Podcast
Questions and Answers
Qual è la funzione del coefficiente di accoppiamento termico nel calcolo della dispersione termica di un edificio?
Qual è la funzione del coefficiente di accoppiamento termico nel calcolo della dispersione termica di un edificio?
- Determinare la potenza termica trasmessa attraverso i ponti termici. (correct)
- Stimare la temperatura superficiale interna degli strati.
- Calcolare l’efficienza energetica complessiva dell’edificio.
- Valutare la resistenza termica dei materiali utilizzati.
Quale parametro NON è necessario considerare nel calcolo del ponte termico?
Quale parametro NON è necessario considerare nel calcolo del ponte termico?
- Conduttività termica della struttura. (correct)
- Temperatura esterna di progetto.
- Temperatura interna di progetto.
- Lunghezza del ponte termico.
Come si esprime il sfasamento in relazione all'inerzia termica?
Come si esprime il sfasamento in relazione all'inerzia termica?
- In watt.
- In metri.
- In ore. (correct)
- In gradi Celsius.
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla trasmittanza termica?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla trasmittanza termica?
In che modo la lunghezza del ponte termico influisce sulla dispersione termica?
In che modo la lunghezza del ponte termico influisce sulla dispersione termica?
Qual è il rapporto tra sfasamento e smorzamento dell'onda termica?
Qual è il rapporto tra sfasamento e smorzamento dell'onda termica?
Quale componente ha generalmente una trasmittanza termica puntuale trascurabile?
Quale componente ha generalmente una trasmittanza termica puntuale trascurabile?
Cosa rappresenta la trasmittanza termica lineica nel contesto dei ponti termici?
Cosa rappresenta la trasmittanza termica lineica nel contesto dei ponti termici?
Che cosa indica la trasmittanza termica totale?
Che cosa indica la trasmittanza termica totale?
Quale è vero riguardo alla trasmittanza termica lineica?
Quale è vero riguardo alla trasmittanza termica lineica?
Quale coefficiente è necessario per calcolare la resistenza termica di un materiale?
Quale coefficiente è necessario per calcolare la resistenza termica di un materiale?
Qual è la relazione tra trasmittanza termica e resistenza termica?
Qual è la relazione tra trasmittanza termica e resistenza termica?
Cosa caratterizza l'isolamento termico di un involucro edilizio?
Cosa caratterizza l'isolamento termico di un involucro edilizio?
Cosa rappresenta la trasmittanza termica in un componente edilizio?
Cosa rappresenta la trasmittanza termica in un componente edilizio?
Qual è la formula per calcolare la trasmittanza termica delle finestre?
Qual è la formula per calcolare la trasmittanza termica delle finestre?
Cosa rappresenta la conducibilità termica di un materiale?
Cosa rappresenta la conducibilità termica di un materiale?
Qual è l'obiettivo principale della trasmittanza termica in edifizi?
Qual è l'obiettivo principale della trasmittanza termica in edifizi?
Quale delle seguenti affermazioni è vera sui ponti termici di struttura?
Quale delle seguenti affermazioni è vera sui ponti termici di struttura?
Qual è il significato del termine 'fattore di attenuazione' in relazione alla trasmittanza termica periodica?
Qual è il significato del termine 'fattore di attenuazione' in relazione alla trasmittanza termica periodica?
Cosa si intende per resistenza termica superficiale interna di una finestra?
Cosa si intende per resistenza termica superficiale interna di una finestra?
Quali sono le caratteristiche dei ponti termici di forma?
Quali sono le caratteristiche dei ponti termici di forma?
Come si calcola la trasmittanza termica di un sistema a due finestre?
Come si calcola la trasmittanza termica di un sistema a due finestre?
Qual è il ruolo di Rs nella trasmittanza termica di un componente edilizio?
Qual è il ruolo di Rs nella trasmittanza termica di un componente edilizio?
Perché i ponti termici ibridi influenzano la trasmittanza?
Perché i ponti termici ibridi influenzano la trasmittanza?
Study Notes
Dispersione Termica e Ponti Termici
- I ponti termici influenzano la dispersione termica degli edifici e richiedono termini di correzione nel calcolo.
- La trasmittanza termica lineica e puntuale si integra nei calcoli per considerare gli effetti dei ponti termici.
- Il coefficiente di accoppiamento termico è utilizzato per determinare la potenza termica trasmessa attraverso l'involucro edilizio.
Calcolo dei Ponti Termici
- Il contributo ai ponti termici è proporzionale alla loro lunghezza e alle caratteristiche del materiale e della posizione dell'isolante.
- Variabili chiave includono la trasmittanza termica dei componenti e la temperatura interna ed esterna di progetto.
Andamento della Temperatura Interna
- La temperatura superficiale di ogni strato deve essere calcolata per analizzare l'andamento termico all'interno dell'edificio.
Inerzia Termica
- Lo sfasamento termico rappresenta il ritardo con cui il flusso termico attraversa i materiali, misurato in ore.
- Lo smorzamento dell'onda termica quantifica il rapporto tra oscillazioni di temperatura superficiali interne ed esterne.
Trasmittanza Termica
- Valori chiave:
- Uw1 e Uw2: trasmittanza termica rispettivamente dei componenti interni ed esterni.
- Rsi e Rse: resistenze termiche superficiali calcolate per le finestre, assume valori di 0,13 mq K/W e 0,04 mq K/W.
- Ridurre la trasmittanza termica è fondamentale per diminuire la dispersione di calore.
Tipologie di Ponti Termici
- Ponti termici di struttura: si formano quando materiali diversi sono accostati, come travi in ferro in murature.
- Ponti termici di forma: si verificano in punti di disomogeneità geometrica, come angoli o giunti a T.
- Ponti termici ibridi: combinano caratteristiche dei ponti termici di struttura e di forma.
Conducibilità e Conduttanza
- Conduttività termica e coefficiente di conducibilità sono necessari per calcolare le resistenze termiche interne ed esterne.
- La conduttanza termica di una lastra omogenea viene espressa con C.
Trasmittanza Termica Totale
- Misura il flusso di calore per grado Kelvin di differenza di temperatura, attraversando l'unità di superficie della parete.
Trasmittanza Termica Specifica
- Trasmittanza termica lineica: flusso di calore disperso in corrispondenza ai ponti termici per metro di lunghezza.
- Trasmittanza termica periodica: è il prodotto tra il fattore di attenuazione e la trasmittanza termica totale.
Trasmittanza Termica di Serramenti
- Differenti parametri da considerare per finestre: area del vetro (Ag), valore di trasmittanza del vetro (Ug), area del telaio (At), e valore di trasmittanza del telaio (Ut).
- Si considera anche il perimetro del vetro (lg) e la trasmittanza termica lineare (Ψg) dei distanziatori metallici.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i concetti relativi alla dispersione termica negli edifici, con particolare attenzione ai ponti termici. Saranno trattati vari termini di correzione e le loro applicazioni nel calcolo della trasmittanza termica. Mettiti alla prova per vedere quanto ne sai di questo importante argomento di architettura e ingegneria!