Podcast
Questions and Answers
Cosa sono le biomolecole?
Cosa sono le biomolecole?
Le biomolecole sono molecole organiche che sono essenziali per la vita.
Il metabolismo è l'insieme delle reazioni chimiche che avvengono in un organismo vivente.
Il metabolismo è l'insieme delle reazioni chimiche che avvengono in un organismo vivente.
True (A)
Abbina le seguenti vie metaboliche alla loro funzione principale
Abbina le seguenti vie metaboliche alla loro funzione principale
Glicolisi = Degradazione del glucosio per produrre ATP Ciclo di Krebs = Produzione di intermedi metabolici e ATP Fosforilazione ossidativa = Produzione di ATP utilizzando il gradiente protonico Via del pentoso fosfato = Sintesi del NADPH e ribosio 5-fosfato
Cosa sono i ROS e quali sono i loro effetti?
Cosa sono i ROS e quali sono i loro effetti?
Quali sono i tre principali tipi di regolazione enzimatica?
Quali sono i tre principali tipi di regolazione enzimatica?
Gli ormoni sono messaggeri chimici che vengono rilasciati in piccole quantità e regolano diverse funzioni corporee.
Gli ormoni sono messaggeri chimici che vengono rilasciati in piccole quantità e regolano diverse funzioni corporee.
Cosa sono le vitamine?
Cosa sono le vitamine?
La ______ è l'insieme di tutte le reazioni chimiche che avvengono in un organismo vivente.
La ______ è l'insieme di tutte le reazioni chimiche che avvengono in un organismo vivente.
Flashcards
Cos'è la biochimica?
Cos'è la biochimica?
La biochimica è lo studio delle reazioni chimiche che avvengono negli organismi viventi, in particolare a livello cellulare. Essa si basa sulla comprensione delle proprietà chimico-fisiche delle molecole biologiche, come proteine, lipidi e acidi nucleici, e delle vie metaboliche che regolano i processi vitali.
Quali sono le biomolecole?
Quali sono le biomolecole?
Le biomolecole sono le principali molecole organiche che costituiscono gli esseri viventi. Esse svolgono funzioni essenziali per la vita, come la costruzione di strutture cellulari, il trasporto di sostanze e la produzione di energia.
Cosa sono i glucidi?
Cosa sono i glucidi?
I glucidi sono composti organici costituiti da carbonio, idrogeno e ossigeno, in rapporto 1:2:1. Sono classificati in monosaccaridi, oligosaccaridi e polisaccaridi. I glucidi svolgono diverse funzioni, come l'apporto energetico, la formazione di strutture cellulari e la regolazione del sistema immunitario.
Cosa sono i lipidi?
Cosa sono i lipidi?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono le proteine?
Cosa sono le proteine?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono gli enzimi?
Cosa sono gli enzimi?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'energia cinetica?
Cos'è l'energia cinetica?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'energia potenziale?
Cos'è l'energia potenziale?
Signup and view all the flashcards
Cos'è il metabolismo?
Cos'è il metabolismo?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'anabolismo?
Cos'è l'anabolismo?
Signup and view all the flashcards
Cos'è il catabolismo?
Cos'è il catabolismo?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'ATP?
Cos'è l'ATP?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'ADP?
Cos'è l'ADP?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la glicolisi?
Cos'è la glicolisi?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la via del pentoso fosfato?
Cos'è la via del pentoso fosfato?
Signup and view all the flashcards
Cos'è il ciclo di Krebs?
Cos'è il ciclo di Krebs?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la respirazione ossidativa?
Cos'è la respirazione ossidativa?
Signup and view all the flashcards
Cos'è il mitocondrio?
Cos'è il mitocondrio?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono le specie reattive dell'ossigeno (ROS)?
Cosa sono le specie reattive dell'ossigeno (ROS)?
Signup and view all the flashcards
Cos'è lo stress ossidativo?
Cos'è lo stress ossidativo?
Signup and view all the flashcards
Cos'è il NADPH?
Cos'è il NADPH?
Signup and view all the flashcards
Cos'è il NADH?
Cos'è il NADH?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la fosforilazione?
Cos'è la fosforilazione?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la de-fosforilazione?
Cos'è la de-fosforilazione?
Signup and view all the flashcards
Cos'è l'insulina?
Cos'è l'insulina?
Signup and view all the flashcards
Cos'è il glucagone?
Cos'è il glucagone?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono gli ormoni?
Cosa sono gli ormoni?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono i neurotrasmettitori?
Cosa sono i neurotrasmettitori?
Signup and view all the flashcards
Cosa sono i fattori di crescita?
Cosa sono i fattori di crescita?
Signup and view all the flashcards
Cos'è un recettore?
Cos'è un recettore?
Signup and view all the flashcards
Cos'è la trasduzione del segnale?
Cos'è la trasduzione del segnale?
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Biochimica - Ostetricia 1° anno
- La biochimica è alla base dei processi biologici, studiando le proprietà chimico-fisiche e le funzioni delle molecole biologiche, le vie metaboliche e i meccanismi che regolano il metabolismo cellulare.
- Due concetti chiave sono la composizione elementare del corpo umano e l'acqua, che giocano un ruolo fondamentale nelle reazioni chimiche.
- Le biomolecole principali includono glucidi (monosaccaridi, oligosaccaridi, polisaccaridi), lipidi (acidi grassi, triacilgliceroli, fosfolipidi, steroidi), amminoacidi e proteine, emoglobina, mioglobina, enzimi (catalisi enzimatica), nucleotidi e acidi nucleici, vitamine e coenzimi.
- Gli organismi sono composti da molecole inanimate che costituiscono le cellule, che utilizzano un numero limitato di metaboliti per costruire macchine molecolari, strutture sovramolecolari e archivi di informazione, guidate da processi di autoriproduzione.
- Il metabolismo cellulare è un processo complesso che trasforma energia per le funzioni cellulari, è possibile studiare catabolismo per ricavare energia e anabolismo per la sintesi di nuove molecole, innescati da processi ossidoriduttivi.
- Il corpo umano è composto prevalentemente da ossigeno, carbonio, idrogeno e azoto.
- I composti del carbonio includono idrocarburi (con scarsa importanza biomedica) e composti con gruppi funzionali (ossidrile, carbonile, carbossile, amminico). Questi ultimi sono fondamentali in biochimica.
- I composti del carbonio includono anche alcoli (etanolo, metanolo) e composti con gruppi carbonilici (aldeidi, chetoni).
- Gruppo carbossilico: acido, tende a dare H+, composti con uno o più gruppi carbossilici sono acidi carbossilici.
- Gruppo amminico: base, accetta H+, composti con uno o più gruppi amminici sono ammine.
- I legami covalenti sono caratterizzati dalla condivisione di elettroni, il legame tra C e H è più debole e il legame tra C e O è più forte.
- Reazioni redox sono fondamentali nel metabolismo, nelle reazioni di ossidoriduzione gli elettroni vengono trasferiti da un reagente ad un altro. L'ossidazione avviene quando un reagente cede elettroni, la riduzione quando acquista elettroni. Le coppie coniugate redox hanno un potenziale di riduzione diverso, a seconda di come è più o meno reattivo.
- Metabolismo opera con le vie metaboliche: lineari, ramificate o cicliche.
- La glicolisi è una via metabolica lineare che trasforma glucosio in piruvato, producendo ATP e NADH.
- Il ciclo di Krebs ossida l'acetil-CoA in CO2, producendo grandi quantità di NADH e FADH2, fondamentali per la fosforilazione ossidativa.
- La fosforilazione ossidativa, avviene nella membrana mitocondriale, utilizza NADH e FADH2 per pompare ioni H+ contro gradiente, consentendo la sintesi di ATP.
- Il glucosio è fondamentale per il metabolismo cellulare e può essere immagazzinato come glicogeno o utilizzato per produrre energia; processi come la glicolisi, il ciclo di Krebs e la fosforilazione ossidativa sono coinvolti nella degradazione del glucosio.
- Ci sono diverse vie metaboliche basate sul processo e sulla molecola che è alla base del metabolismo (es. Glucidi, lipidi e amminoacidi).
- Le vie metaboliche avvengono in compartimenti cellulari specifici per svolgere in modo coordinato le reazioni.
- Ormoni come insulina (che promuove glicogenosintesi e sintesi di trigliceridi) e cortisolo (che stimola la glicogenolisi e gluconeogenesi) regolano il metabolismo degli zuccheri.
- Il diabete gestazionale è caratterizzato da resistenza all'insulina durante la gravidanza e da un aumento dei livelli di glucosio nel sangue.
- Le vitamine, liposolubili (A, D, E, K) o idrosolubili (gruppo B e C), sono fondamentali per il metabolismo cellulare e svolgono ruoli diversi.
Biomolecole
- Le biomolecole sono formate prevalentemente da C, H, O e N.
- I monosaccaridi sono zuccheri semplici, come glucosio, fruttosio, galattosio.
- Gli oligosaccaridi sono composti da pochi monosaccaridi uniti insieme.
- I polisaccaridi sono costituiti da molti monosaccaridi, come glicogeno, amido e cellulosa.
- I lipidi sono composti idrofobici, comprendono acidi grassi, trigliceridi, fosfolipidi e steroidi.
- Gli amminoacidi sono le unità fondamentali delle proteine.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.