Podcast
Questions and Answers
Quale caratteristica principale distingue la costa d'Amalfi, come descritta nel testo?
Quale caratteristica principale distingue la costa d'Amalfi, come descritta nel testo?
- La presenza di vulcani attivi e terreni desertici.
- La presenza di piccole città , giardini, fontane e uomini ricchi impegnati nel commercio. (correct)
- La presenza di grandi foreste pluviali e animali esotici.
- La presenza di vaste pianure agricole e allevamenti intensivi.
Quale fu la reazione iniziale di Landolfo Rufolo alla perdita di valore delle sue merci a Cipro?
Quale fu la reazione iniziale di Landolfo Rufolo alla perdita di valore delle sue merci a Cipro?
- Decise di investire in nuove attività agricole.
- Pensò di morire o di recuperare le perdite attraverso il furto. (correct)
- Si rivolse al re di Cipro per chiedere aiuto economico.
- Accettò la perdita con serenità e ritornò a casa.
In che modo Landolfo Rufolo cercò di rimediare alla sua situazione finanziaria dopo il fallimento commerciale?
In che modo Landolfo Rufolo cercò di rimediare alla sua situazione finanziaria dopo il fallimento commerciale?
- Donò tutti i suoi beni ai poveri e divenne monaco.
- Acquistò una piccola imbarcazione per dedicarsi alla pirateria, mirando specialmente ai turchi. (correct)
- Intraprese la carriera di diplomatico presso la corte del re di Napoli.
- Si dedicò all'allevamento di bestiame e alla vendita di prodotti caseari.
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il motivo per cui Landolfo Rufolo si trovò in difficoltà economiche a Cipro?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il motivo per cui Landolfo Rufolo si trovò in difficoltà economiche a Cipro?
Cosa fece Landolfo Rufolo dopo aver trovato un compratore per la sua grande nave?
Cosa fece Landolfo Rufolo dopo aver trovato un compratore per la sua grande nave?
Quale decisione iniziale di Landolfo Rufolo contribuì maggiormente alle sue successive difficoltà finanziarie?
Quale decisione iniziale di Landolfo Rufolo contribuì maggiormente alle sue successive difficoltà finanziarie?
Come viene descritta la costa da Reggio a Gaeta nel testo?
Come viene descritta la costa da Reggio a Gaeta nel testo?
Quale fu l'effetto del sovraffollamento di mercantili a Cipro sulle merci di Landolfo Rufolo?
Quale fu l'effetto del sovraffollamento di mercantili a Cipro sulle merci di Landolfo Rufolo?
Dopo aver valutato la sua situazione a Cipro, quale fu la prima reazione di Landolfo Rufolo?
Dopo aver valutato la sua situazione a Cipro, quale fu la prima reazione di Landolfo Rufolo?
Quale strategia adottò Landolfo Rufolo per mettere in atto il suo piano di rifarsi economicamente?
Quale strategia adottò Landolfo Rufolo per mettere in atto il suo piano di rifarsi economicamente?
Flashcards
Mercatantia
Mercatantia
Un viaggio di andata e ritorno in un'altra terra per commerciare merci.
Far gran mercato
Far gran mercato
L'atto di vendere merci a un prezzo inferiore al loro valore reale, o di perdere la maggior parte del loro valore.
Spacciar le cose sue
Spacciar le cose sue
Concetto di dover vendere merci a un prezzo più basso per evitare di perdere completamente il valore dell'investimento.
Gittar via le cose sue
Gittar via le cose sue
Signup and view all the flashcards
Disertarsi
Disertarsi
Signup and view all the flashcards
Doppio guadagno
Doppio guadagno
Signup and view all the flashcards
Ristorare i danni
Ristorare i danni
Signup and view all the flashcards
Legnetto sottile da corseggiare
Legnetto sottile da corseggiare
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Descrizione del tratto di costa tra Reggio e Gaeta
- La costa tra Reggio e Gaeta è considerata una delle più belle d'Italia, in particolare la zona vicina a Salerno, nota come costa d'Amalfi.
- Questa costa è caratterizzata da numerose piccole città , giardini, fontane e da abitanti benestanti dediti al commercio.
- Tra queste città , Ravello, ospitò un ricco mercante di nome Landolfo Rufolo.
La storia di Landolfo Rufolo
- Landolfo Rufolo, desiderando aumentare la sua ricchezza, rischiò di perderla completamente in un'impresa commerciale.
- Acquistò una grossa nave e la caricò di varie merci, trasportandole a Cipro.
- Tuttavia, la concorrenza e l'abbondanza di merci sul mercato cipriota lo portarono quasi alla rovina.
- Di fronte alla prospettiva della perdita e della povertà , Landolfo Rufolo fu costretto a scegliere tra morire o recuperare i suoi danni attraverso il furto.
La soluzione di Landolfo
- Dopo aver venduto la sua grande nave, utilizzò i proventi per acquistare una nave più piccola, adatta alla pirateria.
- La nuova nave fu attrezzata e armata per attaccare le navi dei turchi.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Esplora la storie affascinanti della costa tra Reggio e Gaeta, evidenziando in particolare la figura di Landolfo Rufolo di Ravello. Scopri le sue sfide commerciali e le scelte difficili che dovette affrontare per preservare la sua fortuna. Una narrativa ricca di cultura e commercio che riflette la bellezza della costa d'Amalfi.