Architettura del Calcolatore e Set di Istruzioni
24 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il ruolo dell'architettura del calcolatore nel contesto della programmazione?

  • L'architettura del calcolatore è un'interfaccia di basso livello utilizzata da programmatori esperti per interagire direttamente con i componenti hardware. (correct)
  • L'architettura del calcolatore non è direttamente rilevante per i programmatori, in quanto è un concetto puramente teorico.
  • L'architettura del calcolatore rappresenta il livello più alto di astrazione per i programmatori, fornendo un'interfaccia semplice e intuitiva.
  • L'architettura del calcolatore è un'interfaccia di alto livello utilizzata da tutti i programmatori, indipendentemente dalla loro esperienza.
  • Quale delle seguenti componenti NON è inclusa tra i cinque sottosistemi principali dell'architettura di Von Neumann?

  • Scheda madre (correct)
  • Memoria
  • Unità di Controllo
  • Unità Aritmetico/Logica (ALU)
  • Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la relazione tra l'architettura del calcolatore e il set di istruzioni?

  • L'architettura del calcolatore determina il set di istruzioni che la CPU può eseguire. (correct)
  • L'architettura del calcolatore e il set di istruzioni sono concetti indipendenti.
  • Il set di istruzioni determina l'architettura del calcolatore.
  • Il set di istruzioni è un'implementazione specifica dell'architettura del calcolatore.
  • Quale delle seguenti caratteristiche NON è tipica della memoria in un'architettura di calcolatore?

    <p>Capacità infinita (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le due unità principali che compongono la CPU (Central Processing Unit)?

    <p>Unità di Controllo e Unità Aritmetico/Logica (ALU) (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la funzione della memoria in un'architettura di calcolatore?

    <p>La memoria contiene sia le istruzioni del programma in esecuzione sia i dati su cui il programma opera. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il concetto di "guscio" nell'architettura del calcolatore?

    <p>Il guscio è lo strato di componenti hardware che consente l'esecuzione di programmi. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni è FALSA in relazione all'architettura di Von Neumann?

    <p>L'architettura di Von Neumann è più efficiente rispetto all'architettura Harvard per l'esecuzione di programmi. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la capacità massima di una singola locazione di memoria?

    <p>1 byte (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa significa 'Random Access Memory' (RAM)?

    <p>Memoria con accesso casuale (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali dispositivi sono considerati periferiche di input/output?

    <p>USB drive e hard disk (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un esempio di come un'unità di input opera?

    <p>Trasferisce dati dalla periferica alla memoria (B)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa sono le 'parole di memoria'?

    <p>Blocchi di 4 byte (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione riguardo alla RAM è corretta?

    <p>Consente accesso diretto a locazioni di memoria (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta un diagramma della memoria di un computer?

    <p>Le locazioni di memoria come rettangoli (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale di un'unità di output?

    <p>Trasferire dati dalla memoria alla periferica (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il compito principale della CPU?

    <p>Eseguire i comandi contenuti nella memoria (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica fondamentale dell'architettura di Von Neumann?

    <p>Uso di bus per la comunicazione (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta l'ALU nel contesto della CPU?

    <p>Unità aritmetica e logica (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno svantaggio dell'architettura a bus?

    <p>Limitata capacità al crescere dei dispositivi (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa fa un driver in relazione alle periferiche?

    <p>Fornisce l'interfaccia tra sistema operativo e hardware (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale del program counter?

    <p>Tenere traccia dell'istruzione successiva da eseguire (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica il principio del programma memorizzato?

    <p>Le istruzioni sono conservate nella memoria insieme ai dati (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un risultato dell'utilizzo di bus in mutua esclusione?

    <p>Lentezza nelle operazioni (C)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Architettura del Calcolatore

    L'interfaccia di più basso livello del computer, visibile ai programmatori esperti.

    CPU (Unità Centrale di Elaborazione)

    La CPU è composta dall'Unità di Controllo e dall'Unità Aritmetico/Logica (ALU).

    Memoria

    La memoria è composta da locazioni discrete, ciascuna delle quali memorizza 1 byte di dati.

    Indirizzo di Memoria

    Ogni locazione di memoria ha un indirizzo unico, che è un numero intero a partire da 0.

    Signup and view all the flashcards

    Contenuto di Memoria

    Le locazioni di memoria memorizzano valori come sequenze di bit.

    Signup and view all the flashcards

    Capacità di Memoria

    La memoria ha una capacità finita.

    Signup and view all the flashcards

    Architettura di Von Neumann

    Il modello di architettura del computer in cui dati e istruzioni condividono lo stesso spazio di memoria.

    Signup and view all the flashcards

    Set di Istruzioni

    Il set di istruzioni che un processore può eseguire.

    Signup and view all the flashcards

    Locazioni di memoria

    La memoria del computer è suddivisa in piccole unità chiamate locazioni, ciascuna delle quali può contenere un solo byte di dati.

    Signup and view all the flashcards

    Byte

    Un byte è l'unità di base per memorizzare un carattere o un numero intero tra 0 e 255.

    Signup and view all the flashcards

    Parola di memoria

    Un gruppo di 4 byte contigui in memoria, spesso utilizzati come un'unica unità di dati.

    Signup and view all the flashcards

    RAM

    La RAM (Random Access Memory) è la memoria principale del computer, dove vengono memorizzati i dati e i programmi in esecuzione.

    Signup and view all the flashcards

    Accesso casuale (RAM)

    La RAM è definita "ad accesso casuale" perché il computer può accedere a qualsiasi locazione di memoria direttamente e con lo stesso tempo di accesso.

    Signup and view all the flashcards

    Unità di input/output

    Le unità di input/output sono le piste e i circuiti che consentono alle informazioni di entrare ed uscire dal computer.

    Signup and view all the flashcards

    Periferiche

    Le periferiche sono dispositivi esterni collegati al computer tramite le porte di input/output.

    Signup and view all the flashcards

    Memorie di massa

    Le memorie di massa sono dispositivi esterni che estendono la capacità di memoria del computer

    Signup and view all the flashcards

    Dispositivi di memorizzazione

    Sono i dispositivi utilizzati dai computer per memorizzare in modo permanente le informazioni, permettendo di recuperarle quando necessario.

    Signup and view all the flashcards

    Driver

    Un programma software che rende possibile la comunicazione tra il computer e le periferiche, traducendo linguaggi diversi tra loro

    Signup and view all the flashcards

    Central Processing Unit (CPU)

    Il cuore del computer, responsabile dell'esecuzione delle istruzioni contenuti nella memoria.

    Signup and view all the flashcards

    Collegamento a BUS

    Un metodo di comunicazione che collega differenti componenti del computer, ma un solo dispositivo può utilizzare il bus contemporaneamente.

    Signup and view all the flashcards

    Ciclo macchina

    Il processo completo che la CPU esegue per elaborare un'istruzione: prelevare l'istruzione, decodificarla, cercare i dati, elaborarli e scrivere il risultato.

    Signup and view all the flashcards

    Unità ALU

    La parte della CPU che esegue operazioni aritmetiche e logiche, come addizioni, sottrazioni, confronti e operazioni logiche.

    Signup and view all the flashcards

    Principio del programma memorizzato

    Un concetto fondamentale dell'informatica, che afferma che le istruzioni possono essere memorizzate e modificate come se fossero dati, consentendo al computer di essere programmato ed eseguire programmi.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Informazioni Generali sul Corso

    • Il corso si chiama Informatica (Fisica - Informatica - Statistica).
    • È un corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria.
    • L'anno accademico è 2024/2025.
    • Il coordinatore del corso integrato è il Prof. Nicola Toschi.
    • Il docente del corso di Informatica è il Dr. Luigi Vesce.
    • L'indirizzo email del docente è [email protected].

    Architettura del Calcolatore

    • L'architettura del set di istruzioni di un calcolatore descrive le caratteristiche del sistema che influenzano l'esecuzione di un programma, inclusi i dettagli visibili al programmatore (anche i compilatori).

    • L'organizzazione del calcolatore si riferisce alle unità operazionali e alle loro interconnessioni ad alto livello, implementando le specifiche dell'architettura del set di istruzioni.

    • L'hardware si riferisce alle specifiche del calcolatore, inclusi logico-digitale e la tecnologia di packaging.

    Architettura del Set di Istruzioni

    • L'architettura del set di istruzioni si riferisce all'insieme delle istruzioni, al numero di bit per i tipi di dati e alle tecniche di indirizzamento della memoria.

    • L'insieme delle istruzioni rappresenta un'interfaccia critica tra l'hardware e il software di basso livello.

    • Le caratteristiche del sistema sono viste dal programmatore, distinte dall'organizzazione dei flussi di dati e dei controlli del progetto logico e dall'implementazione fisica.

    Set di Istruzioni

    • Un set di istruzioni è l'insieme delle istruzioni elementari di una CPU.

    • I computer possono eseguire circa 100 diverse istruzioni (ordine di grandezza).

    • Ci sono circa 20 tipi di operazioni distinte, ma servono diverse istruzioni per sommare byte, parole di memoria e numeri decimali.

    • Ci sono processori RISC (Reduced Instruction Set Computer) e CISC (Complex Instruction Set Computer).

    • Le operazioni sono elementari, tutto ciò che richiede il computer deve essere ricondotto a queste operazioni elementari supportate direttamente dall'hardware.

    Organizzazione del Calcolatore

    • L'organizzazione di un calcolatore si riferisce alle capacità e alle caratteristiche funzionali principali del sistema, ai segnali di controllo scambiati tra le unità funzionali e all'organizzazione del sottosistema di memorizzazione.

    • Il termine "architettura di un calcolatore" include l'architettura del set di istruzioni, l'organizzazione e l'hardware.

    Architettura del Calcolatore - Von Neumann

    • L'architettura di Von Neumann (1946) specifica i compiti che un calcolatore deve svolgere memorizzando dati, istruzioni, eseguendo istruzioni su dati, controllando il flusso di esecuzione e comunicando con utenti e altri dispositivi.

    • Ci sono sottosistemi di elaborazione, memorizzazione, interconnessione e interfaccia.

    Schema dei Sottosistemi Principali

    • I cinque sottosistemi principali del computer includono l'Unità di Controllo e l'Unità Aritmetico-Logica (ALU) nella CPU (Central Processing Unit), la Memoria, l'Unità di Input e l'Unità di Output.

    Schema - Interconnessione

    • Il processo racchiude l'Unità di Controllo, l'Unità di Elaborazione Dati e la Memoria, insieme ai dispositivi di Input/Output (I/O).

    • L'interconnessione avviene attraverso un Bus che trasporta dati, indirizzi e segnali di controllo.

    La Scheda Madre

    • La scheda madre (motherboard) è la base della struttura del computer, connettendo le varie componenti, incluso il processore, la memoria e i dispositivi di input/output.

    • Contiene il bus, i controlli di stato della macchina e l'alimentazione.

    • Alcune schede madre incorporano funzionalità aggiuntive come controller per dischi rigidi, floppy disk, schede audio e video integrate.

    La Scheda Madre (Dettagli)

    • La scheda madre include vari componenti come schede ISA e PCI, connettori per hard disk, alimentatore, porte parallele, connettore floppy disk, memoria SIMM, batteria CMOS, connessioni per il pannello frontale e per la CPU, e memoria cache.

    Unità Centrale di Elaborazione

    • L'unità centrale di elaborazione (CPU) è composta dall'ALU (arithmetic logic unit) che esegue operazioni aritmetiche e logiche, e dall'unità di controllo che attiva e controlla le operazioni di input e output dei dati.

    • Le prestazioni della CPU dipendono dalla velocità di clock (espressa in MHz o GHz) che misura il numero di cicli eseguiti al secondo.

    Memoria

    • La memoria contiene il programma in esecuzione e i dati su cui il programma opera.

    • Caratteristiche della memoria: locazioni discrete, indirizzi (numeri interi da 0 in poi) e contenuto (sequenze di bit) ha una capacità finita.

    Locazioni di Memoria

    • Le locazioni di memoria sono rappresentate come rettangoli, con l'indirizzo indicato sopra e il valore contenuto nel rettangolo.

    • Le locazioni di memoria contengono un byte (caratteri ASCII o numeri da 0 a 255).

    • I programmatori possono raggruppare più locazioni consecutive per memorizzare dati più complessi (parole di memoria).

    RAM (Random Access Memory)

    • La RAM è una memoria ad accesso casuale capace di accedere a qualsiasi locazione in tempo costante.

    • È misurata in megabyte (MB) o gigabyte (GB).

    • Una maggiore capacità di RAM consente di gestire programmi e dati più grandi senza problemi di spazio.

    Unità di Input e Output

    • Le unità di input e output consentono al computer di comunicare con l'esterno.

    • Le periferiche (come tastiera, mouse, monitor, stampante, hard disk, USB drive) codificano/decodificano l'informazione scambiandola con il computer.

    Le periferiche

    • La tastiera trasforma la pressione dei tasti in dati binari.

    • Il monitor visualizza informazioni dalla memoria del computer in forma visiva.

    • Dispositivi come USB drive e hard disk memorizzano dati permanentemente per il recupero futuro.

    Il monitor

    • I monitor LCD utilizzano cristalli liquidi e campi elettrici per visualizzare immagini.

    • I display a matrice attiva sono più costosi, ma offrono un migliore contrasto e angolo visuale.

    • I display a colori utilizzano più strati di filtro per produrre colori.

    Un Driver per Ogni Periferica

    • Ogni periferica richiede un driver specifico per la comunicazione con il computer.

    • Il driver traduce il segnale della periferica in un formato comprensibile al sistema.

    La CPU

    • La CPU (Central Processing Unit) include la cache (L1 e L2), la memoria principale (RAM) e la BIOS.

    • La CPU gestisce le memorie di massa (hard disk, floppy disk, CD-ROM, tape) tramite i controllori.

    Collegamento a BUS

    • Il bus è un'unica linea di connessione che consente la comunicazione tra i diversi dispositivi.

    • Il suo utilizzo è semplice, standardizzato e veloce.

    CPU e memoria

    • La CPU esegue i comandi memorizzati in memoria.

    • Esistono differenti architetture, come quella di Von Neumann, dove CPU e memoria condividono un unico bus.

    Architettura di Von Neumann

    • L'architettura di Von Neumann include diversi registri importanti, come il Program Counter (PC), l'Instruction Register (IR), il Data Register (DR), e l'Address Register (AR).

    Il ciclo memoria

    • Il ciclo della macchina è suddiviso in 5 passi: fetch istruzione, decodifica istruzione, fetch dati, esecuzione istruzione e restituzione risultato.

    Unità ALU

    • L' unità ALU esegue operazioni aritmetiche e logiche e supporta operazioni come addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e confronti.

    • Le operazioni vengono effettuate attraverso circuiti hardware.

    Principio del programma memorizzato

    • Il programma memorizzato consente di eseguire un programma leggendo le istruzioni dalla memoria in sequenza, ad eccezione delle istruzioni di salto (JUMP) che modificano la sequenza di esecuzione.

    Il Program Counter

    • Il Program Counter (PC) memorizza l'indirizzo dell'istruzione successiva da eseguire.

    • Il PC viene incrementato di 4 byte ad ogni ciclo macchina, per puntare all'istruzione successiva.

    Istruzioni di salto

    • Le istruzioni di salto consentono di modificare la normale sequenza di esecuzione del programma in base a determinate condizioni.

    • L'indirizzo dell'istruzione saltare viene specificato nell'istruzione.

    Esempio di Istruzione

    • Esempi concreti di istruzioni di un programma, mostrando come vengono codificate e eseguite le istruzioni in linguaggio macchina (ADD).

    • Stato della CPU prima del fetch di una istruzione ADD.

    Esempio di istruzione – fetch istruzione

    • Il computer recupera l'istruzione dalla memoria specificata dal Program Counter (PC).

    Esempio di istruzione – decodifica istruzione

    • L'istruzione viene decodificata, l'ALU configurata per l'operazione richiesta, e calcolati gli indirizzi degli operandi sorgente e destinazione.

    Esempio di istruzione – fetch dati

    • Gli operandi sorgente vengono recuperati dalla memoria e trasferiti nell'ALU.

    Esempio di istruzione – esecuzione istruzione

    • L'operazione specifica dell'istruzione (es. somma) viene eseguita nell'ALU.

    Esempio di istruzione – restituzione risultato

    • Il risultato dell'operazione viene trasferito alla locazione di memoria specificata dall'istruzione.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Questo quiz esplora i concetti fondamentali dell'architettura del calcolatore e del set di istruzioni. Gli studenti approfondiranno le caratteristiche dei sistemi che influenzano l'esecuzione dei programmi e come l'hardware e l'organizzazione del calcolatore sono implementati. È un'importante area di studio per gli studenti di informatica e medicina veterinaria.

    More Like This

    Instruction Set Architecture (ISA)
    10 questions

    Instruction Set Architecture (ISA)

    SelfSufficiencyEuropium avatar
    SelfSufficiencyEuropium
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser