Podcast
Questions and Answers
Qual è la funzione principale del vacuolo nelle cellule vegetali mature?
Qual è la funzione principale del vacuolo nelle cellule vegetali mature?
- Sostegno della cellula (correct)
- Produzione di proteine
- Rendimento energetico
- Attività fotosintetica
Cosa caratterizza l'apoplasto?
Cosa caratterizza l'apoplasto?
- È coinvolto nella sintesi di proteine
- È costituito da pareti cellulari e spazi intercellulari (correct)
- Comprende solo il citoplasma
- È interconnesso attraverso plasmodesmi
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al tonoplasto?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al tonoplasto?
- È formato solo da proteine
- Regola il trasporto selettivo di sostanze (correct)
- È impermeabile all'acqua
- Non è presente nelle cellule vegetali
Qual è uno dei principali compiti delle acquaporine nel tonoplasto?
Qual è uno dei principali compiti delle acquaporine nel tonoplasto?
Cosa contiene tipicamente il vacuolo delle cellule vegetali?
Cosa contiene tipicamente il vacuolo delle cellule vegetali?
Quali sostanze possono essere sequestrate dal vacuolo?
Quali sostanze possono essere sequestrate dal vacuolo?
Come varia il numero di vacuoli nelle cellule vegetali durante la loro maturazione?
Come varia il numero di vacuoli nelle cellule vegetali durante la loro maturazione?
Qual è una funzione non svolta dal vacuolo?
Qual è una funzione non svolta dal vacuolo?
Cosa si intende per 'Aliud pro alio' nella compravendita?
Cosa si intende per 'Aliud pro alio' nella compravendita?
Quale funzione hanno gli amiloplasti nella cuffia della radice?
Quale funzione hanno gli amiloplasti nella cuffia della radice?
Da cosa derivano i cromoplasti?
Da cosa derivano i cromoplasti?
Qual è la principale funzione dei ribosomi nella cellula vegetale?
Qual è la principale funzione dei ribosomi nella cellula vegetale?
Qual è la funzione principale degli amiloplasti nelle piante?
Qual è la funzione principale degli amiloplasti nelle piante?
Quale polisaccaride è considerato il principale prodotto di riserva delle piante?
Quale polisaccaride è considerato il principale prodotto di riserva delle piante?
Quali pigmenti predominano nei cromoplasti e cosa causano?
Quali pigmenti predominano nei cromoplasti e cosa causano?
Dove vengono ricondensati i prodotti della fotosintesi come amido secondario?
Dove vengono ricondensati i prodotti della fotosintesi come amido secondario?
Cosa succede ai pomodori durante la maturazione?
Cosa succede ai pomodori durante la maturazione?
Quale struttura è presente nel citoplasma delle cellule vegetali?
Quale struttura è presente nel citoplasma delle cellule vegetali?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo agli amiloplasti?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo agli amiloplasti?
Qual è la differenza tra cloroplasti e cromoplasti?
Qual è la differenza tra cloroplasti e cromoplasti?
Quali forme possono assumere i granuli di amido negli amiloplasti?
Quali forme possono assumere i granuli di amido negli amiloplasti?
Qual è la differenza principale tra amilopectina e amilosio?
Qual è la differenza principale tra amilopectina e amilosio?
Dove si accumulano principalmente gli amiloplasti?
Dove si accumulano principalmente gli amiloplasti?
Qual è la funzione dell'amido primario nei cloroplasti?
Qual è la funzione dell'amido primario nei cloroplasti?
Qual è il pH tipico del vacuolo in una cellula vegetale?
Qual è il pH tipico del vacuolo in una cellula vegetale?
Quale dei seguenti processi è necessario per mantenere un pH acido nel vacuolo?
Quale dei seguenti processi è necessario per mantenere un pH acido nel vacuolo?
Cosa distingue le cellule vegetali dalle cellule animali?
Cosa distingue le cellule vegetali dalle cellule animali?
Qual è una funzione dei plastidi nelle cellule vegetali?
Qual è una funzione dei plastidi nelle cellule vegetali?
Quale tipo di soluto può facilmente attraversare la membrana cellulare?
Quale tipo di soluto può facilmente attraversare la membrana cellulare?
Qual è la differenza principale tra le cellule animali e vegetali riguardo il citoplasma?
Qual è la differenza principale tra le cellule animali e vegetali riguardo il citoplasma?
Quale organulo è responsabile della biosintesi degli acidi grassi nelle cellule vegetali?
Quale organulo è responsabile della biosintesi degli acidi grassi nelle cellule vegetali?
Quale è una caratteristica distintiva delle proteine di membrana nella cellula vegetale?
Quale è una caratteristica distintiva delle proteine di membrana nella cellula vegetale?
Quali organuli cellulari sono responsabili della produzione di energia negli organismi eucarioti?
Quali organuli cellulari sono responsabili della produzione di energia negli organismi eucarioti?
Qual è il prodotto finale della fotosintesi clorofilliana?
Qual è il prodotto finale della fotosintesi clorofilliana?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la respirazione cellulare?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la respirazione cellulare?
Qual è il principale ruolo degli stomi nelle piante durante la fotosintesi?
Qual è il principale ruolo degli stomi nelle piante durante la fotosintesi?
Quale è la funzione principale degli organismi autotrofi?
Quale è la funzione principale degli organismi autotrofi?
Qual è la relazione tra energia solare e produzione di sostanze organiche?
Qual è la relazione tra energia solare e produzione di sostanze organiche?
In quale tipo di organismo avviene principalmente la fotosintesi?
In quale tipo di organismo avviene principalmente la fotosintesi?
Qual è l'equazione chimica della fotosintesi clorofilliana?
Qual è l'equazione chimica della fotosintesi clorofilliana?
Quale dei seguenti gruppi di organismi vegetali è caratterizzato dalla mancanza di strutture differenziate?
Quale dei seguenti gruppi di organismi vegetali è caratterizzato dalla mancanza di strutture differenziate?
Quale affermazione è vera riguardo le piante superiori?
Quale affermazione è vera riguardo le piante superiori?
In quale ambiente le alghe si sviluppano principalmente?
In quale ambiente le alghe si sviluppano principalmente?
Cosa rappresenta il termine 'differenziazione cellulare' nelle piante superiori?
Cosa rappresenta il termine 'differenziazione cellulare' nelle piante superiori?
Quale delle seguenti affermazioni descrive accuratamente i muschi?
Quale delle seguenti affermazioni descrive accuratamente i muschi?
Quale fattore ambientale è menzionato come presente nel contesto terrestre per le piante?
Quale fattore ambientale è menzionato come presente nel contesto terrestre per le piante?
Cosa avviene alle cellule nelle piante superiori rispetto alla crescita dell'individuo?
Cosa avviene alle cellule nelle piante superiori rispetto alla crescita dell'individuo?
Quale delle seguenti è una caratteristica delle piante vascolari?
Quale delle seguenti è una caratteristica delle piante vascolari?
Qual è una delle principali sfide che le piante devono affrontare nella loro crescita?
Qual è una delle principali sfide che le piante devono affrontare nella loro crescita?
Qual è il termine utilizzato per descrivere la struttura anatomica delle piante composta da radice, fusto e foglie?
Qual è il termine utilizzato per descrivere la struttura anatomica delle piante composta da radice, fusto e foglie?
In che modo le piante ottimizzano l'assorbimento dell'acqua verso le foglie?
In che modo le piante ottimizzano l'assorbimento dell'acqua verso le foglie?
Cosa caratterizza le forme multicellulari delle piante rispetto a quelle unicellulari?
Cosa caratterizza le forme multicellulari delle piante rispetto a quelle unicellulari?
Qual è il prodotto principale della fotosintesi nelle piante?
Qual è il prodotto principale della fotosintesi nelle piante?
Quale affermazione descrive correttamente i proplastidi?
Quale affermazione descrive correttamente i proplastidi?
Quale dei seguenti plastidi è specializzato nella sintesi di lipidi?
Quale dei seguenti plastidi è specializzato nella sintesi di lipidi?
Qual è la condizione che porta alla differenziazione dei proplastidi in cloroplasti?
Qual è la condizione che porta alla differenziazione dei proplastidi in cloroplasti?
Quale struttura rappresenta lo spazio tra le membrane dei plastidi?
Quale struttura rappresenta lo spazio tra le membrane dei plastidi?
Quale plastide è deputato alla sintesi e degradazione dell'amido?
Quale plastide è deputato alla sintesi e degradazione dell'amido?
I cromoplasti sono principalmente associati a quale funzione?
I cromoplasti sono principalmente associati a quale funzione?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo ai plastidi è falsa?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo ai plastidi è falsa?
Cosa accade ai proplastidi della foglia in assenza di luce?
Cosa accade ai proplastidi della foglia in assenza di luce?
Qual è il colore tipico dei cromoplasti dovuto all'accumulo di carotenoidi?
Qual è il colore tipico dei cromoplasti dovuto all'accumulo di carotenoidi?
In quale parte della radice si trovano gli amiloplasti e quale funzione hanno?
In quale parte della radice si trovano gli amiloplasti e quale funzione hanno?
Qual è il processo attraverso il quale i cloroplasti si trasformano in cromoplasti?
Qual è il processo attraverso il quale i cloroplasti si trasformano in cromoplasti?
Quale struttura contiene il materiale genetico necessario per le attività vitali della cellula vegetale?
Quale struttura contiene il materiale genetico necessario per le attività vitali della cellula vegetale?
Che ruolo hanno i ribosomi nel citoplasma delle cellule vegetali?
Che ruolo hanno i ribosomi nel citoplasma delle cellule vegetali?
Quale affermazione è corretta riguardo agli amiloplasti nelle cellule vegetali?
Quale affermazione è corretta riguardo agli amiloplasti nelle cellule vegetali?
Durante quale fase della maturazione avviene il cambiamento di colore dei pomodori?
Durante quale fase della maturazione avviene il cambiamento di colore dei pomodori?
Cosa rappresenta il termine 'Aliud pro alio' nella compravendita?
Cosa rappresenta il termine 'Aliud pro alio' nella compravendita?
Quale delle seguenti affermazioni meglio descrive la funzione del reticolo endoplasmatico (RE)?
Quale delle seguenti affermazioni meglio descrive la funzione del reticolo endoplasmatico (RE)?
Qual è la principale differenza tra organismi autotrofi e eterotrofi?
Qual è la principale differenza tra organismi autotrofi e eterotrofi?
Quale struttura è specificamente coinvolta nell'esportazione dei prodotti cellulari?
Quale struttura è specificamente coinvolta nell'esportazione dei prodotti cellulari?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo i batteri che vivono sul fondo degli oceani?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo i batteri che vivono sul fondo degli oceani?
Qual è il ruolo principale dei mitocondri nella cellula?
Qual è il ruolo principale dei mitocondri nella cellula?
Quale fonte di energia è utilizzata dalle piante fotosintetiche durante il processo di sintesi?
Quale fonte di energia è utilizzata dalle piante fotosintetiche durante il processo di sintesi?
Qual è una caratteristica distintiva degli organismi chemiosintetici?
Qual è una caratteristica distintiva degli organismi chemiosintetici?
In quale categoria rientrano gli organismi che trasformano sostanze inorganiche in molecole organiche?
In quale categoria rientrano gli organismi che trasformano sostanze inorganiche in molecole organiche?
Qual è la differenza principale tra amilosio e amilopectina?
Qual è la differenza principale tra amilosio e amilopectina?
Dove viene accumulato l'amido secondario all'interno delle piante?
Dove viene accumulato l'amido secondario all'interno delle piante?
Quale struttura è responsabile della condensazione del glucosio in amido primario?
Quale struttura è responsabile della condensazione del glucosio in amido primario?
Leucoplasti sono caratterizzati dalla presenza di:
Leucoplasti sono caratterizzati dalla presenza di:
Quale delle seguenti affermazioni riguardo agli amiloplasti è falsa?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo agli amiloplasti è falsa?
Quale affermazione descrive meglio i granuli di amido negli amiloplasti?
Quale affermazione descrive meglio i granuli di amido negli amiloplasti?
Qual è il principale prodotto di riserva delle piante?
Qual è il principale prodotto di riserva delle piante?
Cosa accade all'amido primario dopo la fotosintesi?
Cosa accade all'amido primario dopo la fotosintesi?
Quale dei seguenti organismi vegetali presenta strutture differenziate sia all'esterno che all'interno?
Quale dei seguenti organismi vegetali presenta strutture differenziate sia all'esterno che all'interno?
Qual è la principale conseguenza dell'assenza di strutture differenziate nelle alghe?
Qual è la principale conseguenza dell'assenza di strutture differenziate nelle alghe?
Qual è il rischio principale per le piante che vivono in un ambiente terrestre?
Qual è il rischio principale per le piante che vivono in un ambiente terrestre?
Cosa distingue i muschi dalle alghe in termini di struttura cellulare?
Cosa distingue i muschi dalle alghe in termini di struttura cellulare?
In che modo il differenziamento cellulare influisce sulla crescita delle piante superiori?
In che modo il differenziamento cellulare influisce sulla crescita delle piante superiori?
Quale affermazione riguarda correttamente l'ambiente terrestre per le piante?
Quale affermazione riguarda correttamente l'ambiente terrestre per le piante?
Qual è la corretta sequenza di differenziamento dalle alghe alle piante vascolari?
Qual è la corretta sequenza di differenziamento dalle alghe alle piante vascolari?
Qual è l'effetto dell'assenza di differenziamento nelle alghe sulla loro capacità di evoluzione?
Qual è l'effetto dell'assenza di differenziamento nelle alghe sulla loro capacità di evoluzione?
Flashcards
Apoplasto
Apoplasto
Parte esterna della cellula vegetale formata da pareti cellulari, spazi intercellulari e cellule morte.
Simplasto
Simplasto
Rete di citoplasmi connessi tra loro (plasmodesmi) in una pianta, funzionando come un'unica entità .
Vacuolo
Vacuolo
Cavità citoplasmatica circondata da una membrana (tonoplasto) contenente acqua e soluti.
Tonoplasto
Tonoplasto
Signup and view all the flashcards
Turgore cellulare
Turgore cellulare
Signup and view all the flashcards
Acquaporeine
Acquaporeine
Signup and view all the flashcards
TIPs (Proteine intrinseche del tonoplasto)
TIPs (Proteine intrinseche del tonoplasto)
Signup and view all the flashcards
Funzioni vacuolari
Funzioni vacuolari
Signup and view all the flashcards
Cloroplasti
Cloroplasti
Signup and view all the flashcards
Leucoplasti
Leucoplasti
Signup and view all the flashcards
Amido primario
Amido primario
Signup and view all the flashcards
Amido secondario
Amido secondario
Signup and view all the flashcards
Amido
Amido
Signup and view all the flashcards
Amilosio
Amilosio
Signup and view all the flashcards
Amilopectina
Amilopectina
Signup and view all the flashcards
Distribuizione proteine vacuolari
Distribuizione proteine vacuolari
Signup and view all the flashcards
pH del vacuolo
pH del vacuolo
Signup and view all the flashcards
Mantenimento pH acido vacuolare
Mantenimento pH acido vacuolare
Signup and view all the flashcards
Trasporto attraverso membrana
Trasporto attraverso membrana
Signup and view all the flashcards
Cellula Vegetale
Cellula Vegetale
Signup and view all the flashcards
Plastidi
Plastidi
Signup and view all the flashcards
Differenze Cellula Animale/Vegetale
Differenze Cellula Animale/Vegetale
Signup and view all the flashcards
Molecole che attraversano la membrana
Molecole che attraversano la membrana
Signup and view all the flashcards
Aliud pro alio nella compravendita
Aliud pro alio nella compravendita
Signup and view all the flashcards
Amiloplasti
Amiloplasti
Signup and view all the flashcards
Cuffia della radice
Cuffia della radice
Signup and view all the flashcards
Formazione cromoplasti
Formazione cromoplasti
Signup and view all the flashcards
Funzione amiloplasti (statoliti)
Funzione amiloplasti (statoliti)
Signup and view all the flashcards
Nucleo (cellula vegetale)
Nucleo (cellula vegetale)
Signup and view all the flashcards
Citoplasma
Citoplasma
Signup and view all the flashcards
Fotosintesi clorofilliana
Fotosintesi clorofilliana
Signup and view all the flashcards
Autotrofi
Autotrofi
Signup and view all the flashcards
Eterotrofi
Eterotrofi
Signup and view all the flashcards
Respirazione cellulare
Respirazione cellulare
Signup and view all the flashcards
Glucosio
Glucosio
Signup and view all the flashcards
Mitocondri
Mitocondri
Signup and view all the flashcards
Procarioti
Procarioti
Signup and view all the flashcards
Fotosintesi equazione
Fotosintesi equazione
Signup and view all the flashcards
Crescita delle piante
Crescita delle piante
Signup and view all the flashcards
Fotosintesi
Fotosintesi
Signup and view all the flashcards
Differenziamento cellulare
Differenziamento cellulare
Signup and view all the flashcards
Tessuti vegetali
Tessuti vegetali
Signup and view all the flashcards
Alghe
Alghe
Signup and view all the flashcards
Muschi
Muschi
Signup and view all the flashcards
Piante superiori
Piante superiori
Signup and view all the flashcards
Tallophyta
Tallophyta
Signup and view all the flashcards
Plastidi: struttura
Plastidi: struttura
Signup and view all the flashcards
Tipi di plastidi
Tipi di plastidi
Signup and view all the flashcards
Differenziamento Plastidi
Differenziamento Plastidi
Signup and view all the flashcards
Cloroplasti: funzione
Cloroplasti: funzione
Signup and view all the flashcards
Importanza della Luce
Importanza della Luce
Signup and view all the flashcards
Aliud pro alio
Aliud pro alio
Signup and view all the flashcards
Come percepiscono la gravità gli amiloplasti?
Come percepiscono la gravità gli amiloplasti?
Signup and view all the flashcards
Nucleo nella cellula vegetale
Nucleo nella cellula vegetale
Signup and view all the flashcards
Ribosomi
Ribosomi
Signup and view all the flashcards
Cormophyta
Cormophyta
Signup and view all the flashcards
Amido primario vs. amido secondario
Amido primario vs. amido secondario
Signup and view all the flashcards
Quali sono le zone della pianta con amiloplasti abbondanti?
Quali sono le zone della pianta con amiloplasti abbondanti?
Signup and view all the flashcards
Amido: struttura
Amido: struttura
Signup and view all the flashcards
Gli amiloplasti sono il risultato di un processo degenerativo?
Gli amiloplasti sono il risultato di un processo degenerativo?
Signup and view all the flashcards
Granuli d'amido negli amiloplasti
Granuli d'amido negli amiloplasti
Signup and view all the flashcards
Gli amiloplasti percepiscono la gravità ?
Gli amiloplasti percepiscono la gravità ?
Signup and view all the flashcards
Organelli e funzioni
Organelli e funzioni
Signup and view all the flashcards
Nutrimento: eterotrofi
Nutrimento: eterotrofi
Signup and view all the flashcards
Nutrimento: autotrofi
Nutrimento: autotrofi
Signup and view all the flashcards
Organizzazione del carbonio
Organizzazione del carbonio
Signup and view all the flashcards
Chemiosintesi
Chemiosintesi
Signup and view all the flashcards
Organismi chemiosintetici
Organismi chemiosintetici
Signup and view all the flashcards
Fotosintesi vs. Chemiosintesi
Fotosintesi vs. Chemiosintesi
Signup and view all the flashcards
Talli vegetali distinzioni
Talli vegetali distinzioni
Signup and view all the flashcards
Nutrizione nei talli vegetali
Nutrizione nei talli vegetali
Signup and view all the flashcards
Cosa rende speciale il regno vegetale?
Cosa rende speciale il regno vegetale?
Signup and view all the flashcards
Perché le piante si sono adattate?
Perché le piante si sono adattate?
Signup and view all the flashcards
Cormo e le sue parti
Cormo e le sue parti
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Apoplasto e Simplasto
- I citoplasmi di tutte le cellule vegetali sono interconnessi tramite plasmodesmi, formando un'unica entità funzionale detta simplasto.
- L'apoplasto comprende tutto ciò che è esterno alle membrane cellulari, come pareti cellulari, spazi intercellulari e cellule morte.
- I plasmodesmi sono canali citoplasmatici che collegano le cellule vegetali, permettendo lo scambio di sostanze e informazioni.
Differenze tra parete cellulare e membrana plasmatica
- Struttura: La parete cellulare è spessa diversi micron, mentre la membrana plasmatica è spessa pochi micron.
- Componenti principali: La parete cellulare è composta principalmente da polisaccaridi (cellulosa, emicellulosa, pectine) e proteine, mentre la membrana plasmatica è composta da un doppio strato fosfolipidico con proteine e glicoproteine.
- Resistenza e selettività : La parete cellulare ha una notevole resistenza meccanica, ma è poco efficace come barriera chimica permettendo il passaggio di molte sostanze. La membrana plasmatica, invece, è una barriera chimica altamente selettiva, quindi meno permeabile.
Membrana cellulare
- La membrana cellulare è composta da un doppio strato fosfolipidico con teste polari rivolte verso l'esterno e code apolari rivolte verso l'interno.
- Le teste polari sono idrofile (amano l'acqua) e le code apolari sono idrofobe (temono l'acqua).
- Le proteine sono immerse nel doppio strato fosfolipidico e sono responsabili del trasporto selettivo di sostanze attraverso la membrana.
Vacuolo
- Il vacuolo è un organulo intracellulare, tipico delle cellule vegetali (anche funghi, alcuni batteri e protisti), delimitato da una membrana detta tonoplasto.
- Il vacuolo è pieno di acqua e soluti, svolgendo un ruolo importante nel sostegno meccanico della cellula.
- Il vacuolo immagazzina sostanze di riserva, come zuccheri, proteine ed altre molecole.
- In fase di sviluppo della cellula, il gran numero di piccoli vacuoli si fondono in un unico grande vacuolo centrale.
- Il vacuolo controlla il turgore cellulare, che è importante per la crescita e la resistenza della pianta.
- Il pH del vacuolo è generalmente acido (4-5), e questa acidità è importante per la conservazione di nutrienti nella cellula (insieme ai processi metabolici e di controllo interno).
Cloroplasti
- I cloroplasti sono organuli presenti nelle cellule vegetali e sono il sito della fotosintesi.
- Sono delimitati da due membrane e contengono un fluido interno (stroma) dove sono immerse le membrane tilacoidali in dischi impacchettati a formare i grani.
- Sintetizzano molecole organiche a partire da anidride carbonica e acqua utilizzando energia solare.
- I cloroplasti sono le principali strutture metaboliche che permettono di produrre biomassa vegetale attraverso il processo di fotosintesi. Sono essenziali per la vita delle piante e svolgono un ruolo fondamentale nella catena alimentare.
- Le due membrane sono separate da uno spazio inter-membrana.
- La membrana esterna è permeabile alla maggior parte delle molecole, mentre la membrana interna è più selettiva.
- I cloroplasti contengono anche DNA, ribosomi e un complesso sistema di membrane tilacoidali. Le membrane tilacoidali contengono i pigmenti fotosintetici, come la clorofilla, che assorbono l'energia solare.
- I cloroplasti sono in grado di duplicarsi per scissione binaria.
Amiloplasti
- Gli amiloplasti sono leucoplasti specializzati nell'accumulo di amido.
- Sono caratterizzati da una struttura interna specializzata per l'accumulo di amido.
- L'amido è il prodotto di riserva principale delle piante.
- Amiloplasti contengono granuli di amido, con forme che dipendono dalla specie vegetale, che vengono utilizzate nel riconoscimento delle sofisticazioni alimentari delle farine.
Cromoplasti
- I cromoplasti sono plastidi colorati.
- Derivano da cloroplasti con degradazione della clorofilla e l'accumulo di carotenoidi, che conferiscono loro i colori giallo, arancione e rosso.
- I cromoplasti hanno un ruolo nella pigmentazione dei fiori, frutti e radici.
- Sintetizzano e immagazzinano i carotenoidi, pigmentando vari tessuti vegetali di colorazioni differenti.
Nutrimento
- Il nutrimento in questo contesto, si riferisce alla capacità di un organismo di procurarsi le sostanze necessarie per la vita, dall'ambiente esterno. Questi nutrienti permettono di ricavare energia, oltre a garantire lo sviluppo e la vita dell'organismo.
Organismi autotrofi ed eterotrofi
- Gli organismi autotrofi sono in grado di sintetizzare le proprie molecole organiche a partire da sostanze inorganiche, come la fotosintesi, mentre gli eterotrofi si nutrono di sostanze organiche prodotte da altri organismi.
Differenziazione cellulare (vegetali)
- Il differenziamento nelle piante non solo si riferisce a nuove strutture (ad es, organi di una pianta), ma anche alla differenziazione di nuove funzioni all'interne di quelle cellule/strutture.
- Nelle piante superiori, l'organizzazione di tessuti e organi presenta adattamenti per l'assorbimento di nutrienti ed acqua e la fotosintesi, che è importante tanto quanto altre funzioni, come il trasporto dei nutrienti.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i concetti di apoplasto e simplasto nelle cellule vegetali. Si approfondiscono anche le differenze tra parete cellulare e membrana plasmatica in termini di struttura e funzione. Preparati a testare le tue conoscenze sulla botanica cellulare!