Podcast
Questions and Answers
Qual è la funzione principale di un bus in un sistema di elaborazione?
Qual è la funzione principale di un bus in un sistema di elaborazione?
- Eseguire calcoli complessi.
- Consentire il trasferimento di informazioni tra i componenti. (correct)
- Fornire alimentazione elettrica ai componenti.
- Memorizzare dati a lungo termine.
Cosa rappresenta l'ampiezza di un bus?
Cosa rappresenta l'ampiezza di un bus?
- Il numero di linee fisiche nel bus. (correct)
- La lunghezza fisica del bus in centimetri.
- La velocità di trasferimento dei dati al secondo.
- La quantità totale di energia elettrica che il bus può trasportare.
Quale delle seguenti NON è una categoria principale di linee di bus?
Quale delle seguenti NON è una categoria principale di linee di bus?
- Linee indirizzo.
- Linee dati.
- Linee di controllo.
- Linee di alimentazione. (correct)
Qual è la funzione delle linee di indirizzo in un bus?
Qual è la funzione delle linee di indirizzo in un bus?
Qual è la differenza principale tra un bus interno e un bus esterno?
Qual è la differenza principale tra un bus interno e un bus esterno?
Cosa si intende con il termine 'periferica' in un sistema di elaborazione?
Cosa si intende con il termine 'periferica' in un sistema di elaborazione?
Qual è il ruolo principale di un driver di dispositivo?
Qual è il ruolo principale di un driver di dispositivo?
Cosa fa il controller di una periferica di I/O?
Cosa fa il controller di una periferica di I/O?
Qual è la funzione del 'buffer' (registri di dati) in un controller di periferica I/O?
Qual è la funzione del 'buffer' (registri di dati) in un controller di periferica I/O?
A cosa serve il 'decodificatore di indirizzi' in un controller di periferica I/O?
A cosa serve il 'decodificatore di indirizzi' in un controller di periferica I/O?
Qual è la funzione principale di un bus degli indirizzi?
Qual è la funzione principale di un bus degli indirizzi?
Qual è la caratteristica principale del bus dati?
Qual è la caratteristica principale del bus dati?
Qual è la funzione principale delle linee di controllo in un bus?
Qual è la funzione principale delle linee di controllo in un bus?
Cosa indica l'operazione di 'lettura (RD)' e 'scrittura (WR)' nel contesto delle linee di controllo di un bus?
Cosa indica l'operazione di 'lettura (RD)' e 'scrittura (WR)' nel contesto delle linee di controllo di un bus?
Qual è lo scopo della temporizzazione in un bus?
Qual è lo scopo della temporizzazione in un bus?
In cosa consiste la temporizzazione sincrona di un bus?
In cosa consiste la temporizzazione sincrona di un bus?
Qual è uno svantaggio della temporizzazione sincrona?
Qual è uno svantaggio della temporizzazione sincrona?
Come funziona la temporizzazione asincrona?
Come funziona la temporizzazione asincrona?
Cosa si intende con 'larghezza di banda' di un bus?
Cosa si intende con 'larghezza di banda' di un bus?
Cosa significa che un dispositivo è 'master' in un contesto di bus system?
Cosa significa che un dispositivo è 'master' in un contesto di bus system?
Qual è lo scopo dell'arbitraggio del bus?
Qual è lo scopo dell'arbitraggio del bus?
Quali sono i due tipi principali di arbitraggio del bus?
Quali sono i due tipi principali di arbitraggio del bus?
Come funziona l'arbitraggio centralizzato con daisy chain?
Come funziona l'arbitraggio centralizzato con daisy chain?
Qual è una caratteristica dell'arbitraggio centralizzato con schema parallelo?
Qual è una caratteristica dell'arbitraggio centralizzato con schema parallelo?
In cosa consiste l'arbitraggio decentralizzato?
In cosa consiste l'arbitraggio decentralizzato?
Quali delle seguenti NON è una caratteristica logico/funzionale di un bus?
Quali delle seguenti NON è una caratteristica logico/funzionale di un bus?
Cosa caratterizza l'organizzazione moderna dei bus nei computer?
Cosa caratterizza l'organizzazione moderna dei bus nei computer?
Quale standard è comunemente utilizzato per il bus per periferiche veloci?
Quale standard è comunemente utilizzato per il bus per periferiche veloci?
Qual è la differenza principale tra interfacce parallele e seriali?
Qual è la differenza principale tra interfacce parallele e seriali?
Quale tipo di interfaccia è più adatta per collegamenti esterni e periferiche generiche?
Quale tipo di interfaccia è più adatta per collegamenti esterni e periferiche generiche?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'evoluzione dei bus nei computer moderni?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'evoluzione dei bus nei computer moderni?
Flashcards
Cos'è un bus?
Cos'è un bus?
L'hardware che permette il trasferimento di informazioni tra i componenti del computer.
Cos'è un bus?
Cos'è un bus?
È un insieme di linee su cui viaggiano informazioni elettriche.
Cos'è l'ampiezza del bus?
Cos'è l'ampiezza del bus?
Indica quanti bit possono essere trasferiti contemporaneamente.
Quali sono le linee di un bus?
Quali sono le linee di un bus?
Signup and view all the flashcards
Cos'è un bus interno?
Cos'è un bus interno?
Signup and view all the flashcards
Cos'è un bus esterno?
Cos'è un bus esterno?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono le periferiche?
Cosa sono le periferiche?
Signup and view all the flashcards
Cos'è un driver?
Cos'è un driver?
Signup and view all the flashcards
Cos'è un controller (I/O)?
Cos'è un controller (I/O)?
Signup and view all the flashcards
Funzioni principali del controller?
Funzioni principali del controller?
Signup and view all the flashcards
Funzione bus degli indirizzi?
Funzione bus degli indirizzi?
Signup and view all the flashcards
Funzione bus dati?
Funzione bus dati?
Signup and view all the flashcards
Funzione linee di controllo?
Funzione linee di controllo?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la temporizzazione?
Cos'è la temporizzazione?
Signup and view all the flashcards
Cos'è un clock?
Cos'è un clock?
Signup and view all the flashcards
Come funziona temporizzazione asincrona?
Come funziona temporizzazione asincrona?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la velocità di trasferimento?
Cos'è la velocità di trasferimento?
Signup and view all the flashcards
Come si dividono dispositivi del bus?
Come si dividono dispositivi del bus?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'arbitraggio?
Cos'è l'arbitraggio?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'arbitraggio daisy chain?
Cos'è l'arbitraggio daisy chain?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'arbitraggio parallelo?
Cos'è l'arbitraggio parallelo?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'arbitraggio decentralizzato?
Cos'è l'arbitraggio decentralizzato?
Signup and view all the flashcards
Caratteristiche di un bus?
Caratteristiche di un bus?
Signup and view all the flashcards
Organizzazione moderna dei bus?
Organizzazione moderna dei bus?
Signup and view all the flashcards
Cos'è il memory bus?
Cos'è il memory bus?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'interfaccia parallela?
Cos'è l'interfaccia parallela?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'interfaccia seriale?
Cos'è l'interfaccia seriale?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Componenti dell'Elaboratore: Il Bus
- Il bus è l'hardware che permette il trasferimento di dati tra i componenti di un elaboratore.
- Un bus consiste in diverse linee (tracce di rame) che trasportano informazioni come segnali elettrici.
- Ogni linea del bus può trasmettere un segnale elettrico che rappresenta un bit.
- Il numero di linee in un bus determina la sua ampiezza.
- L’ampiezza di un bus indica quanti bit possono essere trasferiti simultaneamente.
- L'ampiezza del bus è un parametro fondamentale nella progettazione di un bus.
Linee del Bus
- Le linee di un bus sono organizzate in tre gruppi funzionali.
- Le linee dati trasmettono i dati e le istruzioni.
- Le linee di indirizzo trasportano gli indirizzi.
- Le linee di controllo trasmettono i segnali necessari per la temporizzazione e la coordinazione delle operazioni.
Organizzazione dei Bus
- Il bus interno (local bus) collega i componenti all'interno della CPU.
- Il bus esterno (system bus) connette la CPU alla memoria principale e ai dispositivi di I/O.
- Il bus esterno è composto da due sottolivelli: bus di memoria e bus di I/O.
Periferiche di I/O
- Le periferiche sono dispositivi hardware che consentono l'interazione tra l'uomo e la macchina.
- Operano in modo asincrono rispetto al processore e richiedono quindi meccanismi di sincronizzazione.
- Le funzioni di una periferica sono controllate dal sistema operativo tramite un driver.
- Il driver è un software che permette al sistema operativo di interagire con l'hardware attraverso un controller.
- Il driver è specifico per ogni periferica e sistema operativo.
- Le periferiche sono collegate al bus tramite un controller (interfaccia o modulo di I/O).
- Il controller gestisce la periferica e controlla l'accesso al bus.
- Il controller coordina il trasferimento dei dati tra processore, memoria e periferica.
- Il controller adatta i segnali della periferica ai livelli compatibili con il bus.
- Il controller è hardware e solitamente montato su scheda.
- Il controller gestisce il buffer, il registro di stato, il decodificatore di indirizzi e il circuito di controllo.
- Il circuito di controllo coordina il trasferimento dei dati e previene errori.
Componenti del System Bus
- Il bus degli indirizzi indica la posizione in cui i dati devono essere letti o scritti.
- La funzione del bus degli indirizzi è di permettere alla CPU di selezionare la memoria o la periferica.
- Il bus degli indirizzi trasporta l'indirizzo della memoria o del dispositivo I/O con cui interagire.
- Il bus degli indirizzi è unidirezionale, trasmettendo solo dalla CPU agli altri componenti.
- L'importanza della larghezza del bus degli indirizzi determina quanti indirizzi il bus può gestire.
- La larghezza del bus degli indirizzi influenza la capacità di memoria e il numero di periferiche collegabili.
- Il bus dei dati trasmette e riceve i dati.
- Il bus dati è bidirezionale.
- La larghezza determina la quantità di dati trasferibile.
- Il bus dati è il collo di bottiglia dell’elaboratore di Von Neumann.
