la tossicologia?
Cosa utilizzano sia l'ecotossicologia che la tossicologia?
Quale è il range di temperature ideale per le rane?
Quale è il range di temperature ideale per le rane?
Cosa è lo scopo dell'ecotossicologia?
Cosa è lo scopo dell'ecotossicologia?
Cosa succede all'energia dell'organismo in situazioni di stress?
Cosa succede all'energia dell'organismo in situazioni di stress?
Cos'è l'optimum per un fattore ecologico?
Cos'è l'optimum per un fattore ecologico?
Cosa studia l'ecotossicologia?
Cosa studia l'ecotossicologia?
In cosa si differenzia l'ecotossicologia dalla tossicologia?
In cosa si differenzia l'ecotossicologia dalla tossicologia?
Quale fase dell'organismo è favorita quando si avvicina alla parte ottimale della curva?
Quale fase dell'organismo è favorita quando si avvicina alla parte ottimale della curva?
Che cosa rappresenta la parte centrale della curva?
Che cosa rappresenta la parte centrale della curva?
Cosa succede all'organismo se la temperatura è troppo alta o troppo bassa?
Cosa succede all'organismo se la temperatura è troppo alta o troppo bassa?
Quale delle seguenti fasi non è presente nella curva?
Quale delle seguenti fasi non è presente nella curva?
In ecotossicologia, ci si occupa di quali composti xenobiotici?
In ecotossicologia, ci si occupa di quali composti xenobiotici?
La chemio-bio-cinetica è una parte fondamentale dell’ecotossicologia perché?
La chemio-bio-cinetica è una parte fondamentale dell’ecotossicologia perché?
La quantità di sostanze ingerite in un animale è proporzionale a?
La quantità di sostanze ingerite in un animale è proporzionale a?
I processi di assunzione ed escrezione si esprimono come?
I processi di assunzione ed escrezione si esprimono come?
Una volta nell’organismo, i siti di azione tossica sono?
Una volta nell’organismo, i siti di azione tossica sono?
I siti del metabolismo sono rappresentati da?
I siti del metabolismo sono rappresentati da?
Il processo metabolico può portare alla?
Il processo metabolico può portare alla?
I siti di stoccaggio sono?
I siti di stoccaggio sono?
Study Notes
Ecotossicologia
- L'ecotossicologia è una disciplina multidisciplinare che si occupa di valutare la tossicità delle sostanze che vengono immesse nell'ambiente, considerando l'ecosistema nel suo complesso.
- La prima definizione di ecotossicologia è stata data da TRUHAUT nel 1969, che l'ha definita come la valutazione della tossicità delle sostanze che vengono immesse nell'ambiente, senza considerare solo il luogo, ma l'ecosistema.
- Rachel Carson con il suo libro "Primavera Silenziosa" ha sottolineato che tutto ciò che viene immesso nell'ambiente può provocare danni o squilibri nei sistemi ambientali.
Definizione di Ecosistema
- L'ecosistema è l'insieme di componenti biotiche e abiotiche che interagiscono tra loro.
- I componenti biotici sono gli organismi vivi che hanno un impatto nel modellare l'ecosistema.
- I componenti abiotici sono quelli che non hanno vita e che contribuiscono a formare l'ecosistema.
Principio delle Proprietà Emergenti
- L'ecosistema è più della somma delle sue componenti, quindi è necessario considerare il funzionamento dell'ecosistema come un tutto.
- Il principio delle proprietà emergenti è fondamentale per l'ecotossicologia, poiché consente di comprendere come gli elementi dell'ecosistema interagiscono tra loro.
Definizioni dell'Ecotossicologia
- Una definizione più recente dell'ecotossicologia è stata data da NEWMAN nel 1998, che l'ha definita come la scienza che studia gli effetti delle sostanze tossiche sugli ecosistemi, con lo scopo di proteggere l'intero ecosistema e non solo i componenti isolati.
- L'ecotossicologia è un campo di studio che si occupa di valutare gli effetti delle sostanze tossiche sull'intero ecosistema, considerando il destino delle sostanze nell'ambiente.
Obiettivi dell'Ecotossicologia
- Lo scopo dell'ecotossicologia è quello di proteggere l'intero ecosistema e non solo i componenti isolati.
- Gli obiettivi dell'ecotossicologia sono: studiare la modalità di diffusione delle sostanze inquinanti tra i vari comparti degli ecosistemi, valutare gli effetti delle sostanze inquinanti sugli ecosistemi e fornire previsioni sul destino e sugli effetti dei contaminanti.
Biomonitoraggio
- Il biomonitoraggio è una tecnica che utilizza piante e animali per valutare la qualità dell'ambiente e comprendere gli effetti dei contaminanti sugli ecosistemi.
- Questa metodologia è fondamentale poiché fornisce informazioni preziose sui cambiamenti ambientali nel tempo e nelle diverse aree esaminate.
- Il biomonitoraggio offre un'alternativa più economica e a lungo termine rispetto alla rilevazione strumentale.
Chemio-bio-cinetica
- La chemio-bio-cinetica è una parte fondamentale dell'ecotossicologia, poiché consente di comprendere e prevedere il comportamento di sostanze inquinanti negli organismi viventi.
- La quantità di sostanze ingerite è proporzionale alla superficie corporea assorbente, che a sua volta dipende dalla taglia di un animale.
- I processi di assunzione ed escrezione si esprimono come velocità di accumulo e di depurazione, rispettivamente.
Siti di Azione Tossica
- I siti di azione tossica sono quelli in cui la sostanza xenobiotica interagisce con una macromolecola endogena o con una struttura biologica, portando a manifestazioni tossiche nell'intero organismo.
- I siti del metabolismo sono rappresentati da enzimi che metabolizzano le sostanze xenobiotiche, che possono portare alla detossificazione o all'attivazione del composto.
- I siti di stoccaggio sono quelli in cui la sostanza xenobiotica viene resa inerte dal punto di vista della attività tossicologica.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
L'ecotossicologia è una disciplina multidisciplinare nata nel 1969, che si occupa di valutare la tossicità delle sostanze nell'ecosistema. Scopri di più su questo argomento.