Podcast
Questions and Answers
Quale elemento essenziale è coinvolto nella regolazione di numerosi enzimi ed è fondamentale nei processi di divisione cellulare?
Quale elemento essenziale è coinvolto nella regolazione di numerosi enzimi ed è fondamentale nei processi di divisione cellulare?
- Potassio
- Magnesio
- Calcio (correct)
- Rame
Quale carenza nutrizionale può causare clorosi intervena (ingiallimento delle foglie)?
Quale carenza nutrizionale può causare clorosi intervena (ingiallimento delle foglie)?
- Carenza di potassio
- Carenza di zinco
- Carenza di rame
- Carenza di ferro e manganese (correct)
Che funzione svolge il potassio nella pianta?
Che funzione svolge il potassio nella pianta?
- È un attivatore di enzimi
- È un osmoregolatore (correct)
- È un componente delle strutture organiche
- È coinvolto nella sintesi di clorofilla
Quale elemento essenziale è costituente dell'anello porfirinico della clorofilla?
Quale elemento essenziale è costituente dell'anello porfirinico della clorofilla?
Come viene influenzata la disponibilità dei nutrienti nell'ambiente?
Come viene influenzata la disponibilità dei nutrienti nell'ambiente?
Quale fenotipo può essere diagnostico di una carenza di rame?
Quale fenotipo può essere diagnostico di una carenza di rame?
Quale elemento essenziale è importante per la crescita delle piante?
Quale elemento essenziale è importante per la crescita delle piante?
Qual è la funzione del calcio nella trasduzione di segnali?
Qual è la funzione del calcio nella trasduzione di segnali?
Qual è la funzione dell'ossigeno sull'attività della nitrogenasi?
Qual è la funzione dell'ossigeno sull'attività della nitrogenasi?
Come agisce l'ossigeno sulla dinitrogenasi reduttasi?
Come agisce l'ossigeno sulla dinitrogenasi reduttasi?
Che tipo di azotofissatori liberi possono essere impiegati nella formulazione di biofertilizzanti?
Che tipo di azotofissatori liberi possono essere impiegati nella formulazione di biofertilizzanti?
Come si possono dividere gli azotofissatori liberi?
Come si possono dividere gli azotofissatori liberi?
Che tipo di struttura possiedono i cianobatteri?
Che tipo di struttura possiedono i cianobatteri?
Che funzione hanno i ficobilisomi nei cianobatteri?
Che funzione hanno i ficobilisomi nei cianobatteri?
Che effetto ha l'ossigeno sulla nitrogenasi negli azoto fissatori fotoautotrofi?
Che effetto ha l'ossigeno sulla nitrogenasi negli azoto fissatori fotoautotrofi?
Che tipo di fotosintesi effettuano i cianobatteri?
Che tipo di fotosintesi effettuano i cianobatteri?
Qual è la principale differenza tra le endomicorrize e le ectomicorrize?
Qual è la principale differenza tra le endomicorrize e le ectomicorrize?
Cosa è necessario per la formazione dell'ifopodio?
Cosa è necessario per la formazione dell'ifopodio?
Qual è il risultato finale del processo di formazione delle endomicorrize?
Qual è il risultato finale del processo di formazione delle endomicorrize?
In quali tipi di piante si verificano le interazioni con micorrize?
In quali tipi di piante si verificano le interazioni con micorrize?
Cosa avvolge le ife del fungo all'interno della cellula?
Cosa avvolge le ife del fungo all'interno della cellula?
Quale è la funzione del PPA (Pre-penetrazione apparatus) durante la formazione delle endomicorrize?
Quale è la funzione del PPA (Pre-penetrazione apparatus) durante la formazione delle endomicorrize?
Cosa succede alla membrana plasmatica della cellula durante la formazione delle endomicorrize?
Cosa succede alla membrana plasmatica della cellula durante la formazione delle endomicorrize?
Qual è il nome dato alle micorrize che proliferano e invadono lo spazio intracellulare?
Qual è il nome dato alle micorrize che proliferano e invadono lo spazio intracellulare?
Qual è la funzione della nitrato reduttasi?
Qual è la funzione della nitrato reduttasi?
Come viene sintetizzato il glutammato?
Come viene sintetizzato il glutammato?
Quale enzima utilizza l'ammonio per sintetizzare glutammina?
Quale enzima utilizza l'ammonio per sintetizzare glutammina?
Che cosa compete con il sito di legame per le proteine 14-3-3?
Che cosa compete con il sito di legame per le proteine 14-3-3?
Quale molecola è importante per la sintesi degli aminoacidi?
Quale molecola è importante per la sintesi degli aminoacidi?
Quale enzima trasferisce il gruppo ammidico dalla glutammina all'aspartato?
Quale enzima trasferisce il gruppo ammidico dalla glutammina all'aspartato?
Quale forma di glutammina sintetasi è espressa nel citosol?
Quale forma di glutammina sintetasi è espressa nel citosol?
Perché è importante la reversibilità dello stato attivo/inattivo dell'enzima?
Perché è importante la reversibilità dello stato attivo/inattivo dell'enzima?
In quali tipi di alberi si possono formare simbiosi con Frankia?
In quali tipi di alberi si possono formare simbiosi con Frankia?
Come viene recuperato lo zolfo dalle piante?
Come viene recuperato lo zolfo dalle piante?
Qual è la funzione del glutatione nel metabolismo della pianta?
Qual è la funzione del glutatione nel metabolismo della pianta?
Cosa può causare danni alle foglie in aree molto inquinate?
Cosa può causare danni alle foglie in aree molto inquinate?
Quale delle seguenti piante contiene composti aromatici ricchi di zolfo?
Quale delle seguenti piante contiene composti aromatici ricchi di zolfo?
In che forma lo zolfo viene recuperato dalle piante?
In che forma lo zolfo viene recuperato dalle piante?
Quale è il ruolo dello zolfo nella sintesi di metaboliti primari?
Quale è il ruolo dello zolfo nella sintesi di metaboliti primari?
In quale settore ha trovato impiego la specie Saccharomyces cerevisiae?
In quale settore ha trovato impiego la specie Saccharomyces cerevisiae?
Study Notes
Carenze di nutrienti e fenotipo delle piante
- La carenza di Fe e Mn causa clorosi, che si manifesta con l'ingiallimento delle foglie.
- La carenza di Zn comporta piante di piccole dimensioni.
- La carenza di Cu causa clorosi e senescenza di giovani tessuti e delle punte delle foglie.
Elementi essenziali e funzioni biochimiche e fisiologiche
- Il potassio è il catione più abbondante nella cellula e svolge la funzione di osmoregolatore.
- Il calcio è presente nelle pareti e nei vacuoli e agisce come secondo messaggero nella trasduzione di segnali.
- Il magnesio è costituente dell'anello porfirinico della clorofilla ed è un attivatore di molti enzimi e della molecola di ATP.
Trasporto dei nutrienti
- Il pH del suolo influenza la disponibilità dei nutrienti nell'ambiente.
- La produzione di essudati radicali può alterare il pH della rizosfera e permettere l'assorbimento di nutrienti che altrimenti non sarebbero disponibili.
- La nitrato reduttasi è una fonte di NO nel citosol, che funge da importante molecola segnale.
Assorbimento, riduzione assimilativa e rimobilitazione dell'azoto
- La nitrito reduttasi è un enzima globulare che presenta un centro Fe-S.
- La glutammina sintetasi utilizza l'ammonio per sintetizzare glutammina partendo dal glutammato.
- La GOGAT trasferisce il gruppo ammidico dalla glutammina a una molecola di a-chetoglutarato per sintetizzare una nuova molecola di glutammato.
Diazotrofi liberi
- Gli azotofissatori liberi possono localizzarsi in ambiente acquatico o terrestre e presentano diverse caratteristiche.
- Gli azoto fissatori fotoautotrofi come Anabaena e Nostoc possono essere impiegati nella formulazione di biofertilizzanti per la crescita delle piante.
Cianobatteri
- I cianobatteri sono gli unici procarioti ad effettuare fotosintesi ossigenica.
- Possiedono una parete cellulare, un sistema di membrane tilacoidali e proteine antenna dette ficobilisomi.
Zolfo
- Lo zolfo è un macronutriente essenziale per la pianta e interviene nella sintesi di metaboliti primari, quali i due amminoacidi essenziali Cisteina e Metionina.
- Lo zolfo forma inoltre composti interessanti dal punto di vista alimentare poiché conferisce proprietà aromatiche e organolettiche.
Tipi di funghi micorrizici
- Le endomicorrize sono le micorrize più comuni e proliferano e invadono lo spazio intracellulare acquisendo una struttura ramificata.
- Le ectomicorrize si associano alla radice delle piante, proliferando negli spazi perimetrali tra cellula e cellula, senza penetrare al loro interno.
- Il processo di formazione delle endomicorrize ha origine dalla germinazione di una spora che poi sviluppa delle ife e si pone in prossimità dell'apparato radicale della pianta.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Scopri gli effetti delle carenze di nutrienti essenziali come Fe, Mn, Zn e Cu sul fenotipo delle piante.