Corso di Informatica: Architetture e Sistemi Operativi
33 Questions
10 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la base utilizzata dal computer per rappresentare i dati?

  • Base 8
  • Base 16
  • Base 2 (correct)
  • Base 10

Quale metodo può essere utilizzato per convertire un numero dalla base decimale alla base binaria?

  • Metodo dell’addizione
  • Metodo della moltiplicazione
  • Metodo delle divisioni (correct)
  • Metodo della sottrazione

Quale affermazione descrive correttamente la notazione posizionale?

  • Non esiste notazione posizionale nelle basi numeriche superiori a 10.
  • La notazione posizionale è utilizzata solo nella base 10.
  • Il valore di una cifra dipende dalla sua posizione nel numero. (correct)
  • Ogni cifra ha lo stesso valore indipendentemente dalla sua posizione.

Qual è una caratteristica principale dell'utilizzo della codifica binaria nel computer?

<p>Rappresenta sia numeri che testo. (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le basi comuni utilizzate per esprimere numeri oltre alla base 10?

<p>Base 2 e base 16 (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il valore della cifra 3 nella posizione delle centinaia nel numero 317?

<p>300 (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tra i seguenti numeri è rappresentato correttamente in base due?

<p>1100 (C), 1011 (D)</p> Signup and view all the answers

Come possono essere descritti i numeri nel sistema di numerazione romano?

<p>Additivi (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il numero rappresentato da 100101 in base due?

<p>37 (C)</p> Signup and view all the answers

Quale cifra è utilizzata in base 16 che rappresenta il valore di 12?

<p>C (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato principale della base in un sistema numerico?

<p>Indica il valore posizionale delle cifre (C)</p> Signup and view all the answers

Quale metodo è usato per la conversione di numeri decimali in altre basi?

<p>Metodo delle Divisioni (C)</p> Signup and view all the answers

In base dieci, quale dei seguenti numeri è interpretato come 5 unità?

<p>5 (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica dei sistemi numerici posizionali?

<p>Il valore dei simboli dipende dalla loro posizione (B)</p> Signup and view all the answers

Quale cifra rappresenta 1 nella notazione romana?

<p>I (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il primo passo per convertire un numero decimale in un'altra base?

<p>Dividere il numero per la base considerata. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si deve fare con i resti ottenuti durante il metodo delle divisioni successive?

<p>Annotare i resti e leggerli in senso inverso. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il risultato della conversione del numero 23 in base 2?

<p>10111 (C)</p> Signup and view all the answers

Come si converte un numero binario in decimale?

<p>Moltiplicando ogni cifra per potenze di 2. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il valore del numero binario (101)2 in decimale?

<p>5 (A)</p> Signup and view all the answers

Quando termina il procedimento del metodo delle divisioni successive?

<p>Quando il quoziente diventa zero. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale termine descrive il sistema di rappresentazione dei numeri in cui le posizioni delle cifre hanno valori che sono potenze di una base?

<p>Sistema di numerazione posizionale. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni sulla conversione dei numeri è falsa?

<p>La somma dei resti fornisce il risultato finale. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il valore massimo che può essere rappresentato con un singolo byte secondo la tabella ASCII?

<p>256 caratteri (A)</p> Signup and view all the answers

Come viene chiamata una singola cifra nella codifica binaria?

<p>Bit (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il numero massimo di caratteri che la tabella Unicode può rappresentare?

<p>65536 (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica un sistema di numerazione posizionale?

<p>Il valore di ogni cifra dipende dalla sua posizione (D)</p> Signup and view all the answers

Quanti bit compongono un byte?

<p>8 (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo alla tabella ASCII è corretta?

<p>Stabilisce una corrispondenza tra byte e caratteri (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'acronimo di ASCII?

<p>American Standard Code for Information Interchange (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la codifica binaria nel contesto dei computer?

<p>Dati come sequenze di 0 e 1 (D)</p> Signup and view all the answers

Il sistema di numerazione decimale è un sistema di che tipo?

<p>Posizionale (A)</p> Signup and view all the answers

Quale metodo viene comunemente utilizzato per la conversione di numeri binari?

<p>Metodo delle divisioni (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Conversione da decimale a base n

Procedimento per cambiare un numero scritto in base 10 (decimale) in un'altra base (es. binaria, esadecimale).

Base

Il numero di simboli in un sistema di numerazione. La base 2, usata nei computer, usa solo 0 e 1.

Resti

I residui delle divisioni usate per convertire un numero.

Conversione da binario a decimale

Procedimento per cambiare un numero scritto in base 2 (binario) in decimale.

Signup and view all the flashcards

Notazione posizionale

Ogni cifra in un numero rappresenta un multiplo di una potenza della base.

Signup and view all the flashcards

Numero binario

Un sistema numerico che usa solo 0 e 1 come cifre.

Signup and view all the flashcards

Quoziente

Il risultato di una divisione.

Signup and view all the flashcards

Divisioni successive

Il metodo per convertire un numero in un'altra base dividendo ripetutamente il numero per la nuova base.

Signup and view all the flashcards

Hardware del computer

Le parti fisiche di un computer, come monitor, tastiera, mouse, stampanti.

Signup and view all the flashcards

Software del computer

I programmi e le istruzioni che indicano al computer cosa fare.

Signup and view all the flashcards

Sistema Operativo

Il programma principale che gestisce le risorse del computer e le operazioni.

Signup and view all the flashcards

Codifica binaria

Il modo in cui i computer rappresentano i dati utilizzando solo 0 e 1.

Signup and view all the flashcards

Rappresentazione dell'informazione

Il metodo per esprimere dati, numeri, caratteri e immagini all'interno del computer.

Signup and view all the flashcards

ASCII

Tabella che associa caratteri a byte.

Signup and view all the flashcards

ASCII - Caratteri rappresentabili

256 caratteri, inclusi alfabeto latino, simboli e caratteri speciali.

Signup and view all the flashcards

Unicode

Tabella che usa 2 byte per codificare più caratteri inclusi quelli non latini.

Signup and view all the flashcards

Unicode - Caratteri Rappresentabili

65536 caratteri.

Signup and view all the flashcards

Sistema di numerazione posizionale

Sistema di numerazione dove la posizione di ogni cifra influenza il suo valore.

Signup and view all the flashcards

Sistema decimale

Sistema numerico con 10 cifre (0-9).

Signup and view all the flashcards

Sistema di numerazione decimale

Un sistema di numerazione posizionale in cui ogni cifra assume un valore diverso a seconda della sua posizione, basato sul numero 10.

Signup and view all the flashcards

Colonne delle unità, decine, centinaia...

Le posizioni delle cifre in un numero decimale, che determinano il loro valore.

Signup and view all the flashcards

Sistema di numerazione binario

Un sistema di numerazione posizionale che utilizza solo due cifre: 0 e 1.

Signup and view all the flashcards

Base di un sistema numerico

Il numero di simboli unici utilizzati per rappresentare i numeri in un sistema numerico.

Signup and view all the flashcards

Conversione da base 10 a base N

Il processo per trasformare un numero espresso nella base 10 in un numero espresso in una base diversa (ad es., base 2, base 16).

Signup and view all the flashcards

Sistema di numerazione additivo

Un sistema di numerazione in cui il valore di un numero è la somma dei valori delle cifre che lo compongono, indipendentemente dalla posizione.

Signup and view all the flashcards

Sistema di numerazione romano

Un esempio di sistema additivo, che utilizza simboli diversi per rappresentare valori specifici.

Signup and view all the flashcards

Rappresentazione di un numero

Come un numero è scritto usando cifre e una base.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Corso di Informatica e Rappresentazione Digitale - Introduzione al Computer

  • Il corso copre argomenti come Fondamenti dell'Informatica, Architetture e Sistemi Operativi, Reti di Calcolatori (INTERNET, World Wide Web), Elaborazione di documenti elettronici, Elaborazione Multimediale e Creazione di Pagine Web.

Architetture e Sistemi Operativi

  • Introduzione al Computer e Rappresentazione dell'Informazione
  • Architettura della macchina di von Neumann
  • Dispositivi di memoria, dispositivi di input, dispositivi di output
  • Classificazioni e architetture dei sistemi
  • Sistemi Operativi: Introduzione, Organizzazione, Gestione dei processi, Gestione della memoria, Gestione dei dispositivi, File system, Sicurezza
  • Casi di studio: Windows (VISTA, SEVEN) e Linux (Mandriva, Ubuntu)

Introduzione al Computer

  • Il computer è uno strumento di generalità, diversamente dagli altri strumenti finalizzati a un singolo compito.

  • Il computer è programmabile, modificando la sua funzionalità in base al programma in esecuzione.

  • Esempi di utilizzo generico di un computer: scrittura di testi, elaborazione di filmati, progettazione di strutture in cemento armato, composizione musicale, videogiochi.

  • La non-specializzazione del computer gli conferisce un vasto campo di applicazione.

  • Funzionamento del computer: hardware e software

  • Hardware: componenti fisici (monitor, tastiera, mouse, webcam, stampanti...)

  • Software: dati e istruzioni che controllano l'hardware e ne regolano il funzionamento (sistema operativo, browser, programmi di elaborazione testo, programmi multimediali...).

  • Il computer richiede un sistema operativo per gestire operazioni sia hardware che software.

Rappresentazione dell'Informazione

  • I dati sono rappresentati tramite codifiche, come la codifica binaria (0 e 1).
  • Esistono diverse codifiche per lo stesso tipo di dati (es. numeri, caratteri).
  • La codifica binaria è ampiamente utilizzata nei computer grazie alla sua semplicità.
  • I caratteri sono rappresentati da tabelle, come ASCII e Unicode, che associano sequenze di bit a caratteri.
  • ASCII rappresenta un numero limitato di caratteri/simboli, come i caratteri dell'alfabeto occidentale.
  • Unicode, che usa più bit per carattere, permette di rappresentare un numero maggiore di caratteri e alfabeti.

Conversione di Numeri

  • Introduzione ai sistemi di numerazione posizionale (es. decimale) e non posizionale (es. romano).

  • Metodo per convertire da base 10 a base diversa (es. binaria) mediante divisioni successive.

  • Metodo per convertire da base diversa a base 10 per calcolo esplicito di ciascuna cifra.

  • Esempi di conversione tra base 10 e base 2.

  • Altre basi di numerazione (es. base 16) con cifre numeriche e lettere.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Questo quiz esplora i fondamenti dell'informatica, inclusi i sistemi operativi e le architetture dei computer. Scoprirai i concetti chiave dietro la macchina di von Neumann e le diverse strategie di gestione della memoria e dei processi. Inoltre, verranno analizzati casi studio di Windows e Linux per facilitare la comprensione pratica.

More Like This

Operating System Structure
16 questions

Operating System Structure

BrightestFlerovium avatar
BrightestFlerovium
Sistemas Operativos: Introducción
40 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser