Competenza condivisa e linguaggio
69 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Cosa rappresenta l'immagine acustica secondo Saussure?

  • Il suono prodotto mentre si pronuncia una parola
  • Il significato concreto di un termine
  • Il gesto utilizzato per esprimere un concetto
  • La traccia psichica astratta del suono emesso (correct)
  • Qual è la definizione di significante secondo Saussure?

  • Il movimento fisico del linguaggio
  • L'immagine visiva di un oggetto
  • Il concetto di un termine
  • L'immagine acustica utilizzata per esprimere un concetto (correct)
  • Qual è uno dei due principi che caratterizzano il segno linguistico?

  • La necessità del segno
  • La simultaneità del significato
  • La staticità del significante
  • L'arbitrarietà del segno (correct)
  • Che tipo di legame esiste tra significante e significato?

    <p>Un legame arbitrario e non necessario</p> Signup and view all the answers

    Come sono collegate le parti che compongono gli enunciati secondo Saussure?

    <p>In modo consequenziale</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica il carattere lineare del significante?

    <p>Le parole devono seguire una sequenza temporale e direzionale</p> Signup and view all the answers

    Cosa rende difficile modificare un intero sistema linguistico?

    <p>La ricchezza dei segni linguistici</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo dell'arbitrarietà nel linguaggio secondo Saussure?

    <p>Protegge la lingua da tentativi di modifica</p> Signup and view all the answers

    Quale obiettivo principale si pongono gli studiosi della Scuola di Tartu-Mosca?

    <p>Analisi ingegneristica dei fenomeni comunicazionali</p> Signup and view all the answers

    Come viene definita la cultura secondo Lotman?

    <p>Memoria collettiva</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione della cultura secondo la visione di Lotman?

    <p>Organizzare strutturalmente il mondo</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio il concetto di 'testo' nella semiotica di Lotman?

    <p>L'unità minima della semiotica</p> Signup and view all the answers

    La cultura, secondo Lotman, può essere considerata anche come:

    <p>Un congegno collettivo per conservare ed elaborare informazioni</p> Signup and view all the answers

    Quale tra questi è considerato il sistema modellizzante primario da Lotman?

    <p>La lingua naturale</p> Signup and view all the answers

    Secondo la Scuola di Tartu-Mosca, di quale elementi culturali si occupano inizialmente?

    <p>Miti, folklore e religione</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica della 'sociosfera' descritta da Lotman?

    <p>Permette la vita sociale e le relazioni</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale distinzione tra 'parole' e 'langue' secondo Saussure?

    <p>La langue è l'aspetto collettivo che consente la comprensione tra le persone.</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresentano le 'fonie' nella terminologia saussuriana?

    <p>Eventi fisici percepibili di suoni.</p> Signup and view all the answers

    Il signicante, secondo Saussure, può essere definito come:

    <p>Un modello, uno schema o un'entità astratta.</p> Signup and view all the answers

    Qual è il rapporto tra specifiche 'fonie' e specifici 'sensi' secondo Saussure?

    <p>Non c'è nessun rapporto di necessità.</p> Signup and view all the answers

    Come si forma il significato condiviso di una parola in una comunità?

    <p>Attraverso la tradizione culturale e linguistica.</p> Signup and view all the answers

    Cosa accade quando un individuo pronuncia la parola 'albero'?

    <p>Si produce un significato condiviso tra gli ascoltatori.</p> Signup and view all the answers

    In che modo le sequenze di suoni rimandano a qualcos'altro nella comunicazione?

    <p>Rimandano a pensieri e associazioni mentali.</p> Signup and view all the answers

    Secondo la teoria di Saussure, cosa deve essere studiato principalmente nella linguistica?

    <p>La langue, prima della parole.</p> Signup and view all the answers

    Qual è la definizione di 'mito' secondo Barthes?

    <p>Un meccanismo di mascheramento e un sistema di comunicazione.</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica il 'ribaltamento di Saussure' secondo Barthes?

    <p>La semiologia è una parte della linguistica.</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo della semioclastia secondo Barthes?

    <p>Smascherare segni manipolatori creati dall'ideologia borghese.</p> Signup and view all the answers

    In che modo Barthes afferma che i messaggi visivi devono essere interpretati?

    <p>Con il supporto di messaggi linguistici.</p> Signup and view all the answers

    Qual è la relazione tra l'ideologia borghese e la naturalizzazione del significato?

    <p>La naturalizzazione è un processo sociale e culturale.</p> Signup and view all the answers

    Come Barthes vede la relazione tra i segni e gli oggetti nella cultura di massa?

    <p>Denotano l'ideologia e i valori dominanti.</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale della semiologia secondo Barthes?

    <p>Studiare i segni in relazione ai significati.</p> Signup and view all the answers

    Qual è un esempio di segno secondo Barthes?

    <p>Una fotografia o un manifesto.</p> Signup and view all the answers

    Qual è la distinzione fondamentale fatta da Greimas tra signi icante e signi icato?

    <p>Il signi icante presuppone l'esistenza del signi icato.</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta il lessema secondo Greimas?

    <p>Un insieme di semi che descrive un concetto.</p> Signup and view all the answers

    Come viene descritto il processo di evoluzione del lessema nel tempo?

    <p>Può arricchirsi di nuovi semi o perderne altri.</p> Signup and view all the answers

    Cosa significa 'isotopia' nella teoria di Greimas?

    <p>La ricorrenza di semi contestuali che garantisce coesione semantica.</p> Signup and view all the answers

    Cosa intende Greimas per 'testo'?

    <p>Qualsiasi contenuto culturale che ha senso.</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle funzioni principali del lessema all'interno di una frase?

    <p>Attivare percorsi di senso per disambiguare gli enunciati.</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è corretta riguardo il legame tra significato e contesto secondo Greimas?

    <p>Il contesto è essenziale per la disambiguazione dei lessemi.</p> Signup and view all the answers

    In che modo Greimas supera l'idea dei semi come tratti minimali?

    <p>Individuando strutture soggiacenti ai testi.</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i due principi che caratterizzano il segno linguistico secondo Saussure?

    <p>L'arbitrarietà e la linearità del significante</p> Signup and view all the answers

    Cosa afferma Saussure riguardo al legame tra significante e significato?

    <p>Il legame è arbitrario e non necessario</p> Signup and view all the answers

    Come descrive Saussure l'immagine acustica di un segno?

    <p>La rappresentazione astratta del suono emesso</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è corretta riguardo al carattere lineare del significante?

    <p>L'articolazione delle parole segue una direzione temporale</p> Signup and view all the answers

    In che modo l'arbitrarietà del segno influenza il linguaggio secondo Saussure?

    <p>Protegge la lingua da tentativi di modifica radicale</p> Signup and view all the answers

    Qual è la definizione di segno linguistico secondo Saussure?

    <p>L'unione tra significante e significato</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica il principio della doppia articolazione nel linguaggio?

    <p>Le unità minime privi di significato possono formare altre unità.</p> Signup and view all the answers

    Quale rappresentazione descrive meglio l'asse del processo?

    <p>Una linea orizzontale che dispone le parole in sequenza nella frase.</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta l'asse del sistema?

    <p>Una linea verticale che mostra le costanti di un linguaggio.</p> Signup and view all the answers

    Quale frase rappresenta meglio la catena del sintagma?

    <p>Il bambino porta i compiti alla maestra.</p> Signup and view all the answers

    Che cosa è definita partizione nel processo linguistico?

    <p>Analisi delle componenti di una frase.</p> Signup and view all the answers

    Quali elementi si susseguono sull'asse del processo?

    <p>Elementi che compongono la catena del sintagma.</p> Signup and view all the answers

    In un'analisi linguistica, quali sono i due piani attraverso cui può essere esaminato un sistema di segni?

    <p>Piano dell'espressione e piano del contenuto.</p> Signup and view all the answers

    Qual è il risultato dell'operazione di analisi del processo linguistico?

    <p>Individuare la gerarchia delle funzioni logiche.</p> Signup and view all the answers

    Qual è la caratteristica principale dell'utopia cibernetica positiva?

    <p>Favorisce la connessione tra comunità virtuali.</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei principali effetti della diffusione delle tecnologie digitali nella vita quotidiana?

    <p>Normalizzazione e secolarizzazione della tecnologia.</p> Signup and view all the answers

    Qual è la critica principale di Evgenij Morozov riguardo l'ottimismo tecnologico?

    <p>Esiste un lato oscuro della libertà in rete.</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione riflette il sentimento di entusiasmo verso Internet nel 2006?

    <p>Il potere degli utenti è celebrato nella democrazia digitale.</p> Signup and view all the answers

    Cosa indica il concetto di tecnocrazia emersa dall'utopia cibernetica positiva?

    <p>Il predominio della tecnologia nella governance sociale.</p> Signup and view all the answers

    Quale effetto ha avuto la diffusione dei social media secondo le recenti analisi?

    <p>Nuova fiducia nella partecipazione civica.</p> Signup and view all the answers

    Cosa intende Barthes per 'rito civile' nelle scelte di consumo?

    <p>Un sistema di norme non scritte prescritto dalla società</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo principale degli studi di Barthes riguardo alle mitologie della società piccolo-borghese?

    <p>Rivelare come l'ideologia si esprima attraverso pubblicità e consumi</p> Signup and view all the answers

    Come vengono descritti i giocattoli secondo Barthes?

    <p>Rappresentazioni della vita adulta</p> Signup and view all the answers

    Che ruolo ha l'immagine nella comunicazione dell'ideologia borghese secondo Barthes?

    <p>Richiede una lettura profonda per svelare i significati latenti</p> Signup and view all the answers

    Quale progetto ideologico si manifesta nel matrimonio secondo Barthes?

    <p>La necessità e la naturalezza della pratica matrimoniale</p> Signup and view all the answers

    Come Barthes definisce il 'mito' nella sua analisi culturale?

    <p>Come un sistema di comunicazione dell'ideologia</p> Signup and view all the answers

    Qual è la critica principale di Barthes nei confronti delle ideologie borghesi?

    <p>Fanno apparire come naturali pratiche con origine storica e culturale</p> Signup and view all the answers

    Quale significato ha la copertina della rivista Paris Match nell'analisi di Barthes?

    <p>Un’immagine che trasmette un messaggio ideologico complesso</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale degli oggetti di consumo nella visione di Barthes?

    <p>Veicolare valori sociali e culturali</p> Signup and view all the answers

    Study Notes

    La competenza condivisa

    • La comprensione del termine è data dalla competenza condivisa e collettiva che assicura il funzionamento della comunicazione.
    • Gli schemi astratti, definiti da Saussure concetti o significati, sono anch'essi schemi e modelli collettivi.
    • Una collettività di individui condivide il linguaggio e assegna gli stessi significanti agli stessi significati.
    • La parola "albero" evoca in chi ascolta un significato condiviso, ovvero "l'albero" in generale, indipendentemente dal tipo specifico.
    • La parola è l'espressione fonetica che l'individuo realizza e che collega una fonia a un senso.
    • La langue è invece l'aspetto sociale, collettivo del linguaggio, che consente la comprensione tramite significati condivisi.
    • L'oggetto di studio della linguistica, secondo de Saussure, è la langue, e solo secondariamente la parole.
    • L'individuo acquisisce il modello (significante) tramite l'educazione e l'addestramento ricevuti nella comunità di appartenenza.

    Le fonie

    • Le sequenze di suoni prodotte da un soggetto vengono definite come fonazioni o fonie.
    • I suoni trasmessi rimandano sempre a qualcos'altro, ovvero a pensieri e associazioni che Saussure denomina significazioni.
    • Le fonie rappresentano il susseguirsi di sequenze di suoni che compongono le parole.
    • Un individuo che si esprime tramite una fonia ha già in mente un modello astratto, definito come significante nella teoria saussuriana.
    • Le fonie sono eventi fisici percepibili, mentre i sensi non lo sono.
    • Una fonia può corrispondere a diversi sensi, e un senso può essere espresso da diverse fonie.
    • Non esiste un rapporto di necessità tra specifiche fonie e specifici sensi, secondo Saussure.
    • Fonie e sensi, come atti linguistici concreti, rientrano nella categoria della parole.
    • I significanti, come classi di fonazioni, e i significati, come classi di sensi, appartengono alla categoria della langue.

    Significante e significato

    • Il segno linguistico unisce un concetto e un'immagine acustica.
    • L'immagine acustica non è il suono prodotto dall'individuo, bensì la rappresentazione astratta, la traccia psichica del suono emesso.
    • Saussure definisce significante l'immagine acustica e significato il concetto espresso.
    • Il segno è definibile come l'unione tra significante e significato.

    Il segno

    • Il segno linguistico è caratterizzato da due principi: l'arbitrarietà del segno e il carattere lineare del significante.
    • Saussure sostiene che il legame tra significante e significato è arbitrario, ovvero non ha una relazione di necessità.
    • La stessa parola potrebbe essere espressa con qualsiasi altra sequenza di suoni, tanto che lingue diverse chiamano gli stessi oggetti in modo diverso.
    • La lingua per Saussure è arbitraria, ovvero non c'è un legame naturale tra significante e significato.
    • Il carattere lineare del significante si riferisce al fatto che le parole pronunciate o scritte si susseguono in una linea temporale data e le parti che compongono gli enunciati sono collegate in modo consequenziale.
    • Le parole composte in frase possono essere rappresentate attraverso una linea, con una sola direzione nel loro susseguirsi.
    • L'arbitrarietà, pur rendendo possibile il cambiamento, protegge la lingua da ogni tentativo di modificarla.
    • I segni linguistici che compongono una lingua sono moltissimi, quindi è molto difficile modificare un intero sistema linguistico.

    Greimas: le strutture discorsive

    • Per Greimas, significante e significato trovano la loro risoluzione nel momento della comunicazione.
    • Il fonema e il lessema, per Greimas, sono unità minime della comunicazione.
    • Il lessema è composto da un insieme di semi.
    • Per esempio, il lessema "basso" può essere descritto con i semi: spazialità, dimensionalità, verticalità.
    • La comprensione, ovvero il significato del termine, è data dalla differenza con il suo opposto (alto).
    • Il lessema è soggetto all'evoluzione storica del linguaggio e nel tempo può arricchirsi di nuovi semi o perderne altri.
    • I lessemi sono dunque il risultato dello sviluppo storico di una lingua naturale.
    • Il lessema si realizza solamente all'interno di un contesto, inserendosi in una frase e attivando percorsi di senso.
    • La lettura dei lessemi nel loro contesto consente di disambiguare gli enunciati e individuare un percorso di senso eliminando ambiguità interpretative.
    • Greimas definisce isotopia la ricorrenza di semi contestuali, o categorie semiche, che garantisce coesione semantica e omogeneità del discorso, consentendo la disambiguazione di un enunciato.

    Testo

    • Per Greimas, "testo" si riferisce a quella porzione di realtà che lo studioso intende considerare per l'analisi, inteso come corpus.
    • In termini semiotici, il testo non è necessariamente uno scritto, ma qualsiasi contenuto che abbia senso per la cultura intesa in senso ampio.
    • Esempi possono essere un libro, un quadro, uno spot o un film.
    • Greimas supera l'idea dei semi come tratti minimali, al fine di individuare le strutture soggiacenti ai testi.

    Il mito

    • Il "mito" è un meccanismo di mascheramento che fa apparire come naturali valori culturalmente e socialmente determinati.
    • Il mito è anche un sistema di comunicazione, un sistema semiologico secondo il quale un segno (parola, fotografia, manifesto) trasforma, in un secondo livello, il significante di un altro significato.
    • La semiologia, secondo Barthes, deve diventare una semioclastia, ovvero un'analisi critica dei segni manipolatori prodotti dalla ideologia borghese.
    • Lo scopo di Barthes è smascherare l'ideologia borghese nella sua forma più subdola, facendo passare come naturale ciò che ha natura storica e culturale.
    • La naturalizzazione del significato coincide con l'ideologia della società borghese, e i criteri di classificazione applicati agli oggetti e alle immagini denotano l'ideologia e il sistema di valori dominante.
    • Per Barthes, i suoi studi erano un modo per capire come una società produce degli stereotipi.

    Il ribaltamento di Saussure

    • In Elementi di semiologia (1964), Barthes parla della relazione tra semiotica e linguistica.
    • Introduce il "ribaltamento di Saussure" e la teoria della connotazione.
    • Il "ribaltamento di Saussure" implica il considerare la semiologia come una parte della linguistica, e non il contrario.
    • Barthes sostiene la centralità della lingua naturale rispetto agli altri sistemi di significazione, rivendicando la centralità del linguaggio.
    • Le significazioni dei messaggi visivi dipendono dai messaggi linguistici che ne aiutano la comprensione e l'interpretazione.
    • Un oggetto (foto, vestito, quadro) significa perché il messaggio linguistico che lo accompagna ne articola il significante e il significato.

    La Scuola di Tartu-Mosca

    • Yuri Lotman fonda la Scuola di Tartu-Mosca.
    • Lotman studia ilologia all'Università Statale di San Pietroburgo.
    • Dopo la guerra, nel 1946, torna ai suoi studi e dal 1954 inizia a insegnare all'Università di Tartu, in Estonia, dove fonda la Scuola.
    • La Scuola di Tartu-Mosca è influenzata da Saussure e dai formalisti russi.
    • Lotman, con la sua scuola, si pone come obiettivo l'analisi ingegneristica dei fenomeni comunicazionali.
    • Inizialmente, la Scuola di Tartu-Mosca studia i singoli sistemi culturali come il mito, il folklore e la religione.
    • Dall'analisi delle arti si passa gradualmente all'analisi della cultura, alla ricerca di un'omologia strutturale tra vari fenomeni della comunicazione.
    • La Scuola di Tartu-Mosca cerca di comprendere se ci sia una struttura comune tra i fenomeni comunicativi.

    La semiotica della cultura

    • Lotman definisce la cultura come memoria, ovvero come processo di raccolta, nella memoria collettiva, di ciò che è avvenuto in una comunità.
    • Lotman sostiene che l'individuo ha bisogno di accumulare informazioni e cultura come meccanismo di conservazione delle informazioni.
    • La cultura comprende testi, immagini, luoghi e storie.
    • Lotman afferma che la cultura elabora e trasforma la realtà in un testo, al fine di essere compresa e interiorizzata dagli individui.
    • Solo ciò che è stato tradotto in un sistema di segni può diventare patrimonio della memoria, secondo Lotman.
    • Lo scopo della cultura, per Lotman, è organizzare strutturalmente il mondo che circonda l'uomo.
    • Lotman descrive la cultura come generatrice di strutturalità.
    • La cultura crea intorno all'uomo una sociosfera che, come la biosfera, rende possibile la vita di relazione.
    • La cultura è, per Lotman, il dispositivo stereotipante che permette la strutturazione della realtà.
    • Per Lotman, il testo è l'unità minima della semiotica, il "programma condensato di tutta la cultura".
    • La cultura può essere considerata come la somma dei testi cui è collegato un insieme di funzioni.
    • La cultura può essere interpretata come un congegno collettivo per conservare ed elaborare informazioni.

    Sistemi modellizzanti

    • Per Lotman, un modello riproduce l'oggetto di una realtà e lo rende conoscibile.
    • Il sistema modellizzante primario è la lingua naturale, intesa come dispositivo che permette di strutturare il mondo che ci circonda.

    Ferdinand de Saussure: la semiologia

    • Il segno linguistico unisce un concetto (significato) e un'immagine acustica (significante).
    • L'immagine acustica non è il suono reale, ma rappresentazione astratta e traccia psichica.
    • Il segno è l'unione tra significante e significato.
    • Il segno è caratterizzato dall'arbitrarietà (legame tra significante e significato non è naturale) e il carattere lineare del significante (le parole si susseguono in modo consequenziale).

    Doppia articolazione

    • Il principio della doppia articolazione afferma che le lingue hanno unità minime senza significato proprio (fonemi) che unendosi creano unità superiori (parole/morfemi) con significato proprio.

    Processo e sistema

    • Qualsiasi sistema di segni può essere studiato attraverso il piano dell'espressione e il piano del contenuto.
    • Entrambi i piani vanno analizzati attraverso l'asse del processo (linea orizzontale, successione delle parole in una frase) e l'asse del sistema (linea verticale, interseca l'asse del processo, rappresenta le relazioni tra i segni).
    • Gli elementi che si dispongono sull'asse del processo costituiscono la catena del sintagma.

    Roland Barthes: semiologia e ideologia

    • Barthes studia le mitologie della società piccolo-borghese per smascherare le ideologie che si esprimono attraverso pubblicità e consumi.
    • Secondo Barthes, l'ideologia borghese è una filosofia pubblica che alimenta la morale quotidiana.
    • Barthes analizza come la società borghese cerchi di far sembrare "naturale" ciò che ha origine storica e culturale attraverso esempi come il matrimonio e i giocattoli dei bambini.
    • Per Barthes, un "mito" è un sistema di comunicazione dell'ideologia borghese.

    L'utopia cibernetica positiva

    • L'avvento di internet ha diffuso un entusiasmo per la rete, definito utopia cibernetica positiva.
    • Questa utopia esalta la natura salvifica della rete e il suo ruolo nella promozione della democrazia, fino al concetto di tecnocrazia.
    • Il tecno-ottimismo si basa sull'idea che la rete promuova accesso condiviso al sapere, comunità virtuali e democrazia.
    • La diffusione capillare di internet e la sua normalizzazione hanno portato ad una fase di secolarizzazione, con una maggiore attenzione agli usi della rete e al suo ruolo nella vita degli stati.
    • L'utopia cibernetica è tornata di attualità con la diffusione dei social media, con la speranza che possano promuovere partecipazione civica e democrazia.

    Evgenij Morozov e la critica al tecno-ottimismo

    • Evgenij Morozov mette in guardia sulla natura salvifica di internet, evidenziando i lati oscuri della libertà in rete.

    Castells: la Network Society

    • Castells afferma che internet è diventata la leva per la transizione a una nuova forma di società (la network society) e una nuova economia.
    • I network si differenziano dalle comunità perché si basano su scelte e strategie degli attori sociali, non sulla condivisione di valori o di un'organizzazione sociale comune.
    • Castells evidenzia la trasformazione del pubblico in un soggetto collettivo attraverso i network.

    La Connective Society

    • La connective society si interroga sul nesso tra la dimensione sociale e quella mediale online come condizione comune e diffusa dell'individuo.
    • L'approccio considera l'integrazione delle tecnologie nella vita delle persone, in particolare la continuità tra online e offline.
    • Secondo Wellman, le comunità diventano network di legami interpersonali che assicurano socialità, sostegno, accesso all'informazione e identità sociale.
    • Gli individui sarebbero caratterizzati da appartenenze parziali a molteplici network invece di forme stabili di appartenenza a gruppi sociali.

    Presupposti della Connective Society

    • La connective society si basa su tre trasformazioni:
      • La rivoluzione dei social network
      • Lo sviluppo della mobilità
      • La diffusione di internet e delle tecnologie digitali

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Appunti Semiotica dei media PDF

    Description

    Questo quiz esplora il concetto di competenza condivisa nel linguaggio, come descritto da Saussure. Scoprirai come gli individui condividono significati e importanti schemi collettivi nella comunicazione. Approfondisci la distinzione tra langue e parole e il loro ruolo nel linguaggio umano.

    More Like This

    Mastering Shared Drives
    3 questions
    Shared Left Turn Lane Quiz
    9 questions
    Shared Responsibility in HRM
    37 questions

    Shared Responsibility in HRM

    PleasingPoltergeist avatar
    PleasingPoltergeist
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser