Podcast
Questions and Answers
Quale era il coefficiente di kappa di Cohen per gli elementi AMSTAR?
Quale era il coefficiente di kappa di Cohen per gli elementi AMSTAR?
- 1.00
- 0.81
- 0.71
- 0.91 (correct)
Qual è il punteggio medio AMSTAR degli articoli selezionati?
Qual è il punteggio medio AMSTAR degli articoli selezionati?
6
Quanti articoli rimanevano dopo l'esclusione delle reference?
Quanti articoli rimanevano dopo l'esclusione delle reference?
- 86
- 15
- 50
- 29 (correct)
Tutti gli articoli erano di alta qualità .
Tutti gli articoli erano di alta qualità .
Quale era il criterio più comune di esclusione per gli articoli?
Quale era il criterio più comune di esclusione per gli articoli?
Quanti articoli includevano solo studi controllati clinici?
Quanti articoli includevano solo studi controllati clinici?
Che tipo di evidenza è stata utilizzata per valutare gli esiti recuperati da ogni SR?
Che tipo di evidenza è stata utilizzata per valutare gli esiti recuperati da ogni SR?
La riduzione significativa dell'OVJ è stata supportata da sufficienti prove.
La riduzione significativa dell'OVJ è stata supportata da sufficienti prove.
Qual è l'obiettivo principale della revisione sistematica?
Qual è l'obiettivo principale della revisione sistematica?
Qual è il punteggio medio AMSTAR delle revisioni sistematiche analizzate?
Qual è il punteggio medio AMSTAR delle revisioni sistematiche analizzate?
Quali dei seguenti apparecchi sono stati valutati nella revisione sistematica? (Seleziona tutte le risposte corrette)
Quali dei seguenti apparecchi sono stati valutati nella revisione sistematica? (Seleziona tutte le risposte corrette)
La malocclusione di Classe II si verifica in circa il 50% della popolazione.
La malocclusione di Classe II si verifica in circa il 50% della popolazione.
Quante revisioni sistematiche hanno soddisfatto i criteri di inclusione?
Quante revisioni sistematiche hanno soddisfatto i criteri di inclusione?
Quali sono i principali metodi di analisi utilizzati nella revisione sistematica?
Quali sono i principali metodi di analisi utilizzati nella revisione sistematica?
Che tipo di studi erano inclusi nelle revisioni sistematiche?
Che tipo di studi erano inclusi nelle revisioni sistematiche?
I risultati delle meta-analisi possono aumentare la potenza statistica dell'analisi.
I risultati delle meta-analisi possono aumentare la potenza statistica dell'analisi.
Quante referenze sono state escluse perché l'argomento non era pertinente?
Quante referenze sono state escluse perché l'argomento non era pertinente?
Qual è il valore del coefficiente k di Cohen per gli elementi AMSTAR?
Qual è il valore del coefficiente k di Cohen per gli elementi AMSTAR?
Qual è il punteggio medio AMSTAR delle articoli inclusi?
Qual è il punteggio medio AMSTAR delle articoli inclusi?
Quale delle seguenti affermazioni descrive un'evidenza sufficiente?
Quale delle seguenti affermazioni descrive un'evidenza sufficiente?
Quante qualità sono state utilizzate per valutare gli articoli secondo i punteggi AMSTAR?
Quante qualità sono state utilizzate per valutare gli articoli secondo i punteggi AMSTAR?
Le prove indicate mostrano che ci sono risultati controversi riguardo all'effetto dell'apparecchio sulla riduzione dell'OVJ.
Le prove indicate mostrano che ci sono risultati controversi riguardo all'effetto dell'apparecchio sulla riduzione dell'OVJ.
Qual è il punteggio medio AMSTAR delle revisioni sistematiche (SR)?
Qual è il punteggio medio AMSTAR delle revisioni sistematiche (SR)?
Quali tipi di studi sono stati inclusi nelle revisioni sistematiche? (Seleziona tutte le opzioni applicabili)
Quali tipi di studi sono stati inclusi nelle revisioni sistematiche? (Seleziona tutte le opzioni applicabili)
Cosa si intende per malocclusione di Classe II?
Cosa si intende per malocclusione di Classe II?
Quando è stata condotta la ricerca elettronica per la revisione sistematica?
Quando è stata condotta la ricerca elettronica per la revisione sistematica?
Quali dispositivi ortodontici sono stati valutati nello studio? (Seleziona tutte le opzioni applicabili)
Quali dispositivi ortodontici sono stati valutati nello studio? (Seleziona tutte le opzioni applicabili)
Quali erano gli obiettivi principali di questo studio?
Quali erano gli obiettivi principali di questo studio?
Study Notes
Trattamento ortopedico funzionale di Classe II
- Questa revisione sistematica (RS) valuta l'efficacia dei trattamenti ortopedici funzionali per la malocclusione di Classe II.
- È stata condotta una ricerca elettronica e manuale fino a giugno 2014, identificando 14 RS idonee.
- Le RS esaminavano vari dispositivi ortodontici: Activator, Twin Block, headgear, Herbst, Jasper Jumper, Bionator e Fränkel-2.
Qualità metodologica delle RS
- La qualità metodologica delle RS è stata valutata usando il punteggio AMSTAR, con un punteggio medio di 6 (range 2-10).
- Sei RS includevano solo trial clinici controllati (CCT), mentre tre includevano solo trial controllati randomizzati (RCT).
- È stata scoperta una riduzione dell'overjet con diversi apparecchi, ad eccezione del headgear.
Risultati principali
- Evidenze suggeriscono una certa restrizione della crescita mascellare con il Twin Block e il headgear.
- È stato osservato un allungamento della lunghezza mandibolare, anche se la rilevanza clinica rimane discutibile.
- Non ci sono evidenze sufficienti riguardo all'effetto sui tessuti molli.
Implicazioni dell'approccio RS
- Le RS offrono un livello di evidenza robusto, riducendo il rischio di errori sistematici (bias).
- Diverse RS sullo stesso argomento possono portare a risultati contrastanti, evidenziando l'importanza di una revisione complessiva.
Criteri di inclusione ed esclusione
- Inclusi solo studi che soddisfacevano criteri specifici: RS o MA, studi sugli effetti di dispositivi ortopedici funzionali su malocclusione di Classe II in pazienti in crescita.
- Esclusi articoli con doppie pubblicazioni, RS aggiornate, o protocolli di trattamento non ortopedici.
Strategie di ricerca
- Le basi di dati esplorate includevano PubMed, Cochrane Library, SciELO e LILACS, con una ricerca aggiornata fino a giugno 2014.
- Non erano state imposte restrizioni linguistiche.
Sommarizzazione dei risultati
- Le evidenze sui risultati sono state valutate su una scala predeterminata, distinguendo tra sufficiente, alcune evidenze e insufficiente evidenza.
- La maggior parte degli studi ha analizzato l'effetto del trattamento sulla mandibola usando metodi cefalometrici.
Qualità degli studi individuali
- Gli autori hanno riportato l’assessed quality dei singoli studi, senza una nuova valutazione.
- Le discrepanze nei punteggi AMSTAR sono state discusse per raggiungere un consenso tra gli esaminatori.### Valutazione della Qualità delle Evidenze
- Sei articoli classificati come 'bassa qualità ', otto come 'media qualità ' e tre come 'alta qualità '.
- Diversi tipi di studi inclusi: Clinical Controlled Studies (CCTs), Randomised Controlled Studies (RCTs) e opinioni di esperti.
Effetti del Twin Block e dell'Herbst Appliance
- Riduzione dell'Overbite Jumper (OVJ) osservata: da 3,88 mm a 4,17 mm con il Twin Block.
- Variabilità nei risultati: Twin Block mostra risultati migliori rispetto ad altre tecniche (6,45 mm rispetto a 3,3 mm).
Risultati Controversi
- Evidenza insufficiente a supportare una significativa riduzione dell'OVJ con l'Herbst Appliance splint-type.
- Due studi mostrano risultati contrastanti: Antonarakis e Kiliaridis non trovano effetti significativi, mentre Thiruvenkatachari riporta una riduzione di 1,07 mm.
Considerazioni Finali
- Gap nelle evidenze con risultati controversi sulle varie tecniche di trattamento.
