Podcast
Questions and Answers
Qual è l'impatto principale dell'installazione di impianti idroelettrici in aree montane?
Qual è l'impatto principale dell'installazione di impianti idroelettrici in aree montane?
- Miglioramento della qualità dell'acqua sotterranea
- Alterazione dei corsi d'acqua e impatti sugli ecosistemi (correct)
- Creazione di nuove aree di pesca
- Aumento della biodiversità locale
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio le conseguenze di una diga su un corso d'acqua?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio le conseguenze di una diga su un corso d'acqua?
- Crea un ambiente di acque correnti con maggiore biodiversità
- Aumenta la velocità di scambio delle acque nel bacino
- Riduce la temperatura dell'acqua nel fiume
- Trasforma un ambiente di acque correnti in un ambiente di acque ferme (correct)
Qual è uno degli effetti diretti sulla fauna acquatica derivante dalla diminuzione della quantità d'acqua a causa del prelievo per scopi idroelettrici?
Qual è uno degli effetti diretti sulla fauna acquatica derivante dalla diminuzione della quantità d'acqua a causa del prelievo per scopi idroelettrici?
- Espansione degli ecosistemi fluviali
- Aumento della popolazione di pesci
- Declino delle specie acquatiche sensibili (correct)
- Miglioramento della qualità dell'habitat
Per quale motivo le centrali idroelettriche in caverna possono comportare problematiche ambientali?
Per quale motivo le centrali idroelettriche in caverna possono comportare problematiche ambientali?
Qual è un possibile effetto della variazione di qualità dell'acqua a causa delle modifiche nella quantità d'acqua prelevata?
Qual è un possibile effetto della variazione di qualità dell'acqua a causa delle modifiche nella quantità d'acqua prelevata?
Quale elemento non fa parte di un impianto idroelettrico a deflusso regolato?
Quale elemento non fa parte di un impianto idroelettrico a deflusso regolato?
Che cosa rappresenta il salto utile netto in una centrale idroelettrica?
Che cosa rappresenta il salto utile netto in una centrale idroelettrica?
Quale dei seguenti componenti è responsabile della trasformazione dell'energia meccanica in elettrica in un impianto idroelettrico?
Quale dei seguenti componenti è responsabile della trasformazione dell'energia meccanica in elettrica in un impianto idroelettrico?
Quale funzione svolge lo sfioratore di superficie in un impianto idroelettrico?
Quale funzione svolge lo sfioratore di superficie in un impianto idroelettrico?
Qual è la principale caratteristica delle condutture forzate in un impianto idroelettrico?
Qual è la principale caratteristica delle condutture forzate in un impianto idroelettrico?
Cosa determina il trasporto solido nelle acque torrentizie?
Cosa determina il trasporto solido nelle acque torrentizie?
Qual è la funzione principale di una diga in un impianto idroelettrico?
Qual è la funzione principale di una diga in un impianto idroelettrico?
Qual è l'equazione utilizzata per calcolare la potenza effettiva in un impianto idroelettrico?
Qual è l'equazione utilizzata per calcolare la potenza effettiva in un impianto idroelettrico?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la capacità utile di un serbatoio?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la capacità utile di un serbatoio?
Come si calcola la producibilità media annua di un impianto idroelettrico?
Come si calcola la producibilità media annua di un impianto idroelettrico?
Qual è una delle opere di captazione in un impianto idroelettrico?
Qual è una delle opere di captazione in un impianto idroelettrico?
Che cosa rappresenta il salto utile lordo medio complessivo in un impianto idroelettrico?
Che cosa rappresenta il salto utile lordo medio complessivo in un impianto idroelettrico?
Cosa indica il rendimento medio dell'impianto idroelettrico?
Cosa indica il rendimento medio dell'impianto idroelettrico?
La potenza effettivamente sviluppabile dai generatori in un impianto idroelettrico dipende da quale fattore?
La potenza effettivamente sviluppabile dai generatori in un impianto idroelettrico dipende da quale fattore?
Quale affermazione descrive correttamente la producibilità di un impianto in un intervallo di tempo T?
Quale affermazione descrive correttamente la producibilità di un impianto in un intervallo di tempo T?
Qual è la funzione principale delle condotte forzate negli impianti idroelettrici?
Qual è la funzione principale delle condotte forzate negli impianti idroelettrici?
In che cosa si differenziano gli impianti a serbatoio da quelli ad acqua fluente?
In che cosa si differenziano gli impianti a serbatoio da quelli ad acqua fluente?
Quale tipo di impianto idroelettrico è dotato di serbatoi di notevole capacità per una regolazione totale?
Quale tipo di impianto idroelettrico è dotato di serbatoi di notevole capacità per una regolazione totale?
Quali sono le opere di restituzione negli impianti idroelettrici?
Quali sono le opere di restituzione negli impianti idroelettrici?
Quale affermazione è vera riguardo agli impianti a regolazione parziale?
Quale affermazione è vera riguardo agli impianti a regolazione parziale?
Cosa caratterizza un impianto a serbatoio di sola integrazione o di punta?
Cosa caratterizza un impianto a serbatoio di sola integrazione o di punta?
Qual è la differenza principale tra un canale a pelo libero e una galleria in pressione?
Qual è la differenza principale tra un canale a pelo libero e una galleria in pressione?
A quale scopo servono i dispositivi di sghiaiamento e di dissabbiamento nelle opere di derivazione?
A quale scopo servono i dispositivi di sghiaiamento e di dissabbiamento nelle opere di derivazione?
Quale fra le seguenti è una caratteristica degli impianti a serbatoio?
Quale fra le seguenti è una caratteristica degli impianti a serbatoio?
Qual è la caratteristica principale degli impianti fluviali senza canale derivatore?
Qual è la caratteristica principale degli impianti fluviali senza canale derivatore?
In cosa consiste il condotto derivatore negli impianti a pelo libero?
In cosa consiste il condotto derivatore negli impianti a pelo libero?
Qual è un elemento essenziale per gli impianti fluviali?
Qual è un elemento essenziale per gli impianti fluviali?
Qual è una limitazione degli impianti a pelo libero?
Qual è una limitazione degli impianti a pelo libero?
Quale caratteristica non è tipica degli impianti fluviali con canale derivatore?
Quale caratteristica non è tipica degli impianti fluviali con canale derivatore?
Cosa permette la conca di navigazione in un impianto fluviale?
Cosa permette la conca di navigazione in un impianto fluviale?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo all'invaso in impianti fluviali è vera?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo all'invaso in impianti fluviali è vera?
Qual è il principale svantaggio degli impianti a pelo libero rispetto ad altri tipi di impianti?
Qual è il principale svantaggio degli impianti a pelo libero rispetto ad altri tipi di impianti?
Quali opere sono indispensabili in impianti fluviali senza canale derivatore?
Quali opere sono indispensabili in impianti fluviali senza canale derivatore?
Qual è la funzione dei sghiaiatori e dissabbiatori nelle opere di presa per impianti a pelo libero?
Qual è la funzione dei sghiaiatori e dissabbiatori nelle opere di presa per impianti a pelo libero?
Flashcards
Salto utile netto (o salto motore)
Salto utile netto (o salto motore)
La parte del salto utile lordo effettivamente utilizzata dalla turbina. Si calcola come la differenza tra il carico totale della corrente all'ingresso e all'uscita della turbina.
Salto utile lordo
Salto utile lordo
Il dislivello tra il livello dell'acqua nella vasca di carico (o nel pozzo piezometrico) e il livello dell'acqua nel canale di restituzione immediatamente a valle della turbina.
Impianto idroelettrico a deflusso regolato
Impianto idroelettrico a deflusso regolato
Un sistema di raccolta dell'acqua, una conduttura forzata, una turbina, un generatore, un sistema di controllo e regolazione della portata dell'acqua e un sistema di restituzione dell'acqua al corso naturale.
Conduttura forzata
Conduttura forzata
Signup and view all the flashcards
Sistema di controllo e regolazione della portata dell'acqua
Sistema di controllo e regolazione della portata dell'acqua
Signup and view all the flashcards
Sistema di raccolta dell'acqua
Sistema di raccolta dell'acqua
Signup and view all the flashcards
Generatore
Generatore
Signup and view all the flashcards
Opere di chiusura e di regolazione
Opere di chiusura e di regolazione
Signup and view all the flashcards
Opere di derivazione
Opere di derivazione
Signup and view all the flashcards
Condotte forzate
Condotte forzate
Signup and view all the flashcards
Centrali elettriche
Centrali elettriche
Signup and view all the flashcards
Opere di restituzione o di scarico
Opere di restituzione o di scarico
Signup and view all the flashcards
Impianti ad acqua fluente
Impianti ad acqua fluente
Signup and view all the flashcards
Impianti a serbatoio
Impianti a serbatoio
Signup and view all the flashcards
Impianti a regolazione parziale
Impianti a regolazione parziale
Signup and view all the flashcards
Impianti a regolazione totale
Impianti a regolazione totale
Signup and view all the flashcards
Impianti di sola integrazione o di punta
Impianti di sola integrazione o di punta
Signup and view all the flashcards
Impatto ambientale degli impianti idroelettrici
Impatto ambientale degli impianti idroelettrici
Signup and view all the flashcards
Impatto delle dighe sugli ecosistemi
Impatto delle dighe sugli ecosistemi
Signup and view all the flashcards
Impatto del prelievo di acque superficiali
Impatto del prelievo di acque superficiali
Signup and view all the flashcards
Impatto sulla qualità dell'acqua
Impatto sulla qualità dell'acqua
Signup and view all the flashcards
Impatto delle centrali in caverna
Impatto delle centrali in caverna
Signup and view all the flashcards
Capacità utile di un serbatoio
Capacità utile di un serbatoio
Signup and view all the flashcards
Energia accumulata in un serbatoio
Energia accumulata in un serbatoio
Signup and view all the flashcards
Potenza effettiva di un impianto idroelettrico
Potenza effettiva di un impianto idroelettrico
Signup and view all the flashcards
Energia teorica di un impianto idroelettrico
Energia teorica di un impianto idroelettrico
Signup and view all the flashcards
Producibilità di un impianto idroelettrico
Producibilità di un impianto idroelettrico
Signup and view all the flashcards
Producibilità media annua di un impianto idroelettrico
Producibilità media annua di un impianto idroelettrico
Signup and view all the flashcards
Opere di captazione di un impianto idroelettrico
Opere di captazione di un impianto idroelettrico
Signup and view all the flashcards
Opere di presa di un impianto idroelettrico
Opere di presa di un impianto idroelettrico
Signup and view all the flashcards
Elementi costitutivi di un impianto idroelettrico
Elementi costitutivi di un impianto idroelettrico
Signup and view all the flashcards
Salto idraulico
Salto idraulico
Signup and view all the flashcards
Impianti a pelo libero con condotte forzate
Impianti a pelo libero con condotte forzate
Signup and view all the flashcards
Impianti fluviali senza canale derivatore
Impianti fluviali senza canale derivatore
Signup and view all the flashcards
Caratteristiche degli impianti fluviali senza canale derivatore
Caratteristiche degli impianti fluviali senza canale derivatore
Signup and view all the flashcards
Elementi degli impianti fluviali senza canale derivatore
Elementi degli impianti fluviali senza canale derivatore
Signup and view all the flashcards
Impianti fluviali con canale derivatore
Impianti fluviali con canale derivatore
Signup and view all the flashcards
Struttura degli impianti fluviali con canale derivatore
Struttura degli impianti fluviali con canale derivatore
Signup and view all the flashcards
Posizione della centrale negli impianti fluviali con canale derivatore
Posizione della centrale negli impianti fluviali con canale derivatore
Signup and view all the flashcards
Conca di navigazione negli impianti fluviali
Conca di navigazione negli impianti fluviali
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Le centrali idroelettriche
- Il ciclo dell'acqua è un processo naturale che mette a disposizione una straordinaria fonte energetica rinnovabile.
- Il sole è la primaria fonte di energia, che provoca l'evaporazione dell'acqua.
- Solo lo 0,33% dell'energia solare si traduce in precipitazioni.
- L'acqua possiede energia potenziale e cinetica.
- L'energia cinetica dipende dalla velocità e dalla massa dell'acqua in movimento.
- L'energia potenziale dell'acqua dipende dalla distanza tra l'inizio e il punto di arrivo della sua caduta.
Mulini ad acqua
- Greci e Romani utilizzavano i mulini idraulici, principalmente per macinare il grano.
- Ad Arles, in Francia, sono stati trovati mulini idraulici a otto ruote che sfruttavano contemporaneamente lo stesso corso d'acqua. (310 d.C.)
- Lo sfruttamento dell'energia idraulica si diffuse massicciamente solo nei secoli XII e XIII in Europa, principalmente per l'agricoltura.
- Macinando grano, olive, sale e altri minerali.
- Inventori importanti di questo periodo furono Leonardo da Vinci.
- I mulini venivano usati anche per la bonifica di terreni paludosi e per l'irrigazione.
Ruota idraulica
- La ruota idraulica permetteva un movimento verticale discontinuo, come quello di un martello.
- Utilizzata per stampare tessuti e azionare mantici che servivano per attività metallurgiche.
- L'evoluzione della ruota idraulica portò alla nascita della turbina.
Centrali idroelettriche
- Il principio fondamentale delle centrali idroelettriche è trasformare l'energia potenziale o cinetica di una massa d'acqua in energia elettrica.
- Gli impianti idroelettrici sono suddivisi in grandi impianti e mini-idroelettrici, a seconda della loro potenza installata.
- Limite di potenza per considerare un impianto minore è i 10 MW (in Italia fino a 3 MW).
- Impianti a deflusso regolato sono impianti che utilizzano bacini naturali o artificiali, con sbarramenti, per immagazzinare e regolare la quantità d'acqua.
- Impianti ad acqua fluente sfruttano il flusso di un corso d'acqua senza immagazzinamento.
- I componenti principali di un impianto idroelettrico sono: sistema di raccolta, condotta forzata, turbina e generatore, sistema di controllo e restituzione.
Schema di centrale idroelettrica
- Il salto utile lordo è la differenza di livello tra il pelo d'acqua nella vasca di carico e quello del canale di restituzione a valle dei motori idraulici.
- Il salto utile netto (o motore) è la quantità di salto utile lordo effettivamente utilizzata dai motori idraulici.
Sistema di raccolta
- Il sistema di raccolta è principalmente costituito da un'opera di sbarramento (diga).
- Gli sfioratori e gli scarichi di fondo permettono il controllo e la gestione dell'acqua invasata.
- Le diverse tipologie di traverse o dighe variano a seconda delle caratteristiche del luogo.
Variabili che determinano la capacità della turbina
- Il salto utile è la differenza di livello tra il punto di entrata e di uscita dell'acqua nel sistema.
- La portata è il volume d'acqua che attraversa una sezione in un secondo.
- Potenza effettiva è la capacità di generare potenza dai generatori.
Tipi di turbine
- Turbine ad azione (es. Pelton) convertono l'energia potenziale in energia cinetica.
- Turbine a reazione (es. Francis) convertono gradualmente energia di pressione in energia cinetica.
- Turbine Crossflow sono una tipologia semplice e meno costosa, adatta a piccole potenze.
Impianti a deflusso regolato
- Gli impianti con serbatoio a regolazione parziale permettono di regolare la produzione di energia in relazione alle variazioni di carico idraulico giornaliere.
- Gli impianti con serbatoio a regolazione totale (grandi dimensioni) gestiscono la produzione in relazione alla disponibilità totale di acqua durante tutto l'anno.
Impianto di Chavonne (AO)
- L'impianto di Chavonne presenta condotte forzate e una sala macchine con turbine Pelton ad asse orizzontale.
Altri tipi di turbine ad azione
- Le turbine Turgo e Crossflow hanno forme e disposizioni delle pale diverse dal tipo più comune di turbina Pelton.
###Impatto ambientale
- L'impatto delle centrali idroelettriche sul territorio è notevole e deve essere considerato nelle fasi di progettazione.
- Il prelievo idrico può causare sconvolgimenti negli ecosistemi fluviali.
- La riduzione della portata dell'acqua, in caso di secca, può portare a gravi danni ambientali.
- L'invaso può comportare cambiamenti significativi e in alcuni casi anche problemi estetici.
- La presenza di dighe modifica microclima dei territori interessati.
Rapporto con gli ecosistemi
- I progetti di centrali idroelettriche devono tenere conto del potenziale impatto negativo sulle specie animali e vegetali.
- La modifica dei corsi d'acqua può avere un impatto significativo sulla fauna acquatica e sulla vegetazione sulle rive.
- Il volume d'acqua di un bacino può cambiare a seconda delle condizioni stagionali, influenzando la disponibilità d'acqua per la centrale.
Le dighe e il clima locale
- La presenza di grandi masse d'acqua come i bacini artificiali possono modulare la temperatura locale.
- In estate, l'acqua assorbe calore mitiga l'atmosfera diminuendo la temperatura.
- In inverno, l'acqua rilascia il calore immagazzinato aumentando la temperatura locale.
Sviluppi futuri
- In aree non ancora sfruttate come l'Africa, lo sfruttamento idroelettrico può avere un ruolo importante per sostenere lo sviluppo economico.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Scopri come le centrali idroelettriche utilizzano il ciclo dell'acqua per generare energia rinnovabile. Esploreremo anche la storia dei mulini ad acqua, dall'antichità ai secoli medievali, evidenziando la loro importanza nella macinazione e nell'agricoltura.