Podcast
Questions and Answers
Quale di queste affermazioni è corretta riguardo a donna Francesca?
Quale di queste affermazioni è corretta riguardo a donna Francesca?
- Non venne mai denunciata.
- Indossava un abito completamente conforme alle regole.
- Indossava una gonnella aderente con strascico. (correct)
- Era una predicatrice di moda.
Milano era l'unica città in Italia a non imporre restrizioni severe sugli abiti dei cittadini.
Milano era l'unica città in Italia a non imporre restrizioni severe sugli abiti dei cittadini.
True (A)
Qual era il compito di un Donnaio?
Qual era il compito di un Donnaio?
Controllare gli abiti delle donne durante le festività.
Le donne che si dichiaravano innocenti dovevano giurare sul _____ per promettere la conformità del loro abbigliamento.
Le donne che si dichiaravano innocenti dovevano giurare sul _____ per promettere la conformità del loro abbigliamento.
Abbina le seguenti azioni con le loro conseguenze:
Abbina le seguenti azioni con le loro conseguenze:
Quali erano i rischi associati al conformarsi agli standard di bellezza dell'epoca?
Quali erano i rischi associati al conformarsi agli standard di bellezza dell'epoca?
Le donne che indossavano colori proibiti non rischiavano di essere denunciate.
Le donne che indossavano colori proibiti non rischiavano di essere denunciate.
Cosa rischiavano le donne che indossavano zeppe alte?
Cosa rischiavano le donne che indossavano zeppe alte?
Qual era l'importo della tassa annua introdotta a Pistoia nel 1420 per ogni abito o gioiello proibito?
Qual era l'importo della tassa annua introdotta a Pistoia nel 1420 per ogni abito o gioiello proibito?
Nel 1300 a Siena, i sarti hanno protestato per ridurre la quantità di tessuto utilizzabile per confezionare tuniche.
Nel 1300 a Siena, i sarti hanno protestato per ridurre la quantità di tessuto utilizzabile per confezionare tuniche.
Cosa rappresentava la cintura nella cultura del '300?
Cosa rappresentava la cintura nella cultura del '300?
Quali erano le sanzioni previste dagli Statuti bolognesi del 1335 per chi indossava più gioielli del concesso?
Quali erano le sanzioni previste dagli Statuti bolognesi del 1335 per chi indossava più gioielli del concesso?
A Padova, la violazione delle leggi portava comunemente all'esclusione dai __________.
A Padova, la violazione delle leggi portava comunemente all'esclusione dai __________.
Era permesso indossare più di tre anelli in base alle norme suntuarie.
Era permesso indossare più di tre anelli in base alle norme suntuarie.
Quale legge stabilì cosa non si poteva indossare nel 1401?
Quale legge stabilì cosa non si poteva indossare nel 1401?
Abbina le seguenti città con le relative sanzioni per le trasgressioni delle leggi suntuarie:
Abbina le seguenti città con le relative sanzioni per le trasgressioni delle leggi suntuarie:
Quale autorità avrebbe scomunicato i trasgressori a Firenze?
Quale autorità avrebbe scomunicato i trasgressori a Firenze?
Alle mogli dei cavalieri venivano concessi ___ anelli.
Alle mogli dei cavalieri venivano concessi ___ anelli.
Abbina i gruppi di donne con i gioielli a loro concessi:
Abbina i gruppi di donne con i gioielli a loro concessi:
Nel 1389, agli ufficiali fu vietato di agire travestiti.
Nel 1389, agli ufficiali fu vietato di agire travestiti.
Cosa dovevano apporre i cittadini sugli abiti ante legem nel 1389?
Cosa dovevano apporre i cittadini sugli abiti ante legem nel 1389?
Quale tipo di ricamo non era permesso sulle vesti?
Quale tipo di ricamo non era permesso sulle vesti?
Le donne maritate a Venezia potevano indossare gioielli fino a 60 scudi d'oro per quattro anni.
Le donne maritate a Venezia potevano indossare gioielli fino a 60 scudi d'oro per quattro anni.
Chi osava ostacolare le autorità nel controllo era multato di ___ lire.
Chi osava ostacolare le autorità nel controllo era multato di ___ lire.
Quale di queste affermazioni riguardo alle meretrici è vera?
Quale di queste affermazioni riguardo alle meretrici è vera?
Nel 1416 a Perugia era consentito alle donne di indossare cappucci e mantelli senza restrizioni.
Nel 1416 a Perugia era consentito alle donne di indossare cappucci e mantelli senza restrizioni.
Quale materiale era vietato per gli indumenti secondo le leggi del 1559?
Quale materiale era vietato per gli indumenti secondo le leggi del 1559?
Le meretrici potevano ornarsi a piacimento a condizione di indossare sempre una __________ fuori casa.
Le meretrici potevano ornarsi a piacimento a condizione di indossare sempre una __________ fuori casa.
Abbina i tipi di copricapi con i gruppi di donne:
Abbina i tipi di copricapi con i gruppi di donne:
Qual era l'altezza massima consentita dei sopralzi delle scarpe di una donna?
Qual era l'altezza massima consentita dei sopralzi delle scarpe di una donna?
Le pianelle erano calzature con un costo molto basso.
Le pianelle erano calzature con un costo molto basso.
Quali tipi di materiali erano comunemente utilizzati per le calzature normali?
Quali tipi di materiali erano comunemente utilizzati per le calzature normali?
Quale affermazione descrive meglio il ruolo di un cavaliere nel 300-400?
Quale affermazione descrive meglio il ruolo di un cavaliere nel 300-400?
Le leggi suntuarie riguardavano anche gli ebrei nello stesso modo in cui riguardavano i cristiani.
Le leggi suntuarie riguardavano anche gli ebrei nello stesso modo in cui riguardavano i cristiani.
Quali colori erano permessi per le mogli in lutto dei cavalieri?
Quali colori erano permessi per le mogli in lutto dei cavalieri?
Gli ebrei potevano vestirsi come volevano _____ la loro residenza.
Gli ebrei potevano vestirsi come volevano _____ la loro residenza.
Abbina le seguenti categorie con i loro diritti o restrizioni:
Abbina le seguenti categorie con i loro diritti o restrizioni:
Cosa venne stabilito riguardo i banchetti per gli ebrei?
Cosa venne stabilito riguardo i banchetti per gli ebrei?
I cavalieri potevano vestire le loro famiglie senza alcuna restrizione.
I cavalieri potevano vestire le loro famiglie senza alcuna restrizione.
Qual era la conseguenza per le mogli degli uomini comuni se i loro abiti toccavano terra?
Qual era la conseguenza per le mogli degli uomini comuni se i loro abiti toccavano terra?
Qual è uno degli scopi principali delle leggi suntuarie in Tagikistan?
Qual è uno degli scopi principali delle leggi suntuarie in Tagikistan?
In Tagikistan, è vietato travestirsi in occasioni pubbliche, comprese le feste di Carnevale.
In Tagikistan, è vietato travestirsi in occasioni pubbliche, comprese le feste di Carnevale.
Qual era il massimo valore di doni permesso durante i matrimoni in Tagikistan?
Qual era il massimo valore di doni permesso durante i matrimoni in Tagikistan?
Le leggi suntuarie in Tagikistan sono state introdotte nel __________.
Le leggi suntuarie in Tagikistan sono state introdotte nel __________.
Abbina le seguenti restrizioni ai rispettivi eventi:
Abbina le seguenti restrizioni ai rispettivi eventi:
Nelle cerimonie, chi poteva indossare abiti neri durante i funerali?
Nelle cerimonie, chi poteva indossare abiti neri durante i funerali?
Le leggi suntuarie consentivano agli uomini di travestirsi da donne.
Le leggi suntuarie consentivano agli uomini di travestirsi da donne.
Quale era la considerazione sociale riguardo alle donne in carne nel contesto descritto?
Quale era la considerazione sociale riguardo alle donne in carne nel contesto descritto?
Flashcards
Donnaio
Donnaio
Un magistrato che controllava gli abiti delle donne nei giorni di festa, assicurandosi che fossero in regola con le leggi sull'abbigliamento.
Trasgressioni nell'abbigliamento femminile
Trasgressioni nell'abbigliamento femminile
Le donne erano accusate di indossare abiti che violassero le regole sull'abbigliamento, come l'uso di colori proibiti o strascichi troppo lunghi.
Multa per trasgressioni nell'abbigliamento
Multa per trasgressioni nell'abbigliamento
Un tipo di multa che si riceveva se si dichiarava di essere colpevoli di aver indossato un abito non conforme alle regole.
Giuramento sul Vangelo
Giuramento sul Vangelo
Signup and view all the flashcards
Conseguenze dell'ossessione per la bellezza
Conseguenze dell'ossessione per la bellezza
Signup and view all the flashcards
Strascico
Strascico
Signup and view all the flashcards
Libera moda a Milano
Libera moda a Milano
Signup and view all the flashcards
Imbiancare la faccia
Imbiancare la faccia
Signup and view all the flashcards
Norme suntuarie
Norme suntuarie
Signup and view all the flashcards
Bollatura
Bollatura
Signup and view all the flashcards
Provisio Super Ornatu Mulierum
Provisio Super Ornatu Mulierum
Signup and view all the flashcards
Gemme e pietre preziose
Gemme e pietre preziose
Signup and view all the flashcards
Corone e ghirlande
Corone e ghirlande
Signup and view all the flashcards
Due once di argento
Due once di argento
Signup and view all the flashcards
Paternostro
Paternostro
Signup and view all the flashcards
Cintura e simbolo di fertilità e castità
Cintura e simbolo di fertilità e castità
Signup and view all the flashcards
Legge suntuaria a Pistoia (1420)
Legge suntuaria a Pistoia (1420)
Signup and view all the flashcards
Rilevanza religiosa delle leggi suntuarie
Rilevanza religiosa delle leggi suntuarie
Signup and view all the flashcards
Esclusioni alle leggi suntuarie
Esclusioni alle leggi suntuarie
Signup and view all the flashcards
Multe per la violazione delle leggi suntuarie a Bologna (1335)
Multe per la violazione delle leggi suntuarie a Bologna (1335)
Signup and view all the flashcards
Utilizzo delle multe nelle leggi suntuarie di Savoia
Utilizzo delle multe nelle leggi suntuarie di Savoia
Signup and view all the flashcards
Utilizzo delle multe a Montpellier
Utilizzo delle multe a Montpellier
Signup and view all the flashcards
Procedure per l'applicazione delle leggi suntuarie a Bologna
Procedure per l'applicazione delle leggi suntuarie a Bologna
Signup and view all the flashcards
Eccezione alle leggi suntuarie a Pistoia
Eccezione alle leggi suntuarie a Pistoia
Signup and view all the flashcards
Le leggi suntuarie
Le leggi suntuarie
Signup and view all the flashcards
Tagikistan
Tagikistan
Signup and view all the flashcards
Aspetti regolati dalle leggi suntuarie in Tagikistan
Aspetti regolati dalle leggi suntuarie in Tagikistan
Signup and view all the flashcards
Il divieto di travestimenti
Il divieto di travestimenti
Signup and view all the flashcards
Il lutto controllato
Il lutto controllato
Signup and view all the flashcards
Regole sul matrimonio
Regole sul matrimonio
Signup and view all the flashcards
Importanza della qualità del cibo
Importanza della qualità del cibo
Signup and view all the flashcards
Obiettivo delle leggi suntuarie
Obiettivo delle leggi suntuarie
Signup and view all the flashcards
Il divieto delle piume
Il divieto delle piume
Signup and view all the flashcards
Il mantello a Perugia
Il mantello a Perugia
Signup and view all the flashcards
Il divieto di ornamenti
Il divieto di ornamenti
Signup and view all the flashcards
Le pianelle a Forlì
Le pianelle a Forlì
Signup and view all the flashcards
Le pianelle a Bologna
Le pianelle a Bologna
Signup and view all the flashcards
Le scarpe a poulaines
Le scarpe a poulaines
Signup and view all the flashcards
Chi era un cavaliere nel 300-400 d.C?
Chi era un cavaliere nel 300-400 d.C?
Signup and view all the flashcards
Come erano i tornei nel XIV e XV secolo?
Come erano i tornei nel XIV e XV secolo?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono le Leggi Suntuarie?
Cosa sono le Leggi Suntuarie?
Signup and view all the flashcards
Come le leggi suntuarie influenzavano il lutto delle donne?
Come le leggi suntuarie influenzavano il lutto delle donne?
Signup and view all the flashcards
Come le leggi suntuarie si applicavano agli ebrei?
Come le leggi suntuarie si applicavano agli ebrei?
Signup and view all the flashcards
Come venivano limitati gli ebrei dalle leggi suntuarie?
Come venivano limitati gli ebrei dalle leggi suntuarie?
Signup and view all the flashcards
Quali erano le limitazioni specifiche delle donne ebree a Bologna nel 1474?
Quali erano le limitazioni specifiche delle donne ebree a Bologna nel 1474?
Signup and view all the flashcards
Come la religione influenzava lo status sociale degli ebrei?
Come la religione influenzava lo status sociale degli ebrei?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Storia Medievale - Le Regole del Lusso
-
Leggi Suntuarie: Leggi seguite dagli abitanti cristiani del Medioevo, sia in pubblico che in privato, per distinguere le classi sociali. I ceti più alti (cavalieri, medici) potevano indossare il cremisi, mentre i ceti più bassi potevano indossare colori come panna o rosa. Le donne dei cavalieri potevano avere strascici fino a 50 cm di lunghezza e maniche aperte. Esistevano anche limitazioni sui gioielli.
-
Denunce e Sanzioni: Le denunce potevano essere anonime o con nome, per trasgressori delle regole. Le multe andavano al Comune, alla chiesa o venivano utilizzate per manutenzioni/abbellimenti. Le multe erano diverse a seconda dello stato civile (nubile/sposata), e potevano essere accompagnate dalla scomunica se non pagate. Erano previste pene crescenti per le violazioni ripetute.
-
Trasgressione delle Regole: Le donne trasgredivano spesso indossando abiti non consentiti al loro ceto, con pellicce o strascichi di lunghezza eccessiva. La donna Francesca, moglie di un drappiere di Bologna, fu denunciata per aver indossato un abito fuori norma.
-
Riconoscimento del Lusso: Le leggi suntuarie servivano anche al riconoscimento sociale e all'affermazione di potere, sia pubblico che privato. Riconoscere gli abiti pregiati aiutava a distinguere le classi. Cittadini di Milano erano liberi nel loro vestiario.
-
L'importanza della Moda: La moda era considerata un mezzo espressivo importante e sottoposta a regolamentazioni, con molte restrizioni per determinati materiali e colori. Le leggi potevano prevedere multe, la scomunica o l'esclusione da attività pubblica. Il lusso era visto come qualcosa da controllare per evitare invidia e sprechi, e come strumento di potere.
-
Leggi Suntuarie e Ebrei: Le leggi suntuarie riguardavano primariamente i cristiani. Gli ebrei potevano vestirsi come volevano, ma ci sono stati casi in cui venivano create delle restrizioni per limitare la loro ricchezza e ostentazione, per prevenire invidia e conflitti.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora le leggi e le normative riguardanti l'abbigliamento femminile nel 1300. Scopri le imposizioni sociali e le conseguenze per le donne che si discostavano dagli standard dell'epoca. Metti alla prova le tue conoscenze su questo affascinante periodo storico.