- Necessità di ulteriori ricerche per chiarire gli effetti delle apparecchiature ortodontiche sull'OVJ.
Trattamento ortopedico funzionale di Classe II
- Questa revisione sistematica (RS) valuta l'efficacia dei trattamenti ortopedici funzionali per la malocclusione di Classe II.
- È stata condotta una ricerca elettronica e manuale fino a giugno 2014, identificando 14 RS idonee.
- Le RS esaminavano vari dispositivi ortodontici: Activator, Twin Block, headgear, Herbst, Jasper Jumper, Bionator e Fränkel-2.
Qualità metodologica delle RS
- La qualità metodologica delle RS è stata valutata usando il punteggio AMSTAR, con un punteggio medio di 6 (range 2-10).
- Sei RS includevano solo trial clinici controllati (CCT), mentre tre includevano solo trial controllati randomizzati (RCT).
- È stata scoperta una riduzione dell'overjet con diversi apparecchi, ad eccezione del headgear.
Risultati principali
- Evidenze suggeriscono una certa restrizione della crescita mascellare con il Twin Block e il headgear.
- È stato osservato un allungamento della lunghezza mandibolare, anche se la rilevanza clinica rimane discutibile.
- Non ci sono evidenze sufficienti riguardo all'effetto sui tessuti molli.
Implicazioni dell'approccio RS
- Le RS offrono un livello di evidenza robusto, riducendo il rischio di errori sistematici (bias).
- Diverse RS sullo stesso argomento possono portare a risultati contrastanti, evidenziando l'importanza di una revisione complessiva.
Criteri di inclusione ed esclusione
- Inclusi solo studi che soddisfacevano criteri specifici: RS o MA, studi sugli effetti di dispositivi ortopedici funzionali su malocclusione di Classe II in pazienti in crescita.
- Esclusi articoli con doppie pubblicazioni, RS aggiornate, o protocolli di trattamento non ortopedici.
Strategie di ricerca
- Le basi di dati esplorate includevano PubMed, Cochrane Library, SciELO e LILACS, con una ricerca aggiornata fino a giugno 2014.
- Non erano state imposte restrizioni linguistiche.
Sommarizzazione dei risultati
- Le evidenze sui risultati sono state valutate su una scala predeterminata, distinguendo tra sufficiente, alcune evidenze e insufficiente evidenza.
- La maggior parte degli studi ha analizzato l'effetto del trattamento sulla mandibola usando metodi cefalometrici.
Qualità degli studi individuali
- Gli autori hanno riportato l’assessed quality dei singoli studi, senza una nuova valutazione.
- Le discrepanze nei punteggi AMSTAR sono state discusse per raggiungere un consenso tra gli esaminatori.### Valutazione della Qualità delle Evidenze
- Sei articoli classificati come 'bassa qualità ', otto come 'media qualità ' e tre come 'alta qualità '.
- Diversi tipi di studi inclusi: Clinical Controlled Studies (CCTs), Randomised Controlled Studies (RCTs) e opinioni di esperti.
Effetti del Twin Block e dell'Herbst Appliance
- Riduzione dell'Overbite Jumper (OVJ) osservata: da 3,88 mm a 4,17 mm con il Twin Block.
- Variabilità nei risultati: Twin Block mostra risultati migliori rispetto ad altre tecniche (6,45 mm rispetto a 3,3 mm).
Risultati Controversi
- Evidenza insufficiente a supportare una significativa riduzione dell'OVJ con l'Herbst Appliance splint-type.
- Due studi mostrano risultati contrastanti: Antonarakis e Kiliaridis non trovano effetti significativi, mentre Thiruvenkatachari riporta una riduzione di 1,07 mm.
Considerazioni Finali
- Gap nelle evidenze con risultati controversi sulle varie tecniche di trattamento.
- Necessità di ulteriori ricerche per chiarire gli effetti delle apparecchiature ortodontiche sull'OVJ.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Questo quiz esplora il trattamento ortodontico funzionale di Classe II attraverso una revisione sistematica delle revisioni. Analizzeremo vari approcci e risultati degli studi per comprendere meglio le opzioni terapeutiche disponibili. Le informazioni provengono da ricerche recenti pubblicate nel Journal of Oral Rehabilitation.