Podcast
Questions and Answers
Qual è la causa principale delle tiroiditi acute?
Qual è la causa principale delle tiroiditi acute?
- Insufficienza di iodio
- Infezioni batteriche (correct)
- Infezioni virali
- Trauma alla tiroide (correct)
Come si presenta tipicamente la tiroidite subacuta?
Come si presenta tipicamente la tiroidite subacuta?
- Diminuzione di volume senza dolore
- Aumento della leucocitosi
- Elevata funzionalità tiroidea
- Tiroide ingrossata e dolente (correct)
Qual è la caratteristica distintiva della tiroidite cronica?
Qual è la caratteristica distintiva della tiroidite cronica?
- Insorgenza repentina
- Infezione acuta
- Sviluppo graduale nel tempo (correct)
- Funzionalità tiroidea aumentata
Cosa accade quando la funzionalità della tiroide si riduce?
Cosa accade quando la funzionalità della tiroide si riduce?
Quale fattore non è associato alla carenza di iodio e cancerogenesi della tiroide?
Quale fattore non è associato alla carenza di iodio e cancerogenesi della tiroide?
Quale delle seguenti condizioni è una forma di tiroidite infiammatoria?
Quale delle seguenti condizioni è una forma di tiroidite infiammatoria?
Qual è il più comune tipo di carcinoma della tiroide?
Qual è il più comune tipo di carcinoma della tiroide?
Quale affermazione sui mutazioni genetiche nel cancro della tiroide è falsa?
Quale affermazione sui mutazioni genetiche nel cancro della tiroide è falsa?
Quale delle seguenti condizioni è associata alla sindrome di DiGeorge?
Quale delle seguenti condizioni è associata alla sindrome di DiGeorge?
Quale sintomo è tipico della carenza di calcio ionico?
Quale sintomo è tipico della carenza di calcio ionico?
Quale caratteristica clinica è comune nelle persone con la sindrome di DiGeorge?
Quale caratteristica clinica è comune nelle persone con la sindrome di DiGeorge?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla sindrome da delezione 22q11.2?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla sindrome da delezione 22q11.2?
Quale risultato si può avere se viene persa una porzione significativa del cromosoma nella sindrome di DiGeorge?
Quale risultato si può avere se viene persa una porzione significativa del cromosoma nella sindrome di DiGeorge?
Quale delle seguenti affermazioni sui sintomi della sindrome di DiGeorge è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sui sintomi della sindrome di DiGeorge è corretta?
Qual è il legame tra la carenza di iodio e il carcinoma della tiroide?
Qual è il legame tra la carenza di iodio e il carcinoma della tiroide?
Quale affermazione è vera riguardo alla delezione del gene TBX-1?
Quale affermazione è vera riguardo alla delezione del gene TBX-1?
Quale cambiamento può avvenire a livello cardiaco a causa dell'ipoparatiroidismo?
Quale cambiamento può avvenire a livello cardiaco a causa dell'ipoparatiroidismo?
Qual è il risultato della delezione del gene TBX-1?
Qual è il risultato della delezione del gene TBX-1?
Quale metodo è utilizzato per diagnosticare la sindrome di Di George?
Quale metodo è utilizzato per diagnosticare la sindrome di Di George?
Cosa causa la osteodistrofia ereditaria di Albright?
Cosa causa la osteodistrofia ereditaria di Albright?
Qual è un effetto comune della malattia da difetto della trasduzione del segnale?
Qual è un effetto comune della malattia da difetto della trasduzione del segnale?
Che tipo di proteina è TBX-1?
Che tipo di proteina è TBX-1?
Qual è la causa principale dell'iperfosfatemia in pazienti con osteodistrofia ereditaria di Albright?
Qual è la causa principale dell'iperfosfatemia in pazienti con osteodistrofia ereditaria di Albright?
Quale approccio viene usato per analizzare il risultato dell'ibridazione con i cromosomi?
Quale approccio viene usato per analizzare il risultato dell'ibridazione con i cromosomi?
Flashcards
Tiroidite acuta
Tiroidite acuta
Infiammazione acuta della tiroide, spesso causata da infezioni batteriche. La tiroide può essere dolente o ingrossata.
Tiroidite subacuta (di De Quervain)
Tiroidite subacuta (di De Quervain)
Infiammazione della tiroide di solito virale, che può avere decorso acuto o cronico. La tiroide è ingrossata, dolente, di consistenza diminuita e la VES è aumentata.
Tiroidite cronica
Tiroidite cronica
Infiammazione della tiroide che si sviluppa lentamente nel tempo, non è una conseguenza di una malattia acuta.
Iodio perso nelle urine
Iodio perso nelle urine
Signup and view all the flashcards
Ioduria
Ioduria
Signup and view all the flashcards
Funzionalità tiroidea ridotta
Funzionalità tiroidea ridotta
Signup and view all the flashcards
VES aumentata
VES aumentata
Signup and view all the flashcards
Vie di infezione della tiroide
Vie di infezione della tiroide
Signup and view all the flashcards
Ipoparatiroidismo congenito
Ipoparatiroidismo congenito
Signup and view all the flashcards
Sindrome di DiGeorge
Sindrome di DiGeorge
Signup and view all the flashcards
Delezione 22q11.2
Delezione 22q11.2
Signup and view all the flashcards
Sintomi di DiGeorge
Sintomi di DiGeorge
Signup and view all the flashcards
Ipocalcemia
Ipocalcemia
Signup and view all the flashcards
Aumentata eccitabilità neuromuscolare
Aumentata eccitabilità neuromuscolare
Signup and view all the flashcards
Malformazioni congenite
Malformazioni congenite
Signup and view all the flashcards
22q11.2 DS
22q11.2 DS
Signup and view all the flashcards
Delezione di TBX-1
Delezione di TBX-1
Signup and view all the flashcards
Diagnosi di delezioni cromosomiche
Diagnosi di delezioni cromosomiche
Signup and view all the flashcards
Pseudopiperatiroidismo
Pseudopiperatiroidismo
Signup and view all the flashcards
Trasduzione del segnale
Trasduzione del segnale
Signup and view all the flashcards
Gene TBX-1
Gene TBX-1
Signup and view all the flashcards
Esoni
Esoni
Signup and view all the flashcards
Splicing alternativo
Splicing alternativo
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Fisiopatologia della tiroide e ipertiroidismo
- La tiroide è una ghiandola endocrina a struttura follicolare responsabile del metabolismo dello iodio e della sintesi degli ormoni tiroidei T3 e T4.
- La sintesi è controllata dall'ormone TSH ipofisario.
- La ghiandola è composta da tireociti (che producono T3 e T4) e da cellule parafollicolari (che producono calcitonina).
- L'apporto di iodio tramite l'alimentazione è fondamentale per la sintesi normale degli ormoni.
- L'assorbimento avviene principalmente nell'intestino tenue, con una piccola parte nello stomaco.
- La concentrazione plasmatica di ioduro è circa 10 µg/L ma variabile.
Sintesi degli ormoni tiroidei
- Lo iodio assorbito viene trasportato nella tiroide dal cotrasportatore sodio/iodio (NIS).
- Lo iodio viene convertito in forma organica dalla tireoperossidasi.
- Attraverso la tireoglobulina (TBG) si formano precursori (MIT e DIT).
- La fusione di MIT e DIT porta alla formazione di T3 e T4.
- Lo stimolo da parte del TSH porta al rilascio degli ormoni.
- Il feedback negativo blocca la sintesi di TSH e la produzione di T3 e T4.
- I recettori degli ormoni tiroidei sono nucleari e agiscono come fattori di trascrizione.
- Sono presenti anche fattori mitocondriali che favoriscono la replicazione e la trascrizione dei geni delle proteine della catena respiratoria.
Gozzo Tireoideo
- Un aumento di volume della tiroide è definito gozzo.
- Il gozzo può essere diffuso u nodulare.
- Un gozzo può essere eutiroideo (ormoni nella norma), tossico (ipertiroideo), o da ipotiroidismo (ormoni in quantità insufficiente).
- La presenza di gozzo da carenza di iodio è una forma di compensazione.
- L'aumento di volume è dovuto ad un alto livello di TSH.
Ipertiroidismo
- L'ipertiroidismo è caratterizzato da eccessiva sintesi di ormoni tiroidei.
- Può manifestarsi anche con livelli normali di ormoni e contemporaneamente bassi livelli di TSH.
- L'aumento dei livelli ormonali determina un aumento del metabolismo basale, aumento della produzione di calore, calo ponderale, ipocolesterolemia, catabolismo proteico, tachicardia e aritmia.
- La condizione differisce dalla tireotossicosi, che indica un semplice aumento nella concentrazione ormonale senza una causa precisa.
- L'esame clinico per la diagnosi del gozzo può essere la scintigrafia.
Morbo di Basedow-Graves
- La forma più frequente di ipertiroidismo primitivo negli adulti.
- Si presenta spesso come gozzo diffuso.
- Caratterizzata da anticorpi tireostimolanti.
Morbo di Plummer/Gozzo Tossico Nodulare
- Forma di ipertiroidismo primitivo causato da un nodulo iperattivo nella tiroide.
- Diagnosticato tramite scintigrafia con iodio o tecnezio.
Ipertiroidismo Iatrogeno
- Ipertiroidismo conseguente all'assunzione di farmaci contenenti iodio.
Tireotossicosi Gravidica
- Si presenta durante il primo trimestre di gravidanza.
- Legata all'aumento di hCG che si lega al recettore del TSH.
- La sintomatologia regredisce con il proseguimento della gravidanza.
Ipotiroidismo
- Condizione con livelli ridotti di ormoni tiroidei.
- Può essere congenito o acquisito.
- I sintomi includono: pallore cutaneo, bradicardia, ipotensione, mixedema, stitichezza, debolezza, sonnolenza.
- Elevato livello di TSH, bassi livelli di T3 e T4.
- Altre cause: carenza di iodio, farmaci, tiroiditi autoimmuni.
Ipotiroidismo Congenito
- Si manifesta alla nascita.
- Potenziali cause: atireosi, difetti di migrazione, difetti dell'ormonogenesi (difficoltà nella sintesi degli ormoni).
- Diagnosticato mediante screening neonatale.
- Può causare cretinismo (ritardo mentale).
Tiroiditi
- Infammazione della tiroide.
- Tiroidite acuta → infezione batterica.
- Tiroidite subacuta (Di Quervain) → eziologia virale, risolvenza spontanea.
- Tiroidite cronica di Hashimoto → autoimmunitaria, progressivo danno tiroideo.
- Tiroidite sclerosante di Riedel → progressiva fibrosi della tiroide.
Tumori della Tiroide
- Originano dalle cellule follicolari o parafollicolari.
- Il carcinoma papillifero è il più frequente.
- Cause possibili: esposizione a radiazioni ionizzanti.
- Caratteristiche citologiche e istologiche del tessuto tumorale:
- Papillare
- Follicolare
- Anaplastico
- Midollari
- Caratteristiche molecolari dei tumori:
- RET/PTC
- BRAF, RAS
- mutazioni in gene P53 (caratteristica di forme avanzate)
Iperplasia Surrenale Congenita
- Deficit enzimatici nella biosintesi degli ormoni steroidei.
- Iperplasia dovuta all'eccessiva stimolazione da parte dell'ACTH.
- Ambiguità genitale nei bambini.
- Deficit di 21-idrossilasi è il più frequente.
- Mutazioni causano blocco nella sintesi di cortisolo e aldosterone.
- Diagnosi con dosaggio 17-idrossiprogesterone.
Feocromocitoma
- Tumore delle cellule cromaffini (origine dalla cresta neurale) che produce catecolammine.
- Localizzazione: surrenali o extra surrenali (paragangliomi).
- Sintomi: ipertensione severa (non responsiva ai farmaci), cefalea, sudorazione, palpitazioni, tachicardia e debolezza.
- Diagnosi: dosaggio cataboliti (acido vanilmandelico, metanefrine e normetanefrine) nelle urine 24h, test di stimolo con glucagone, RM/TC.
Disordini del GH
- Il nanismo è una condizione di accrescimento ridotto. Le cause possono essere: acondroplasia, ipotiroidismo congenito, nanismo di Laron, deficit di GH, anomalie genetiche.
- I soggetti hanno spesso problemi nella crescita ossea.
- Altre cause di nanismo: sindrome di Turner, deficit di GH.
- L'acromegalia è un eccesso di GH in età adulta. I sintomi includono: ingrossamento di mani, piedi, viso e caratteristiche specifiche facciali.
- Diagnosi: misurazione GH (a digiuno e dopo carico di glucosio), IGF-1.
Iperaldosteronismo
- Produzione ridotta di aldosterone.
- Condizione che causa alta pressione sanguigna perché causa aumento del sodio e riduzione del potassio.
- Altre condizioni: adenoma surrenalico, iperplasia surrenalica bilaterale.
- Diagnosi: rapporto renina/aldosterone, test di soppressione con carico salino.
Ipoparatiroidismo
- Ridotta produzione di PTH.
- Può causare ipocalcemia e iperfosfatemia.
- Casi: da infezioni, interventi chirurgici, Sindrome di Di George, autoimmunità .
- Sintomi: contrazioni muscolari, tetania, convulsioni e disfunzioni neurologiche.
Pseudoipoparatiroidismo
- Il PTH non ha effetto.
- I segnali prodotti dal GH portano ad ipocalcemia e iperfosfatemia.
- Causa mutazioni nei recettori o nei meccanismi di trasduzione intracellulari.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.