Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo agli isotopi?
Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo agli isotopi?
Quale tipo di legame è responsabile della conduzione di calore nei metalli?
Quale tipo di legame è responsabile della conduzione di calore nei metalli?
Quale processo chimico è definito da un passaggio da liquido a gassoso?
Quale processo chimico è definito da un passaggio da liquido a gassoso?
Cosa si intende per 'inibitore' in un contesto chimico?
Cosa si intende per 'inibitore' in un contesto chimico?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti è una DEFINIZIONE CORRETTA del termine 'sostanza'?
Quale delle seguenti è una DEFINIZIONE CORRETTA del termine 'sostanza'?
Signup and view all the answers
Signup and view all the answers
Flashcards
Atomo
Atomo
La più piccola parte che compone la materia, indivisibile.
Massa atomica
Massa atomica
Numero di neutroni e protoni nel nucleo di un atomo.
Isotopi
Isotopi
Atomi dello stesso elemento, ma con differente numero di neutroni.
Inibitore
Inibitore
Signup and view all the flashcards
Legame metallico
Legame metallico
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Ripasso
- Gli atomi si misurano in angstrom
- Orbitali atomici sono regioni di spazio attorno al nucleo in cui è più probabile trovare un elettrone
- La massa è la quantità di materia in un corpo
- Lo stato fisico di cambiamento da liquido a gas è l'evaporazione
- La massa atomica è la somma dei protoni e dei neutroni in un atomo
- Gli atomi sono composti da protoni (+), neutroni (n) nel nucleo e elettroni (-) che ruotano attorno al nucleo
- Il processo di cambiamento da liquido a solido è la solidificazione
- I periodi nella tavola periodica sono righe verticali
- Gli isotopi di un elemento hanno lo stesso numero atomico ma differiscono nel numero di neutroni
- Una molecola di un elemento contiene due particelle dello stesso tipo
- Le forze intermolecolari tra atomi diversi sono dette adesione
- Gli atomi sono la più piccola parte di materia indivisibile
- Le sostanze chimiche che rallentano una reazione sono inibitori
- Le sostanze chimiche che accelerano una reazione sono catalizzatori
- Le reazioni chimiche coinvolgono solo gli elettroni negli orbitali più esterni
- Un miscuglio è formato da due o più elementi diversi mescolati fisicamente
Legame chimico
- Il legame metallico spiega la conduzione di calore
- L'adesione è l'unione tra atomi diversi dovuta a forze chimiche e fisiche
- Le sostanze sono composte da un solo componente che possiede proprietà specifiche
- Una soluzione con un pH maggiore di 7 è alcalina, un pH inferiore a 7 è acida
- Il legame ionico presenta bassa energia di ionizzazione e elevata affinità elettronica
- I gusci elettronici sono indicati con le lettere L, M ecc.
Tavola Periodica
- La tavola periodica contiene 118 elementi
- Gli elementi sono disposti secondo il numero di protoni
- La tavola periodica è suddivisa in 4 classi
- Gli elementi con 6-8 elettroni di valenza sono isolanti
- Gli elementi con 3-5 elettroni di valenza sono semiconduttori
- Gli elementi con 1-2 elettroni di valenza sono conduttori
- Il numero atomico è uguale al numero di protoni
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Metti alla prova le tue conoscenze di chimica fondamentale con questo quiz. Dalla struttura degli atomi agli stati fisici, esplorerai concetti chiave della materia. Scopri quanto ne sai sulla tavola periodica e sulle reazioni chimiche!