Podcast
Questions and Answers
Quali delle seguenti affermazioni sono indicatori della sussistenza di un unico centro di imputazione in un gruppo di imprese?
Quali delle seguenti affermazioni sono indicatori della sussistenza di un unico centro di imputazione in un gruppo di imprese?
- Integrazione tra le attività esercitate dalle varie imprese del gruppo (correct)
- Unicità della direzione creativa delle singole aziende
- Coordinamento tecnico e amministrativo comune (correct)
- Indipendenza totale delle singole società nella gestione
Qual è uno degli scopi per cui il legislatore si è preoccupato del collegamento tra imprese?
Qual è uno degli scopi per cui il legislatore si è preoccupato del collegamento tra imprese?
- Per aumentare il numero di imprese nel gruppo
- Per ridurre le tasse sulle imprese
- Per ampliare l'ambito dei destinatari di tutele (correct)
- Per garantire la totale libertà di mercato
Cosa implica il coordinamento tecnico e amministrativo in un gruppo di imprese?
Cosa implica il coordinamento tecnico e amministrativo in un gruppo di imprese?
- Un aumento delle competenze specialistiche di ogni impresa
- L'esistenza di un unico soggetto direttivo (correct)
- La completa autonomia decisionale delle singole imprese
- Il rifiuto della cooperazione tra le imprese
In che modo il legislatore può prevenire frodi attraverso i gruppi di imprese?
In che modo il legislatore può prevenire frodi attraverso i gruppi di imprese?
Che ruolo può avere la capogruppo in un gruppo di imprese?
Che ruolo può avere la capogruppo in un gruppo di imprese?
Quale affermazione descrive meglio l'integrazione tra le attività delle varie imprese in un gruppo?
Quale affermazione descrive meglio l'integrazione tra le attività delle varie imprese in un gruppo?
Qual è lo scopo principale del contratto di rete per le imprese?
Qual è lo scopo principale del contratto di rete per le imprese?
Qual è un risultato dell'utilizzo contemporaneo della prestazione lavorativa tra varie società in un gruppo?
Qual è un risultato dell'utilizzo contemporaneo della prestazione lavorativa tra varie società in un gruppo?
Quali professioni possono essere condivise all'interno di un contratto di rete?
Quali professioni possono essere condivise all'interno di un contratto di rete?
Il contratto di rete può portare vantaggi ai dipendenti?
Il contratto di rete può portare vantaggi ai dipendenti?
Quale caratteristica non è un indicatore di un gruppo di imprese con un centro di imputazione unico?
Quale caratteristica non è un indicatore di un gruppo di imprese con un centro di imputazione unico?
Quale affermazione è corretta riguardo alla condivisione dei lavoratori attraverso il contratto di rete?
Quale affermazione è corretta riguardo alla condivisione dei lavoratori attraverso il contratto di rete?
Per quale motivo le imprese ricorrono al contratto di rete?
Per quale motivo le imprese ricorrono al contratto di rete?
Quale tipo di competenza è considerato costoso per una singola impresa acquisire?
Quale tipo di competenza è considerato costoso per una singola impresa acquisire?
L'organizzazione tramite contratto di rete è vantaggiosa per quali soggetti?
L'organizzazione tramite contratto di rete è vantaggiosa per quali soggetti?
Quale aspetto non è considerato un obiettivo della condivisione tramite contratto di rete?
Quale aspetto non è considerato un obiettivo della condivisione tramite contratto di rete?
Quali sono i requisiti per le imprese agricole per effettuare assunzioni congiunte?
Quali sono i requisiti per le imprese agricole per effettuare assunzioni congiunte?
Chi è responsabile delle obbligazioni contrattuali in un'assunzione congiunta?
Chi è responsabile delle obbligazioni contrattuali in un'assunzione congiunta?
Che cosa si intende per 'gruppo di imprese' nel contesto lavorativo?
Che cosa si intende per 'gruppo di imprese' nel contesto lavorativo?
Secondo l'art. 2359 c.c., quali società sono considerate controllate?
Secondo l'art. 2359 c.c., quali società sono considerate controllate?
Qual è un'indicazione di collegamento tra le imprese secondo la normativa?
Qual è un'indicazione di collegamento tra le imprese secondo la normativa?
