Podcast
Questions and Answers
Chi vigila sull'adempimento delle guardie giurate nell'istituto di vigilanza privata?
Chi vigila sull'adempimento delle guardie giurate nell'istituto di vigilanza privata?
- Il Prefetto
- Il Questore
- Il titolare dell'istituto di vigilanza (correct)
- Le OO.SS.
Le procedure di sanzione disciplinare per le guardie giurate sono comunicate al Questore.
Le procedure di sanzione disciplinare per le guardie giurate sono comunicate al Questore.
True (A)
Quale norma regola il rapporto di lavoro delle guardie giurate?
Quale norma regola il rapporto di lavoro delle guardie giurate?
C.C.N.L. per i dipendenti degli istituti di vigilanza privata
Qual è una delle responsabilità del personale della Centrale Operativa?
Qual è una delle responsabilità del personale della Centrale Operativa?
La Centrale Operativa deve essere approvata dal ______.
La Centrale Operativa deve essere approvata dal ______.
Abbina i seguenti aspetti con la loro descrizione corretta:
Abbina i seguenti aspetti con la loro descrizione corretta:
Le comunicazioni via radio non devono essere registrate.
Le comunicazioni via radio non devono essere registrate.
Qual è il documento di cui deve essere in possesso il personale alla Centrale Operativa?
Qual è il documento di cui deve essere in possesso il personale alla Centrale Operativa?
Quale figura ha la potestà disciplinare sulle guardie giurate?
Quale figura ha la potestà disciplinare sulle guardie giurate?
Le guardie giurate non possono essere sanzionate disciplinarmente.
Le guardie giurate non possono essere sanzionate disciplinarmente.
Il titolare dell'istituto deve fornire __________ per il funzionamento degli apparati tecnologici.
Il titolare dell'istituto deve fornire __________ per il funzionamento degli apparati tecnologici.
Abbina i seguenti ruoli con le loro responsabilità:
Abbina i seguenti ruoli con le loro responsabilità:
Qual è la responsabilità del titolare dell'istituto riguardo alla Centrale Operativa?
Qual è la responsabilità del titolare dell'istituto riguardo alla Centrale Operativa?
Chi deve provvedere al ripristino delle comunicazioni in caso di malfunzionamento?
Chi deve provvedere al ripristino delle comunicazioni in caso di malfunzionamento?
La Centrale Operativa funziona di norma nell'arco delle ______ ore.
La Centrale Operativa funziona di norma nell'arco delle ______ ore.
Solo il personale autorizzato può accedere alla Centrale Operativa.
Solo il personale autorizzato può accedere alla Centrale Operativa.
Che tipo di comportamenti possono essere sanzionati disciplinarmente?
Che tipo di comportamenti possono essere sanzionati disciplinarmente?
Cosa deve fare il personale prima di iniziare il servizio?
Cosa deve fare il personale prima di iniziare il servizio?
Il personale deve indossare __________ mentre è in servizio.
Il personale deve indossare __________ mentre è in servizio.
Chi è sempre abilitato all'accesso alla Centrale operativa?
Chi è sempre abilitato all'accesso alla Centrale operativa?
Flashcards
Requisiti del personale della Centrale Operativa
Requisiti del personale della Centrale Operativa
Il personale della Centrale Operativa deve essere in possesso del decreto di nomina a guardia giurata e indossare l'uniforme.
Divieto di accesso alla Centrale Operativa
Divieto di accesso alla Centrale Operativa
È il divieto di accesso alla Centrale Operativa per persone non autorizzate, tutelando la sicurezza del sistema.
Istruzioni per l'intervento delle forze dell'ordine
Istruzioni per l'intervento delle forze dell'ordine
Il titolare dell'Istituto ha l'obbligo di fornire istruzioni dettagliate per l'intervento delle Forze di Polizia in caso di necessità.
Registrazione delle comunicazioni radio
Registrazione delle comunicazioni radio
Signup and view all the flashcards
Controlli di funzionalità degli apparati
Controlli di funzionalità degli apparati
Signup and view all the flashcards
Custodia dei registri e degli atti
Custodia dei registri e degli atti
Signup and view all the flashcards
Procedura in caso di malfunzionamento del sistema radio
Procedura in caso di malfunzionamento del sistema radio
Signup and view all the flashcards
Accesso alla Centrale Operativa per personale non addetto alla sicurezza
Accesso alla Centrale Operativa per personale non addetto alla sicurezza
Signup and view all the flashcards
Responsabilità del titolare dell'Istituto nella Centrale Operativa
Responsabilità del titolare dell'Istituto nella Centrale Operativa
Signup and view all the flashcards
Ruolo del Questore nelle procedure d'intervento
Ruolo del Questore nelle procedure d'intervento
Signup and view all the flashcards
Supervisione dei Servizi
Supervisione dei Servizi
Signup and view all the flashcards
Contratto di Lavoro delle Guardie Giurate
Contratto di Lavoro delle Guardie Giurate
Signup and view all the flashcards
Sanzioni Disciplinari
Sanzioni Disciplinari
Signup and view all the flashcards
Potere Disciplinare del Questore
Potere Disciplinare del Questore
Signup and view all the flashcards
Approvazione della Centrale Operativa
Approvazione della Centrale Operativa
Signup and view all the flashcards
Funzionamento della Centrale Operativa
Funzionamento della Centrale Operativa
Signup and view all the flashcards
Sicurezza della Centrale Operativa
Sicurezza della Centrale Operativa
Signup and view all the flashcards
Centrale Operativa
Centrale Operativa
Signup and view all the flashcards
Prescrizioni per i Servizi
Prescrizioni per i Servizi
Signup and view all the flashcards
Guardie Giurate
Guardie Giurate
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Controlli e Rapporto di Lavoro
- Il titolare dell'istituto di vigilanza, o suo delegato, controlla che le guardie giurate rispettino le prescrizioni legali e quelle del Questore (Regolamento di servizio).
- Il rapporto di lavoro è regolato dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) e da accordi integrativi.
- I comportamenti sanzionabili delle guardie giurate sono disciplinati da procedure interne e comunicati al Questore.
- Il Questore mantiene la propria autonomia disciplinare.
Centrale Operativa
- La sede, le tecnologie e la funzionalità della Centrale Operativa sono approvate dal Prefetto.
- La Centrale opera in genere 24 ore su 24, con possibilità di turni limitati, previa comunicazione al Questore.
- L'accesso alla Centrale è riservato al personale autorizzato.
- Il personale deve avere la qualifica di guardia giurata, indossare l'uniforme e rispettare le regole di accesso.
- Il titolare dell'istituto fornisce manuali operativi e istruzioni per l'intervento delle Forze di Polizia.
- Tutte le comunicazioni radio devono essere registrate.
- Prima di ogni servizio, si verificano le apparecchiature radio e le funzionalità generali.
- I registri e gli atti sono disponibili agli agenti di pubblica sicurezza.
- In caso di guasto radio, il titolare o delegato ne verifica il funzionamento e garantisce la ripresa delle comunicazioni, offrendo assistenza.
- Il titolare, il direttore tecnico e/o l'institore possono accedere alla Centrale per attività organizzative e di controllo, anche se non sono guardie giurate.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Questo quiz esamina le procedure di controllo e le norme del rapporto di lavoro per le guardie giurate. Si concentra sulle responsabilità del titolare dell'istituto di vigilanza e sulle disposizioni relative alla Centrale Operativa. Metti alla prova la tua conoscenza delle regolamentazioni e delle operazioni interne del servizio di sicurezza.