Podcast
Questions and Answers
Cosa comprende il gruppo dei radiata?
Cosa comprende il gruppo dei radiata?
- Molluschi e Anellidi
- Echinodermi e Cordati
- Cnidari e Ctenofori (correct)
- Emicordati e Anellidi
Qual è la principale caratteristica dello sviluppo diblastico?
Qual è la principale caratteristica dello sviluppo diblastico?
- Comporta solo due strati germinali (correct)
- Deriva solo dall'ectoderma
- Comprende tre strati germinali
- Implicano una segmentazione radiale
Quale affermazione descrive la segmentazione spirale?
Quale affermazione descrive la segmentazione spirale?
- Determinata dalla disposizione delle cellule (correct)
- È indeterminativa e regola gli stadi di sviluppo
- Colpisce solo le uova alecitiche
- Comporta una divisione uniforme dell'uovo
Cosa caratterizza la mesoglea nei radiata?
Cosa caratterizza la mesoglea nei radiata?
Qual è la caratteristica delle uova isolecitiche?
Qual è la caratteristica delle uova isolecitiche?
Quale delle seguenti affermazioni sui Platelminti è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sui Platelminti è corretta?
Quale caratteristica distingue i Trematodi dai Cestodi?
Quale caratteristica distingue i Trematodi dai Cestodi?
Qual è l'esempio rappresentativo di un organismo della classe Turbellaria?
Qual è l'esempio rappresentativo di un organismo della classe Turbellaria?
Quale delle seguenti affermazioni sui Platelminti è falsa?
Quale delle seguenti affermazioni sui Platelminti è falsa?
Quale aspetto è comune tra tutti i Platelminti?
Quale aspetto è comune tra tutti i Platelminti?
Qual è la principale caratteristica che distingue i poriferi da altri gruppi di animali?
Qual è la principale caratteristica che distingue i poriferi da altri gruppi di animali?
Quale strato cellulare è presente nei poriferi?
Quale strato cellulare è presente nei poriferi?
Che funzione hanno i coanociti nei poriferi?
Che funzione hanno i coanociti nei poriferi?
Qual è la funzione del mesoilo nei poriferi?
Qual è la funzione del mesoilo nei poriferi?
Come avviene il passaggio dell'acqua nei poriferi?
Come avviene il passaggio dell'acqua nei poriferi?
Quale delle seguenti affermazioni sui poriferi è falsa?
Quale delle seguenti affermazioni sui poriferi è falsa?
Quale struttura nei poriferi è responsabile della generazione del flusso d'acqua?
Quale struttura nei poriferi è responsabile della generazione del flusso d'acqua?
In quale fase della classificazione animale i poriferi si distinguono per la mancanza di tessuti?
In quale fase della classificazione animale i poriferi si distinguono per la mancanza di tessuti?
Quale caratteristica distingue i Protostomi dai Deuterostomi?
Quale caratteristica distingue i Protostomi dai Deuterostomi?
Come avviene la respirazione nei Platelminti?
Come avviene la respirazione nei Platelminti?
Quale affermazione riguardo alla locomozione dei Platelminti è vera?
Quale affermazione riguardo alla locomozione dei Platelminti è vera?
Quale sistema è presente nei Platelminti per la risposta agli stimoli?
Quale sistema è presente nei Platelminti per la risposta agli stimoli?
In che modo i Platelminti si nutrono?
In che modo i Platelminti si nutrono?
Quale delle seguenti affermazioni sui sistemi escretori dei Platelminti è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sui sistemi escretori dei Platelminti è corretta?
Quale affermazione è erronea riguardo alla struttura dei Platelminti?
Quale affermazione è erronea riguardo alla struttura dei Platelminti?
Qual è il primo ospite intermedio per i Trematodi Digenei?
Qual è il primo ospite intermedio per i Trematodi Digenei?
Dove vivono e crescono gli oncomiracidi dopo la metamorfosi del girino?
Dove vivono e crescono gli oncomiracidi dopo la metamorfosi del girino?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo ai Trematodi Digenei è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo ai Trematodi Digenei è corretta?
Qual è la funzione delle uova di Fasciola hepatica una volta espulse?
Qual è la funzione delle uova di Fasciola hepatica una volta espulse?
Dove si trovano gli adulti di Schistosoma?
Dove si trovano gli adulti di Schistosoma?
Qual è il ruolo delle cercarie in Dicrocoelium dendriticum?
Qual è il ruolo delle cercarie in Dicrocoelium dendriticum?
In quale fase della metamorfosi gli oncomiracidi possono saltare alcune fasi?
In quale fase della metamorfosi gli oncomiracidi possono saltare alcune fasi?
Qual è l'habitat principale degli adulti di Dicrocoelium dendriticum?
Qual è l'habitat principale degli adulti di Dicrocoelium dendriticum?
Quale struttura dei cestodi è identificabile come la regione di accrescimento?
Quale struttura dei cestodi è identificabile come la regione di accrescimento?
Come avviene la riproduzione nel ciclo larvale del parassita?
Come avviene la riproduzione nel ciclo larvale del parassita?
Qual è la funzione delle proglottidi nei cestodi?
Qual è la funzione delle proglottidi nei cestodi?
Qual è il principale modo di ingresso della cercaria nell'ospite definitivo?
Qual è il principale modo di ingresso della cercaria nell'ospite definitivo?
Quale caratteristica distingue i cestodi da altri gruppi di platelminti?
Quale caratteristica distingue i cestodi da altri gruppi di platelminti?
Qual è una funzione delle ventose presenti nello scolice dei cestodi?
Qual è una funzione delle ventose presenti nello scolice dei cestodi?
A quale dimensione possono arrivare i cestodi nella loro forma adulta?
A quale dimensione possono arrivare i cestodi nella loro forma adulta?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo la fecondazione delle proglottidi?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo la fecondazione delle proglottidi?
Flashcards
Sviluppo Diblastico
Sviluppo Diblastico
Lo sviluppo diblastico è un tipo di sviluppo embrionale in cui l'embrione si sviluppa con due strati germinali principali: l'ectoderma e l'endoderma.
Segmentazione Spirale
Segmentazione Spirale
La segmentazione spirale è un tipo di divisione cellulare embrionale in cui i blastomeri si dividono in modo spirale, producendo cellule più piccole e disposte a spirale. Questa segmentazione è determinativa, il che significa che il destino di ogni cellula è determinato precocemente.
Segmentazione Radiale
Segmentazione Radiale
La segmentazione radiale è un tipo di divisione cellulare embrionale in cui i blastomeri si dividono in modo radiale, producendo cellule disposte in modo radiale intorno ad un asse centrale. Questa segmentazione è indeterminativa, il che significa che il destino delle cellule non è ancora fissato.
Uova Isolecitiche
Uova Isolecitiche
Signup and view all the flashcards
Uova Alecitiche
Uova Alecitiche
Signup and view all the flashcards
Il Bauplan
Il Bauplan
Signup and view all the flashcards
Cosa sono gli eumetazoi?
Cosa sono gli eumetazoi?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono i poriferi?
Cosa sono i poriferi?
Signup and view all the flashcards
Il sistema acquifero dei poriferi
Il sistema acquifero dei poriferi
Signup and view all the flashcards
Il coanoderma dei poriferi
Il coanoderma dei poriferi
Signup and view all the flashcards
Il mesoilo dei poriferi
Il mesoilo dei poriferi
Signup and view all the flashcards
Il pinacoderma dei poriferi
Il pinacoderma dei poriferi
Signup and view all the flashcards
Come si nutrono i poriferi?
Come si nutrono i poriferi?
Signup and view all the flashcards
Protostomi
Protostomi
Signup and view all the flashcards
Deuterostomi
Deuterostomi
Signup and view all the flashcards
Enterocelia
Enterocelia
Signup and view all the flashcards
Schizocelia
Schizocelia
Signup and view all the flashcards
Acelomato
Acelomato
Signup and view all the flashcards
Pseudocelomato
Pseudocelomato
Signup and view all the flashcards
Simmetria
Simmetria
Signup and view all the flashcards
Platelminti
Platelminti
Signup and view all the flashcards
Classificazione dei Platelminti
Classificazione dei Platelminti
Signup and view all the flashcards
Planaria
Planaria
Signup and view all the flashcards
Trematodi
Trematodi
Signup and view all the flashcards
Cestodi
Cestodi
Signup and view all the flashcards
Cosa sono i Trematodi Digenei?
Cosa sono i Trematodi Digenei?
Signup and view all the flashcards
Qual è il primo ospite intermedio dei Trematodi Digenei?
Qual è il primo ospite intermedio dei Trematodi Digenei?
Signup and view all the flashcards
Cosa succede alle uova dei Trematodi Digenei in acqua dolce?
Cosa succede alle uova dei Trematodi Digenei in acqua dolce?
Signup and view all the flashcards
Cosa succede ai miracidia all'interno del gasteropode?
Cosa succede ai miracidia all'interno del gasteropode?
Signup and view all the flashcards
Dove si incistano le cercarie dei Trematodi Digenei?
Dove si incistano le cercarie dei Trematodi Digenei?
Signup and view all the flashcards
Dove vivono gli adulti di Dicrocoelium dendriticum?
Dove vivono gli adulti di Dicrocoelium dendriticum?
Signup and view all the flashcards
Dove vive Schistosoma?
Dove vive Schistosoma?
Signup and view all the flashcards
Come sono sincronizzati i momenti sessuali dell'ospite e del parassita?
Come sono sincronizzati i momenti sessuali dell'ospite e del parassita?
Signup and view all the flashcards
Quali caratteristiche principali contraddistinguono i Cestodi?
Quali caratteristiche principali contraddistinguono i Cestodi?
Signup and view all the flashcards
Cosa fa lo scolice nel Cestode?
Cosa fa lo scolice nel Cestode?
Signup and view all the flashcards
Quale ruolo ha il collo nel Cestode?
Quale ruolo ha il collo nel Cestode?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la strobila nel Cestode?
Cos'è la strobila nel Cestode?
Signup and view all the flashcards
Come si sviluppano le proglottidi nel Cestode?
Come si sviluppano le proglottidi nel Cestode?
Signup and view all the flashcards
Come si riproducono i Cestodi?
Come si riproducono i Cestodi?
Signup and view all the flashcards
Come è rivestito il corpo di un Cestode?
Come è rivestito il corpo di un Cestode?
Signup and view all the flashcards
Come si classificano i Platelminti?
Come si classificano i Platelminti?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Corso e Modulo
- Il corso si chiama Scienze biologiche propedeutiche alla medicina veterinaria.
- Il modulo è Zoologia.
- Il docente è il Prof. Alberto Maria Luciano, MSc, PhD.
- L'indirizzo email del docente è [email protected].
- Gli studenti possono contattare il docente per appuntamento.
Lezione 5
-
Argomento: Dal bauplan alla classificazione.
-
Gli animali presentano un'architettura corporea che varia da forme primitive a quelle più evolute o specializzate.
-
Nonostante la diversità , gli animali presentano organizzazioni e piani corporei fondamentali.
-
I phyla possono essere raggruppati in base a questi piani.
-
I poriferi o spugne sono privi di tessuti e organi e hanno simmetria asimmetrica.
-
Hanno una rete di canali (sistema acquifero) per il passaggio dell'acqua che porta cibo.
-
I poriferi sono filtratori attivi.
-
L'acqua entra attraverso i pori e esce dall'osculo.
-
I poriferi posseggono pigmenti.
-
Vanno considerati strati cellulari non tessuti.
-
I poriferi hanno strutture diverse (ascon, sycon, leucon) che riflettono la complessità e l'efficienza.
-
Seconda divergenza: organizzazione in tessuti.
-
Gli organismi unicellulari sono ancestrali.
-
La seconda divergenza riguarda gli eumetazoi con tessuti.
-
I poriferi sono considerati paracelenterati.
I Poriferi
- Phylum Poriferi (portatori di pori), altrimenti detti spugne.
- Sono privi di tessuti e organi, con cellule indipendenti.
- Corpo asimmetrico, con reticolo di canali (sistema acquifero).
- Sono filtratori attivi.
- L'acqua penetra dai pori ed esce dall'osculo.
- Dotati di pigmenti.
Riproduzione dei Poriferi
- Asessuale (frammentazione o gemmazione).
- Sessuale (gameti).
- Sviluppo planctonico delle larve.
- Le larve si attaccano a un substrato.
- Sviluppo di una nuova spugna.
I Radiata
- Cnidari o celenterati (meduse, gorgonie, coralli, anemone di mare).
- Ctenofori.
- Hanno uno sviluppo diblastico.
- Gli animali diblastici si sviluppano da due foglietti embrionali (ectoderma ed endoderma).
- C'è la mesoglea fra i due strati.
Segmentazione
- Spirale: determinativa, il destino dei blastomeri è definito fin dai primi stadi.
- Radiale: indeterminativa, il destino dei blastomeri non è definito fin dai primi stadi.
Sviluppo
- Le prime fasi dello sviluppo: da zigote a blastula, a gastrula, a formazione dei foglietti embrionali.
- Formazione del blastocele.
- Formazione del blastoporo.
Organizzazione diblastica e triblastica
- Diblastici: due foglietti embrionali (ectoderma ed endoderma).
- La mesoglea si trova fra i due.
- Sono rappresentati da cnidari e ctenofori.
- Triblastici: tre foglietti embrionali (ectoderma, mesoderma, ed endoderma).
- La presenza di un celoma (cavità interna) caratterizza il celoma.
- Acelomati: senza celoma.
- Pseudocelomati: con un falso celoma.
- Celomati: con un vero celoma.
Classificazione Platelminti
- Platelminti: organizzazione triblastica, acoelomati, dorso ventralmente appiattiti.
- Divisioni delle classi: Turbellaria, Trematodi (monogenei e digenei), Cestodi.
- Caratteristiche dei trematodi: parassiti, endoparassiti o ectoparassiti, apparato digerente, sviluppo con stadi larvali.
Cestodi
- Sono parassiti (tutti endo).
- Il corpo è rivestito da un tegumento privo di cilia, ricco di pliche e microvilli.
- Tre regioni: scolice, collo, strobila/catena (composta da proglottidi).
- Lunghezza fino a 10 mt.
- Le proglottidi contengono organi riproduttivi maschili e femminili.
- Le proglottidi più giovani sono quelle più vicine al collo.
- Una volta fecondate, le proglottidi gravide si staccano.
- Tre modalità di fecondazione: autofecondazione, copulazione crociata, e tra animali diversi.
- Es: Taenia solium e Taenia saginata.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora le caratteristiche distintive dei radiata e dei platelminti, inclusi i poriferi. Analizzerai aspetti come la segmentazione, lo sviluppo diblastico e la struttura cellulare, mettendo alla prova la tua conoscenza sulla classificazione degli animali in queste categorie. Scopri quanto conosci sui fondamenti della biologia degli invertebrati.