Quale di queste opzioni non rappresenta un modo per configurare le imprese come un gruppo?
Quale di queste opzioni non rappresenta un modo per configurare le imprese come un gruppo?
In caso di assunzione congiunta, quale delle seguenti affermazioni è falsa?
In caso di assunzione congiunta, quale delle seguenti affermazioni è falsa?
Qual è il significato della 'codatorialità' in confronto all'assunzione congiunta?
Qual è il significato della 'codatorialità' in confronto all'assunzione congiunta?
Quali di queste situazioni non è contemplata come assunzione congiunta?
Quali di queste situazioni non è contemplata come assunzione congiunta?
Secondo la normativa, quale percentuale deve essere raggiunta affinché almeno il 40% delle imprese partecipi a un contratto di rete?
Secondo la normativa, quale percentuale deve essere raggiunta affinché almeno il 40% delle imprese partecipi a un contratto di rete?
Qual è l'obiettivo principale degli strumenti di 'distacco semplificato' e 'codatorialità' introdotti dal legislatore?
Qual è l'obiettivo principale degli strumenti di 'distacco semplificato' e 'codatorialità' introdotti dal legislatore?
Cosa implica la presunzione assoluta introdotta dal 'distacco semplificato' nel 2013?
Cosa implica la presunzione assoluta introdotta dal 'distacco semplificato' nel 2013?
Qual è un fattore chiave che consente il successo del 'distacco semplificato' secondo la riforma del 2013?
Qual è un fattore chiave che consente il successo del 'distacco semplificato' secondo la riforma del 2013?
Cosa significa che il distacco tra le imprese della rete non ha comportato una liberalizzazione del contratto di lavoro?
Cosa significa che il distacco tra le imprese della rete non ha comportato una liberalizzazione del contratto di lavoro?
In quale circostanza la prestazione del lavoratore è considerata strumentale alla realizzazione del programma comune?
In quale circostanza la prestazione del lavoratore è considerata strumentale alla realizzazione del programma comune?
Qual è la differenza tra distacco e codatorialità secondo le normative vigenti?
Qual è la differenza tra distacco e codatorialità secondo le normative vigenti?
Quale affermazione riguarda meglio il ruolo delle imprese in una rete secondo la nuova legislazione?
Quale affermazione riguarda meglio il ruolo delle imprese in una rete secondo la nuova legislazione?
Qual è uno degli effetti immediati della riforma del 2013 sul 'distacco semplificato'?
Qual è uno degli effetti immediati della riforma del 2013 sul 'distacco semplificato'?
Qual è l'effetto principale dell'assenza di norme specifiche riguardo agli obblighi contributivi nelle reti di imprese?
Qual è l'effetto principale dell'assenza di norme specifiche riguardo agli obblighi contributivi nelle reti di imprese?
Cosa implica la codatorialità nel rapporto di lavoro?
Cosa implica la codatorialità nel rapporto di lavoro?
Quale dei seguenti aspetti NON è menzionato come critico per le imprese nelle reti di lavoro?
Quale dei seguenti aspetti NON è menzionato come critico per le imprese nelle reti di lavoro?
In quale anno sono state introdotte novità significative riguardanti il lavoro nelle reti di imprese?
In quale anno sono state introdotte novità significative riguardanti il lavoro nelle reti di imprese?
Qual è la relazione tra la giurisprudenza sulla codatorialità e i gruppi di impresa?
Qual è la relazione tra la giurisprudenza sulla codatorialità e i gruppi di impresa?
Quale sentenza ha condiviso l'idea di codatorialità in un rapporto di lavoro con più datori di lavoro?
Quale sentenza ha condiviso l'idea di codatorialità in un rapporto di lavoro con più datori di lavoro?
Cosa dovrebbe incoraggiare le imprese nella gestione dei rapporti di lavoro in un contesto di rete?
Cosa dovrebbe incoraggiare le imprese nella gestione dei rapporti di lavoro in un contesto di rete?
Qual è una delle principali difficoltà affrontate da imprese nella gestione dei contratti di rete?
Qual è una delle principali difficoltà affrontate da imprese nella gestione dei contratti di rete?
Qual è l'intervento minimo auspicabile del Ministero del lavoro per la codatorialità?
Qual è l'intervento minimo auspicabile del Ministero del lavoro per la codatorialità?
Quale aspetto non è menzionato come necessità di una disciplina legislativa più ampia?
Quale aspetto non è menzionato come necessità di una disciplina legislativa più ampia?
Cosa si auspica che il contesto reticolare possa creare per i lavoratori?
Cosa si auspica che il contesto reticolare possa creare per i lavoratori?
Qual è un obiettivo del Focus group promosso da ANPAL Servizi S.p.A.?
Qual è un obiettivo del Focus group promosso da ANPAL Servizi S.p.A.?
Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo alla codatorialità?
Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo alla codatorialità?
Cosa dovrebbe precisare una disciplina legislativa sulla codatorialità?
Cosa dovrebbe precisare una disciplina legislativa sulla codatorialità?
Quale di questi aspetti non è considerato parte integrante della responsabilità delle imprese nella codatorialità?
Quale di questi aspetti non è considerato parte integrante della responsabilità delle imprese nella codatorialità?
Qual è una delle potenzialità del contratto di rete per le piccole imprese?
Qual è una delle potenzialità del contratto di rete per le piccole imprese?
Flashcards
Gruppi di imprese
Gruppi di imprese
Insieme di imprese collegate tra loro, che necessitano di un unico centro di imputazione, spesso per scopi comuni.
Unicità di imputazione
Unicità di imputazione
Un unico soggetto direttivo per il coordinamento.
Integrazione attività
Integrazione attività
Correlato interesse comune tra le imprese di un gruppo.
Coordinamento tecnico, amministrativo e finanziario
Coordinamento tecnico, amministrativo e finanziario
Signup and view all the flashcards
Cass. 13961/2015
Cass. 13961/2015
Signup and view all the flashcards
Legislativo-Tutele
Legislativo-Tutele
Signup and view all the flashcards
Adempimenti burocratici
Adempimenti burocratici
Signup and view all the flashcards
Preservazione-frodi
Preservazione-frodi
Signup and view all the flashcards
Assunzione congiunta
Assunzione congiunta
Signup and view all the flashcards
Imprese collegate
Imprese collegate
Signup and view all the flashcards
Contratto di rete
Contratto di rete
Signup and view all the flashcards
Responsabilità solidale
Responsabilità solidale
Signup and view all the flashcards
Controllo societario
Controllo societario
Signup and view all the flashcards
Società controllate
Società controllate
Signup and view all the flashcards
Art. 2359 c.c.
Art. 2359 c.c.
Signup and view all the flashcards
Vincoli contrattuali
Vincoli contrattuali
Signup and view all the flashcards
Influenza dominante
Influenza dominante
Signup and view all the flashcards
Condivisione di lavoratori
Condivisione di lavoratori
Signup and view all the flashcards
Obiettivo del contratto di rete
Obiettivo del contratto di rete
Signup and view all the flashcards
Vantaggi del contratto di rete (imprese)
Vantaggi del contratto di rete (imprese)
Signup and view all the flashcards
Vantaggi del contratto di rete (lavoratori)
Vantaggi del contratto di rete (lavoratori)
Signup and view all the flashcards
Art. 3, c. 4 ter, d.l. 5/2009
Art. 3, c. 4 ter, d.l. 5/2009
Signup and view all the flashcards
Contratto di rete con causale di solidarietà
Contratto di rete con causale di solidarietà
Signup and view all the flashcards
Organizzazione Reticolare
Organizzazione Reticolare
Signup and view all the flashcards
Distacco semplificato
Distacco semplificato
Signup and view all the flashcards
Presunzione assoluta di interesse
Presunzione assoluta di interesse
Signup and view all the flashcards
Codatorialità
Codatorialità
Signup and view all the flashcards
Programma comune
Programma comune
Signup and view all the flashcards
Art. 30 d.lgs. 276/2003
Art. 30 d.lgs. 276/2003
Signup and view all the flashcards
Prestazione strumentale al programma
Prestazione strumentale al programma
Signup and view all the flashcards
Successo del distacco semplificato
Successo del distacco semplificato
Signup and view all the flashcards
Problemi di codatorialità?
Problemi di codatorialità?
Signup and view all the flashcards
Rischi diversi
Rischi diversi
Signup and view all the flashcards
Storia infortunistica
Storia infortunistica
Signup and view all the flashcards
Contratti collettivi
Contratti collettivi
Signup and view all the flashcards
Relazione binaria
Relazione binaria
Signup and view all the flashcards
Codatorialità nei gruppi di impresa
Codatorialità nei gruppi di impresa
Signup and view all the flashcards
Regolamentazione della codatorialità
Regolamentazione della codatorialità
Signup and view all the flashcards
Responsabilità dei datori di lavoro
Responsabilità dei datori di lavoro
Signup and view all the flashcards
Potere datoriali
Potere datoriali
Signup and view all the flashcards
Formazione in rete
Formazione in rete
Signup and view all the flashcards
Apprendistato di alta formazione
Apprendistato di alta formazione
Signup and view all the flashcards
Potenzialità del contratto di rete
Potenzialità del contratto di rete
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Contratto di rete e gruppi di imprese
- Il contratto di rete è disciplinato dal d.l. n. 5/2009, convertito in legge n. 33/2009
- È uno strumento per più imprenditori che mirano ad accrescere la capacità innovativa e la competitività sul mercato
- Gli imprenditori si impegnano, in forme predeterminate, a collaborare per scambiarsi informazioni, prestazioni e attività correlate alla propria impresa, o ad esercitare attività comuni
- Può includere l'istituzione di un fondo patrimoniale comune gestito da un organo preposto
- Il contratto crea un collegamento tra le imprese partecipanti che si ripercuote sui rapporti di lavoro
- Se personale trasferito tra aziende con contratto di rete, l'interesse della parte distaccante si attiva automaticamente
- L'art. 30, comma 4-ter, d.lgs. n. 276/2003, prevede la codatorialità dei dipendenti
- I datori di lavoro rispondono solidalmente delle obbligazioni, previdenziali e di legge, relative al rapporto di lavoro
- Attraverso la codatorialità le imprese retiste possono condividere la mobilità del personale all'interno della rete, coordinando le attività aziendali
- Nel contratto di rete, in assenza di specifiche normative, il legislatore lascia la disciplina del contratto di lavoro alle parti (rete)
Gruppi di imprese
- Il mero collegamento fra più imprese non configura necessariamente codatorialità o unificazione del centro di imputazione dei rapporti di lavoro
- Le società controllate hanno la maggioranza dei voti esercitabili in assemblea ordinaria
- Le società con voti sufficienti per esercitare un'influenza dominante nell'assemblea ordinaria sono considerate controllate
- Le società sotto influenza dominante per vincoli contrattuali sono considerate collegate
- L'influenza si presume quando un'altra società dispone di almeno un quinto dei voti in assemblea ordinaria, o un decimo se le società hanno azioni quotate in mercati regolamentati.
- La sussistenza di un unico centro di imputazione dei rapporti di lavoro può derivare da: unicità della struttura organizzativa e produttiva; integrazione delle attività; coordinamento amministrativo e finanziario; contemporaneo utilizzo delle prestazioni lavorative da parte delle diverse società.
- Il legislatore si preoccupa dell'ampliamento dei destinatari di tutele (es. l. n. 223/1991, d.L. n. 299/1994, conv. L. n. 451/1994)
- Talora di consentire l'accentramento dei compiti burocratici sulla capogruppo, sui consorzi o sulle cooperative
Assunzioni congiunte in agricoltura
- La legge n. 99/2013 ha permesso in agricoltura forme simili alla codatorialità ("assunzioni congiunte")
- Imprese agricole dello stesso gruppo, o con vincolo di parentela o affinità entro terzo grado, possono assumere lavoratori congiuntamente
- L'assunzione congiunta è possibile anche per aziende legate da contratto di rete, quando il 40% delle aziende coinvolte sono imprese agricole
- In questi casi, i datori di lavoro sono solidalmente responsabili delle obbligazioni derivanti dal rapporto di lavoro
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Esplora il contratto di rete, uno strumento strategico per imprenditori che mirano a potenziare innovazione e competitività. Scopri come le aziende collaborano per migliorare le loro performance e gestire personale attraverso la codatorialità. Analizza gli aspetti legali e le responsabilità condivise dai datori di lavoro.