Cittadinanza Italiana e Leggi 2023
48 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale dei seguenti tipi di cittadinanza NON è acquisito tramite ius sanguinis?

  • Acquisto per matrimonio (correct)
  • Acquisto per nascita da padre o madre italiani
  • Acquisto per nascita in Italia da cittadini stranieri
  • Acquisto per nascita da genitori apolidi

Qual è il requisito per acquistare la cittadinanza italiana per elezione dopo il raggiungimento della maggiore età?

  • Avere un genitore cittadino italiano
  • Risiedere in Italia per almeno un anno (correct)
  • Essere sposato con un cittadino italiano
  • Prestare servizio militare in Italia

Chi può acquistare la cittadinanza italiana col metodo dell'adozione?

  • Un cittadino italiano
  • Un apolide che ha prestato servizio militare
  • Un minore straniero adottato (correct)
  • Uno straniero nato in Italia

Cosa deve dichiarare uno straniero che desidera acquistare la cittadinanza italiana tramite servizio militare?

<p>Di voler acquistare la cittadinanza italiana (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo alla cittadinanza italiana per matrimonio è corretta?

<p>Il coniuge deve risiedere in Italia da almeno sei mesi al momento del matrimonio (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti categorie NON può acquisire la cittadinanza italiana per ius soli?

<p>Un bambino nato all'estero da cittadini italiani (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la condizione per un apolide di ottenere la cittadinanza italiana per ius soli?

<p>Nascere in Italia e rimanere nel paese per un anno (A)</p> Signup and view all the answers

In quale caso uno straniero può acquisire la cittadinanza italiana per elezione?

<p>Se risiede in Italia per almeno due anni e fa richiesta (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il numero di cittadini necessario per esercitare l'iniziativa legislativa popolare?

<p>50000 (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tra i seguenti non è un tipo di referendum classificato in base all'oggetto?

<p>Referendum facoltativo (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa distingue il referendum legislativo obbligatorio da quello facoltativo?

<p>L'obbligatorietà della consultazione popolare (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale del referendum costituzionale?

<p>Deve essere sempre preventivo (B)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di referendum avviene quando si chiede al popolo di approvare un atto fondativo di un nuovo Stato?

<p>Referendum precostituente (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato di referendum preventivo?

<p>Interviene prima della modifica di una legge (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tra i seguenti tipi di referendum riguarda questioni politiche non disciplinate da un atto normativo?

<p>Referendum politico (C)</p> Signup and view all the answers

In che cosa consiste la petizione nella democrazia diretta?

<p>Richiesta a organi parlamentari o di governo (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio lo Stato assoluto?

<p>Il potere sovrano era concentrato nelle mani della Corona. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tra i seguenti referendum ha carattere eventuale e successivo?

<p>Referendum abrogativo (B)</p> Signup and view all the answers

In quale fase storica si è affermato lo Stato assoluto in Europa?

<p>Tra il 400 e il 500. (B)</p> Signup and view all the answers

Chi ha elaborato il principio della separazione dei poteri?

<p>Montesquieu (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è falsa riguardo allo Stato assoluto?

<p>Nello Stato assoluto, il potere legislativo e esecutivo era separato. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale potere ha la funzione di applicare le leggi all'interno dello Stato?

<p>Potere esecutivo (D)</p> Signup and view all the answers

Quale forma di Stato ebbe un'assolutismo parziale in Inghilterra?

<p>Assolutismo regio. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle caratteristiche fondamentali della separazione dei poteri?

<p>I poteri siamo distinti ma possono condizionarsi reciprocamente (D)</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica distingue l'assolutismo illuminato?

<p>Il sovrano promuove il benessere della popolazione. (C)</p> Signup and view all the answers

In quale articolo è previsto il referendum consultivo per la modificazione territoriale?

<p>Art. 132 (A)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore ha ostacolato l'affermazione dell'assolutismo in Inghilterra?

<p>Un'alleanza tra nobiltà e borghesia. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il requisito di residenza per un apolide che desidera ottenere la cittadinanza italiana?

<p>Almeno cinque anni di residenza legale in Italia (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i tre poteri pubblici distinti secondo Montesquieu?

<p>Legislativo, Giudiziario, Esecutivo (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti forme di Stato non è menzionata?

<p>Stato federale. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo la doppia cittadinanza?

<p>Un cittadino italiano può mantenere la cittadinanza italiana anche dopo aver acquisito quella di un altro stato. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade se le stesse funzioni vengono attribuite a un unico potere?

<p>Arbitrio (D)</p> Signup and view all the answers

In che modo l'assolutismo influenzava il potere giudiziario?

<p>Era esercitato da Corti e Tribunali con giudici nominati dal Re. (A)</p> Signup and view all the answers

In quali circostanze un cittadino italiano può perdere automaticamente la propria cittadinanza?

<p>Ricoprendo funzioni alle dipendenze di uno stato straniero. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è lo scopo centrale della separazione dei poteri?

<p>Limitare il potere politico e tutelare la libertà degli individui (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la durata minima di residenza richiesta per un cittadino di uno stato europeo che desidera naturalizzarsi in Italia?

<p>Quattro anni (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve fare un cittadino che ha perso la cittadinanza italiana per riacquistarla?

<p>Prestare servizio militare o accettare un impiego alle dipendenze dello stato italiano. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la durata minima di residenza per un cittadino che desidera riacquistare la cittadinanza italiana dopo averla persa?

<p>Un anno (C)</p> Signup and view all the answers

Quale legge ha introdotto l'istituto della cittadinanza dell'Unione europea?

<p>Il Trattato di Maastricht (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i requisiti per uno straniero che presti servizio militare allo stato italiano affinché possa richiedere la cittadinanza?

<p>Almeno cinque anni di servizio militare. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione di indirizzo politico nelle democrazie pluraliste?

<p>Stabilire linee di sviluppo per la politica interna ed esterna (C)</p> Signup and view all the answers

Quale articolo della costituzione italiana menziona esplicitamente l'indirizzo politico?

<p>Articolo 95 (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa distingue i poteri di indirizzo dai poteri di gestione amministrativa?

<p>I poteri di indirizzo spettano agli organi di governo, mentre quelli di gestione all'alta burocrazia. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il carattere delle legge-provvedimento?

<p>Risponde a situazioni concreti e soggetti determinati. (C)</p> Signup and view all the answers

Come deve essere considerata l'amministrazione nella separazione dei poteri?

<p>Autonoma ma legata dal potere di indirizzo politico e amministrativo del Governo. (D)</p> Signup and view all the answers

Quali atti possono essere considerati come forme di indirizzo politico?

<p>Leggi del Parlamento e trattati internazionali (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è lo scopo della funzione di indirizzo politico?

<p>Guidare le altre funzioni verso obiettivi politici individuati (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un esempio di un atto formale di indirizzo politico?

<p>Un decreto-legge del governo (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Cittadinianza italiana

Lo status con cui la costituzione italiana attribuisce diritti e doveri ai suoi cittadini.

Ius soli

Il principio che determina la cittadinanza italiana in base al luogo di nascita.

Ius sanguinis

Il principio che determina la cittadinanza italiana in base alla cittadinanza dei genitori.

Cittadinianza per adozione

Acquisizione della cittadinanza italiana per adozione da parte di un cittadino italiano.

Signup and view all the flashcards

Cittadinianza per elezione

Acquisizione della cittadinanza italiana per scelta da parte di uno straniero.

Signup and view all the flashcards

Cittadinianza per matrimonio

Uno straniero può ottenere la cittadinanza italiana per matrimonio con un cittadino italiano.

Signup and view all the flashcards

Perdita della cittadinanza

Un cittadino italiano può perdere la cittadinanza per motivi politici.

Signup and view all the flashcards

Legge 91/1992

La legge italiana che regola la cittadinanza italiana.

Signup and view all the flashcards

Come ottenere la cittadinanza italiana per discendenza?

La cittadinanza italiana può essere concessa a uno straniero o apolide che risiede legalmente in Italia da almeno tre anni, se ha un ascendente cittadino italiano per nascita o nato in Italia.

Signup and view all the flashcards

Quanto tempo bisogna vivere in Italia per ottenere la cittadinanza se si è cittadini UE?

La cittadinanza italiana può essere concessa a uno straniero o apolide che risiede legalmente in Italia da almeno quattro anni ed è cittadino di uno stato della Ue.

Signup and view all the flashcards

La cittadinanza per servizio militare.

Uno straniero che ha prestato il servizio militare per almeno cinque anni alle dipendenze dello stato italiano può ottenere la cittadinanza italiana.

Signup and view all the flashcards

Doppia cittadinanza.

Un cittadino italiano che acquisisce la cittadinanza di un altro stato non perde quella italiana.

Signup and view all the flashcards

Perdita della cittadinanza italiana.

La cittadinanza italiana può essere persa se un cittadino italiano rinuncia alla cittadinanza italiana e acquisisce una cittadinanza straniera.

Signup and view all the flashcards

Come si riacquista la cittadinanza italiana?

La cittadinanza italiana può essere riacquistata se il cittadino presta servizio militare o accetta un impiego alle dipendenze dello stato italiano e dichiara di volerla riacquistare.

Signup and view all the flashcards

Cittadinanza dell'Unione Europea.

La cittadinanza dell'Unione Europea è un diritto di tutti i cittadini degli Stati membri dell'Unione Europea.

Signup and view all the flashcards

La cittadinanza dell'Unione Europea è un diritto in più?

La cittadinanza dell'Unione Europea non si sostituisce alla cittadinanza di uno stato membro, ma si aggiunge ad essa.

Signup and view all the flashcards

Stato assoluto

Lo Stato assoluto è la prima forma di Stato moderno, caratterizzato da un potere sovrano concentrato nelle mani della Corona. Il re aveva il potere legislativo ed esecutivo, mentre il potere giudiziario era esercitato dalle Corti Reali.

Signup and view all the flashcards

Affermazione dello Stato assoluto

Lo Stato assoluto si affermò in Europa tra il XV e il XVII secolo, sostituendo il sistema feudale. In Francia, il potere assoluto della Corona si consolidò grazie alla riduzione dell'influenza delle corporazioni e dei parlamenti medievali.

Signup and view all the flashcards

Lo Stato assoluto in Inghilterra

In Inghilterra, lo Stato assoluto fu meno pervasivo a causa della presenza di residui feudali e dell'influenza della nobiltà. I tentativi di instaurare un regime assoluto fallirono per l'opposizione congiunta della borghesia e dell'aristocrazia rurale.

Signup and view all the flashcards

Assolutismo illuminato

In alcuni stati come la Prussia e l'Austria, l'assolutismo fu influenzato dal pensiero illuminista. Il sovrano era considerato responsabile del benessere della popolazione, implementando riforme sociali ed economiche.

Signup and view all the flashcards

Il potere regio di origine divina

Lo Stato assoluto si basava sull'idea che il potere del re derivasse da Dio. Questo concetto legittimava il suo potere incontrastato e lo rendeva indipendente da qualsiasi forma di controllo da parte dei sudditi.

Signup and view all the flashcards

La volontà del re come fonte del diritto

La volontà del re era la legge suprema. Non esistevano limiti al suo potere, né condizionamenti da parte dei sudditi. Il suo potere era assoluto e incontrastato.

Signup and view all the flashcards

Il potere giudiziario nello Stato assoluto

Il potere giudiziario era esercitato da corti e tribunali composti da giudici nominati dal re. Il re controllava anche l'amministrazione della giustizia, garantendo che le sue decisioni fossero sempre rispettate.

Signup and view all the flashcards

I fattori che favorirono l'assolutismo regio

L'assolutismo regio si affermava dove la corona riusciva a indebolire le corporazioni e i parlamenti medievali. Questo processo portò alla concentrazione del potere nelle mani del monarca assoluto.

Signup and view all the flashcards

Iniziativa legislativa popolare

Il potere dei cittadini di proporre nuove leggi al Parlamento.

Signup and view all the flashcards

Petizione

Un documento formale con cui i cittadini chiedono agli organi di governo di prendere determinate azioni.

Signup and view all the flashcards

Referendum

Una consultazione popolare che determina l'esito di una questione giuridica.

Signup and view all the flashcards

Referendum costituzionale

Un tipo di referendum che riguarda la Costituzione.

Signup and view all the flashcards

Referendum legislativo

Un referendum che riguarda una legge ordinaria.

Signup and view all the flashcards

Referendum preventivo

Un tipo di referendum che si tiene prima dell'entrata in vigore di una legge.

Signup and view all the flashcards

Referendum successivo

Un tipo di referendum che si tiene dopo l'entrata in vigore di una legge.

Signup and view all the flashcards

Referendum obbligatorio

Un tipo di referendum che richiede la partecipazione di un numero specifico di elettori per essere valido.

Signup and view all the flashcards

Obiettivo della separazione dei poteri

Il principio di separazione dei poteri mira a limitare il potere politico per tutelare le libertà individuali.

Signup and view all the flashcards

Chi ha teorizzato la separazione dei poteri?

Montesquieu, nel suo libro "Lo spirito delle leggi" del 1748, teorizzò la divisione dei poteri pubblici in tre rami distinti: legislativo, esecutivo e giudiziario.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i tre poteri e le loro funzioni?

Il potere legislativo crea le leggi, il potere esecutivo le applica e il potere giudiziario le interpreta in caso di controversie.

Signup and view all the flashcards

Come si attribuiscono i poteri?

Ciascun potere viene attribuito dalla funzione che esercita; ad esempio, il potere legislativo è esercitato dal Parlamento, il potere esecutivo dal Governo e il potere giudiziario dai tribunali.

Signup and view all the flashcards

Perché i poteri devono essere distinti?

Funzioni diverse in mano allo stesso soggetto potrebbero portare a un abuso di potere.

Signup and view all the flashcards

Qual è il rapporto tra i tre poteri?

I poteri, pur essendo separati, dovrebbero potersi condizionare reciprocamente per frenare eventuali eccessi.

Signup and view all the flashcards

Qual è il vantaggio della separazione dei poteri?

La separazione dei poteri previene il concentramento di potere in un solo gruppo, garantendo un equilibrio di controllo democratico.

Signup and view all the flashcards

Quali valori promuove?

La separazione dei poteri promuove i valori di democrazia, libertà e tutela dei diritti individuali.

Signup and view all the flashcards

Funzione di Indirizzo Politico

È la funzione che determina le linee guida per lo sviluppo dell'ordinamento, della politica interna ed esterna dello Stato, e ne cura l'attuazione.

Signup and view all the flashcards

Separazione tra politica ed amministrazione

Consiste nella separazione tra gli organi di Governo, che hanno il potere di indirizzo politico, e l'alta burocrazia, che si occupa della gestione amministrativa.

Signup and view all the flashcards

Atti Formali dell'Indirizzo Politico

Sono gli atti formali attraverso cui si traduce l'indirizzo politico.

Signup and view all the flashcards

Legge-Provvedimento

È un tipo di legge che, anziché creare norme generali e astratte, interviene in situazioni concrete, rivolgendosi a soggetti specifici.

Signup and view all the flashcards

Autonomia dell'amministrazione

L'amministrazione, pur essendo autonoma, è soggetta al potere di indirizzo politico e amministrativo del Governo.

Signup and view all the flashcards

Art. 95 della Costituzione

L'articolo 95 della Costituzione italiana menziona esplicitamente l'indirizzo politico.

Signup and view all the flashcards

Art. 97 della Costituzione

L'art. 97 della Costituzione italiana ha portato all'introduzione della separazione tra politica ed amministrazione.

Signup and view all the flashcards

Importanza dell'indirizzo politico

Spiega come l'esercizio delle funzioni dello stato richiede una guida politica precisa e definita.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

No summary available. No text or questions provided.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Metti alla prova la tua conoscenza sulla cittadinanza italiana e le relative leggi. Il quiz copre vari aspetti come ius sanguinis, ius soli e le procedure di acquisizione. Scopri quanto sei informato sulla cittadinanza e i diritti dei cittadini in Italia.

More Like This

Cittadinanza Italiana e Legislazione
37 questions
Cittadinanza Italiana: Modi e Regole
34 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser