Brevetti: Licenza Obbligatoria e Normative
43 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quali delle seguenti affermazioni riguardo ai modelli di utilità è corretta?

  • I modelli di utilità devono sempre inventare un prodotto nuovo.
  • I modelli di utilità sono miglioramenti a invenzioni già esistenti. (correct)
  • I modelli di utilità proteggono solo i singoli componenti di una macchina.
  • I modelli di utilità possono essere tutelati solo se sono complessi.

In quale situazione un brevetto per un modello di utilità può essere esteso ad altri modelli?

  • Se sono considerati di grande utilità commerciale.
  • Se sono estetici e visivi.
  • Se i modelli nuovi sono completamente diversi dall'originale.
  • Se utilizzano lo stesso concetto innovativo. (correct)

Quali caratteristiche devono avere i disegni e modelli per poter essere registrati?

  • Devono rappresentare un’idea completamente originale.
  • Devono essere già utilizzati in commercio.
  • Devono avere carattere individuale e essere nuovi. (correct)
  • Devono essere complessi e articolati.

Cosa s'intende per 'prodotto complesso' secondo la normativa sui disegni e modelli?

<p>Un prodotto formato da molteplici componenti sostituibili. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sui metodi naturali di ottenimento delle varietà vegetali è vera?

<p>Possono includere incroci e fecondazioni di piante. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'oggetto del brevetto per modello di utilità secondo la normativa?

<p>Modelli che offrono migliori prestazioni a prodotti già brevettati. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per l'aspetto di un prodotto nel contesto dei disegni e modelli?

<p>Le caratteristiche visive come linee, colori e forme. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti opzioni non è considerata un elemento di protezione legale per i disegni e modelli?

<p>I processi produttivi sottostanti. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo alla licenza obbligatoria durante un'emergenza sanitaria?

<p>È data per l'uso non esclusivo dei brevetti ritenuti essenziali. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una condizione che porta alla nullità di un brevetto?

<p>Se l'invenzione è descritta in modo errato. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti soggetti è responsabile della concessione della licenza obbligatoria per i dispositivi medici?

<p>Il Ministro della salute. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa significa la protezione del brevetto possa essere dichiarata nulla?

<p>Significa che il brevetto non offre più diritti all'inventore. (D)</p> Signup and view all the answers

Chi deve essere consultato prima di concedere una licenza obbligatoria per i medicinali?

<p>Il titolare dei diritti di proprietà intellettuale. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è falsa riguardo alla legittimità di un brevetto?

<p>Un brevetto nullo conserva sempre i suoi diritti. (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa protegge il preuso nell'ambito dei brevetti?

<p>Chiunque possa dimostrare di aver usato l'invenzione prima della domanda. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica deve avere un brevetto per non essere dichiarato nullo?

<p>Deve essere descritto dettagliatamente. (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i requisiti affinché possa essere concessa una licenza obbligatoria per un brevetto?

<p>Sono passati tre anni dalla data di rilascio senza attuazione. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale articolo regola la nullità del brevetto?

<p>Articolo 76 (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade se l'invenzione non è attuata entro due anni dalla concessione della prima licenza obbligatoria?

<p>Il brevetto decade. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è lo scopo principale della licenza obbligatoria in caso di emergenza nazionale?

<p>Garantire l'approvvigionamento di medicinali essenziali. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale condizione non consente la concessione di una licenza obbligatoria?

<p>Mancanza di mezzi finanziari da parte del titolare. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni descrive meglio i segreti commerciali?

<p>Rappresentano informazioni riservate tramite segretezza. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la concessione di una licenza obbligatoria per un brevetto?

<p>Un terzo può utilizzare il brevetto per produrre il prodotto. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'argomento principale trattato nell'articolo 70?

<p>Le condizioni per la licenza obbligatoria. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve accadere se si dimostra un preuso prima della domanda di brevetto?

<p>Il preutente può continuare a utilizzare l'invenzione. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale può essere considerato un effetto della nullità parziale di un brevetto?

<p>Solo alcune rivendicazioni vengono modificate. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il termine massimo per attuare l'invenzione, affinché non si conceda la licenza obbligatoria?

<p>Tre anni dalla concessione del brevetto. (D)</p> Signup and view all the answers

Chi determina il valore economico dell'autorizzazione nella concessione di licenza?

<p>Il titolare dei diritti di proprietà intellettuale. (B)</p> Signup and view all the answers

Quali stati sono considerati per l'importazione di oggetti brevettati?

<p>Stati membri dell'OMC o UE. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'grave sproporzione' con i bisogni del paese?

<p>Un uso insufficiente o limitato dell'invenzione rispetto alle necessità del mercato. (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa distingue un segreto commerciale secondo la normativa?

<p>Deve essere oggettivamente segreto (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo al valore economico dei segreti commerciali è corretta?

<p>Deve esistere una ragione economica per giustificare la segretezza (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le conseguenze se un imprenditore non adotta misure di protezione per i suoi segreti commerciali?

<p>L'imprenditore è colpevole di non aver protetto il segreto (A)</p> Signup and view all the answers

Un terzo può legittimamente utilizzare un segreto commerciale se:

<p>Acquisito in modo indipendente (B)</p> Signup and view all the answers

Quali azioni costituiscono un utilizzo illecito dei segreti commerciali?

<p>Commercializzazione di merci che beneficiano dei segreti illecitamente ottenuti (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il periodo di prescrizione per i diritti derivanti da condotte illecite sui segreti commerciali?

<p>Cinque anni (B)</p> Signup and view all the answers

In cosa consiste l'oggetto di diritto per una nuova varietà vegetale?

<p>Un insieme vegetale di un taxon botanico (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla brevettabilità delle invenzioni biotecnologiche?

<p>Le invenzioni che riguardano il corpo umano non possono essere brevettate (A)</p> Signup and view all the answers

Quali tipi di informazioni possono costituire segreti commerciali?

<p>Esperienze tecnico-industriali e dati aziendali (A)</p> Signup and view all the answers

Quali misure devono essere adottate per considerare un'informazione come segreta?

<p>Devono essere ragionevolmente adeguate a mantenerla segreta (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la tutela della segretezza per i dipendenti?

<p>Sono vincolati a non divulgare i segreti aziendali (C)</p> Signup and view all the answers

In che modo la protezione dei segreti commerciali si differenzia da altre forme di tutela della proprietà intellettuale?

<p>I segreti commerciali non richiedono registrazione (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti elementi non è necessario per definire un segreto commerciale?

<p>Deve essere un'informazione tecnica (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Licenza obbligatoria

La concessione di una licenza obbligatoria ad un terzo per l'utilizzo del brevetto per la produzione del prodotto o del processo protetto.

Periodo di tempo per l'attuazione del brevetto

Il periodo di tempo che deve trascorrere dalla data di rilascio del brevetto (o dalla data di deposito della domanda) prima che la licenza obbligatoria possa essere concessa.

Attuazione del brevetto

L'inventore deve dimostrare di aver attuato l'invenzione brevettata producendola in Italia o importandola da altri Paesi dell'UE o del mondo, oppure di averla attuata in modo sufficiente per soddisfare i bisogni del Paese.

Condizioni per la concessione della licenza obbligatoria

Se un inventore non ha attuato il brevetto o lo ha fatto in modo insufficiente, la licenza obbligatoria può essere concessa ad un terzo per l'utilizzo dell'invenzione.

Signup and view all the flashcards

Cause indipendenti dalla volontà del titolare

Le cause che impediscono l'attuazione del brevetto indipendentemente dalla volontà del suo titolare. Ad esempio, la mancanza di finanziamenti o la mancanza di domanda nel mercato interno per il prodotto brevettato.

Signup and view all the flashcards

Obblighi del titolare del brevetto dopo la concessione della licenza obbligatoria

Il titolare del brevetto è ancora obbligato ad attuare l'invenzione anche se è stata concessa una licenza obbligatoria. Se non lo fa entro due anni, il brevetto decadrà.

Signup and view all the flashcards

Conseguenze della mancata attuazione del brevetto

L'inventore che non ha attuato l'invenzione è esposto alla concessione di una licenza obbligatoria, che attribuisce a un terzo il diritto di utilizzare il brevetto.

Signup and view all the flashcards

Applicazione della licenza obbligatoria ai brevetti europei

Le norme relative alla licenza obbligatoria si applicano anche ai brevetti europei con effetto unitario, ossia validi in tutti i Paesi dell'UE.

Signup and view all the flashcards

Segreti commerciali

Le informazioni aziendali e le esperienze tecnico-industriali che sono segrete, hanno valore economico e sono protette da misure ragionevoli per mantenerle riservate.

Signup and view all the flashcards

Dati relativi a prove o altre informazioni segrete

Richiesta di autorizzazione per immettere sul mercato prodotti chimici, farmaceutici o agricoli che utilizzano nuove sostanze chimiche.

Signup and view all the flashcards

Tutela dei segreti commerciali

Il titolare dei segreti commerciali ha il diritto di impedire a terzi l'acquisizione, la divulgazione o l'utilizzo abusivo di tali segreti.

Signup and view all the flashcards

Acquisizione illegale di segreti commerciali

Acquisizione, utilizzo o divulgazione di segreti commerciali ottenuti in modo illecito, anche indirettamente.

Signup and view all the flashcards

Utilizzo illecito di segreti commerciali

Produzione, offerta, commercializzazione o importazione di merci che traggono vantaggio significativo da segreti commerciali ottenuti illecitamente.

Signup and view all the flashcards

Diritto su una nuova varietà vegetale

Diritto esclusivo di utilizzare una nuova varietà vegetale.

Signup and view all the flashcards

Oggetto del diritto su una nuova varietà vegetale

L'insieme vegetale di un taxon botanico che può essere definito in base al suo genotipo, distinto da altri e riproducibile in modo conforme.

Signup and view all the flashcards

Invenzioni biotecnologiche

La legge italiana regolamenta la tutela delle invenzioni biotecnologiche, consentendo agli innovatori di sfruttare economicamente i loro lavori.

Signup and view all the flashcards

Applicazione delle norme sulle invenzioni industriali

Le norme sulle invenzioni industriali si applicano anche alle invenzioni biotecnologiche, se non derogate da disposizioni specifiche.

Signup and view all the flashcards

Termini chiave in microbiologia

Definizione dei termini chiave utilizzati nella microbiologia.

Signup and view all the flashcards

Brevettabilità delle invenzioni biotecnologiche

Determinazione dei criteri per la brevettabilità delle invenzioni biotecnologiche.

Signup and view all the flashcards

Esclusioni dalla brevettabilità in biotecnologia

Esclusioni dalla brevettabilità delle invenzioni biotecnologiche, come le invenzioni che riguardano il corpo umano o che sono contrarie alla dignità umana.

Signup and view all the flashcards

Offerta inferiore alla domanda

È una situazione in cui la domanda di un prodotto è superiore all'offerta disponibile, causando un aumento del prezzo del prodotto.

Signup and view all the flashcards

Licenza obbligatoria in caso di emergenza sanitaria

In caso di emergenza nazionale motivata da ragioni sanitarie, il governo può concedere licenze obbligatorie per l'utilizzo di brevetti di medicinali o dispositivi medici essenziali. Le licenze sono non esclusive, non alienabili e valide per un massimo di dodici mesi.

Signup and view all the flashcards

Equilibrio tra interessi generali e interessi personali

Lo Stato italiano può intervenire in caso di emergenza sanitaria per il bene collettivo, anche se questo limita i diritti del proprietario del brevetto.

Signup and view all the flashcards

Brevetto nullo

Il brevetto è nullo se l'invenzione in questione non è brevettabile secondo le regole stabilite dalla legge.

Signup and view all the flashcards

Brevetto nullo per mancanza di chiarezza

Il brevetto è nullo se la descrizione dell'invenzione non è sufficientemente chiara e completa da permettere a un esperto di replicarla.

Signup and view all the flashcards

Brevetto nullo per estensione eccessiva

Il brevetto è nullo se la protezione richiesta supera il contenuto della domanda iniziale.

Signup and view all the flashcards

Brevetto nullo per mancanza di diritto del titolare

Il brevetto è nullo se il titolare non aveva il diritto di ottenerlo o se il legittimo avente diritto non ha fatto valere i suoi diritti.

Signup and view all the flashcards

Nullità parziale del brevetto

Un brevetto parzialmente nullo verrà limitato alle parti valide.

Signup and view all the flashcards

Conversione del brevetto nullo

Un brevetto nullo può essere convertito in un brevetto valido se include i requisiti necessari.

Signup and view all the flashcards

Nullità del brevetto europeo

Il brevetto europeo può essere dichiarato nullo in Italia.

Signup and view all the flashcards

Deposito del brevetto non garantisce la validità

Il deposito di un brevetto non garantisce che sia valido.

Signup and view all the flashcards

Preuso dell'invenzione

Chi ha utilizzato un'invenzione nella propria azienda nei dodici mesi precedenti la domanda di brevetto può continuare a utilizzarla.

Signup and view all the flashcards

Cosa è un modello di utilità?

Un brevetto per modello di utilità si riferisce a un’invenzione che migliora un prodotto esistente, rendendolo più efficace o comodo da usare. Non inventa un nuovo prodotto, ma aggiunge un'utilità pratica a un prodotto già esistente.

Signup and view all the flashcards

Di cosa può riguardare un modello di utilità?

Un modello di utilità può riguardare nuove forme, disposizioni o combinazioni di parti per migliorare la funzionalità di un prodotto.

Signup and view all the flashcards

È possibile brevettare le singole parti di una macchina con un brevetto per modello di utilità?

No, un modello di utilità non protegge le singole parti di una macchina complessa, ma solo il concetto innovativo che migliora la funzionalità di un prodotto.

Signup and view all the flashcards

Chi può utilizzare un modello di utilità?

I modelli di utilità sono tutelati dalla legge e permettono di sfruttare in modo più pratico un prodotto già esistente (brevettato o meno).

Signup and view all the flashcards

Cosa è protetto da un brevetto per disegni e modelli?

La tutela legale per disegni e modelli riguarda l’aspetto visivo di un prodotto, il suo design. Le caratteristiche come le linee, i colori, la forma e i materiali sono protetti.

Signup and view all the flashcards

A cosa si applica la tutela per disegni e modelli?

I disegni e modelli sono validi per prodotti complessi, come quelli composti da parti intercambiabili, oltre che per imballaggi e grafiche.

Signup and view all the flashcards

Cosa si intende per 'prodotto complesso'?

Un prodotto industriale o artigianale che è costituito da diverse parti assemblabili, come un telefono o un computer, è considerato un prodotto complesso.

Signup and view all the flashcards

Cosa si intende per 'carattere individuale' di un prodotto?

La protezione legale per disegni e modelli serve a tutelare l'individualità di un prodotto, il suo design distintivo.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Brevetti: Licenza Obbligatoria

  • Articolo 70: Licenza obbligatoria per mancata attuazione. Se il titolare del brevetto non utilizza l’invenzione per tre anni dalla concessione o quattro dal deposito (se successivo), o la utilizza in modo sproporzionato rispetto ai bisogni del Paese, può essere concessa una licenza obbligatoria a favore di chi ne fa richiesta. La licenza non è esclusiva.
  • Cause di non concessione: La mancata attuazione non deve essere dovuta a fattori indipendenti dalla volontà del titolare, come requisiti finanziari o mancanza di richiesta nel mercato interno.
  • Decadenza: Il brevetto decade se l'invenzione non è attuata entro due anni dalla concessione della prima licenza obbligatoria, o se l’attuazione risulta sproporzionata ai bisogni del Paese.
  • Emergenza Sanitaria (Articolo 70-bis): In caso di emergenza sanitaria nazionale, per reperire medicinali o dispositivi medici essenziali, possono essere concesse licenze obbligatorie per l'uso dei brevetti pertinenti. Queste licenze sono non esclusive, non alienabili e dedicate prevalentemente all'approvvigionamento del mercato interno.
  • Remunerazione: Il titolare dei diritti riceve un'adeguata remunerazione, determinata in base al valore economico dell'autorizzazione. Procedimento specifico per medicinali e dispositivi medici.

Nullità del Brevetto (Articolo 76)

  • Cause di nullità: Un brevetto è nullo se l’invenzione non è brevettabile, non è descritta in modo chiaro, se il suo ambito supera la richiesta iniziale o se il titolare non aveva il diritto di ottenerlo.
  • Nullità parziale: Se le cause di nullità colpiscono solo parzialmente il brevetto, la sentenza ne limita la protezione.
  • Conversione del brevetto: Il brevetto nullo può essere convertito in uno nuovo se il preesistente contiene parti valide. Il titolare deve richiedere la correzione del testo del brevetto entro sei mesi.
  • Licenza obbligatoria e proroga: In caso di conversione che prolunga la durata del brevetto, i licenziatari che hanno investito seriamente hanno diritto a una licenza obbligatoria e gratuita per il periodo di maggior durata.
  • Validità del brevetto europeo: Il brevetto europeo può essere dichiarato nullo per l’Italia, anche in caso di estensione della protezione.
  • Preuso (Articolo 68): Chi ha utilizzato l’invenzione nei dodici mesi prima del deposito della domanda di brevetto può continuare a usarla nei limiti del suo preuso. Questa facoltà è trasferibile solo con l'azienda dove l’invenzione è in uso.

Segreti Commerciali (Sezione VII, Articolo 98)

  • Oggetto di tutela: Sono tutelati i segreti commerciali, ovvero informazioni aziendali tecniche e commerciali (non di pubblico dominio) che hanno valore economico e per cui il detentore ha adottato misure di riservatezza adeguate.
  • Dati segreti: Anche dati relativi a prove, la cui elaborazione comporta un significativo sforzo e la cui divulgazione è necessaria per poter immettere nel mercato prodotti chimici, farmaceutici o agricoli innovativi, sono protetti.
  • Vincoli: Dirigenti e dipendenti sono vincolati a non rivelare segreti commerciali. Terzi sono vincolati a non appropriarsene abusivamente.
  • Valore economico: La segretezza deve avere un valore economico, non una semplice volontà di riservatezza.
  • Tutela oggettiva e soggettiva: La tutela è sia oggettiva (perché il segreto è realmente tale), che soggettiva (il detentore deve prendersi cura di mantenerlo segreto).
  • Prescrizione: I diritti e azioni derivanti da condotte illecite si prescrivono in cinque anni.

Invenzioni Biotecnologiche (Sezione IV-bis)

  • Deroghe alle invenzioni industriali: Le disposizioni sulle invenzioni industriali si applicano alle biotecnologiche, a meno che specifiche disposizioni non prevedano diversamente.
  • Ambito in evoluzione: La biotecnologia rappresenta un settore in evoluzione con necessità di adeguamento legislativo.

Nuovi Varietà Vegetali (Sezione VIII)

  • Nuove varietà vegetali: Le nuove varietà vegetali ottenute per via naturale (senza manipolazioni biologiche) possono essere protette se definite in base a un genotipo, distinte da altre varietà e riproducibili in modo conforme.

Modelli di Utilità e Disegni (Sezione IV-bis)

  • Modelli di utilità: Soluzioni tecniche originali che migliorano invenzioni già esistenti, conferendo efficacia o comodità alle macchine, strumenti o oggetti. Il brevetto si estende a modelli con pari utilità che utilizzano lo stesso concetto innovativo.
  • Disegni e Modelli: L'aspetto esteriore dei prodotti, come linee, contorni, forma e ornamenti, può essere registrato, se nuovi e caratteristici.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Questo quiz esplora il concetto di licenza obbligatoria nel contesto dei brevetti. Si analizzano le condizioni di concessione, le cause di non concessione e le normative relative all'emergenza sanitaria. Testa la tua conoscenza riguardo a questi aspetti cruciali della legge sui brevetti.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser