Podcast
Questions and Answers
Qual è una delle modalità attraverso cui il Comune assicura l'erogazione dei servizi alla Comunità?
Qual è una delle modalità attraverso cui il Comune assicura l'erogazione dei servizi alla Comunità?
- Sottoscrivere contratti e convenzioni (correct)
- Organizzare eventi pubblici
- Creare programmi di volontariato
- Stabilire protocolli informatici
Qual è la responsabilità del dipendente che opera nell'ambito negoziale?
Qual è la responsabilità del dipendente che opera nell'ambito negoziale?
- Promuovere l'intermediazione con terzi
- Rappresentare l'Ente e non coinvolgere soggetti estranei (correct)
- Sottoscrivere contratti senza supervisione
- Garantire la trasparenza nell'esecuzione dei contratti
Cosa è vietato al dipendente durante le fasi contrattuali?
Cosa è vietato al dipendente durante le fasi contrattuali?
- Redigere documenti contrattuali
- Accettare compensi da intermediari (correct)
- Apportare modifiche ai contratti
- Partecipare a riunioni informali
Durante quale fase il dipendente deve evitare di coinvolgere soggetti esterni?
Durante quale fase il dipendente deve evitare di coinvolgere soggetti esterni?
Quale obbligo speciale hanno i dipendenti comunali in relazione ai contratti?
Quale obbligo speciale hanno i dipendenti comunali in relazione ai contratti?
Cosa si intende per conflitto d'interesse?
Cosa si intende per conflitto d'interesse?
Quali possono essere le cause di un conflitto di interessi?
Quali possono essere le cause di un conflitto di interessi?
Quale azione NON è necessaria in caso di potenziale conflitto di interessi?
Quale azione NON è necessaria in caso di potenziale conflitto di interessi?
Cosa deve fare un lavoratore se ha dubbi su un conflitto di interessi?
Cosa deve fare un lavoratore se ha dubbi su un conflitto di interessi?
Qual è l'obbligo del dipendente in caso di conflitto di interessi?
Qual è l'obbligo del dipendente in caso di conflitto di interessi?
Quale dei seguenti NON è un esempio di situazione di potenziale conflitto d'interesse?
Quale dei seguenti NON è un esempio di situazione di potenziale conflitto d'interesse?
Cosa deve essere fatto se un dipendente non comunica un potenziale conflitto?
Cosa deve essere fatto se un dipendente non comunica un potenziale conflitto?
Che cosa rappresenta il principale obiettivo nella gestione di un conflitto di interessi?
Che cosa rappresenta il principale obiettivo nella gestione di un conflitto di interessi?
Quale modalità di sottoscrizione è richiesta per le comunicazioni da parte dei dichiaranti?
Quale modalità di sottoscrizione è richiesta per le comunicazioni da parte dei dichiaranti?
Chi è responsabile per la riconsegna della comunicazione sottoscritta dalla Direzione?
Chi è responsabile per la riconsegna della comunicazione sottoscritta dalla Direzione?
Quale comunicazione deve inoltrare il personale dirigente?
Quale comunicazione deve inoltrare il personale dirigente?
Dove vengono conservate tutte le comunicazioni effettuate?
Dove vengono conservate tutte le comunicazioni effettuate?
Chi provvederà all'aggiornamento delle comunicazioni in caso di mutamenti d'incarico?
Chi provvederà all'aggiornamento delle comunicazioni in caso di mutamenti d'incarico?
Qual è la prima modalità di comunicazione per i dipendenti senza accesso alla rete?
Qual è la prima modalità di comunicazione per i dipendenti senza accesso alla rete?
Qual è l'obbligo del personale per quanto riguarda il conflitto di interesse?
Qual è l'obbligo del personale per quanto riguarda il conflitto di interesse?
Quale legge regola la comunicazione per il personale assunto ex art. 110?
Quale legge regola la comunicazione per il personale assunto ex art. 110?
Chi è incaricato di inoltrare la comunicazione alla Direzione Generale?
Chi è incaricato di inoltrare la comunicazione alla Direzione Generale?
Cosa deve considerare ciascuna Direzione riguardo alla tempistica delle comunicazioni?
Cosa deve considerare ciascuna Direzione riguardo alla tempistica delle comunicazioni?
Qual è uno degli obblighi del dipendente nel corso del servizio?
Qual è uno degli obblighi del dipendente nel corso del servizio?
Cosa deve fare il dipendente in caso di problematiche di processo?
Cosa deve fare il dipendente in caso di problematiche di processo?
Quali pratiche deve rispettare un dipendente riguardo all'uso dei beni dell'Amministrazione?
Quali pratiche deve rispettare un dipendente riguardo all'uso dei beni dell'Amministrazione?
In che modo un dipendente deve comportarsi nei rapporti con gli altri lavoratori comunali?
In che modo un dipendente deve comportarsi nei rapporti con gli altri lavoratori comunali?
Che cosa deve garantire un dipendente riguardo alla riservatezza?
Che cosa deve garantire un dipendente riguardo alla riservatezza?
Quale responsabilità ha un dipendente riguardo alla propria formazione professionale?
Quale responsabilità ha un dipendente riguardo alla propria formazione professionale?
Qual è un dovere di un dipendente nel rispetto dell'immagine pubblica del Comune?
Qual è un dovere di un dipendente nel rispetto dell'immagine pubblica del Comune?
Qual è una delle responsabilità del dipendente riguardo agli standard di servizio?
Qual è una delle responsabilità del dipendente riguardo agli standard di servizio?
Quale comportamento è vietato al dipendente durante l'attività lavorativa?
Quale comportamento è vietato al dipendente durante l'attività lavorativa?
Cosa comporta l'esatto adempimento delle mansioni contrattuali per il dipendente?
Cosa comporta l'esatto adempimento delle mansioni contrattuali per il dipendente?
Quale delle seguenti affermazioni è un dovere specifico del personale secondo il Codice di comportamento?
Quale delle seguenti affermazioni è un dovere specifico del personale secondo il Codice di comportamento?
Quale opzione descrive meglio il compito di vigilanza sui risorsi secondo le disposizioni?
Quale opzione descrive meglio il compito di vigilanza sui risorsi secondo le disposizioni?
Cosa deve fare il personale in caso di comportamenti difformi?
Cosa deve fare il personale in caso di comportamenti difformi?
Qual è uno dei compiti del personale nei confronti del benessere organizzativo?
Qual è uno dei compiti del personale nei confronti del benessere organizzativo?
Quale responsabilità ha il personale riguardo alla trasparenza nella valutazione delle performance?
Quale responsabilità ha il personale riguardo alla trasparenza nella valutazione delle performance?
Cosa deve essere garantito per i collaboratori riguardo ai corsi di formazione?
Cosa deve essere garantito per i collaboratori riguardo ai corsi di formazione?
In che modo il personale deve gestire le incompatibilità nello svolgimento del lavoro?
In che modo il personale deve gestire le incompatibilità nello svolgimento del lavoro?
Quale misura può il personale adottare in caso di criticità nei carichi di lavoro?
Quale misura può il personale adottare in caso di criticità nei carichi di lavoro?
Quale di queste attività non è un compito assegnato al personale nella gestione delle relazioni esterne?
Quale di queste attività non è un compito assegnato al personale nella gestione delle relazioni esterne?
Qual è l'obiettivo principale del Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Bologna?
Qual è l'obiettivo principale del Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Bologna?
Chi deve applicare il Codice di comportamento oltre ai dipendenti stessi?
Chi deve applicare il Codice di comportamento oltre ai dipendenti stessi?
Quale delle seguenti affermazioni riflette un principio fondamentale del Codice?
Quale delle seguenti affermazioni riflette un principio fondamentale del Codice?
Qual è la conseguenza di una violazione del Codice di comportamento?
Qual è la conseguenza di una violazione del Codice di comportamento?
Qual è un dovere specifico dei dirigenti riguardo al Codice di comportamento?
Qual è un dovere specifico dei dirigenti riguardo al Codice di comportamento?
Quale di queste affermazioni riguarda l'applicazione del Codice ai soggetti privati?
Quale di queste affermazioni riguarda l'applicazione del Codice ai soggetti privati?
Cosa deve garantire un dipendente riguardo alla relazione con i cittadini?
Cosa deve garantire un dipendente riguardo alla relazione con i cittadini?
Qual è una delle finalità del Codice secondo le linee guida generali?
Qual è una delle finalità del Codice secondo le linee guida generali?
Quale dei seguenti gradi di parentela è considerato di 2° grado?
Quale dei seguenti gradi di parentela è considerato di 2° grado?
Cosa deve fare il Dirigente in relazione a un nuovo incarico conferito?
Cosa deve fare il Dirigente in relazione a un nuovo incarico conferito?
Quale dichiarazione è corretta riguardo all'appartenenza a partiti politici o sindacati?
Quale dichiarazione è corretta riguardo all'appartenenza a partiti politici o sindacati?
Cosa deve fare un dipendente che si trova in una potenziale situazione di conflitto d'interessi?
Cosa deve fare un dipendente che si trova in una potenziale situazione di conflitto d'interessi?
Quale dei seguenti non è un obbligo di comunicazione per il personale dirigente?
Quale dei seguenti non è un obbligo di comunicazione per il personale dirigente?
Qual è l'effetto di un conflitto d'interessi se non viene reso noto?
Qual è l'effetto di un conflitto d'interessi se non viene reso noto?
Quali sono le affinità di 1° grado secondo la definizione?
Quali sono le affinità di 1° grado secondo la definizione?
Quale di queste affermazioni descrive meglio il potenziale conflitto di interessi?
Quale di queste affermazioni descrive meglio il potenziale conflitto di interessi?
Cosa si intende per 'Ufficio' in questo contesto?
Cosa si intende per 'Ufficio' in questo contesto?
Quale azione deve intraprendere un lavoratore in caso di dubbio su un conflitto di interessi?
Quale azione deve intraprendere un lavoratore in caso di dubbio su un conflitto di interessi?
Qual è l'obbligo riguardo alla comunicazione per il personale dirigente?
Qual è l'obbligo riguardo alla comunicazione per il personale dirigente?
Cosa deve garantire un dipendente riguardo ai potenziali conflitti di interesse?
Cosa deve garantire un dipendente riguardo ai potenziali conflitti di interesse?
Quali nipoti sono considerati di 2° grado di parentela?
Quali nipoti sono considerati di 2° grado di parentela?
Qual è un obbligo del dipendente in situazioni di conflitto di interessi?
Qual è un obbligo del dipendente in situazioni di conflitto di interessi?
Quali sono considerati fattori che possono creare un conflitto di interessi?
Quali sono considerati fattori che possono creare un conflitto di interessi?
Che cosa non costituisce un motivo di conflitto di interessi?
Che cosa non costituisce un motivo di conflitto di interessi?
Quali situazioni possono generare un conflitto d'interessi per un dipendente?
Quali situazioni possono generare un conflitto d'interessi per un dipendente?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo i rapporti con le associazioni?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo i rapporti con le associazioni?
In quale circostanza si parla di conflitto di interessi?
In quale circostanza si parla di conflitto di interessi?
Qual è un obbligo specifico di astensione per i dipendenti del Comune?
Qual è un obbligo specifico di astensione per i dipendenti del Comune?
Quale dei seguenti comportamenti potrebbe richiedere una comunicazione di potenziale conflitto di interessi?
Quale dei seguenti comportamenti potrebbe richiedere una comunicazione di potenziale conflitto di interessi?
Quale attività deve essere evitata da un dipendente per prevenire conflitti di interesse?
Quale attività deve essere evitata da un dipendente per prevenire conflitti di interesse?
Quale è la definizione di conflitto di interesse per i dipendenti?
Quale è la definizione di conflitto di interesse per i dipendenti?
Qual è la conseguenza di non comunicare un potenziale conflitto d'interesse?
Qual è la conseguenza di non comunicare un potenziale conflitto d'interesse?
Chi è responsabile di effettuare i controlli sul rispetto delle disposizioni riguardanti l'orario di lavoro?
Chi è responsabile di effettuare i controlli sul rispetto delle disposizioni riguardanti l'orario di lavoro?
Qual è la conseguenza di violazioni riscontrate durante i controlli?
Qual è la conseguenza di violazioni riscontrate durante i controlli?
Qual è l'obbligo di ciascun dipendente in relazione alla denuncia degli illeciti?
Qual è l'obbligo di ciascun dipendente in relazione alla denuncia degli illeciti?
Cosa deve fare il Direttore di Struttura dopo aver ricevuto la comunicazione dal Responsabile?
Cosa deve fare il Direttore di Struttura dopo aver ricevuto la comunicazione dal Responsabile?
Quale sistema è utilizzato per verificare la presenza dei dipendenti sul luogo di lavoro?
Quale sistema è utilizzato per verificare la presenza dei dipendenti sul luogo di lavoro?
Qual è la funzione del Responsabile nelle strutture organizzate su più sedi di lavoro?
Qual è la funzione del Responsabile nelle strutture organizzate su più sedi di lavoro?
Cosa discende dal dovere di collaborazione dei dipendenti con le strutture competenti?
Cosa discende dal dovere di collaborazione dei dipendenti con le strutture competenti?
Quale dei seguenti non è un compito del Direttore di Struttura riguardo ai controlli?
Quale dei seguenti non è un compito del Direttore di Struttura riguardo ai controlli?
Qual è l'obiettivo strategico del programma Erasmus+ in relazione all'educazione della prima infanzia?
Qual è l'obiettivo strategico del programma Erasmus+ in relazione all'educazione della prima infanzia?
Quali professionisti sono coinvolti nell'organizzazione di scambi e viaggi formativi secondo il contenuto?
Quali professionisti sono coinvolti nell'organizzazione di scambi e viaggi formativi secondo il contenuto?
Quale struttura è allegata alla raccomandazione del Consiglio del 2019?
Quale struttura è allegata alla raccomandazione del Consiglio del 2019?
Qual è uno degli aspetti chiave del Programma Erasmus+?
Qual è uno degli aspetti chiave del Programma Erasmus+?
In che modo il programma Erasmus+ intende supportare il personale del settore educativo?
In che modo il programma Erasmus+ intende supportare il personale del settore educativo?
Qual è l'obiettivo principale del progetto Bologna Cresce?
Qual è l'obiettivo principale del progetto Bologna Cresce?
In che modo si intende implementare il rispetto all'interno dei servizi educativi?
In che modo si intende implementare il rispetto all'interno dei servizi educativi?
Qual è un valore fondamentale relativo all'infanzia secondo il documento?
Qual è un valore fondamentale relativo all'infanzia secondo il documento?
Qual è la finalità del gruppo di coordinamento pedagogico cittadino?
Qual è la finalità del gruppo di coordinamento pedagogico cittadino?
Cosa significa valorizzare l'infanzia come bene comune?
Cosa significa valorizzare l'infanzia come bene comune?
Qual è uno degli obiettivi delle politiche educative riguardanti l'infanzia?
Qual è uno degli obiettivi delle politiche educative riguardanti l'infanzia?
In che modo l'infanzia è considerata nel contesto sociale, secondo il documento?
In che modo l'infanzia è considerata nel contesto sociale, secondo il documento?
Quale messaggio fondamentale si intende trasmettere riguardo all'accoglienza per l'infanzia?
Quale messaggio fondamentale si intende trasmettere riguardo all'accoglienza per l'infanzia?
Qual è una delle funzioni principali dei CBF nel contesto educativo?
Qual è una delle funzioni principali dei CBF nel contesto educativo?
In che modo i recenti flussi migratori influiscono sui CBF?
In che modo i recenti flussi migratori influiscono sui CBF?
Quale obiettivo è enfatizzato per il sostegno alla genitorialità?
Quale obiettivo è enfatizzato per il sostegno alla genitorialità?
Qual è un'importante strategia per raggiungere nuove fasce di utenza a rischio?
Qual è un'importante strategia per raggiungere nuove fasce di utenza a rischio?
Quale delle seguenti affermazioni meglio descrive il lavoro dei CBF?
Quale delle seguenti affermazioni meglio descrive il lavoro dei CBF?
Qual è il ruolo delle coordinatrici/ori pedagogiche nei CBF?
Qual è il ruolo delle coordinatrici/ori pedagogiche nei CBF?
Quale dei seguenti periodi di vita è incluso nel sostegno alle funzioni genitoriali?
Quale dei seguenti periodi di vita è incluso nel sostegno alle funzioni genitoriali?
Cosa è necessario per garantire un'efficace inclusione dei minori migranti?
Cosa è necessario per garantire un'efficace inclusione dei minori migranti?
Qual è uno dei compiti specifici dei CBF riguardanti l'educazione?
Qual è uno dei compiti specifici dei CBF riguardanti l'educazione?
Qual è l'obiettivo principale del progetto SKATE?
Qual è l'obiettivo principale del progetto SKATE?
In quale fase del progetto SKATE è stata effettuata la mappatura degli ambienti?
In quale fase del progetto SKATE è stata effettuata la mappatura degli ambienti?
Quale risorsa è stata utilizzata per la mappatura e l'etichettatura degli ambienti di gioco?
Quale risorsa è stata utilizzata per la mappatura e l'etichettatura degli ambienti di gioco?
Quale delle seguenti istituzioni NON è stata citata come partecipante al progetto SKATE?
Quale delle seguenti istituzioni NON è stata citata come partecipante al progetto SKATE?
Quali attività sono state progettate per coinvolgere le famiglie?
Quali attività sono state progettate per coinvolgere le famiglie?
Che cosa è stato creato sul sito 'Iperbole' nel 2022?
Che cosa è stato creato sul sito 'Iperbole' nel 2022?
Qual è uno degli strumenti di valutazione elaborato dalla rete ENTELIS?
Qual è uno degli strumenti di valutazione elaborato dalla rete ENTELIS?
Quale tipo di educazione viene promossa dal progetto SKATE?
Quale tipo di educazione viene promossa dal progetto SKATE?
Quale tecnologia è menzionata come supporto nel progetto per l'inclusione?
Quale tecnologia è menzionata come supporto nel progetto per l'inclusione?
Cosa è stato discusso nel primo incontro di formazione del progetto?
Cosa è stato discusso nel primo incontro di formazione del progetto?
Qual è uno degli obiettivi principali del Lavoro Aperto per i bambini?
Qual è uno degli obiettivi principali del Lavoro Aperto per i bambini?
Che cosa richiede il Lavoro Aperto agli adulti coinvolti nel processo educativo?
Che cosa richiede il Lavoro Aperto agli adulti coinvolti nel processo educativo?
Qual è un aspetto chiave del modello educativo per il Lavoro Aperto?
Qual è un aspetto chiave del modello educativo per il Lavoro Aperto?
Qual è il risultato atteso dalla partecipazione alla Rete Italiana del Lavoro Aperto (RILA)?
Qual è il risultato atteso dalla partecipazione alla Rete Italiana del Lavoro Aperto (RILA)?
In che modo l'esperienza della pandemia ha influenzato i servizi educativi?
In che modo l'esperienza della pandemia ha influenzato i servizi educativi?
Qual è un obiettivo strategico del Lavoro Aperto?
Qual è un obiettivo strategico del Lavoro Aperto?
Quale aspetto è essenziale per garantire i diritti di ogni bambino secondo il Lavoro Aperto?
Quale aspetto è essenziale per garantire i diritti di ogni bambino secondo il Lavoro Aperto?
Qual è uno dei compiti principali del personale educativo nel contesto del Lavoro Aperto?
Qual è uno dei compiti principali del personale educativo nel contesto del Lavoro Aperto?
Cosa si intende per un processo 'open end' nel contesto del Lavoro Aperto?
Cosa si intende per un processo 'open end' nel contesto del Lavoro Aperto?
Study Notes
Conflitto di interessi
- Conflitto di interessi è la potenziale discordanza tra i doveri del lavoratore pubblico nell'agire per l'interesse pubblico dell'Ente e i suoi interessi personali.
- Il conflitto può derivare da diversi fattori, come le relazioni personali, le attività extra-lavorative, la partecipazione ad associazioni con specifici interessi, la proprietà di beni mobili o immobili o la titolarità di partecipazioni in società o enti.
Obblighi di comunicazione
- Anche se la presenza di un conflitto di interessi non implica automaticamente una violazione dei doveri del lavoratore, quest'ultima si verifica se il conflitto potenziale non viene comunicato al referente sovraordinato dell'amministrazione.
- La comunicazione del conflitto di interessi deve essere esplicita e dettagliata.
- Il conflitto di interessi deve essere affrontato e risolto tenendo conto dell'interesse pubblico.
- Il dipendente in situazione di conflitto di interessi potrebbe dover astenersi dalla partecipazione a decisioni, attività e scelte relative all'oggetto in conflitto.
Procedura di comunicazione per i dipendenti
- I moduli per la dichiarazione di conflitto di interessi devono essere consegnati a ciascun dipendente tramite e-mail o consegna diretta.
- Ciascuna Direzione deve stabilire una scadenza per la consegna dei moduli firmati dai dipendenti.
- Le comunicazioni vengono conservate presso ogni Direzione e vengono aggiornate in caso di cambiamenti di incarichi, uffici o posizioni lavorative.
Procedura di comunicazione per dirigenti e personale assunto ex art. 110 D.Lgs n. 267/00
- I dirigenti incaricati delle strutture apicali dell'Ente (Dipartimenti e Aree) inoltrano la comunicazione (Modulo 2) direttamente alla Direzione Generale.
- I dirigenti destinatari di incarichi interni alle strutture di massima dimensione ed il personale assunto ai sensi dell'articolo 110 D.Lgs. 267/00 inoltrano la comunicazione alla propria Direzione.
Comportamento in servizio
- Regola 6: Comportamento in servizio
- Il dipendente è tenuto ad adempiere alle proprie mansioni contrattuali secondo l'inquadramento professionale e al pieno adempimento degli obblighi di comportamento.
- Oltre allo standard di comportamento descritto nella prima parte del Codice di Comportamento, il dipendente deve:
- Rispettare la tempistica di svolgimento dei procedimenti amministrativi e dei processi di lavoro.
- Assicurare diligenza e competenza nello svolgimento delle proprie mansioni.
- Rispettare l'ordine di lavorazione delle pratiche.
- Utilizzare i beni e gli strumenti dell'amministrazione unicamente per lo scopo pubblico per il quale sono destinati.
- Rispettare le disposizioni in essere riguardo alla gestione del rapporto di lavoro.
- Rispettare e far rispettare l'immagine pubblica del Comune di Bologna.
- Non svolgere attività diverse dalla prestazione lavorativa dovuta.
- Rispettare gli standard di qualità e le modalità di erogazione del servizio.
- Rispettare gli obblighi di riservatezza degli utenti, cittadini e lavoratori.
- Astenersi da commenti lesivi dell'immagine di altri lavoratori e terzi.
- Rispettare le disposizioni per il risparmio delle risorse necessarie per l'erogazione del servizio.
- Partecipare alla formazione interna ed esterna disposta dal Comune di Bologna.
Comportamento dei dirigenti
- Regola 7: Comportamento dei Dirigenti
- Oltre ai doveri e obblighi generali, il dirigente del personale assunto ai sensi dell'art. 110 del D.Lgs. n. 267/2000 è tenuto a garantire:
- La massima trasparenza e lealtà nello svolgimento delle proprie funzioni.
- L'effettività dei servizi pubblici, anche tramite un'equilibrata ripartizione dei compiti e un'assegnazione di risorse e personale coerente con gli obiettivi.
- Il corretto uso delle risorse economiche e strumentali a disposizione della Direzione di riferimento.
- L'assolvimento dei compiti assegnati nei tempi definiti, anche provvedendo a verifiche intermedie e definendo interventi correttivi.
- La corretta gestione del personale assegnato alle diverse articolazioni organizzative, equilibrando i carichi di lavoro.
- L'assolvimento degli obblighi di comportamento e contrattuali da parte del personale gestito, procedendo alla valutazione dei comportamenti difformi e, se necessario, all'avvio dell'azione disciplinare.
- Il benessere organizzativo, prevedendo momenti di verifica e valutazione delle relative tematiche e disponendo gli opportuni interventi correttivi, compresi la mobilità interna o esterna alla struttura o l'avvio dell'azione disciplinare.
- Il rispetto delle regole e delle disposizioni in vigore in materia di incompatibilità, cumulo d'impieghi ed incarichi, anche di rappresentanza dell'Ente, da parte del personale gestito.
- La massima trasparenza nell'ambito della valutazione del personale e della performance.
- La relazione con l'esterno e/o con i media, distinguendo le proprie opinioni personali dalla funzione di rappresentanza dell'Ente.
- La diffusione di conoscenze e buone prassi per rafforzare la fiducia della Comunità nei confronti dell'Ente.
- La partecipazione dei collaboratori a corsi di formazione coerenti con le funzioni svolte.
Contratti ed altri atti negoziali
- Regola 10: Contratti ed altri atti negoziali
- La conclusione di accordi, contratti, convenzioni e negozi giuridici è una modalità con cui il Comune assicura l'erogazione dei servizi di competenza.
- Il personale che opera nell'ambito negoziale, per conto dell'Ente, è tenuto ad osservare particolari disposizioni in materia di contratti e negozi giuridici anche fuori dal servizio.
- Il dipendente chiamato a operare nell'ambito negoziale:
- Non deve coinvolgere soggetti estranei all'Ente in tutte le fasi contrattuali e precontrattuali e nella fase di esecuzione di accordi, contratti, convenzioni e negozi giuridici in genere.
- Non può ricorrere all'attività di mediazione di alcuno, né formale né informale.
- Non può riconoscere, promettere o corrispondere compensi o utilità a chi abbia prestato attività a titolo di intermediazione o facilitazione in qualsiasi fase contrattuale, compresa la fase esecutiva.
Codice di Comportamento dei Dipendenti del Comune di Bologna
- Il Codice di Comportamento dei dipendenti del Comune di Bologna è stato redatto in conformità con i principi della Carta dei Valori e dei comportamenti organizzativi dell'Ente e nel pieno rispetto del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, emanato con DPR n. 62 del 16 Aprile 2013.
- Lo scopo del Codice è quello di assicurare la qualità dei servizi, la prevenzione dei fenomeni di corruzione, il rispetto dei doveri costituzionali di diligenza, lealtà, imparzialità e servizio esclusivo alla cura dell’interesse pubblico.
Destinatari e Finalità
- Il Codice si applica ai dipendenti e a tutti coloro che, a qualsiasi titolo, contribuiscono allo svolgimento delle attività del Comune di Bologna.
- Il Codice si applica anche a coloro che operano nell'ambito dei Servizi Comunali, erogano servizi di competenza comunale o forniscono beni, erogano servizi o realizzano opere in favore del Comune.
- Tutti i dipendenti hanno il dovere di conoscere e applicare il Codice. I dirigenti hanno il dovere di farlo applicare.
Il Conflitto di Interessi
- Il conflitto di interesse è definito come il potenziale conflitto tra il dovere del lavoratore pubblico di prestare il proprio servizio per il perseguimento dell'interesse pubblico dell'Ente e i propri interessi personali.
- Trovarsi in una situazione di conflitto d'interessi non comporta automaticamente la violazione dei doveri di comportamento.
- La fattispecie di potenziale conflitto deve essere affrontata e risolta in funzione del pubblico interesse.
Compilazione della Comunicazione di Conflitto di Interessi
- L'appartenenza a partiti politici o sindacati non deve essere comunicata nella dichiarazione di conflitto di interessi.
- Per "Ufficio" si intende la struttura organizzativa all'interno della quale il dipendente svolge la propria funzione.
Definizione del Conflitto di Interessi
- In linea generale sussiste l'ipotesi di conflitto d'interessi se il dipendente
- Aderisce ad associazioni che sono destinatarie di licenze, autorizzazioni, concessioni, nulla osta da parte del Comune di Bologna
- E' coinvolto in contratti, convenzioni od altri rapporti contrattuali, progetti, studi o consulenze con il Comune
- Il dipendente ha avuto rapporti diretti o indiretti con società, associazioni, ditte, enti, studi professionali o persone fisiche e giuridiche negli ultimi tre anni, da cui ha tratto vantaggio economico o altre utilità.
Denuncia degli Illeciti
- Ciascun dipendente è tenuto a collaborare con le strutture competenti dell'Ente per la prevenzione della corruzione e la verifica della responsabilità disciplinare.
- Il dovere di collaborazione implica la denuncia dei comportamenti illeciti o comunque di fatti e circostanze rilevabili in ambito penale o disciplinare.
Bologna Cresce: un progetto per la crescita dei servizi ZeroSei
- Il progetto Bologna Cresce mira a migliorare i servizi ZeroSei del Comune di Bologna, incentrandosi sull'educazione al rispetto come chiave trasversale.
- Il progetto promuove una cultura dell'educazione consapevole e forte, attraverso la condivisione di saperi, pratiche e scoperte.
- Il progetto riconosce l'infanzia come soggetto di diritto e promuove politiche che valorizzino le potenzialità dei bambini e delle bambine.
- Il progetto enfatizza l'importanza di mettere in rete i servizi ZeroSei con altri servizi educativi e agenzie del territorio limitrofo.
- Il progetto riconosce l'importanza di favorire l'inclusione di famiglie provenienti da altri paesi, con attenzione speciale alle donne e ai bambini.
Valori e obiettivi delle Traiettorie pedagogiche
- Il progetto si basa su un forte valore di rispetto per l'infanzia, riconoscendo i bambini e le bambine come cittadini a pieno titolo.
- Il progetto sottolinea l'importanza del ruolo delle famiglie nell'educazione dei figli.
- Il progetto promuove politiche di welfare che integrano i bambini e le bambine in contesti sociali diversi dalla famiglia.
- Il progetto promuove la rete di servizi ZeroSei come un punto di riferimento territoriale per l'orientamento verso altri servizi.
- Il progetto punta a sostenere e sviluppare azioni di supporto alle funzioni genitoriali, dalle prime settimane di vita fino all'adolescenza.
Lavoro Aperto: una nuova prospettiva educativa
- Il progetto intende incoraggiare l'autodeterminazione e l'azione responsabile dei bambini.
- Il progetto punta a creare un ambiente accogliente e sicuro per i bambini, dove si sentano utili e possano esprimere la loro creatività.
- Il progetto si concentra sul “fare con i bambini, non per i bambini”, promuovendo una maggiore flessibilità nell'organizzazione e negli spazi.
- Il progetto si ispira ai principi del Lavoro Aperto, un approccio educativo che richiede flessibilità e apertura mentale.
- Il progetto promuove la rete interna e la rete con altri territori, attraverso la partecipazione alla Rete Italiana del Lavoro Aperto e al programma Erasmus +.
Inclusione e utilizzo delle tecnologie digitali
- Il progetto include un'attenzione specifica all'utilizzo delle tecnologie digitali per l'educazione inclusiva di bambini con disabilità.
- Il progetto mira a diffondere la conoscenza e l'uso delle Tecnologie Assistive (ICT-AT) per supportare l'apprendimento e l'inclusione di tutti i bambini.
- Il progetto si basa sull'utilizzo della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) come risorsa per promuovere l'inclusione.
- Il progetto promuove attività di co-progettazione di unità didattiche inclusive coinvolgendo le famiglie.
Scambi e reti per lo sviluppo pedagogico
- Il progetto promuove scambi tra il personale dei servizi ZeroSei e altre realtà, per favorire la ricerca e l'innovazione pedagogica.
- Il progetto prevede la partecipazione al programma europeo Erasmus + per rafforzare la qualità dei servizi ZeroSei.
- Il progetto si concentra sullo sviluppo professionale del personale dei servizi, attraverso la formazione e la rete internazionale.
Dall'esperienza della pandemia alle sfide del futuro
- Il progetto riconosce che la pandemia ha introdotto nuove sfide per i servizi educativi.
- Il progetto promuove l'utilizzo di nuove tecnologie e approcci per rispondere alle esigenze dei bambini e delle famiglie.
- Il progetto si propone di essere un punto di riferimento per la diffusione di buone pratiche educative.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora il concetto di conflitto di interessi nel settore pubblico, evidenziando le differenze tra i doveri professionali e gli interessi personali. Si discuterà dell'importanza della comunicazione e della gestione dei conflitti per garantire l'interesse pubblico. Metti alla prova la tua comprensione di questi concetti cruciali.