Podcast
Questions and Answers
Quale tra queste opzioni rappresenta meglio la definizione di coesione in un testo?
Quale tra queste opzioni rappresenta meglio la definizione di coesione in un testo?
- Organizzazione temporale delle informazioni.
- Connessione tra diverse idee attraverso parole di transizione. (correct)
- Integrazione di elementi esterni al testo per la comprensione.
- Utilizzo di sinonimi per migliorare il lessico.
In quale tipo di testo predominano le informazioni presentate in modo sequenziale?
In quale tipo di testo predominano le informazioni presentate in modo sequenziale?
- Testi narrativi.
- Testi espositivi.
- Testi descrittivi.
- Testi regolativi. (correct)
Quale delle seguenti definizioni descrive meglio i connettivi?
Quale delle seguenti definizioni descrive meglio i connettivi?
- Parole che collegano le frasi e indicano relazioni logiche (correct)
- Elementi ripetuti che fanno riferimento a soggetti già menzionati
- Termini utilizzati per mantenere il contatto durante una conversazione
- Riferimenti esterni che aiutano nella comprensione di un testo
Cosa si intende per frames in una comunicazione?
Cosa si intende per frames in una comunicazione?
Cosa caratterizza i testi poetici secondo i vincoli presentati?
Cosa caratterizza i testi poetici secondo i vincoli presentati?
Come si definiscono i copioni in comunicazione?
Come si definiscono i copioni in comunicazione?
Qual è la funzione dei testi narrativi?
Qual è la funzione dei testi narrativi?
Quale termine viene usato per indicare parole che servono a prendere tempo nel discorso?
Quale termine viene usato per indicare parole che servono a prendere tempo nel discorso?
Che cosa indica un legame mediamente vincolato in un testo?
Che cosa indica un legame mediamente vincolato in un testo?
Cosa rappresenta l'unitarietà nella comunicazione?
Cosa rappresenta l'unitarietà nella comunicazione?
Qual è il ruolo dei coesivi all'interno di un testo?
Qual è il ruolo dei coesivi all'interno di un testo?
Quali di queste parti del discorso presentano segnali discorsivi?
Quali di queste parti del discorso presentano segnali discorsivi?
Quale delle seguenti opzioni descrive gli deittici?
Quale delle seguenti opzioni descrive gli deittici?
Quale tipo di testo è caratterizzato per presentare tesi e prove?
Quale tipo di testo è caratterizzato per presentare tesi e prove?
Quali sono gli iperonimi?
Quali sono gli iperonimi?
Cosa caratterizza i segnali metatestuali?
Cosa caratterizza i segnali metatestuali?
In che modo la continuità contribuisce alla comunicazione?
In che modo la continuità contribuisce alla comunicazione?
Quale delle seguenti opzioni riguarda la funzione interattiva dei segnali discorsivi?
Quale delle seguenti opzioni riguarda la funzione interattiva dei segnali discorsivi?
Qual è una caratteristica dei testi fortemente vincolati?
Qual è una caratteristica dei testi fortemente vincolati?
Quale funzione hanno i segnali fatici nel dialogo?
Quale funzione hanno i segnali fatici nel dialogo?
Flashcards
Unitarietà
Unitarietà
Le parti di un testo devono essere interconnesse e collegate tra loro, formando un'unità di senso.
Continuità
Continuità
Le informazioni nel testo devono scorrere in modo sequenziale, con un filo logico e coerente.
Frames
Frames
Schemi basati sulle nostre esperienze passate, che ci aiutano a interpretare la realtà. (Es. Maria regala un aquilone -> probabilmente è un regalo per un compleanno).
Progressione
Progressione
Signup and view all the flashcards
Copioni
Copioni
Signup and view all the flashcards
Coerenza
Coerenza
Signup and view all the flashcards
Cotesto
Cotesto
Signup and view all the flashcards
Contesto
Contesto
Signup and view all the flashcards
Unità di comunicazione
Unità di comunicazione
Signup and view all the flashcards
Coesione
Coesione
Signup and view all the flashcards
Riformulazioni
Riformulazioni
Signup and view all the flashcards
Deittici
Deittici
Signup and view all the flashcards
Catene anaforiche
Catene anaforiche
Signup and view all the flashcards
Ellissi
Ellissi
Signup and view all the flashcards
Connettivi
Connettivi
Signup and view all the flashcards
Segnali discorsivi
Segnali discorsivi
Signup and view all the flashcards
Tipi di segnali discorsivi
Tipi di segnali discorsivi
Signup and view all the flashcards
Segnali discorsivi interattivi
Segnali discorsivi interattivi
Signup and view all the flashcards
Segnali discorsivi metatestuali
Segnali discorsivi metatestuali
Signup and view all the flashcards
Segnali discorsivi riempitivi
Segnali discorsivi riempitivi
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Caratteristiche del testo
- Coesione: elementi collegati nel testo per una comprensione fluida
- Unitarietà: parti collegate per formare un'idea completa
- Continuità: informazioni presentate in sequenza logica
- Progressione: ogni frase aggiunge nuove informazioni
- Frames: schemi basati sull'esperienza, aiutando a comprendere il contesto
- Copioni: sequenza di azioni note, facilitanti la comprensione
- Coerenza: argomenti collegati nel testo
- Lessicali: parole collegate tramite sinonimi, iperonimi o riformulazioni
- Deittici: parole che si riferiscono a elementi esterni (questo, lì)
- Catene anaforiche: riferimenti ripetuti con elementi vari
- Ellissi: parti del discorso omesse ma comprese
- Connettivi: parole che collegano frasi (perché, ma, dunque)
Funzioni del testo
- Segnali discorsivi: esprimono punti di vista (allora, beh, senti)
- Interattiva: facilita l'interazione (forse)
- Metatestuale: organizza il discorso (in sintesi)
- Riempitiva: tempo per elaborare (cioè)
- Fàtica: mantenere il contatto (pronto?)
Classificazione del testo
- Espositivi: forniscono informazioni (manuali, lezioni)
- Descrittivi: descrivono realtà
- Narrativi: raccontano eventi (romanzi, fiabe)
- Argumentativi: tesi con prove (dibattiti, articoli)
- Regolativi: forniscono regole o istruzioni (ricette, divieti)
Vincoli del testo
- Fortemente vincolati: leggi
- Mediamente vincolati: testi informativi e argomentativi
- Debolmente vincolati: testi poetici
Mezzi di trasmissione del testo
- Scritto
- Orale
- Digitale (social media)
Contesto del testo
- Cotesto: elementi all'interno del testo
- Contesto: elementi esterni al testo che influenzano la comprensione
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Scopri le principali caratteristiche e funzioni del testo attraverso questo quiz. Analizzerai elementi come coesione, unitarietà, e i segnali discorsivi. Il quiz ti aiuterà a consolidare la tua comprensione delle strutture testuali.