Chapter 26: Contract Negotiations and Conclusion

TenaciousIdiom avatar
TenaciousIdiom
·
·
Download

Start Quiz

Study Flashcards

Questions and Answers

Quando si considera concluso il contratto secondo l'articolo 1335 c.c.?

Quando l'accettazione dell'accordo è comunicata al proponente

Qual è la condizione per la revoca della proposta secondo l'articolo 1328 c.c.?

La revoca deve giungere a conoscenza del proponente prima che vi giunga l'accettazione

Come si verifica la conclusione del contratto secondo il testo?

Sottoscrivendo un unico documento

Cosa accade se la dichiarazione di colui al quale la proposta era destinata contiene variazioni delle condizioni indicate nella proposta?

<p>La proposta è automaticamente rifiutata</p> Signup and view all the answers

Quando si considera che una proposta è stata accettata nella forma richiesta dal proponente?

<p>Quando la controparte comunica l'accettazione per iscritto</p> Signup and view all the answers

Secondo l'articolo 1328 c.c., fino a quando può essere revocata la proposta?

<p>Fino a quando il contratto non sia concluso</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto della revoca della proposta secondo l'articolo 1328 c.c.?

<p>La revoca non ha effetto se vi giunge a conoscenza del proponente prima dell'accettazione</p> Signup and view all the answers

Quando si parla di revoca della proposta, cosa impedisce la conclusione del contratto?

<p>La conoscenza dell'accettazione della controparte</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'offerta al pubblico'?

<p>Una proposta contrattuale che permette la conclusione del contratto tramite dichiarazione di accettazione.</p> Signup and view all the answers

In quali situazioni si applica il concetto di 'culpa in contrahendo'?

<p>Abbandono ingiustificato della trattativa.</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza i contratti aperti all'adesione di terzi?

<p>Disciplinano le modalità di manifestazione della volontà di aderire.</p> Signup and view all the answers

Cosa possono inserire le imprese nei contratti 'di massa'?

<p>Clasuole uniformi e standardizzate</p> Signup and view all the answers

Perché il legislatore ha voluto tutelare l'aderente nei contratti 'di massa'?

<p>Per evitare abusi ai danni dell'aderente.</p> Signup and view all the answers

Cos'è necessario affinché avvenga la revoca dell'accettazione?

<p>Che essa pervenga all'indirizzo del proponente prima che vi sia pervenuta l'accettazione.</p> Signup and view all the answers

Cosa significa comportarsi secondo Buona fede durante le trattative, secondo l'art. 1337 c.c.?

<p>Agire in modo leale e onesto.</p> Signup and view all the answers

More Quizzes Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser