Podcast
Questions and Answers
Qual è l'altro nome per l'ipotesi clinica?
Qual è l'altro nome per l'ipotesi clinica?
- Ipotesi statistica
- Ipotesi di ricerca
- Ipotesi zero
- Ipotesi di lavoro (correct)
Cosa postula l'ipotesi statistica?
Cosa postula l'ipotesi statistica?
- Che il risultato ottenuto sia frutto dell'esperimento eseguito.
- Che l'ipotesi zero sia vera.
- Che l'esperimento abbia prodotto un effetto significativo.
- Che l'esperimento non abbia prodotto alcun effetto. (correct)
Come viene saggiata l'ipotesi zero?
Come viene saggiata l'ipotesi zero?
- Con il test statistico. (correct)
- Attraverso l'end-point primario.
- Con l'errore α.
- Con l'errore β.
Cosa rappresenta l'errore di 1° tipo (errore α)?
Cosa rappresenta l'errore di 1° tipo (errore α)?
In cosa consiste l'errore di 2° tipo (errore β)?
In cosa consiste l'errore di 2° tipo (errore β)?
Cosa rappresenta l'end-point primario nello studio?
Cosa rappresenta l'end-point primario nello studio?
A cosa equivale il livello dell'errore di 1° tipo convenzionalmente fissato al 5% o 1%?
A cosa equivale il livello dell'errore di 1° tipo convenzionalmente fissato al 5% o 1%?
Quale valore può assumere l'errore di 2° tipo (errore β)?
Quale valore può assumere l'errore di 2° tipo (errore β)?
Qual è l'obiettivo della sperimentazione clinica di un farmaco?
Qual è l'obiettivo della sperimentazione clinica di un farmaco?
Cosa include la definizione di sperimentazione clinica?
Cosa include la definizione di sperimentazione clinica?
Cosa comporta la sperimentazione clinica controllata?
Cosa comporta la sperimentazione clinica controllata?
In cosa consiste l'esperimento clinico?
In cosa consiste l'esperimento clinico?
Perché l'esperimento clinico è considerato una 'manipolazione'?
Perché l'esperimento clinico è considerato una 'manipolazione'?
Qual è lo stato iniziale dell'esperimento clinico?
Qual è lo stato iniziale dell'esperimento clinico?
Cosa determina l'esistenza di un rapporto causa/effetto nell'esperimento clinico?
Cosa determina l'esistenza di un rapporto causa/effetto nell'esperimento clinico?
In che modo si differenzia l’esperimento clinico da un qualsiasi altro esperimento scientifico?
In che modo si differenzia l’esperimento clinico da un qualsiasi altro esperimento scientifico?
Cosa consente stabilire l’esistenza di un rapporto causa/effetto nell’esperimento clinico?
Cosa consente stabilire l’esistenza di un rapporto causa/effetto nell’esperimento clinico?