Untitled Quiz
0 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Flashcards

Apprendimento per insight

Questo tipo di apprendimento si basa su un'intuizione improvvisa che permette di risolvere un problema. In breve, si tratta di un processo cognitivo che implica un ragionamento e la formulazione di strategie.

Caratteristiche dell'apprendimento per insight

Questo tipo di apprendimento implica la riorganizzazione degli elementi in una situazione problematica, rendendola più chiara e mostrando i tratti essenziali per la sua risoluzione.

Il ruolo dell'insight

L'insight permette alla mente di selezionare e organizzare le informazioni in base a determinati obiettivi, rendendo possibile l'apprendimento.

Kohler e gli scimpanzé

Wolfgang Köhler ha studiato l'apprendimento per insight negli scimpanzé, osservando come questi animali risolvevano problemi utilizzando oggetti a loro disposizione (ad esempio, le casse per raggiungere i frutti).

Signup and view all the flashcards

La scuola della Gestalt

Köhler era membro della scuola della Gestalt, che si occupava dello studio della percezione visiva, del pensiero e del funzionamento della mente nell'apprendimento.

Signup and view all the flashcards

Esperimento delle casse

Gli scimpanzé di Köhler, inizialmente, cercavano goffamente di raggiungere i frutti posti in alto. Successivamente, però, hanno utilizzato le casse per raggiungere il loro obiettivo, dimostrando l'apprendimento per insight.

Signup and view all the flashcards

Insight e tecnologia

L'apprendimento per insight è alla base di molte scoperte scientifiche e tecnologiche. Combinando elementi in modo nuovo e creativo, si possono ottenere risultati sorprendenti.

Signup and view all the flashcards

Digit Span

La capacità di ricordare una sequenza di numeri in ordine.

Signup and view all the flashcards

Richiamo seriale

Ripetere gli stimoli nello stesso ordine in cui sono stati percepiti.

Signup and view all the flashcards

Richiamo libero

Ricordare gli stimoli senza un ordine specifico.

Signup and view all the flashcards

'Magico numero 7'

Il limite medio della memoria a breve termine per il numero di elementi che possiamo ricordare.

Signup and view all the flashcards

Variazione standard del Digit Span

La deviazione dalla media del Digit Span, generalmente +2 o -2.

Signup and view all the flashcards

Digit Span all'indietro

Ricordare una sequenza di numeri in ordine inverso.

Signup and view all the flashcards

Strategie di memoria

Metodi per ricordare le informazioni, come focalizzarsi sulle parole iniziali o finali.

Signup and view all the flashcards

Sovrapposizione di strategie

Utilizzare più strategie contemporaneamente, potenzialmente causando confusione.

Signup and view all the flashcards

Forma di posizione seriale

Il fenomeno per cui si ricordano più facilmente i primi e gli ultimi elementi di un elenco.

Signup and view all the flashcards

Metamemoria

La conoscenza delle proprie abilità di memoria e delle strategie che si utilizzano.

Signup and view all the flashcards

Il ricordo come costruzione

Non si tratta di una copia passiva di ciò che è stato appreso, ma di una nuova costruzione neuronale.

Signup and view all the flashcards

Dramma neuronale

La caratteristica dello stimolo neuronale che influenza il ricordo.

Signup and view all the flashcards

Integrazione con conoscenze precedenti

Il ricordo viene confrontato e integrato con ciò che già sappiamo.

Signup and view all the flashcards

La memoria è attiva

Non è un semplice deposito di informazioni, ma un sistema dinamico che si modifica continuamente.

Signup and view all the flashcards

Cera da imprimere?

Metafora antica che non descrive la complessità del sistema di memoria.

Signup and view all the flashcards

Neuroimaging

Tecniche che permettono di osservare l'attività cerebrale durante diversi tipi di memoria, come il richiamo seriale e quello libero, e come queste attività si differenziano tra soggetti sani e con lesioni.

Signup and view all the flashcards

Riconoscimento

Un compito semplice utilizzato per studiare la memoria, che implica il riconoscimento di stimoli tra diverse opzioni.

Signup and view all the flashcards

Curva dell'oblio

Rappresenta la progressiva perdita di informazioni memorizzate nel tempo.

Signup and view all the flashcards

Ebbinghaus

Psicologo che ha studiato la curva dell'oblio usando liste di sillabe senza senso, per misurare la memoria meccanica.

Signup and view all the flashcards

Codifica

Il primo processo della memoria, che permette di ‘etichettare’ le informazioni che arrivano al cervello.

Signup and view all the flashcards

Immagazzinamento

Il processo che mantiene le informazioni nella memoria e le trasferisce alla memoria a lungo termine.

Signup and view all the flashcards

Recupero

La capacità di ricordare le informazioni quando ne abbiamo bisogno, fondamentale per la memoria.

Signup and view all the flashcards

Oblio

La perdita di informazioni memorizzate nel tempo, parte integrante del funzionamento della memoria.

Signup and view all the flashcards

Amnesia funzionale

Una perdita di memoria causata da un trauma psicologico.

Signup and view all the flashcards

Memoria sensoriale

Il primo stadio della memoria, dove le informazioni rimangono per pochi secondi.

Signup and view all the flashcards

Memoria iconica

Parte della memoria sensoriale che elabora informazioni visive.

Signup and view all the flashcards

Memoria ecoica

Parte della memoria sensoriale che elabora informazioni uditive.

Signup and view all the flashcards

Memoria a breve termine

La memoria che mantiene le informazioni attive per un breve periodo.

Signup and view all the flashcards

Memoria a lungo termine

La memoria che conserva le informazioni per periodi di tempo estesi.

Signup and view all the flashcards

Percorso neurale

Le connessioni tra neuroni che creano un'immagine mentale.

Signup and view all the flashcards

Interferenze

Nel contesto della memoria, quando un'informazione interferisce con il recupero di un'altra, rendendola più difficile da ricordare. Questo fenomeno è evidente nella Curva di posizione seriale, dove gli elementi al centro della lista subiscono interferenze da parte degli elementi vicini.

Signup and view all the flashcards

Capacità della memoria

La quantità di informazioni che la memoria può trattenere. La memoria a breve termine ha una capacità limitata, mentre la memoria sensoriale ha una capacità molto ampia.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Apprendimento Complesso

  • L'apprendimento complesso è tipico dell'essere umano, diverso da quello per associazione o osservazione.
  • Implica elaborazione di informazioni per risolvere problemi creativamente.
  • Questo tipo di apprendimento è anche definito "intelligente," "cognitivo," o "per insight."
  • Coinvolge la capacità di formulare strategie e piani.
  • L'insight è un atto improvviso di intelligenza per risolvere un problema.

Esperimenti di Köhler

  • Wolfgang Köhler studiò l'apprendimento in scimpanzé.
  • Gli scimpanzé, in esperimenti, utilizzavano casse per raggiungere frutta alta.
  • L'insight era dimostrato quando improvvisamente uno scimpanzé impilava le casse per raggiungere il frutto.
  • Questo è un esempio di come la mente organizzi le informazioni per obiettivi.
  • Gli esperimenti mostrarono una capacità di risolvere problemi in modo creativo.

La Memoria

  • Esistono due tipi di memoria: a breve termine e a lungo termine.
  • La memoria a breve termine è temporanea e limitata nella capacità.
  • La memoria a lungo termine conserva informazioni per un periodo di tempo più esteso.

Memoria a Breve Termine

  • Il "magico numero 7" è un limite alla capacità della memoria a breve termine, con una media di 7 elementi ±2.
  • Ci sono diversi tipi di compiti per valutare la memoria a breve termine:
    • Digit Span (ricordo di numeri)
    • Word Span (ricordo di parole)
    • Ricordo visuo-spaziale
  • La memoria a breve termine è soggetta a limiti temporali e quantitativi.
  • La curva dell'oblio mostra il decadimento della memoria nel tempo.

Esperimento del Priming Subliminale

  • L'esposizione a stimoli sottosoglia può influenzare successivi processi cognitivi.
  • Lo stimolo iniziale, non consapevolmente percepito, può attivare memorie associate nella memoria a lungo termine.

Memoria Sensoriale

  • Si riferisce alla capacità iniziale della mente nel prendere nota di stimoli di breve durata.
  • La memoria sensoriale visiva (iconica) e uditiva (ecoica) hanno capacità maggiori della memoria a breve termine.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

More Like This

Untitled Quiz
6 questions

Untitled Quiz

AdoredHealing avatar
AdoredHealing
Untitled Quiz
37 questions

Untitled Quiz

WellReceivedSquirrel7948 avatar
WellReceivedSquirrel7948
Untitled Quiz
18 questions

Untitled Quiz

RighteousIguana avatar
RighteousIguana
Untitled Quiz
48 questions

Untitled Quiz

StraightforwardStatueOfLiberty avatar
StraightforwardStatueOfLiberty
Use Quizgecko on...
Browser
Browser