Autonomia Scolastica e PTOF
27 Questions
2 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la percentuale di quota oraria nazionale obbligatoria per il nucleo fondamentale dei piani di studio?

  • 70%
  • 80% (correct)
  • 60%
  • 90%

Qual è la quota oraria riservata alle singole istituzioni scolastiche secondo il D.M. 28.12.2005?

  • 40%
  • 10%
  • 30%
  • 20% (correct)

Qual è il limite massimo di decremento orario per ciascuna disciplina secondo i regolamenti menzionati?

  • 10%
  • 15%
  • 20% (correct)
  • 25%

Quale decreto ministeriale chiarisce la quota di autonomia per tutte le scuole del secondo ciclo?

<p>D.M. 472006 (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è corretta riguardo le modalità di modifica del curricolo?

<p>Sono presentate nel D.M. 234/2000. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il documento fondamentale che rappresenta l'autonomia delle scuole nella progettazione curricolare?

<p>Piano Triennale dell'Offerta Formativa (D)</p> Signup and view all the answers

Quali obiettivi vengono definiti dal Ministro della pubblica istruzione nel D.P.R. 275/1999?

<p>Obiettivi generali e specifici del processo formativo (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il curicolo all'interno del PTOF?

<p>La parte comune a tutte le scuole a livello nazionale (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i limiti di flessibilità temporale menzionati nell'art. 8 c. 1 del D.P.R. 275/1999?

<p>Limiti di flessibilità nel monte ore annuale per le attività (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale degli obiettivi di apprendimento definiti nel D.P.R. 275/1999?

<p>Stabilire conoscenze e abilità collegate alle competenze degli alunni (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle principali caratteristiche del Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF)?

<p>Esplicitare la progettazione educativa e organizzativa (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa determina il D.P.R. 275/1999 riguardo agli orari scolastici?

<p>Il monte ore annuale complessivo dei curricoli (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il nucleo imprescindibile menzionato nel documento riguardo agli obiettivi formativi?

<p>Una serie di competenze da raggiungere al termine del percorso di formazione (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la percentuale della quota oraria nazionale obbligatoria dei curricoli rispetto al monte ore annuale?

<p>85% (B)</p> Signup and view all the answers

Quale legge ha promosso una riforma del sistema di istruzione e di formazione professionale?

<p>L. 53/2003 (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa stabilisce il Ministero riguardo le compensazioni tra materie nella quota nazionale?

<p>Il Ministero fissa dei limiti temporali per le compensazioni. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale della quota nazionale del curricolo?

<p>Garantire un'omogeneità e una struttura uniforme nel sistema di istruzione. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale percentuale del curricolo è riservata alle scuole come quota dell'autonomia?

<p>15% (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica l'autonomia scolastica riguardo al curricolo?

<p>Le scuole possono adattare il curricolo ai bisogni del territorio. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un'importante finalità dell'autonomia scolastica?

<p>Legare la scuola al territorio in cui opera. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale articolo del D.P.R. 275/1999 motiva la scelta di un curricolo definito sia centralmente sia localmente?

<p>Art. 8 (B)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto non è previsto nel nucleo fondamentale dei curricoli secondo la L. 53/2003?

<p>Tradizioni locali (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa favorisce la quota nazionale del curricolo nella comparazione degli apprendimenti?

<p>Omogeneità di massima. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è un documento tramite il quale sono indicati gli obiettivi del processo formativo?

<p>Indicazioni e Linee Guida (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa afferma il D.M. 234/2000 riguardo alla quota nazionale e alla quota dell'autonomia?

<p>La quota nazionale è dell'85% e la scuola ha il 15%. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è importante per la scuola affinché venga riconosciuta nel territorio?

<p>Individuare caratteristiche e rilevare bisogni del contesto. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la quota dell'autonomia?

<p>È variabile a seconda delle decisioni del Ministero. (A)</p> Signup and view all the answers

Study Notes

Autonomia Scolastica e PTOF

  • Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) è il documento fondamentale che definisce l'identità culturale e progettuale di ogni scuola.
  • Il PTOF esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa della scuola.
  • L'autonomia scolastica, pur garantita, è soggetta a vincoli specificati nel D.P.R. 275/1999.
  • Il Ministero della Pubblica Istruzione definisce gli obiettivi generali del processo formativo, gli obiettivi specifici di apprendimento e la quota nazionale del curricolo.

Quota Nazionale del Curricolo

  • La quota nazionale del curricolo include discipline e attività che sono comuni a tutte le scuole sul territorio nazionale.
  • Il Ministero stabilisce il "monte ore" annuale per ciascuna disciplina, variabile in base all'ordine scolastico.
  • Il curricolo complessivo obbligatorio è composto da una quota nazionale e una quota riservata alle istituzioni scolastiche.

Autonomia e Integrazione con il Territorio

  • Il PTOF include il curricolo obbligatorio elaborato dalle scuole, che comprende la quota nazionale e la quota di autonomia.
  • La quota di autonomia permette alle scuole di adattare il curricolo alle esigenze del territorio, valorizzando il pluralismo culturale.
  • La scuola deve essere integrata nel contesto locale, tenendo conto delle specificità del territorio e dei suoi bisogni.
  • L'autonomia scolastica favorisce il successo formativo degli studenti, in linea con l'art. 1 del D.P.R. 275/1999.

Quota di Autonomia nel Tempo

  • Il D.M. 234/2000 ha stabilito che la quota nazionale del curricolo è l'85%, mentre la quota di autonomia è il 15%.
  • La riforma Moratti (L. 53/2003) ha previsto una quota di autonomia del 20% per la scuola secondaria di secondo grado.
  • Il D.M. 28.12.2005 ha confermato la quota di autonomia del 20% per tutte le scuole, prevedendo l'intervento delle Regioni per la definizione degli indirizzi.
  • Il D.M. 472/2006 estende la quota di autonomia del 20% a tutte le scuole di ogni ordine e grado.
  • Le scuole possono modificare i curricoli entro i limiti previsti dai decreti ministeriali.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Questo quiz esplora i concetti di autonomia scolastica e il Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF). Scoprirai come il PTOF definisce la progettazione curricolare e le norme stabilite dal Ministero della Pubblica Istruzione. Inoltre, verrà discussa l'importanza della quota nazionale del curricolo nella formazione scolastica.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser