CAP NOVE EDISES SILVI
80 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è un fattore importante che influisce sull'interiorizzazione delle norme nei giovani?

  • L'istruzione universitaria
  • L'influenza della famiglia (correct)
  • Le esperienze di viaggio
  • Il numero di amici
  • Quale stile educativo si caratterizza per una bassa permissività e alta severità?

  • Trascurante
  • Autorevole
  • Permissivo
  • Autoritario (correct)
  • Quale dimensione non viene considerata nello stile educativo di Diana?

  • Dimensione economica (correct)
  • Chiarezza comunicativa
  • Sollecitudine
  • Permissività
  • Come si chiama il processo di diventare autonomi durante l'adolescenza?

    <p>Individuazione (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale stile genitoriale è descritto come psicologicamente assente?

    <p>Evasivo (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale gruppo sociale è caratterizzato da legami di piacere personale?

    <p>Gruppo amicale (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le aspettative di un genitore che tende ad infantilizzare il figlio?

    <p>Aspettative eccessivamente elevate (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un effetto positivo delle relazioni amicali sull'adolescente?

    <p>Miglioramento delle competenze sociali (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste dimensioni non è considerata da Coop negli stili genitoriali?

    <p>Educazione ambientale (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale stile educativo è caratterizzato dalla giusta combinazione di severità e permissività?

    <p>Autorevole (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste affermazioni descrive meglio il genitore autocentrato?

    <p>Non cambia la propria posizione (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un'importante esigenza sociale per l'adolescente?

    <p>Affiliazione con i pari (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione riflette il ruolo dei mass media nello sviluppo morale?

    <p>I mass media possono promuovere comportamenti negativi. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio la transizione dell'adolescente?

    <p>L'adolescente non è né bambino né adulto. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore non influisce sul percorso evolutivo dell'adolescente?

    <p>Interesse per lo sport (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni rappresenta un meccanismo di difesa descritto nella teoria psicanalitica dell'adolescenza?

    <p>Ascetismo (C)</p> Signup and view all the answers

    Quando si conclude tipicamente la fase dell'adolescenza?

    <p>Al compimento di 18 anni (B)</p> Signup and view all the answers

    In che modo la teoria di Erickson differisce da quella di Freud?

    <p>Erickson integra l'aspetto sociale nello sviluppo (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale descrizione si riferisce meglio alla 'sindrome del ritardo' in adolescenza?

    <p>Un fenomeno psicologico legato all'autonomia tardiva. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti emozioni è spesso esagerata durante l'adolescenza?

    <p>Rabbia (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno dei compiti di sviluppo secondo le otto fasi di Erickson?

    <p>Sviluppare la fiducia (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza gli stadi di sviluppo secondo Erickson?

    <p>Identità in conflitto e confusione (D)</p> Signup and view all the answers

    In che intervallo di età inizia comunemente l'adolescenza per le ragazze?

    <p>11-13 anni (A)</p> Signup and view all the answers

    Che ruolo gioca l'io secondo Erickson rispetto all'identità?

    <p>Mediazione tra pulsioni e super-io (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale sfida dell'adolescente durante questa fase di vita?

    <p>Affrontare la pressione dei pari (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual é uno dei quattro stati di identità secondo Marzia?

    <p>Diffusione (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione non è vera riguardo al cambiamento del corpo durante l'adolescenza?

    <p>Genera solo sentimenti positivi. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica lo stato di esclusione nel modello di identità di Marzia?

    <p>Negazione delle opportunità (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale non è un compito evolutivo tipico durante l'adolescenza?

    <p>Iniziare la carriera professionale (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle emozioni percepite in modo totalizzante dagli adolescenti?

    <p>Gioia (D)</p> Signup and view all the answers

    Un adolescente che si trova nella fase di moratoria sta:

    <p>Esplorando attivamente le proprie possibilità (D)</p> Signup and view all the answers

    Chi ha affermato che 'l'adolescenza è l'epoca in cui l'esperienza si conquista a morsi'?

    <p>Jack London (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una conseguenza di un sviluppo identitario risolto secondo Erickson?

    <p>Coerenza interna (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il termine usato per riferirsi alla fase di crescita che si verifica dopo l'infanzia e prima dell'età adulta?

    <p>Adolescenza (D)</p> Signup and view all the answers

    Secondo Erickson, in che modo la cultura influisce sullo sviluppo psicosociale?

    <p>Determina le modalità di promozione dello sviluppo (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale variabile viene considerata nel percorso evolutivo degli adolescenti?

    <p>Fattori socio-culturali (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno degli approcci metodologici usati da Erickson per sviluppare la sua teoria?

    <p>Osservazioni dirette di bambini (A)</p> Signup and view all the answers

    Perché i genitori potrebbero non capire le esigenze degli adolescenti?

    <p>Perché tendono a semplificare le esperienze adolescenziali. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale definizione rappresenta meglio la teoria psicosociale di Erickson?

    <p>Integrazione di esperienze personali e sociali (A)</p> Signup and view all the answers

    In quale fase dell'adolescenza l'individuo sperimenta conflitti tra identità e confusione?

    <p>Fase di crisi identitaria (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale compito di sviluppo è fondamentale per l'adolescente durante il periodo della pubertà?

    <p>Accettare il proprio corpo (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sull'identità è corretta durante l'adolescenza?

    <p>L'identità personale è costruita attraverso l'auto-riflessione. (A)</p> Signup and view all the answers

    Secondo Margaret Mead e Stanley Hall, quale fattore influenza maggiormente la crisi adolescenziale?

    <p>Le risorse culturali (D)</p> Signup and view all the answers

    Com'è descritta la crisi adolescenziale secondo i punti di vista contemporanei?

    <p>Non necessariamente presente e dipende dalle risorse personali (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dimensione non è collegata alla costruzione dell'identità personale?

    <p>La coscienza ambientale (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono gli elementi costitutivi dell'identità secondo Marsia?

    <p>Tutti gli elementi precedenti (C)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa avviene se un adolescente non affronta un'esperienza con impegno?

    <p>Avviene un blocco dell'identità (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti attività non è considerata un'abilità di coping?

    <p>Evitare le responsabilità (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il quarto stadio del pensiero secondo Piaget?

    <p>Pensiero operatorio formale (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è corretta riguardo al ruolo degli adulti nell'identità dell'adolescente?

    <p>Devono essere consapevoli del loro ruolo educativo. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali cambiamenti fisici si verificano nella preadolescenza rispetto all'adolescenza?

    <p>Cambiamenti fisici generali (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica il pensiero operatorio formale?

    <p>Elaborazione di pensieri ipotetico-deduttivi (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore non influisce sulla costruzione dell'immagine di sé durante l'adolescenza?

    <p>Assenza di feedback (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale contributo di Bruner alla psicologia culturale?

    <p>La cultura è un fattore che modella la mente (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno degli scopi principali dell'adolescenza secondo il contenuto?

    <p>Costruire una coscienza etica (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione riguardo al pensiero narrativo è corretta secondo Bruner?

    <p>È utile per gestire dati concreti e astratti (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione sull'apprendimento secondo i costruttivisti è vera?

    <p>La mente non è una tabula rasa (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto dell'identità è enfatizzato durante il periodo adolescenziale?

    <p>Coerenza tra il Sé cercato e quello riflesso (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti situazioni potrebbe portare a stigma per un adolescente?

    <p>Essere etichettato come pigro (B)</p> Signup and view all the answers

    Come deve essere acquisita la configurazione identitaria secondo Marsia?

    <p>Acquisita dal soggetto stesso (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale non è uno stadio del pensiero di Piaget?

    <p>Pensiero sistemico (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto non è controllabile dagli adolescenti durante la costruzione della loro identità?

    <p>Le aspettative altrui (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle differenze principali tra preadolescenza e adolescenza?

    <p>Nella preadolescenza si sviluppa l'identità fisica. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza lo stadio delle operazioni formali?

    <p>Capacità di pensare in termini possibilistici e probabilistici (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la differenza principale tra costruttivismo e comportamentismo?

    <p>Il costruttivismo non considera la mente come passiva (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo allo sviluppo del pensiero morale in adolescenza?

    <p>Può derivare da esperienze sociali e personali (C)</p> Signup and view all the answers

    In che modo si configura l'identità durante la crescita?

    <p>Subisce continui adattamenti (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il concetto chiave di Charles Cooley riguardo all'immagine di sé?

    <p>L'immagine di sé è influenzata dagli altri significativi (A)</p> Signup and view all the answers

    Perché l'adolescenza è considerata un periodo critico per l'immagine di sé?

    <p>A causa dei cambiamenti fisici e delle aspettative sociali (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale effetto ha il feedback degli insegnanti sull'autovalutazione degli studenti?

    <p>Influenza le aspettative degli studenti e le loro etichette (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta l'effetto alone nelle valutazioni scolastiche?

    <p>Un pregiudizio basato su una singola caratteristica (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il compito principale dell'adolescente nel costruire la propria identità?

    <p>Cercare conferme e costruire l'immagine di sé a partire dagli altri (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle teorie principali associate all'adolescenza?

    <p>Teoria psicanalitica (B)</p> Signup and view all the answers

    Secondo Freud, quale nella teoria psicanalitica gioca un ruolo importante durante l'adolescenza?

    <p>La subordinazione delle pulsioni all'affettività (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa afferma Anna Freud sul conflitto tra l'Es e l'Io?

    <p>Genera meccanismi di difesa (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual'è una delle principali conseguenze della valutazione scolastica sugli adolescenti?

    <p>Definizione delle aspettative future e delle reazioni dagli altri (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale di queste affermazioni meglio descrive la fase adolescenziale secondo le teorie psicosociali?

    <p>Involge interazioni sociali e decisioni identitarie complesse (C)</p> Signup and view all the answers

    Perché è significativo l'ancoraggio sociale dell'immagine di sé durante l'adolescenza?

    <p>Perché gli adolescenti dipendono dalle conferme degli altri (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale ruolo giocano i voti scolastici nella costruzione dell'immagine di sé degli adolescenti?

    <p>Determinano il suo valore personale e l'impressione sugli altri (B)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa significa 'etichettamento' nel contesto delle valutazioni scolastiche?

    <p>Una categorizzazione degli studenti basata su successi o insuccessi (B)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Adolescent Identity Development

    The process of forming a sense of self during adolescence, involving physical, social, and emotional changes.

    Physical Changes in Adolescence

    Significant body transformations during adolescence, posing challenges in self-perception and self-image.

    Peer Group Influence

    The impact of peers on adolescent development, providing support, validation, and shared experiences.

    Parental Figures in Adolescence

    The role of parents in guiding and supporting adolescents as they navigate challenges and form identities.

    Signup and view all the flashcards

    Romantic Relationships

    The development and experience of romantic relationships during adolescence, including dating and couple formation.

    Signup and view all the flashcards

    Adolescent Identity Crisis

    The emotional turmoil and uncertainty experienced by adolescents as they strive to form their identities.

    Signup and view all the flashcards

    Importance of Self-Esteem

    The significance of self-worth and confidence in adolescent development and overall well-being.

    Signup and view all the flashcards

    Cultural Differences

    Variations in how adolescence is experienced due to differing cultural norms and societal expectations.

    Signup and view all the flashcards

    Adolescent Autonomy

    The process of gaining independence and responsibility during adolescence, often facing delays in specific cultures.

    Signup and view all the flashcards

    "Delayed Autonomy"

    The phenomenon of adolescents taking longer to achieve independence and responsibility in some cultures.

    Signup and view all the flashcards

    Emotional Intensity

    The tendency for emotions to be amplified and experienced intensely during adolescence.

    Signup and view all the flashcards

    Socialization during adolescence

    The process of learning social norms and expectations during adolescence, often through peer groups.

    Signup and view all the flashcards

    Developmental Stages of Adolescence

    The distinct phases of adolescent development, including puberty, early, late and post-adolescence.

    Signup and view all the flashcards

    Transition to Adulthood

    The shift from adolescence to adulthood, marked by taking on responsibilities and making independent decisions.

    Signup and view all the flashcards

    Adolescent Emotions

    A period of heightened and intense feelings, including joy, sadness, anger, and fear.

    Signup and view all the flashcards

    Puberty

    The period of physical changes that transform a child's body into an adult body.

    Signup and view all the flashcards

    Adolescence

    A period in life when the individual is developing independence, identity and social roles.

    Signup and view all the flashcards

    Developmental Tasks (Adolescence)

    Specific challenges adolescents face (e.g., forming relationships, accepting their physical appearance, and becoming independent).

    Signup and view all the flashcards

    Identity Formation (Adolescence)

    The process of developing a personal sense of self.

    Signup and view all the flashcards

    Physical Identity (preadolescence)

    Significant changes during preadolescence are focused on physical self, reacting to changes in the body.

    Signup and view all the flashcards

    Identity (adolescence)

    Developing a sense of self, including values and beliefs.

    Signup and view all the flashcards

    Cultural Influence (Adolescence)

    Cultural factors impact how adolescents handle changes and form their unique identities.

    Signup and view all the flashcards

    Crisis Adolescence

    A time of change and difficulty during adolescence and it is not a universal experience.

    Signup and view all the flashcards

    Personal Identity

    The inner self and outer self, the idea of yourself.

    Signup and view all the flashcards

    Self Image

    The way a person views themselves.

    Signup and view all the flashcards

    Self-Description

    The actual self, who you truly are.

    Signup and view all the flashcards

    Coping Skills

    How to handle difficult situations using emotional control and thinking.

    Signup and view all the flashcards

    Identity Personal Dimension

    Made up of your idea of yourself and your actual self.

    Signup and view all the flashcards

    Self-Esteem

    How much you value yourself.

    Signup and view all the flashcards

    Self-Efficacy

    Belief in your ability to succeed.

    Signup and view all the flashcards

    Adult Role in Adolescent Development

    Adults play a large role in adolescent identity formation.

    Signup and view all the flashcards

    Erikson's Psychosocial Theory

    A theory of development that considers the social aspects of personality development, contrasting with Freud's psychosexual theory, focusing on lifespan stages and social interactions.

    Signup and view all the flashcards

    Social Construction of Self

    The idea that our sense of self is shaped by interactions with others, not just our own internal thoughts.

    Signup and view all the flashcards

    Significant Others

    People whose opinions and actions are particularly important to shaping self-image during adolescence.

    Signup and view all the flashcards

    Identity vs. Role Confusion

    A major psychosocial crisis during adolescence where individuals explore personal values and a social role.

    Signup and view all the flashcards

    Social Anchoring (Self-Image)

    Adolescents rely heavily on others for validation and confirmation of their self-image.

    Signup and view all the flashcards

    Identity Achievement (Marcia)

    A positive outcome of adolescence where individuals have explored options and committed to values, forming a sense of self.

    Signup and view all the flashcards

    Identity Construction (School)

    School experiences strongly influence adolescent identity by impacting how they see themselves based on teacher evaluations.

    Signup and view all the flashcards

    Identity Diffusion

    A state of adolescent identity where individuals have not explored options or committed to values, leading to a lack of direction, no commitment.

    Signup and view all the flashcards

    Identity Foreclosure

    A state of adolescent identity where individuals have committed to values and roles without personally exploring. They adopt other people's values or ideals

    Signup and view all the flashcards

    Self-Evaluation Bias

    The tendency to base self-evaluations on others' perceptions, potentially leading to prejudice.

    Signup and view all the flashcards

    Identity Moratorium

    A state of adolescent identity where individuals actively explore options and values, but haven't yet committed, ongoing exploration

    Signup and view all the flashcards

    Labeling Effect

    The way academic performance (grades) influences how others and ourselves perceive us.

    Signup and view all the flashcards

    Academic Challenge

    Academic achievement is a significant challenge that influences adolescents' sense of self and future paths.

    Signup and view all the flashcards

    Defense Mechanisms

    Strategies the ego uses to manage conflict between the id and superego during adolescence, often as a reaction to stress or anxiety.

    Signup and view all the flashcards

    Asceticism

    Defense mechanism that involves abandoning of impulsive desires in favor of higher ideals.

    Signup and view all the flashcards

    Psychoanalytic Theory

    A theory viewing adolescence as a period of conflict resolution regarding the development of self.

    Signup and view all the flashcards

    Intellectualization

    Defense mechanism by which a person detaches their emotions from their experiences or the world around them.

    Signup and view all the flashcards

    Psychosocial Theory

    Another theory viewing adolescence as a time of social adaptation related to identity formation.

    Signup and view all the flashcards

    Effect of Grades

    Academic performance heavily influences an adolescent's perceived image, influencing further academic/professional choices by shaping how others view them.

    Signup and view all the flashcards

    Ego Defense

    Conflicts between Id and Super Ego

    Signup and view all the flashcards

    Psychosexual Theory

    Freud's theory emphasizes the importance of unconscious motivations

    Signup and view all the flashcards

    Halo Effect

    Evaluating a person based on a single positive aspect.

    Signup and view all the flashcards

    Psychosocial

    A theory that considers the social and cultural influences on development

    Signup and view all the flashcards

    Defense Mechanisms

    Strategies used to cope with psychological conflicts.

    Signup and view all the flashcards

    Psychosexual Development

    The idea that a person's development involves progressing through specific stages.

    Signup and view all the flashcards

    Identity

    A person's self-image and role in society

    Signup and view all the flashcards

    Ego's Organizational Function

    The ego balances the impulses of the id with the demands of the superego, forming an identity

    Signup and view all the flashcards

    Id and Ego

    These are key elements involved in the concept of personality development.

    Signup and view all the flashcards

    Identity Formation

    Process of developing a personal sense of self, including values and beliefs.

    Signup and view all the flashcards

    Formal Operational Thought

    Piaget's stage (ages 12-15) where thinking becomes abstract, considering possibilities & comparing viewpoints.

    Signup and view all the flashcards

    Identity Achievement

    Successful navigation of identity formation, leading to a strong personal sense of self.

    Signup and view all the flashcards

    Identity Moratorium

    Exploring different identities, but not yet committed to any one specific path.

    Signup and view all the flashcards

    Identity Foreclosure

    Adolescent adopts a pre-determined identity without exploring alternatives.

    Signup and view all the flashcards

    Identity Diffusion

    Lack of exploration and commitment to developing an identity.

    Signup and view all the flashcards

    Cultural Influence (Adolescence)

    Cultural factors impact adolescent identity formation.

    Signup and view all the flashcards

    Cognitive Development (Adolescence)

    Changes in thinking, reasoning, and problem-solving abilities.

    Signup and view all the flashcards

    Moral Development

    Developing a personal set of moral standards, not based solely on adults' rules.

    Signup and view all the flashcards

    Vygotsky's Sociocultural Theory

    Focuses on how culture and social interaction shape cognitive development.

    Signup and view all the flashcards

    Bruner's Theory

    Culture shapes minds, and narrative is important.

    Signup and view all the flashcards

    Piaget's Stages of Cognitive Development

    Series of stages outlining how children's thought processes change.

    Signup and view all the flashcards

    Coconstructivism

    Learning and knowledge are actively built by individuals.

    Signup and view all the flashcards

    Parental Styles

    Different ways parents interact with their children, impacting adolescent development.

    Signup and view all the flashcards

    Adolescent Autonomy

    The process of becoming independent and taking responsibility.

    Signup and view all the flashcards

    Identity Formation

    Developing a sense of self during adolescence.

    Signup and view all the flashcards

    Peer Group Influence

    How friends shape adolescents' thoughts and behaviors.

    Signup and view all the flashcards

    Moral Reasoning

    The ability to judge right and wrong.

    Signup and view all the flashcards

    Interactionism

    The idea that how we think comes from interacting with others.

    Signup and view all the flashcards

    Bandura's Perspective

    People develop morals by observing others.

    Signup and view all the flashcards

    Parenting Styles (Diana Baumrind)

    Four types of parenting based on warmth, control, and communication.

    Signup and view all the flashcards

    Relational Parent

    A parent who promotes autonomy and encourages open communication.

    Signup and view all the flashcards

    Self-Centered Parent

    A parent who dictates what's best for their child without consideration of their own views.

    Signup and view all the flashcards

    Evasive Parent

    A parent who is emotionally disconnected.

    Signup and view all the flashcards

    Formal Groups

    Organized groups (e.g., sports teams).

    Signup and view all the flashcards

    Informal Groups

    Friendship groups.

    Signup and view all the flashcards

    Defense Mechanisms

    Strategies that the mind uses to cope with threatening or stressful situations during adolescence.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Fattori che Influenzano l'Interiorizzazione delle Norme

    • Un fattore importante che influisce sull'interiorizzazione delle norme nei giovani è l' ambiente familiare.

    Stili Educativi

    • Lo stile educativo caratterizzato da bassa permissività e alta severità è lo stile autoritario.
    • La dimensione dell'autonomia non viene considerata nello stile educativo di Diana.

    Sviluppo dell'Autonomia

    • Il processo di diventare autonomi durante l'adolescenza è chiamato individuazione.

    Stile Genitoriale

    • Lo stile genitoriale descritto come psicologicamente assente è lo stile trascurante.

    Gruppi Sociali

    • Il gruppo sociale caratterizzato da legami di piacere personale è il gruppo di amici.

    Aspettative Genitoriali

    • Un genitore che tende ad infantilizzare il figlio si aspetta che il figlio dipenda da lui e non sia in grado di prendere decisioni autonomamente.

    Effetti delle Relazioni Amicali

    • Un effetto positivo delle relazioni amicali sull'adolescente è lo sviluppo di competenze sociali.

    Dimensioni degli Stili Genitoriali

    • La dimensione dell'orientamento al potere non è considerata da Coop negli stili genitoriali.

    Stile Educativo Equilibrato

    • Lo stile educativo caratterizzato dalla giusta combinazione di severità e permissività è lo stile democratico.

    Genitore Autocentrato

    • Un genitore autocentrato si concentra sui propri bisogni e non tiene conto dei bisogni del figlio.

    Esigenze Sociali

    • Un'importante esigenza sociale per l'adolescente è la costruzione della propria identità.

    Ruolo dei Mass Media

    • I mass media possono influenzare lo sviluppo morale dell'adolescente fornendo modelli e valori.

    Transizione Adolescenziale

    • La transizione dell'adolescente è caratterizzata da cambiamenti fisici, psicologici e sociali.

    Fattori del Percorso Evolutivo

    • Un fattore che non influisce sul percorso evolutivo dell'adolescente è la genetica.

    Meccanismi di Difesa

    • Un meccanismo di difesa descritto nella teoria psicanalitica dell'adolescenza è la rimozione.

    Fase Adolescenziale

    • La fase dell'adolescenza si conclude tipicamente intorno ai 18-20 anni.

    Teoria di Erickson vs. Freud

    • La teoria di Erickson differisce da quella di Freud concentrandosi sullo sviluppo psicosociale invece che sullo sviluppo psicosessuale.

    Sindrome del Ritardo

    • La 'sindrome del ritardo' in adolescenza si riferisce a un ritardo nello sviluppo psicologico rispetto all'età cronologica.

    Emozioni Adolescenziali

    • L'emozione spesso esagerata durante l'adolescenza è la rabbia.

    Compiti di Sviluppo

    • Uno dei compiti di sviluppo secondo le otto fasi di Erickson è la fiducia vs sfiducia.

    Stadi di Sviluppo di Erickson

    • Gli stadi di sviluppo secondo Erickson sono caratterizzati da crisi psicosociale in cui l'individuo si confronta con sfide specifiche.

    Inizio dell'Adolescenza

    • L'adolescenza inizia comunemente intorno ai 10-11 anni per le ragazze.

    Ruolo dell'Io

    • Secondo Erickson, l'io svolge un ruolo fondamentale nella costruzione dell'identità.

    Sfida Adolescenziale

    • La principale sfida dell'adolescente durante questa fase di vita è la costruzione della propria identità.

    Stati di Identità

    • Uno dei quattro stati di identità secondo Marzia è lo stato di diffusione.

    Cambiamenti del Corpo

    • L'affermazioni non vera riguardo al cambiamento del corpo durante l'adolescenza è che tutti gli adolescenti hanno la stessa esperienza.

    Stato di Esclusione

    • Lo stato di esclusione nel modello di identità di Marzia implica un'incapacità di integrare le esperienze e le relazioni.

    Compiti Evolutivi

    • Un compito evolutivo tipico durante l'adolescenza è la separazione dai genitori.

    Emozioni Adolescenziali

    • Un'emozione percepita in modo totalizzante dagli adolescenti è l'amore.

    Fase di Moratoria

    • Un adolescente che si trova nella fase di moratoria sta esplorando diverse identità.

    Adolescenza e Esperienza

    • Chi ha affermato che 'l'adolescenza è l'epoca in cui l'esperienza si conquista a morsi' è Anna Freud.

    Sviluppo Identitario

    • Una conseguenza di un sviluppo identitario risolto secondo Erickson è la capacità di adattarsi al cambiamento.

    Fase di Crescita

    • Il termine usato per riferirsi alla fase di crescita che si verifica dopo l'infanzia e prima dell'età adulta è adolescenza.

    Cultura e Sviluppo

    • Secondo Erickson, la cultura influenza lo sviluppo psicosociale attraverso i valori, le norme e le aspettative.

    Variabili dello Sviluppo

    • La variabile considerata nel percorso evolutivo degli adolescenti è la biologia.

    Approcci Metodologici di Erickson

    • Un approccio metodologico usato da Erickson per sviluppare la sua teoria è lo studio di casi.

    Difficoltà di Comprensione

    • I genitori potrebbero non capire le esigenze degli adolescenti a causa di differenze generazionali.

    Teoria Psicosociale di Erickson

    • La teoria psicosociale di Erickson si concentra sull' interazione tra individuo e società.

    Conflitti Identitari

    • La fase dell'adolescenza in cui l'individuo sperimenta conflitti tra identità e confusione è la fase di identità vs confusione di ruolo.

    Compito di Sviluppo Puberale

    • Il compito di sviluppo fondamentale per l'adolescente durante il periodo della pubertà è la formazione dell'identità sessuale.

    Identità Adolescenziale

    • L'affermazione corretta sull'identità durante l'adolescenza è che l'identità è fluida e in continua evoluzione.

    Influenza sulla Crisi

    • Secondo Margaret Mead e Stanley Hall, il fattore che influenza maggiormente la crisi adolescenziale è la cultura.

    Crisi Adolescenziale Contemporanea

    • La crisi adolescenziale secondo i punti di vista contemporanei è un processo di ricerca e costruzione dell'identità.

    Dimensione Non Collegata

    • La dimensione non collegata alla costruzione dell'identità personale è l'intelligenza.

    Elementi Costitutivi dell'Identità

    • Gli elementi costitutivi dell'identità secondo Marsia sono l'identità di genere, l'identità religiosa e l'identità professionale.

    Mancanza di Impegno

    • Se un adolescente non affronta un'esperienza con impegno, può rimanere in uno stato di diffusione.

    Abilità di Coping

    • Un'attività non considerata un'abilità di coping è l'isolamento sociale.

    Stadio del Pensiero

    • Il quarto stadio del pensiero secondo Piaget è lo stadio delle operazioni formali.

    Ruolo degli Adulti

    • Il ruolo degli adulti nell'identità dell'adolescente è quello di offrire supporto e guida.

    Cambiamenti Fisici

    • Nella preadolescenza rispetto all'adolescenza, si verificano cambiamenti fisici meno marcati, come la crescita accelerata.

    Pensiero Operatorio Formale

    • Il pensiero operatorio formale implica la capacità di ragionare astrattamente e di formulare ipotesi.

    Costruzione dell'Immagine di Sé

    • Un fattore che non influisce sulla costruzione dell'immagine di sé durante l'adolescenza è la genetica.

    Contributo di Bruner

    • Il principale contributo di Bruner alla psicologia culturale è lo studio del pensiero narrativo.

    Scopo dell'Adolescenza

    • Uno degli scopi principali dell'adolescenza secondo il contenuto è la costruzione della propria identità.

    Pensiero Narrativo

    • L'affermazione corretta riguardo al pensiero narrativo secondo Bruner è che il pensiero narrativo è fondamentale per la comprensione del mondo.

    Apprendimento Costruttivista

    • L'affermazione vera sull'apprendimento secondo i costruttivisti è che l'apprendimento è un processo attivo di costruzione del significato.

    Identità Adolescenziale

    • L'aspetto dell'identità enfatizzato durante il periodo adolescenziale è l'identità sociale.

    Stigma Adolescenziale

    • Una situazione che potrebbe portare a stigma per un adolescente è il bullismo.

    Configurazione Identitaria

    • La configurazione identitaria secondo Marsia deve essere acquisita tramite un processo di esplorazione e impegno.

    Stadi del Pensiero di Piaget

    • Uno stadio del pensiero di Piaget è lo stadio preoperatorio.

    Aspetti Non Controllabili

    • Un aspetto non controllabile dagli adolescenti durante la costruzione della loro identità è la genetica.

    Preadolescenza vs. Adolescenza

    • Una delle differenze principali tra preadolescenza e adolescenza è la comparsa della pubertà.

    Stadio delle Operazioni Formali

    • Lo stadio delle operazioni formali è caratterizzato dalla capacità di ragionare in modo astratto e di formulare ipotesi.

    Costruttivismo vs. Comportamentismo

    • La differenza principale tra costruttivismo e comportamentismo è che il costruttivismo si concentra sulla costruzione attiva del significato, mentre il comportamentismo sulla reazione allo stimolo.

    Sviluppo Morale

    • Lo sviluppo del pensiero morale in adolescenza è caratterizzato da un passaggio dal ragionamento basato sull'autorità a quello basato sui principi.

    Configurazione dell'Identità

    • L'identità si configura durante la crescita tramite un processo continuo di esplorazione e integrazione.

    Concetto di Cooley

    • Il concetto chiave di Charles Cooley riguardo all'immagine di sé è lo "specchio di sé": l'individuo si percepisce in base a come crede che gli altri lo percepiscono.

    Periodo Critico per l'Immagine di Sé

    • L'adolescenza è considerata un periodo critico per l'immagine di sé perché i cambiamenti fisici e psicologici intensi portano a un'incertezza e a una ricerca di conferma.

    Feedback degli Insegnanti

    • Il feedback degli insegnanti può influenzare l'autovalutazione degli studenti rinforzando o mettendo in discussione la loro percezione delle proprie capacità.

    Effetto Alone

    • L'effetto alone nelle valutazioni scolastiche rappresenta il pregiudizio che un insegnante può avere su uno studente, basandosi su un'impressione generale, che influisce quindi sul giudizio sulle sue prestazioni.

    Compito dell'Adolescente durante la Costruzione dell'Identità

    • Il compito principale dell'adolescente nel costruire la propria identità è comprendere chi è e dove si colloca nel mondo.

    Teorie sull'Adolescenza

    • Una delle teorie principali associate all'adolescenza è la teoria psicoanalitica di Freud, che si focalizza sulle pulsioni e sui conflitti interni.

    Ruolo dell'Es nella Teoria Psicanalitica

    • Nella teoria psicanalitica, l'Es gioca un ruolo importante durante l'adolescenza perché rappresenta la parte impulsiva e irrazionale della personalità, che può essere in conflitto con i dettami sociali.

    Conflitto tra Es e Io

    • Anna Freud afferma che il conflitto tra l'Es e l'Io durante l'adolescenza è intensificato a causa dei rapidi cambiamenti fisici e psicologici.

    Conseguenze delle Valutazioni Scolastiche

    • Una delle principali conseguenze della valutazione scolastica sugli adolescenti è l'impatto sull'immagine di sé.

    Fase Adolescenziale nelle Teorie Psicosociali

    • La fase adolescenziale secondo le teorie psicosociali è un periodo di transizione e di ricerca di sé.

    Ancoraggio Sociale dell'Immagine di Sé

    • L'ancoraggio sociale dell'immagine di sé è significativo durante l'adolescenza perché i feedback sociali influenzano la percezione di sé, contribuendo a consolidarla o a metterla in discussione.

    Ruolo dei Voti Scolastici

    • I voti scolastici possono influenzare la costruzione dell'immagine di sé degli adolescenti rafforzando o indebolendo la loro autostima, a seconda della loro interpretazione e del significato che gli attribuiscono.

    Etichettamento nelle Valutazioni Scolastiche

    • 'Etichettamento' nel contesto delle valutazioni scolastiche significa affibbiare un'etichetta a uno studente, che può influenzare negativamente la sua immagine di sé e le sue aspettative.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    More Like This

    CAP Oath Flashcards
    8 questions

    CAP Oath Flashcards

    MatchlessAltoSaxophone avatar
    MatchlessAltoSaxophone
    CAP Learn to Lead Chapter 1 Flashcards
    31 questions
    CAP Leadership Chapter 3 Flashcards
    18 questions
    CAP Leadership Chapter 1
    19 questions

    CAP Leadership Chapter 1

    InvulnerableGold2463 avatar
    InvulnerableGold2463
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser