Podcast
Questions and Answers
Quale scena mitologica è rappresentata nel secondo registro?
Quale scena mitologica è rappresentata nel secondo registro?
- Il viaggio di Ulisse
- Il giudizio di Paride (correct)
- La nascita di Venere
- La lotta tra Ercole e il leone Nemeo
Quale animale è coinvolto nella caccia rappresentata nel terzo registro?
Quale animale è coinvolto nella caccia rappresentata nel terzo registro?
- Cinghiale
- Leone
- Lepre (correct)
- Pavone
Qual è l'aspetto principale della statuetta descritta?
Qual è l'aspetto principale della statuetta descritta?
- È decorata con colori vivaci
- È realizzata in marmo bianco
- Rappresenta una figura umana
- Ha un aspetto monumentale (correct)
In quali ambiti sono rappresentati i motivi sul corpo della statuetta?
In quali ambiti sono rappresentati i motivi sul corpo della statuetta?
Che tipo di caccia viene descritta nel secondo registro?
Che tipo di caccia viene descritta nel secondo registro?
Qual è il periodo proto-geometrico secondo la cronologia riportata?
Qual è il periodo proto-geometrico secondo la cronologia riportata?
Quale materiale era comunemente utilizzato per la produzione di oggetti nel periodo proto-geometrico?
Quale materiale era comunemente utilizzato per la produzione di oggetti nel periodo proto-geometrico?
Quali decorazioni caratterizzano tipicamente la ceramica proto-geometrica?
Quali decorazioni caratterizzano tipicamente la ceramica proto-geometrica?
Dove era situato il principale centro di produzione della ceramica proto-geometrica?
Dove era situato il principale centro di produzione della ceramica proto-geometrica?
Quale colore dominante era usato nella decorazione delle ceramiche del periodo proto-geometrico?
Quale colore dominante era usato nella decorazione delle ceramiche del periodo proto-geometrico?
Qual è una delle caratteristiche delle forme vascolari del periodo proto-geometrico?
Qual è una delle caratteristiche delle forme vascolari del periodo proto-geometrico?
In quale parte della superficie del vaso proto-geometrico le decorazioni erano più frequentemente limitate?
In quale parte della superficie del vaso proto-geometrico le decorazioni erano più frequentemente limitate?
Quale funzione avevano gli oggetti in ceramica durante il periodo proto-geometrico?
Quale funzione avevano gli oggetti in ceramica durante il periodo proto-geometrico?
Qual è il tipo di anfora descritta nel contenuto?
Qual è il tipo di anfora descritta nel contenuto?
Qual è uno degli elementi decorativi predominanti sull'anfora?
Qual è uno degli elementi decorativi predominanti sull'anfora?
Che tecnica decorativa caratterizza i vasi funerari del Dipylon?
Che tecnica decorativa caratterizza i vasi funerari del Dipylon?
Quale rito funerario è stato ripreso durante il periodo descritto?
Quale rito funerario è stato ripreso durante il periodo descritto?
Cosa raffigura l'Anfora del lamento funebre?
Cosa raffigura l'Anfora del lamento funebre?
Quali forme geometriche caratterizzano il gusto geometrico ad Atene nell'VIII secolo a.C.?
Quali forme geometriche caratterizzano il gusto geometrico ad Atene nell'VIII secolo a.C.?
Quale simbolo geometrico è descritto come presente nell'arte greca?
Quale simbolo geometrico è descritto come presente nell'arte greca?
Cosa rappresentano le fasce sovrapposte sull'Anfora del lamento funebre?
Cosa rappresentano le fasce sovrapposte sull'Anfora del lamento funebre?
Qual è la funzione originale dell'anfora funeraria descritta?
Qual è la funzione originale dell'anfora funeraria descritta?
Quante figure sono disposte alla sinistra del letto funebre?
Quante figure sono disposte alla sinistra del letto funebre?
Quali forme geometriche sono utilizzate per rappresentare i busti dei personaggi?
Quali forme geometriche sono utilizzate per rappresentare i busti dei personaggi?
Qual è la principale caratteristica dei vasi decorati nel periodo geometrico?
Qual è la principale caratteristica dei vasi decorati nel periodo geometrico?
Qual è il significato della disposizione delle figure sotto il letto funebre?
Qual è il significato della disposizione delle figure sotto il letto funebre?
Come venivano collocate le urne cinerarie nella necropoli?
Come venivano collocate le urne cinerarie nella necropoli?
Qual è uno dei materiali utilizzati per la decorazione dei vasi?
Qual è uno dei materiali utilizzati per la decorazione dei vasi?
Quale animale è presente tra le decorazioni delle fasce geometriche del vaso?
Quale animale è presente tra le decorazioni delle fasce geometriche del vaso?
Qual è la misura della statuetta del centauro ritrovato a Lefkandi?
Qual è la misura della statuetta del centauro ritrovato a Lefkandi?
In cosa consisteva il rito funerario omertico?
In cosa consisteva il rito funerario omertico?
Quale tipo di vaso era utilizzato per gli uomini durante le cerimonie funerarie?
Quale tipo di vaso era utilizzato per gli uomini durante le cerimonie funerarie?
Dove è stata rinvenuta l'Olpe Chigi?
Dove è stata rinvenuta l'Olpe Chigi?
Qual è il tema principale rappresentato nell'Olpe Chigi?
Qual è il tema principale rappresentato nell'Olpe Chigi?
Quale periodo storico è caratterizzato dall'uso di motivi naturalistici orientalizzanti?
Quale periodo storico è caratterizzato dall'uso di motivi naturalistici orientalizzanti?
Qual è uno degli elementi distintivi della statuetta del centauro?
Qual è uno degli elementi distintivi della statuetta del centauro?
Che tipo di motivi sono abbandonati durante la fase orientalizzante?
Che tipo di motivi sono abbandonati durante la fase orientalizzante?
Quale tecnica è utilizzata per decorare l'Olpe Chigi?
Quale tecnica è utilizzata per decorare l'Olpe Chigi?
Che tipo di rappresentazione emerge con la ricerca condotta sul corpo umano nel periodo geometrico?
Che tipo di rappresentazione emerge con la ricerca condotta sul corpo umano nel periodo geometrico?
Qual è il primo esempio di statuetta a tutto tondo del periodo arcaico?
Qual è il primo esempio di statuetta a tutto tondo del periodo arcaico?
Cosa caratterizza l'arte geometrica rispetto ad altri stili?
Cosa caratterizza l'arte geometrica rispetto ad altri stili?
Flashcards
Secondo registro
Secondo registro
Questa scena mostra una caccia al leone, una parata di carri e una scena mitologica.
Terzo registro
Terzo registro
La scena mostra una movimentata caccia alla lepre e alle volpi.
Naso sporgente e bocca modellata
Naso sporgente e bocca modellata
È una caratteristica delle figure del vaso, mostrando una transizione tra le prime forme e lo sviluppo verso il periodo geometrico.
Motivi proto-geometrici
Motivi proto-geometrici
Signup and view all the flashcards
Aspetto quasi monumentale
Aspetto quasi monumentale
Signup and view all the flashcards
Arte plastica
Arte plastica
Signup and view all the flashcards
Personaggi geometrici
Personaggi geometrici
Signup and view all the flashcards
Fila di cervi
Fila di cervi
Signup and view all the flashcards
Olpe
Olpe
Signup and view all the flashcards
Anfora a collo distinto
Anfora a collo distinto
Signup and view all the flashcards
Periodo orientalizzante
Periodo orientalizzante
Signup and view all the flashcards
Stile orientalizzante
Stile orientalizzante
Signup and view all the flashcards
Cerchi concentrici
Cerchi concentrici
Signup and view all the flashcards
Fascia continua
Fascia continua
Signup and view all the flashcards
Olpe Chigi
Olpe Chigi
Signup and view all the flashcards
Falange
Falange
Signup and view all the flashcards
Linee parallele
Linee parallele
Signup and view all the flashcards
Episema
Episema
Signup and view all the flashcards
Triangoli a reticolo
Triangoli a reticolo
Signup and view all the flashcards
Statuette votive
Statuette votive
Signup and view all the flashcards
Periodo Geometrico
Periodo Geometrico
Signup and view all the flashcards
Centauri
Centauri
Signup and view all the flashcards
Vaso funerario del Dipylon
Vaso funerario del Dipylon
Signup and view all the flashcards
Centauro di Lefkandi
Centauro di Lefkandi
Signup and view all the flashcards
Anfora del lamento funebre
Anfora del lamento funebre
Signup and view all the flashcards
Svastica
Svastica
Signup and view all the flashcards
Stile geometrico
Stile geometrico
Signup and view all the flashcards
Greca
Greca
Signup and view all the flashcards
Statuetta di Lefkandi
Statuetta di Lefkandi
Signup and view all the flashcards
Meandro
Meandro
Signup and view all the flashcards
Residenza reale di Lefkandi
Residenza reale di Lefkandi
Signup and view all the flashcards
Losanga
Losanga
Signup and view all the flashcards
Lamentatione funebre
Lamentatione funebre
Signup and view all the flashcards
Libagioni
Libagioni
Signup and view all the flashcards
Cara falco
Cara falco
Signup and view all the flashcards
Periodo Proto-Geometrico
Periodo Proto-Geometrico
Signup and view all the flashcards
Importanza della Ceramica
Importanza della Ceramica
Signup and view all the flashcards
Caratteristiche della Ceramica Proto-Geometrica
Caratteristiche della Ceramica Proto-Geometrica
Signup and view all the flashcards
Atene e la Ceramica
Atene e la Ceramica
Signup and view all the flashcards
Decorazioni dei Vasi
Decorazioni dei Vasi
Signup and view all the flashcards
Estetica della Ceramica
Estetica della Ceramica
Signup and view all the flashcards
I Manufatti Più Antichi
I Manufatti Più Antichi
Signup and view all the flashcards
L'Ordine delle Decorazioni
L'Ordine delle Decorazioni
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Periodo Proto-Geometrico (1050-900 a.C.)
- La produzione artistica è frammentaria, ma le scoperte archeologiche hanno fornito informazioni precise.
- Mancano testimoni diretti di opere pittoriche, ma ci sono moltissimi manufatti in terracotta (anfore, tazze, crateri).
- La ceramica greca è molto importante e diffusa, dato che l'argilla è una materia prima facilmente reperibile.
- In assenza di bronzo, la terracotta è l'unico materiale disponibile per realizzare contenitori per liquidi (acqua, vino, olio, profumi) e solidi (grano, farina, frutta, legumi).
- Le superfici dei manufatti sono decorate con motivi geometrici, in particolare linee parallele, ondulate, triangoli, cerchi concentrici e figure stilizzate di animali.
- Le decorazioni non coprono l'intera superficie, ma si concentrano su parti specifiche come spalle, labbri, anse e piedi.
- I manufatti più antichi, databili tra il XII e il XI secolo a.C., sono considerati proto-geometrici.
- Atene è il centro di produzione più importante, esportando i suoi manufatti in tutta l'area greca.
- Le forme sono semplici (circa quindicina) per lo più legate al trasporto e alla conservazione di liquidi.
- Le decorazioni, pur ispirate a modelli cretesi e vicino-orientali, seguono un ritmo preciso ed ordinato.
- Esempi di manufatti proto-geometrici includono semplici anfore ateniesi del inizio del X secolo a.C. al British Museum a Londra, con decorazioni di cerchi concentrici.
Motivi decorativi proto-geometrici
- Linee parallele, rette o ondulate
- Triangoli a reticolo
- Cerchi concentrici
Periodo Geometrico (900-700 a.C.)
- Sviluppo definitivo del gusto geometrico ad Atene.
- Le decorazioni si moltiplicano, includendo forme geometriche semplici (triangoli, rombi, cerchi, quadrati, losanghe) e più complesse (scacchi, svastiche, greche, meandri).
- Comparsa di decorazioni antropomorfe e zoomorfe semplificate.
- Le decorazioni si estendono a tutta la superficie dei vasi (forma e ornamento uniti).
- Vasi funerari monumentali (Dipylon) presentano le prime scene figurate.
- L'antichissimo rito funebre omerico, per l'aristocrazia greca: cremazione, urne.
- Esempi di vasi funerari decorati, come l'anfora del lamento funebre (ca. 760-750 a.C.), con registri di motivi geometrici e scene funerarie con figure umane stilizzate.
- Gli schemi decorativi includono losanghe, svastiche e meandri.
Arte Figurativa e Plastica
- Statuette votive nei santuari o nelle sepolture, che rappresentano un ponte tra la ceramica e la scultura monumentale (arcaica).
- Centauro di Lefkandi (X secolo a.C.): piccola statuetta in terracotta, tra i primi esempi di raffigurazione a tutto tondo di un centauro in Grecia.
- La lavorazione, parzialmente al tornio (corpo equino) e parzialmente a mano (braccia e busto), con dettagli geometrici.
Periodo Orientalizzante (700-650 a.C.)
- Transitione da motivi geometrici precedenti a motivi naturalistici influenzati dall'Asia Minore e dal Vicino Oriente.
- Decorazioni con vegetali, animali (cervi, uccelli, grandi felini) e creature fantastiche (sfingi, grifoni, sirene).
- Scene figurate derivanti da episodi mitologici.
- Il nero, il bianco, e il rosso-giallo vengono usati per dettagli più vibranti ed espressivi.
- La produzione si concentra a Corinto, importante centro commerciale.
- Vasi come l'Olpe Chigi (640 a.C. circa), una rappresentazione della vita dell'aristocrazia greca: guerra, caccia, mitologia, come il giudizio di Paride in tre registri sovrapposti con scene di vita quotidiana nella fase più tarda.
- Tecnica e precisione incrementata.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Scopri l'arte e la ceramica del periodo proto-geometrico, che va dal 1050 al 900 a.C. Analizzeremo le caratteristiche dei manufatti, i motivi geometrici e l'importanza della terracotta nella produzione artistica. Un viaggio affascinante attraverso la storia della Grecia antica attraverso le sue forme artistiche.