Podcast
Questions and Answers
Qual è la principale caratteristica dell'impresa padronale?
Qual è la principale caratteristica dell'impresa padronale?
- Il potere decisionale è sempre delegato a un amministratore esterno.
- Il capitale è di proprietà di molte persone.
- Le decisioni devono essere approvate da un organo esterno.
- Il soggetto giuridico e il soggetto economico coincidono. (correct)
Quale delle seguenti forme di coordinamento NON è utilizzata nell'impresa padronale?
Quale delle seguenti forme di coordinamento NON è utilizzata nell'impresa padronale?
- Amministrazione collettiva (correct)
- Forma congiuntiva
- Forma disgiuntiva
- Delega
Perché l'impresa padronale è considerata il modello di governance più diffuso?
Perché l'impresa padronale è considerata il modello di governance più diffuso?
- Per le sue caratteristiche che si adattano alle piccole e medie imprese. (correct)
- Perché opera esclusivamente nel settore pubblico.
- Perché il capitale è sempre ripartito tra molti soci.
- Perché è adatta alle grandi multinazionali.
In quale situazione si esercita il potere decisionale in forma congiuntiva?
In quale situazione si esercita il potere decisionale in forma congiuntiva?
Quale tra queste affermazioni è vincolante per l'impresa padronale?
Quale tra queste affermazioni è vincolante per l'impresa padronale?
Qual è uno dei principali vantaggi dell'impresa padronale?
Qual è uno dei principali vantaggi dell'impresa padronale?
Qual è la forma giuridica piú adatta per l'impresa padronale?
Qual è la forma giuridica piú adatta per l'impresa padronale?
In un'impresa padronale, quale approccio decisionale può essere adottato da un singolo socio?
In un'impresa padronale, quale approccio decisionale può essere adottato da un singolo socio?
Quali tra i seguenti beni sono considerati materie prime?
Quali tra i seguenti beni sono considerati materie prime?
Cosa caratterizza i beni a fecondità ripetuta?
Cosa caratterizza i beni a fecondità ripetuta?
Quale affermazione è vera riguardo all'origine dei fattori a fecondità semplice?
Quale affermazione è vera riguardo all'origine dei fattori a fecondità semplice?
Quali beni vengono considerati materiali di consumo?
Quali beni vengono considerati materiali di consumo?
Qual è la differenza principale tra beni a fecondità semplice e a fecondità ripetuta?
Qual è la differenza principale tra beni a fecondità semplice e a fecondità ripetuta?
Cosa significa che i fattori hanno un'origine esogena?
Cosa significa che i fattori hanno un'origine esogena?
Quale di questi non è un esempio di materia sussidiaria?
Quale di questi non è un esempio di materia sussidiaria?
Qual è un vantaggio di produrre internamente le materie prime?
Qual è un vantaggio di produrre internamente le materie prime?
Qual è una delle principali motivazioni per cui una Public Company cerca di ampliare la sua compagine sociale?
Qual è una delle principali motivazioni per cui una Public Company cerca di ampliare la sua compagine sociale?
Quale tra le seguenti affermazioni descrive un vantaggio della Public Company?
Quale tra le seguenti affermazioni descrive un vantaggio della Public Company?
Qual è uno svantaggio della Public Company in relazione alla gestione dei manager?
Qual è uno svantaggio della Public Company in relazione alla gestione dei manager?
Qual è uno dei problemi del controllo di mercato nella Public Company?
Qual è uno dei problemi del controllo di mercato nella Public Company?
Perché gli amministratori delle imprese padronali sono riluttanti all'integrazione di nuovi soci?
Perché gli amministratori delle imprese padronali sono riluttanti all'integrazione di nuovi soci?
Qual è un effetto della visione a breve termine dei manager delle Public Company?
Qual è un effetto della visione a breve termine dei manager delle Public Company?
Come può una Public Company garantire di ricevere finanziamenti esterni?
Come può una Public Company garantire di ricevere finanziamenti esterni?
Che tipo di investitori sono generalmente attratti dalle Public Company?
Che tipo di investitori sono generalmente attratti dalle Public Company?
Qual è una delle principali spese correnti che un'azienda deve affrontare quotidianamente?
Qual è una delle principali spese correnti che un'azienda deve affrontare quotidianamente?
Da quale fonte derivano principalmente i finanziamenti di origine endogena per un'azienda?
Da quale fonte derivano principalmente i finanziamenti di origine endogena per un'azienda?
Quale dei seguenti elementi non è considerato spesa corrente per un'azienda?
Quale dei seguenti elementi non è considerato spesa corrente per un'azienda?
In quale settore le vendite possono avere flussi finanziari in entrata piuttosto irregolari?
In quale settore le vendite possono avere flussi finanziari in entrata piuttosto irregolari?
Qual è una delle necessità periodiche per un'azienda in termini di denaro?
Qual è una delle necessità periodiche per un'azienda in termini di denaro?
Quale opzione rappresenta un esempio di finanziamento di origine endogena?
Quale opzione rappresenta un esempio di finanziamento di origine endogena?
Che tipo di spesa è rappresentata dai tributi alla Pubblica Amministrazione?
Che tipo di spesa è rappresentata dai tributi alla Pubblica Amministrazione?
Cosa influisce maggiormente sulla variabilità dei flussi finanziari nel settore alimentare?
Cosa influisce maggiormente sulla variabilità dei flussi finanziari nel settore alimentare?
Quale di queste rappresenta un esempio di fonte di finanziamento endogena?
Quale di queste rappresenta un esempio di fonte di finanziamento endogena?
Quali sono le caratteristiche principali dei finanziamenti di origine esogena?
Quali sono le caratteristiche principali dei finanziamenti di origine esogena?
Qual è il tipo di prestito che può essere richiesto per una durata superiore ai 5 anni?
Qual è il tipo di prestito che può essere richiesto per una durata superiore ai 5 anni?
Cosa deve dimostrare un debitore per ricevere un prestito da una banca?
Cosa deve dimostrare un debitore per ricevere un prestito da una banca?
Quale tipo di finanziamento può essere acquisito solo dalle società per azioni?
Quale tipo di finanziamento può essere acquisito solo dalle società per azioni?
Qual è la principale differenza tra capitale di prestito e capitale di rischio?
Qual è la principale differenza tra capitale di prestito e capitale di rischio?
Quando si parla di prestiti a medio termine, quale intervallo di durata si considera?
Quando si parla di prestiti a medio termine, quale intervallo di durata si considera?
Quali sono le garanzie richieste dalle banche per concedere un prestito?
Quali sono le garanzie richieste dalle banche per concedere un prestito?
Qual è il numero totale di operazioni in cui è diviso il mestiere di fare gli spilli?
Qual è il numero totale di operazioni in cui è diviso il mestiere di fare gli spilli?
Qual è la quantità media di spilli che ciascun operaio produce al giorno in una piccola fabbrica con dieci uomini?
Qual è la quantità media di spilli che ciascun operaio produce al giorno in una piccola fabbrica con dieci uomini?
Qual è l'importanza della divisione del lavoro nel contesto della produttività?
Qual è l'importanza della divisione del lavoro nel contesto della produttività?
Quale meccanismo di coordinamento implica una direzione centralizzata delle operazioni?
Quale meccanismo di coordinamento implica una direzione centralizzata delle operazioni?
Quale delle seguenti affermazioni sul coordinamento è falsata?
Quale delle seguenti affermazioni sul coordinamento è falsata?
Cosa permette la standardizzazione dei processi all'interno di un'azienda?
Cosa permette la standardizzazione dei processi all'interno di un'azienda?
Quale meccanismo di coordinamento implica il riconoscimento reciproco tra operatori?
Quale meccanismo di coordinamento implica il riconoscimento reciproco tra operatori?
Quale degli aspetti seguenti non è considerato un meccanismo di coordinamento?
Quale degli aspetti seguenti non è considerato un meccanismo di coordinamento?
Flashcards
Modello di Governance
Modello di Governance
La specifica configurazione che assume il soggetto economico all'interno di un'impresa, definendo il sistema decisionale.
Impresa Padronale
Impresa Padronale
Un'impresa in cui il capitale è posseduto da una o poche persone che controllano anche le decisioni, unendo soggetto economico e giuridico.
Proprietà Concentrata
Proprietà Concentrata
Situazione in cui il controllo dell'impresa è nelle mani di pochi proprietari.
Soggetto Economico
Soggetto Economico
Signup and view all the flashcards
Soggetto Giuridico
Soggetto Giuridico
Signup and view all the flashcards
Forma Congiuntiva
Forma Congiuntiva
Signup and view all the flashcards
Forma Disgiuntiva
Forma Disgiuntiva
Signup and view all the flashcards
Delega
Delega
Signup and view all the flashcards
Public Company: vantaggio finanziamento
Public Company: vantaggio finanziamento
Signup and view all the flashcards
Visione di breve periodo (Public Company)
Visione di breve periodo (Public Company)
Signup and view all the flashcards
Controllo di mercato (Public Company): lento
Controllo di mercato (Public Company): lento
Signup and view all the flashcards
Public Company: svantaggi
Public Company: svantaggi
Signup and view all the flashcards
Decisioni a breve termine
Decisioni a breve termine
Signup and view all the flashcards
Gestione manageriale di breve termine (Public Company)
Gestione manageriale di breve termine (Public Company)
Signup and view all the flashcards
Controllo lento del mercato
Controllo lento del mercato
Signup and view all the flashcards
Finanziamento rapido (Public Company)
Finanziamento rapido (Public Company)
Signup and view all the flashcards
Beni a fecondità semplice
Beni a fecondità semplice
Signup and view all the flashcards
Matrie prime (es.uva)
Matrie prime (es.uva)
Signup and view all the flashcards
Mattie sussidiarie (es. additivi)
Mattie sussidiarie (es. additivi)
Signup and view all the flashcards
Materie di consumo (es.elettricità)
Materie di consumo (es.elettricità)
Signup and view all the flashcards
Origine esogena dei fattori
Origine esogena dei fattori
Signup and view all the flashcards
Origine endogena dei fattori
Origine endogena dei fattori
Signup and view all the flashcards
Beni a fecondità ripetuta
Beni a fecondità ripetuta
Signup and view all the flashcards
Beni pluriennali
Beni pluriennali
Signup and view all the flashcards
Spese correnti
Spese correnti
Signup and view all the flashcards
Investimenti
Investimenti
Signup and view all the flashcards
Fonti di finanziamento
Fonti di finanziamento
Signup and view all the flashcards
Finanziamenti endogeni
Finanziamenti endogeni
Signup and view all the flashcards
Proventi delle vendite
Proventi delle vendite
Signup and view all the flashcards
Flussi finanziari in entrata
Flussi finanziari in entrata
Signup and view all the flashcards
Stagionalità (nelle aziende)
Stagionalità (nelle aziende)
Signup and view all the flashcards
Necessità finanziarie aziendali
Necessità finanziarie aziendali
Signup and view all the flashcards
Finanziamenti Endogeni
Finanziamenti Endogeni
Signup and view all the flashcards
Finanziamenti Esogeni
Finanziamenti Esogeni
Signup and view all the flashcards
Capitale di Prestito
Capitale di Prestito
Signup and view all the flashcards
Obbligazioni (Società per Azioni)
Obbligazioni (Società per Azioni)
Signup and view all the flashcards
Garanzia (Prestito)
Garanzia (Prestito)
Signup and view all the flashcards
Prestito a Breve Termine
Prestito a Breve Termine
Signup and view all the flashcards
Prestito a Medio Termine
Prestito a Medio Termine
Signup and view all the flashcards
Mutui
Mutui
Signup and view all the flashcards
Divisione del Lavoro
Divisione del Lavoro
Signup and view all the flashcards
Coordinamento Aziendale
Coordinamento Aziendale
Signup and view all the flashcards
Adattamento Reciprocò
Adattamento Reciprocò
Signup and view all the flashcards
Supervisione Direttà
Supervisione Direttà
Signup and view all the flashcards
Standardizzazione dei Processi
Standardizzazione dei Processi
Signup and view all the flashcards
Standardizzazione dei Risultati
Standardizzazione dei Risultati
Signup and view all the flashcards
Standardizzazione delle Competenze
Standardizzazione delle Competenze
Signup and view all the flashcards
Esempio produzione spilli
Esempio produzione spilli
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Economia dei Sistemi Produttivi Alimentari
- Azienda e Impresa: Differenza giuridica: impresa = attività economica organizzata per produzione/scambio di beni/servizi (art. 2082 Codice Civile); azienda = complesso beni organizzati per l'esercizio dell'impresa (art. 2055 Codice Civile). Relazione strumentale: l'azienda è lo strumento dell'impresa per raggiungere i suoi obiettivi.
- Definizione di Impresa: L'esercizio professionale di un'attività economica organizzata al fine della produzione e/o dello scambio di beni e/o servizi (art. 2082 C.C.). I beni e/o servizi comprendono sia beni di consumo che beni strumentali/mezzi di produzione. Il bisogno primario, ad esempio, è la nutrizione.
- Definizione di Azienda: Il complesso dei beni organizzati per l'esercizio dell'impresa (art. 2055 C.C.).
- Classificazione dei beni strumentali: LAVORO (attività umana) e CAPITALE (materiale, immateriale e finanziario); il capitale materiale (terreni, fabbricati, macchinari, attrezzature), quello immateriale (conoscenza, tecnologie, diritti di proprietà intellettuale) e quello finanziario (moneta in varie forme).
- Azienda e Impresa - unico concetto: Pur avendo significati differenti nel linguaggio tecnico/giuridico, azienda e impresa sono spesso sinonimi nel linguaggio comune. Si riferisce ad un'istituzione economica che organizza e utilizza risorse umane e capitali per ottenere prodotti/servizi per il mercato, creando valore durevole nel tempo.
- Finalità dell’Impresa: Massimizzazione del profitto secondo l'economia classica, ma considerare il tempo è cruciale. La "teoria della sopravvivenza" spiega che la finalità ultima è la durabilità nel tempo.
- Equilibrio di Lungo Periodo: Necessario per la sopravvivenza a lungo termine di un'azienda in un ambiente in continuo mutamento; richiede equilibrio economico, monetario e patrimoniale.
- Classificazione Imprese/Aziende:
- Primario: sfruttamento risorse naturali (agricoltura, pesca, estrazione).
- Secondario: trasformazione materie prime (industrie manifatturiere).
- Terziario: attività di servizi (commercio, finanza).
Classificazione Imprese/Aziende per Dimensioni
- Micro-imprese: < 10 addetti, fatturato < 2 milioni di euro
- Piccole imprese: < 50 addetti, fatturato < 10 milioni di euro
- Medie imprese: < 250 addetti, fatturato < 50 milioni di euro
- Grandi imprese: > 250 addetti, fatturato > 50 milioni di euro
Forme Giuridiche di Impresa
- Impresa Individuale: Il soggetto giuridico è una sola persona. Il patrimonio personale si confonde con quello dell'azienda.
- Impresa Collettiva/Società: Il soggetto giuridico è rappresentato da due o più persone (soci) che si dividono i diritti e i doveri, la responsabilità varia a seconda del tipo di società.
Classificazione in base alla forma giuridica
- Società di persone: (SNC, SAS) Soci con responsabilità illimitata e solidale.
- Società di capitali: (SRL, SPA, SAPA) Responsabilità limitata alla quota di capitale conferita dai soci.
- Società Cooperative: (SOC. COOP) Senza scopo di lucro, finalizzati a soddisfare i bisogni comuni dei soci.
Modelli di Governance
- Impresa Padronale: Proprietari sono anche amministratori. Decisori veloci. Può essere debolezza finanziaria e manageriale.
- Impresa Manageriale (a proprietà polverizzata): Proprietà frazionata, i manager prendono decisioni. Elevata capacità manageriale, ma può mancare visione a lungo termine. Può essere difficile accrescere il capitale finanziario.
- Impresa Manageriale a Proprietà Ristretta: Proprietà frazionata ma i soci di maggioranza hanno un ruolo chiave. È più stabile rispetto a un'azienda con un'unica proprietà.
Le Risorse Aziendali
- Materiali: Beni strumentali (materie prime, sussidiarie, di consumo, impianti, macchinari).
- Immateriali: Capitale umano (conoscenze, competenze, capacità dei lavoratori), Capitale intellettuale (conoscenze codificate nell'azienda), Capitale relazionale (relazioni esterne).
- Finanziarie: Denaro disponibile per le attività.
Fonti di finanziamento
- Endogene: Proventi delle vendite e altri proventi (affitti, interessi, dividendi).
- Esogene: Prestiti (Banche), Capiale di Rischio (Investimenti).
Organizzazione Aziendale
- Divisione del lavoro: Scomposizione attività in compiti assegnati a diversi operatori.
- Coordinamento: Sistemi per integrare il lavoro dei vari operatori.
- Meccanismi di coordinamento:
- Adattamento reciproco
- Supervisione diretta
- Standardizzazione dei processi
- Standardizzazione dei risultati attesi.
- Standardizzazione delle capacità lavorative.
Classificazione delle risorse aziendali
- Materiali: Beni tangibili (es. materie prime, macchinari).
- Immateriali: Beni intangibili (es. conoscenze, relazioni).
- Finanziarie: Denaro (cash, investimenti).
Stakeholders
- Interni: Proprietari, dirigenti, dipendenti
- Esterni: Fornitori, clienti, finanziatori, comunità locale.
Concorrenti e Strategie Competitive
- Concorrenti diretti: Imprese che offrono lo stesso prodotto/servizio .
- Concorrenti indiretti (allargati): Imprese che offrono prodotti/servizi alternativi che possono soddisfare lo stesso bisogno.
- Tipi di strategia: Leadership di costo, differenziazione, focalizzazione.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.