- Le linee di controllo gestiscono il controllo del flusso dei dati.
- Le linee di controllo gesticono i segnali per controllare come e quando i dati vengono trasferiti.
- Le linee di controllo hanno diverse funzioni principali.
- Indicano la modalità di trasferimento (lettura o scrittura).
- Le linee di controllo specificano se il destinatario è la memoria o un dispositivo I/O.
- Le linee di controllo regolano l'assegnazione del bus e gestiscono le priorità .
- Gesticono gli Interrupt.
- Le linee di controllo organizzano il flusso dei dati, assegnano le risorse e segnalano gli eventi.
Temporizzazione del Bus
- La temporizzazione del bus è la modalità con cui il computer coordina i dati per assicurare che tutto vada al momento giusto.
- Esistono due tipi di temporizzazione: sincrona e asincrona.
Temporizzazione Sincrona
- La temporizzazione sincrona usa un clock come un metronomo.
- Tutte le operazioni seguono il ritmo del clock.
- La temporizzazione sincrona è più semplice da progettare.
- La temporizzazione sincrona è meno flessibile con dispotivi a velocità diverse.
- Un circuito oscillatore genera un segnale di 1 e 0.
- Il segnale ha una frequenza tra 5 e 100 MHz.
- Ogni sequenza 1-0 è un ciclo di clock.
- Tutti i dispositivi aspettano il segnale per iniziare un’operazione.
- Il trasferimento dei dati avviene in multipli di cicli di clock (es. 2, 3, 4 cicli).
- Il vantaggio del bus sincrono è che è semplice da progettare.
- Lo svantaggio è la rigidità .
- Un limite è il collo di bottiglia nei sistemi diversi.
- Il bus sincrono è facile da gestire, ma è inefficiente quando sono presenti dispositivi a velocità diverse.
Temporizzazione Asincrona
- Nella temporizzazione asincrona non si utilizza un segnale di clock.
- Ogni attività sul bus è regolata da segnali di sincronizzazione.
- L'insieme di segnali scambiati durante un trasferimento è detto full handshake.
- I full handshake non dipendono da un clock di sincronizzazione.
- Ogni evento è causato dal precedente e non da un impulso di clock.
- Il vantaggio è che offre la possibilità di sfruttare al massimo la velocità di ciascun dispositivo.
- Uno svantaggio è l’implementazione più complessa.
Parametri del Bus
- La velocità di trasferimento dipende dal numero di cicli al secondo, ovvero dalla frequenza (espressa in MHz).
- La larghezza di banda è la quantità di dati che possono essere trasferiti nell’unità di tempo (MB/sec).
Arbitraggio del Bus
- I dispositivi si dividono in attivi (master) e passivi (slave).
- I master hanno il controllo del bus e possono iniziare un trasferimento.
- Gli slave sono in attesa di una richiesta di trasferimento.
- In ogni istante, un solo dispositivo è master.
- Nella maggior parte dei casi, il master è il processore.
- Il processore e anche altre unità possono richiedere e ricevere il controllo del bus.
- L'arbitraggio è il meccanismo per assegnare il controllo del bus ad una sola unità .
- Diversi tipi di arbitraggio: centralizzato o decentralizzato.
- L'arbitraggio centralizzato può essere realizzato in daisy chain o in parallelo.
- Nell'arbitraggio decentralizzato ogni dispositivo è collegato e può competere per il controllo.
Arbitraggio Centralizzato con Daisy Chain
- Tutti i dispositivi usano una linea per richiedere un accesso (Bus Request).
- L’arbitrio risponde con un segnale di autorizzazione (Bus Grant).
- L’unità più vicina ottiene il controllo per prima.
- La priorità è fissa.
Arbitraggio Decentralizzato
- Ogni dispositivo collegato "compete" per ottenere il controllo.
- Ogni dispositivo ha un codice di priorità (di solito 4 bit).
- Esiste un bus di arbitraggio con tante linee quanti sono i bit di priorità .
- Quando più dispositivi chiedono l'accesso, mettono il codice di priorità sul bus.
- Un algoritmo di controllo confronta i codici e assegna il bus al dispositivo con priorità maggiore.
Caratteristiche Logico/Funzionali di un Bus
- Larghezza del bus indirizzi e del bus dati.
- Numero e tipo di linee di controllo.
- Temporizzazione (sincrona/asincrona).
- Metodo di arbitraggio (centralizzato/decentralizzato).
Organizzazione dei Bus
- Nei computer moderni ci sono più livelli di bus, ognuno con velocità diverse per ottimizzare le prestazioni.
- Tipi di bus: Memory Bus, Bus per periferiche veloci, Bus per periferiche lente.
Tipi di Interfacce
- Interfacce Parallele: usano più linee per trasferire più bit contemporaneamente, più veloci, usate per dispositivi ad alte prestazioni.
- Interfacce Seriali: usano una sola linea, più lente, ma più semplici e affidabili, usate per periferiche generiche.
- Esempi: ISA, PCI, SCSI, USB, FireWire.
- I paralleli sono più veloci, ma complessi e ingombranti.
- I seriali più lento, più pratico e usato nei dispositivi moderni.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.