Podcast
Questions and Answers
Quali tipi di energia sono inclusi nell'energia potenziale? (Seleziona tutte le risposte corrette)
Quali tipi di energia sono inclusi nell'energia potenziale? (Seleziona tutte le risposte corrette)
- Energia di posizione nello spazio (correct)
- Energia termica
- Energia chimica (correct)
- Energia luminosa
Come è possibile utilizzare il gruppo fosfato associato all'ATP per attivare o inibire una proteina di trasporto?
Come è possibile utilizzare il gruppo fosfato associato all'ATP per attivare o inibire una proteina di trasporto?
- Il gruppo fosfato si lega al substrato, modificandone l'affinità per la proteina di trasporto.
- Il gruppo fosfato serve come un segnale per il rilascio della proteina di trasporto dalla membrana cellulare.
- Il gruppo fosfato si lega alla proteina, modificandone la struttura 3D e quindi l'attività . (correct)
- Il gruppo fosfato agisce come un catalizzatore, accelerando la reazione di trasporto.
In cosa si differenzia la bioenergetica dagli altri sistemi energetici?
In cosa si differenzia la bioenergetica dagli altri sistemi energetici?
- La bioenergetica si concentra sull'energia derivata dalla combustione di combustibili fossili.
- La bioenergetica si occupa solo dell'energia cinetica, come la temperatura corporea.
- La bioenergetica studia la trasformazione di energia nei sistemi biologici. (correct)
- La bioenergetica si basa esclusivamente sull'uso di energia solare.
Quale delle seguenti affermazioni è FALSA riguardo all'energia cinetica?
Quale delle seguenti affermazioni è FALSA riguardo all'energia cinetica?
Perché le trasduzioni energetiche nei sistemi biologici seguono le leggi della termodinamica?
Perché le trasduzioni energetiche nei sistemi biologici seguono le leggi della termodinamica?
Quale delle seguenti affermazioni sulla glicolisi è CORRETTA?
Quale delle seguenti affermazioni sulla glicolisi è CORRETTA?
Quale delle seguenti affermazioni sulla compartimentalizzazione è CORRETTA?
Quale delle seguenti affermazioni sulla compartimentalizzazione è CORRETTA?
Quale delle seguenti vie metaboliche è un esempio di una via ramificata?
Quale delle seguenti vie metaboliche è un esempio di una via ramificata?
Quale dei seguenti gruppi di molecole è classificato come polisaccaride?
Quale dei seguenti gruppi di molecole è classificato come polisaccaride?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo le vie metaboliche è CORRETTA?
Quale delle seguenti affermazioni riguardo le vie metaboliche è CORRETTA?
Quale delle seguenti vie metaboliche è direttamente coinvolta nella produzione di ATP?
Quale delle seguenti vie metaboliche è direttamente coinvolta nella produzione di ATP?
Quale delle seguenti affermazioni è CORRETTA in merito alla glicolisi nei globuli rossi?
Quale delle seguenti affermazioni è CORRETTA in merito alla glicolisi nei globuli rossi?
Quale dei seguenti è un prodotto finale della glicolisi?
Quale dei seguenti è un prodotto finale della glicolisi?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al NADH e NADPH?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al NADH e NADPH?
Qual è il punto di partenza per il metabolismo delle purine?
Qual è il punto di partenza per il metabolismo delle purine?
Quale molecola viene sintetizzata tramite la via di sintesi delle purine?
Quale molecola viene sintetizzata tramite la via di sintesi delle purine?
Durante la sintesi delle purine, cosa viene speso per la produzione di GMP?
Durante la sintesi delle purine, cosa viene speso per la produzione di GMP?
Cosa si intende per 'sintesi de novo' nel contesto delle purine?
Cosa si intende per 'sintesi de novo' nel contesto delle purine?
Qual è il ruolo del purinosoma durante il metabolismo delle purine?
Qual è il ruolo del purinosoma durante il metabolismo delle purine?
Cosa accade se una delle due vie da IMP è alterata?
Cosa accade se una delle due vie da IMP è alterata?
Quale affermazione descrive meglio il metabolismo delle purine?
Quale affermazione descrive meglio il metabolismo delle purine?
Quale ipotesi descrive come un enzima può modificare il suo sito catalitico per adattarsi al substrato?
Quale ipotesi descrive come un enzima può modificare il suo sito catalitico per adattarsi al substrato?
Quale classe di enzimi catalizza reazioni di ossido-riduzione?
Quale classe di enzimi catalizza reazioni di ossido-riduzione?
Cosa catalizza l'enzima esochinasi?
Cosa catalizza l'enzima esochinasi?
Quale affermazione è vera riguardo agli enzimi isomerasi?
Quale affermazione è vera riguardo agli enzimi isomerasi?
Quale di queste affermazioni riguardo agli enzimi transferasi è falsa?
Quale di queste affermazioni riguardo agli enzimi transferasi è falsa?
La reazione catalizzata dall'enzima gliceraldeide 3-fosfato deidrogenasi è un esempio di:
La reazione catalizzata dall'enzima gliceraldeide 3-fosfato deidrogenasi è un esempio di:
Cosa avviene durante la reazione catalizzata da un'enzima idrolasi?
Cosa avviene durante la reazione catalizzata da un'enzima idrolasi?
Quale è un esempio di enzima della classe delle ligasi?
Quale è un esempio di enzima della classe delle ligasi?
Qual è la funzione principale del NADPH nella via del pentoso fosfato?
Qual è la funzione principale del NADPH nella via del pentoso fosfato?
Quale molecola è generata durante la prima fase della via del pentoso fosfato?
Quale molecola è generata durante la prima fase della via del pentoso fosfato?
Quali molecole sono derivate dal ribosio 5-fosfato?
Quali molecole sono derivate dal ribosio 5-fosfato?
Qual è l'effetto delle specie reattive dell'ossigeno sul corpo?
Qual è l'effetto delle specie reattive dell'ossigeno sul corpo?
Cosa avviene con il glutatione quando interagisce con i radicali liberi?
Cosa avviene con il glutatione quando interagisce con i radicali liberi?
Perché NADH e NADPH non sono intercambiabili?
Perché NADH e NADPH non sono intercambiabili?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla via del pentoso fosfato?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla via del pentoso fosfato?
Qual è il precursore iniziale della via del pentoso fosfato?
Qual è il precursore iniziale della via del pentoso fosfato?
Quale di queste affermazioni è vera riguardo agli ormoni?
Quale di queste affermazioni è vera riguardo agli ormoni?
Cosa caratterizza un segnale autocrino?
Cosa caratterizza un segnale autocrino?
Quale delle seguenti affermazioni sul diabete gestazionale è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sul diabete gestazionale è corretta?
Qual è il ruolo principale della vitamina D nel corpo?
Qual è il ruolo principale della vitamina D nel corpo?
Quale di queste vitamine è liposolubile?
Quale di queste vitamine è liposolubile?
Cosa succede alle cellule insuliniche nel diabete gestazionale?
Cosa succede alle cellule insuliniche nel diabete gestazionale?
Quale tipo di segnale ormonale è caratterizzato dal rilascio nel flusso sanguigno?
Quale tipo di segnale ormonale è caratterizzato dal rilascio nel flusso sanguigno?
Quali delle seguenti non è una classe di messaggeri chimici?
Quali delle seguenti non è una classe di messaggeri chimici?
Qual è l'effetto principale dell'adrenalina sul cuore?
Qual è l'effetto principale dell'adrenalina sul cuore?
Qual è il compito principale dell'insulina nel corpo?
Qual è il compito principale dell'insulina nel corpo?
Quale di queste affermazioni sulla vitamina E è corretta?
Quale di queste affermazioni sulla vitamina E è corretta?
Che ruolo hanno i neurotrasmettitori nel corpo?
Che ruolo hanno i neurotrasmettitori nel corpo?
Che cosa comporta il diabete di tipo 1?
Che cosa comporta il diabete di tipo 1?
Quale delle seguenti non è una vitamina idrosolubile?
Quale delle seguenti non è una vitamina idrosolubile?
Flashcards
Energia
Energia
L'energia associata al movimento e alla posizione di oggetti e particelle. Può essere termica, luminosa, chimica o di posizione.
Energia Cinetica
Energia Cinetica
L'energia del movimento, come il calore o la luce. I fotoni rilasciati dal movimento di elettroni causano la luce.
Energia Potenziale
Energia Potenziale
L'energia immagazzinata, come quella chimica legata nelle molecole o quella potenziale di posizione. Le molecole modificate hanno una diversa energia potenziale.
Bioenergetica
Bioenergetica
Signup and view all the flashcards
Gruppo Fosfato (ATP)
Gruppo Fosfato (ATP)
Signup and view all the flashcards
Compartimentalizzazione cellulare
Compartimentalizzazione cellulare
Signup and view all the flashcards
Vie metaboliche
Vie metaboliche
Signup and view all the flashcards
Vie metaboliche lineari
Vie metaboliche lineari
Signup and view all the flashcards
Vie metaboliche ramificate
Vie metaboliche ramificate
Signup and view all the flashcards
Glicolisi
Glicolisi
Signup and view all the flashcards
Glicolisi anaerobica
Glicolisi anaerobica
Signup and view all the flashcards
Destino del piruvato
Destino del piruvato
Signup and view all the flashcards
Metabolismo dei globuli rossi
Metabolismo dei globuli rossi
Signup and view all the flashcards
Funzione del NADH
Funzione del NADH
Signup and view all the flashcards
Funzione del NADPH
Funzione del NADPH
Signup and view all the flashcards
Punto di partenza del metabolismo delle purine
Punto di partenza del metabolismo delle purine
Signup and view all the flashcards
Sintesi de novo delle purine
Sintesi de novo delle purine
Signup and view all the flashcards
Purinosoma
Purinosoma
Signup and view all the flashcards
IMP: intermedio della sintesi delle purine
IMP: intermedio della sintesi delle purine
Signup and view all the flashcards
Relazione tra sintesi di AMP e GMP
Relazione tra sintesi di AMP e GMP
Signup and view all the flashcards
Regolazione reciproca delle vie di sintesi delle purine
Regolazione reciproca delle vie di sintesi delle purine
Signup and view all the flashcards
Direzione della reazione enzimatica
Direzione della reazione enzimatica
Signup and view all the flashcards
Regolazione enzimatica da chinasi
Regolazione enzimatica da chinasi
Signup and view all the flashcards
Via del pentoso fosfato
Via del pentoso fosfato
Signup and view all the flashcards
NADPH: Biosintesi riduttiva
NADPH: Biosintesi riduttiva
Signup and view all the flashcards
Stres ossidativo
Stres ossidativo
Signup and view all the flashcards
Glutatione: Antiossidante
Glutatione: Antiossidante
Signup and view all the flashcards
NADPH: Rigenerazione glutatione
NADPH: Rigenerazione glutatione
Signup and view all the flashcards
Ribosio 5-fosfato
Ribosio 5-fosfato
Signup and view all the flashcards
Ipotesi della chiave e della serratura
Ipotesi della chiave e della serratura
Signup and view all the flashcards
Ipotesi dell'adattamento indotto
Ipotesi dell'adattamento indotto
Signup and view all the flashcards
Ossidoreduttasi
Ossidoreduttasi
Signup and view all the flashcards
Transferasi
Transferasi
Signup and view all the flashcards
Isomerasi
Isomerasi
Signup and view all the flashcards
Idrolasi
Idrolasi
Signup and view all the flashcards
Ligasi
Ligasi
Signup and view all the flashcards
Liasi
Liasi
Signup and view all the flashcards
Sistema endocrino
Sistema endocrino
Signup and view all the flashcards
Segnali paracrini
Segnali paracrini
Signup and view all the flashcards
Segnale autocrino
Segnale autocrino
Signup and view all the flashcards
Ormoni
Ormoni
Signup and view all the flashcards
Ormoni steroidei
Ormoni steroidei
Signup and view all the flashcards
Ormoni peptidici
Ormoni peptidici
Signup and view all the flashcards
Ormoni derivati da un singolo amminoacido
Ormoni derivati da un singolo amminoacido
Signup and view all the flashcards
Diabete gestazionale
Diabete gestazionale
Signup and view all the flashcards
Diabete di tipo 1
Diabete di tipo 1
Signup and view all the flashcards
Diabete di tipo 2
Diabete di tipo 2
Signup and view all the flashcards
Insulina
Insulina
Signup and view all the flashcards
Vitamine liposolubili
Vitamine liposolubili
Signup and view all the flashcards
Vitamine idrosolubili
Vitamine idrosolubili
Signup and view all the flashcards
Vitamina D
Vitamina D
Signup and view all the flashcards
Vitamina E
Vitamina E
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Biochimica - UCSC Ostetricia 1° Anno
- La biochimica è alla base di tutti i processi biologici, focalizzata sul livello microscopico delle cellule.
- Due concetti fondamentali: le proprietà chimico-fisiche, l'organizzazione strutturale e le funzioni delle biomolecole; le principali vie metaboliche e i meccanismi biochimici che regolano il metabolismo cellulare.
- Fondamenti della biochimica: la logica molecolare della vita, la composizione elementare del corpo umano, le proprietà chimico-fisiche dell'acqua.
- Biomolecole:
- Glucidi (monosaccaridi, oligosaccaridi, polisaccaridi)
- Lipidi (acidi grassi, triacilgliceroli, fosfolipidi, steroidi)
- Amminoacidi e proteine
- Emoglobina, mioglobina (trasporto ossigeno)
- Enzimi (catalisi enzimatica)
- Nucleotidi e acidi nucleici
- Vitamine e coenzimi
- Gli organismi viventi sono composti da molecole, che le cellule usano per metabolismo, riproduzione, risposta ad impulsi interni ed esterni. Le cellule contengono un numero limitato di metaboliti per creare macchine molecolari, strutture sovramolecolari ed archivi di informazioni. Esiste uno stato stazionario dinamico non in equilibrio con l'ambiente. La produzione di energia nella cellula è data da flussi di elettroni, reazioni redox e trasporto di elettroni. Il nostro corpo è costituito principalmente da ossigeno, carbonio, idrogeno e azoto.
- Composti del Carbonio:
- Idrocarburi (bassa importanza biomedica)
- Gruppi funzionali (ossidrile, carbonile, carbossile, amminico): importanti per la biomedica.
- Legami covalenti: due atomi condividono elettroni.
- Metabolismo:
- Catabolismo (degradazione): converte sostanze complesse in semplici, rilasciando energia.
- Anabolismo (sintesi): produce sostanze complesse da semplici, necessitando energia.
- Energia:
- Cinetica (termico, luminoso)
- Potenziale (chimica, posizione)
- Via metaboliche:
- Lineari: glicolisi, via del pentoso fosfati
- Ramificate: sintesi amminoacidi, metabolismo acidi grassi
- Cicliche: ciclo di Krebs, ciclo dell'urea.
- Metabolismo degli zuccheri (glucidi):
- Rappresenta la principale degradazione del glucosio.
- Le vie metaboliche coinvolte includono la glicolisi, il ciclo di Krebs e la fosforilazione ossidativa.
- Via del pentoso fosfato:
- Funzionalità biologica: sintesi ribosio (acidi nucleici), NADPH (antiossidante).
- Coppie redox:
- Potenziale di riduzione (E): misura l'affinità per gli elettroni.
- Valori positivi: maggiore affinità per acquisire elettroni.
- Valori negativi: maggiore affinità per cedere elettroni.
- ATP:
- Intermedio chimico che accoppia reazioni esoergoniche (catabolismo) e endoergoniche (anabolismo).
- Formata da 3 gruppi fosfato.
- Fosforilazione a livello del substrato e ossidativa forniscono ATP.
- Fosforilazione ossidativa, sito del mitocondrio:
- Processo che produce ATP utilizzando il gradiente protonico
- Involves 4 complessi che spostano H+ nello spazio intermembrana per creare gradiente elettrochimico.
- Gli enzimi (catalizzatori):
- Essenziali per le reazioni biologiche.
- Specificità , potere catalitico e regolazione: fattori importanti.
- Regolazione allosterica: legame di effettori su siti allosterici che modificano l'attività enzimatica.
- Modificazioni post-traduzionali: cambiamenti nella struttura di una proteina dopo la sintesi, ad esempio fosforilazione.
- Ormoni:
- Molecole segnale che regolano le attività cellulari.
- Tipi: peptidici, steroidei, derivati da amminoacidi.
- Esempi: insulina, cortisolo, adrenalina.
- Diabete gestazionale: condizione caratterizzata da resistenza all'insulina durante la gravidanza.
- Vitamine:
- Essenziali per il metabolismo
- Liposolubili (A, D, E, K) e idrosolubili (B, C).
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Esplora i concetti fondamentali della bioenergetica e del metabolismo attraverso questo quiz. Verifica la tua comprensione dell'energia potenziale, della glicolisi e delle vie metaboliche. Scopri se sai distinguere tra affermazioni corrette e false riguardo ai processi biologici energetici.