Architettura dei Sistemi di Elaborazione - Unità 2
25 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale dei seguenti non è un componente fondamentale di un sistema di elaborazione?

  • RAM
  • BUS
  • DISCO (correct)
  • CPU

Un computer special purpose può eseguire diversi programmi contemporaneamente.

False (B)

Qual è la caratteristica principale della macchina di Turing?

elaborare dati su un nastro di lunghezza potenzialmente infinita

Un computer general purpose è progettato per eseguire __________.

<p>programmi</p> Signup and view all the answers

Abbina i tipi di computer con la loro descrizione:

<p>Computer general purpose = Esegue vari programmi Computer special purpose = Dedito a una sola applicazione specifica Microcontrollore = Un esempio di computer special purpose Computer monoutente = Utilizzato da un solo utente alla volta</p> Signup and view all the answers

Quale modello architetturale ha come componenti fondamentali CPU, RAM e BUS?

<p>Architettura di Von Neumann (C)</p> Signup and view all the answers

I computer possono essere classificati in base alla loro capacità di integrazione.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa significa SSI?

<p>Small Scale Integration</p> Signup and view all the answers

Il __________ è un modello teorico che definisce una macchina in grado di eseguire algoritmi.

<p>modello della macchina di Turing</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai computer multitasking?

<p>Possono fare uso del time-sharing. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il primo passo nel ciclo di esecuzione di un'istruzione da parte della CPU?

<p>Incremento del Program Counter (C)</p> Signup and view all the answers

L'interpretazione di un'istruzione può avvenire solo attraverso microistruzioni.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'fetch degli operandi'?

<p>Operazione di lettura dalla memoria o da un registro per prelevare dati necessari all'esecuzione dell'istruzione.</p> Signup and view all the answers

La fase di _________ prevede l'invio di segnali per l'esecuzione dell'istruzione da parte della CPU.

<p>execute</p> Signup and view all the answers

Abbina le fasi del ciclo di esecuzione della CPU con le loro descrizioni:

<p>Fetch = Prelievo del codice macchina dall'indirizzo memorizzato nel Program Counter Decode = Interpretazione dell'istruzione attraverso circuiti logici o microistruzioni Execute = Esecuzione dell'istruzione e salvataggio del risultato Increment = Aggiornamento del Program Counter per puntare all'istruzione successiva</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sul ciclo macchina è corretta?

<p>Ogni ciclo macchina viene eseguito molto velocemente. (B)</p> Signup and view all the answers

La Control Unit è responsabile della generazione dei segnali necessari all'esecuzione delle istruzioni.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale della ALU?

<p>Eseguire calcoli e operazioni logiche.</p> Signup and view all the answers

La fase in cui la CPU preleva l'istruzione si chiama fase di __________.

<p>Fetch</p> Signup and view all the answers

Abbina le unità della CPU con il loro ruolo principale:

<p>CU = Controlla e gestisce le operazioni del sistema ALU = Esegue operazioni aritmetiche e logiche Registri = Memorizzano temporaneamente i dati durante il calcolo Chipset = Collegamenti tra CPU e altri componenti</p> Signup and view all the answers

Quale registro contiene il codice operativo dell'istruzione durante la fase di fetch?

<p>IR (B)</p> Signup and view all the answers

Il Data Path è una sezione della CPU che non comprende l'ALU.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il termine 'clock' in un sistema di elaborazione?

<p>Il temporizzatore che scandisce i cicli macchina.</p> Signup and view all the answers

Il valore _____ è somma del contenuto della cella di memoria 000Ah e del registro AL.

<p>14h</p> Signup and view all the answers

Abbina ciascun registro con la sua funzione:

<p>PC = Contiene l'indirizzo della prossima istruzione da eseguire MDR = Contiene i dati in transito tra CPU e memoria MAR = Contiene l'indirizzo della cella di memoria da leggere PSW = Contiene informazioni sul risultato delle operazioni aritmetico-logiche</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Computer

Un sistema di Elaborazione, un dispositivo fisico che implementa il funzionamento di una macchina di Turing, in grado di eseguire algoritmi e manipolare dati.

Macchina di Turing (MdT)

Un modello astratto di macchina ideale, definito da un nastro potenzialmente infinito, e da regole predefinite per manipolare i dati su quel nastro. Un computer è un'implementazione fisica della macchina di Turing.

Computer general purpose

Un computer è un dispositivo fisico che implementa il modello astratto della macchina di Turing. Può eseguire programmi, ovvero algoritmi rappresentati come sequenze di istruzioni. Ad esempio, un PC è un computer di tipo general purpose.

Computer special purpose

Un computer che è dedicato a una singola applicazione specifica. Ad esempio, un microcontrollore è un computer special purpose.

Signup and view all the flashcards

Computer multiutent

Un computer che può essere contemporaneamente utilizzato da più utenti. Gli utenti condividono le risorse del sistema. Ad esempio, un server è un computer multiutent.

Signup and view all the flashcards

Computer monoutent

Un computer che può essere utilizzato da un solo utente alla volta. Ad esempio, un PC per uso domestico è un computer monoutent.

Signup and view all the flashcards

Multitasking

La capacità di un computer di eseguire più compiti contemporaneamente. Ad esempio, un computer che sta elaborando un documento mentre riproduce musica.

Signup and view all the flashcards

Time-sharing

Un tipo di multitasking in cui il computer divide il tempo di elaborazione tra diversi utenti, dando a ciascuno un piccolo intervallo di tempo per l'esecuzione delle proprie attività. Ad esempio, i sistemi operativi di alcuni computer implementano il time-sharing.

Signup and view all the flashcards

Computer parallelo

Un computer che è in grado di elaborare diverse istruzioni contemporaneamente, aumentando significativamente la sua velocità di calcolo.

Signup and view all the flashcards

Sistema di elaborazione seriale

Un sistema di elaborazione che dispone di un singolo processore per eseguire le istruzioni dei programmi. La CPU esegue le istruzioni una alla volta.

Signup and view all the flashcards

Fetch dell'istruzione

La fase in cui la CPU recupera l'istruzione da eseguire dalla memoria RAM.

Signup and view all the flashcards

Decode dell'istruzione

La fase in cui la CPU decodifica l'istruzione prelevata dalla memoria, traducendola in un formato comprensibile.

Signup and view all the flashcards

Fetch degli operandi

La fase in cui la CPU recupera i dati necessari per eseguire l'istruzione dalla memoria.

Signup and view all the flashcards

Execute

La fase in cui la CPU esegue effettivamente l'istruzione, compiendo le operazioni richieste (calcoli, spostamenti di dati, ecc.).

Signup and view all the flashcards

Ciclo macchina

Un ciclo completo di Fetch, Decode, Fetch degli operandi ed Execute rappresenta un'esecuzione di un'istruzione dalla CPU.

Signup and view all the flashcards

Cos'è il Program Counter (PC)?

Il Program Counter (PC) è un registro che contiene l'indirizzo della prossima istruzione da eseguire.

Signup and view all the flashcards

Cos'è la decodifica delle istruzioni?

Il processo di interpretazione di un'istruzione da parte della CPU. L'istruzione viene tradotta in operazioni che possono essere eseguite dalla CPU.

Signup and view all the flashcards

Cos'è il Fetch degli Operandi?

Il processo di prelevamento dei dati necessari dall'istruzione (operandi) dalla memoria o dai registri. Questi dati sono necessari per l'esecuzione dell'istruzione.

Signup and view all the flashcards

Cos'è l'esecuzione dell'istruzione?

Il processo di esecuzione effettiva dell'istruzione. Include tutte le operazioni necessarie per completare l'istruzione.

Signup and view all the flashcards

Cos'è il registro IR?

Un registro che contiene l'istruzione corrente che la CPU sta elaborando.

Signup and view all the flashcards

Memory Dump

La memoria dump è una rappresentazione scritta di ogni cella di memoria in un determinato momento. Spesso include il corrispettivo codice ASCII del contenuto delle celle.

Signup and view all the flashcards

PC (Program Counter)

E' un registro interno della CPU che contiene l'indirizzo di memoria della prossima istruzione da eseguire. Ogni volta che la nuova istruzione viene eseguita, il valore del PC viene aggiornato all'indirizzo dell'istruzione successiva.

Signup and view all the flashcards

Data Path

Il data path è una parte della CPU che gestisce i dati. Include l'ALU (Arithmetic Logic Unit) e i registri. Il passaggio di due operandi attraverso l'ALU e la memorizzazione del risultato in un nuovo registro viene detto ciclo di data path.

Signup and view all the flashcards

ALU (Arithmetic Logic Unit)

L'ALU (Arithmetic Logic Unit) svolge le operazioni aritmetiche e logiche sulla base di due operandi in input. I risultati possono essere salvati in memoria o in un registro interno. Esempi di azioni svolte dall'ALU sono la somma, la sottrazione, la negazione o il confronto.

Signup and view all the flashcards

CU (Control Unit)

La CU (Control Unit), basandosi sulla decodifica dell'istruzione, controlla l'ALU fornendo ordini specifici. Decidere l'incremento dell'indirizzo di memoria contenuto nel PC, indica all'ALU l'istruzione successiva da eseguire.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Unità di Apprendimento 2, Lezione 1

  • L'architettura dei sistemi di elaborazione è l'argomento.
  • Il numero della lezione è 1.
  • L'argomento della lezione è l'architettura del computer PCTO.

Elementi chiave dell'apprendimento

  • Conoscere le architetture dei sistemi di elaborazione.
  • Conoscere il modello di Von Neumann e di Harvard
  • Riconoscere il ruolo dei componenti di un sistema di elaborazione (CPU, RAM, I/O, BUS).

Tipi di computer

  • Il computer è un dispositivo fisico che implementa il funzionamento di una macchina di Turing.
  • La Macchina di Turing è un modello ideale che manipola dati su un nastro di lunghezza potenzialmente infinita.
  • Esistono computer riprogrammabili dall'utente (general purpose), come un PC, che sono in grado di svolgere più funzioni.
  • Esistono anche computer dedicati a una sola applicazione specifica (special purpose), come un microcontrollore.

Accesso alle risorse del computer

  • Un computer general purpose può essere monoutent (monotasking o multitasking α) o multiutente (è multitasking e effettua time sharing delle risorse).

Capacità di integrazione

  • La scala di integrazione misura quanti transistor sono realizzati all'interno di un unico chip.
  • Le scale di integrazione, in ordine crescente di complessità, sono: SSI, MSI, LSI, VLSI, ULSI.
  • SSI: meno di 100 transistor.
  • MSI: meno di 1000 transistor.
  • LSI: meno di 10.000 transistor.
  • VLSI: meno di 100.000 transistor.
  • ULSI: più di 100.000 transistor.

Legge di Moore

  • Nel 1965, Gordon Moore previde che il numero di transistor integrabili in una singola piastrina di silicio raddoppiasse ogni anno.
  • Nel 1975, la legge di Moore fu leggermente modificata, affermando che il numero di dispositivi integrabili raddoppia ogni 18-24 mesi.

Macchine virtuali

  • Una macchina virtuale (VM) permette di riprodurre il comportamento di altri sistemi operativi su un PC.
  • Le VM vengono utilizzate per simulare o testare software senza doverli installare fisicamente.
  • Queste macchine consentono di emulare alcuni hardware, pur non riproducendo a volte architetture completamente diverse.
  • I vantaggi includono la possibilità di avviare applicazioni su un diverso sistema operativo.
  • Gli svantaggi includono la lentezza dovuta all'eccessivo utilizzo della memoria.
  • Esempio: Virtual Box.

Architettura di un computer

  • Un sistema di elaborazione è composto da hardware e software.
  • Il firmware è uno strato intermedio tra hardware e software, costituito da programmi memorizzati direttamente sui circuiti elettronici.

Architettura di un computer (Analisi approfondita)

  • L'architettura di un computer studia le tecniche per progettare e unire logicamente i componenti di un sistema di elaborazione.
  • L'obiettivo è quello di ottenere le migliori prestazioni possibili dai componenti elettronici, producendo circuiti sempre più veloci ed efficienti.

Componenti elettronici di un computer

  • Distinti in porte logiche e generatori di segnali.

Porte logiche

  • Sono componenti elettronici fondamentali per realizzare macchine elementari combinatorie e sequenziali.
  • I principali tipi di porte logiche includono AND, OR, NOT.

Generatori di segnali

  • Sono componenti in grado di produrre segnali periodici utili per la sincronizzazione degli elementi hardware nei computer.

Il modello Von Neumann

  • Descrive il comportamento di una macchina stored-program.
  • Caratteristiche:
    • CPU.
    • Memoria centrale.
    • Dispositivi di input/output (I/O).
    • I tre tipi di BUS (dati, indirizzi e controllo)
  • Le frecce nelle figure, danno il verso delle informazioni nella comunicazione.
  • Le comunicazioni unidirezionali indicano una possibilità di scrittura o lettura, mentre quelle bidirezionali indicano entrambe le possibilità.
  • Tutte le comunicazioni tra memoria ed I/O devono necessariamente passare per la CPU.

Il computer secondo il modello Von Neumann

  • La CPU esegue azioni in modo sequenziale.
  • La velocità della CPU dipende dalla frequenza del clock.
  • Un GHz corrisponde a 1 miliardo di operazioni al secondo.

Lo stored-program secondo Von Neumann

  • Lo stored-program comprende le istruzioni che la CPU deve eseguire memorizzate nella memoria del computer.
  • L'insieme delle istruzioni rappresenta il programma.
  • Nella memoria sono presenti anche i dati utilizzati dai programmi.

Il modello Harvard

  • Dedica memorie separate per dati e istruzioni.
  • È una soluzione più efficiente ma più costosa rispetto al modello di Von Neumann.
  • È utilizzato in processori specializzati come DSP e microcontrollori (es. PIC).

La memoria

  • La memoria centrale (main memory) è di due tipi:
    • RAM (Random Access Memory).
    • ROM (Read-Only Memory).
  • La RAM è volatile e ad accesso casuale, usata per dati e programmi temporanei.
  • La ROM è permanente e non voltile, usata per dati e programmi non modificabili, come il BIOS.

L'I/O (Input/Output)

  • Comprende i dispositivi di input (per acquisire segnali dall'esterno) e di output (per inviare segnali all'esterno).
  • I segnali sono rappresentati da bit.

CPU e I/O

  • La CPU gestisce la comunicazione con l'I/O in modo asincrono, tramite interrupt (IRQ).
  • Spesso l'I/O è rappresentato da semplici interfacce con i dispositivi fisici.

I Bus

  • Il BUS dati: consente la trasmissione dei dati tra la CPU e gli altri elementi del computer (bidirezionale).
  • Il BUS indirizzi: contiene gli indirizzi delle celle di memoria o dispositivi di I/O (monodirezionale).
  • Il BUS di controllo: trasporta gli ordini dalla CPU e restituisce i segnali di stato dai dispositivi (monodirezionale).

La CPU

  • Esegue l'elaborazione dei dati nel computer.
  • È il componente hardware che rappresenta il microprocessore.
  • I programmi sono scritti in un linguaggio evoluto, poi tradotti in linguaggio macchina.

Cenni sul funzionamento di una CPU

  • La CPU estrae le istruzioni dalla memoria.
  • Le istruzioni sono processate, e i dati vengono elaborati.
  • I processi avvengono in modo sincrono tramite il clock.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

UA2 Lez02 La CPU - Appunti PDF

Description

Questa lezione esplora l'architettura dei sistemi di elaborazione, analizzando il modello di Von Neumann e Harvard. Imparerai a riconoscere i ruoli essenziali dei componenti del computer come CPU, RAM e I/O. Inoltre, verrà discusso il concetto di computer general e special purpose.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser