Podcast
Questions and Answers
Quali sono i quattro elementi principali che caratterizzano l'evento apoptotico?
Quali sono i quattro elementi principali che caratterizzano l'evento apoptotico?
I quattro elementi sono: esposizione di nuovi recettori, frammentazione del DNA, disorganizzazione del citoscheletro e cross-linking delle proteine citoplasmatiche.
Cosa rappresentano i corpi apoptotici e qual è il loro destino?
Cosa rappresentano i corpi apoptotici e qual è il loro destino?
I corpi apoptotici sono strutture formate a seguito dell'apoptosi e vengono fagocitati ed eliminati senza indurre altre forme di morte cellulare.
Quali sono le due vie principali che innescano il processo apoptotico?
Quali sono le due vie principali che innescano il processo apoptotico?
Le due vie principali sono la via intrinseca, innescata da segnali interni, e la via estrinseca, innescata dall'attivazione di recettori di membrana.
Qual è il ruolo del TNF nella via estrinseca dell'apoptosi?
Qual è il ruolo del TNF nella via estrinseca dell'apoptosi?
Che cosa accade dopo il legame tra il ligando e il TNF nella via estrinseca?
Che cosa accade dopo il legame tra il ligando e il TNF nella via estrinseca?
Quali domini compongono il recettore nella via estrinseca dell'apoptosi?
Quali domini compongono il recettore nella via estrinseca dell'apoptosi?
Qual è l'importanza dell'adattatore nella via estrinseca dell'apoptosi?
Qual è l'importanza dell'adattatore nella via estrinseca dell'apoptosi?
In che modo l'apoptosi differisce dalla necrosi nel contesto della morte cellulare?
In che modo l'apoptosi differisce dalla necrosi nel contesto della morte cellulare?
Qual è il ruolo della fosfatidilserina durante l'apoptosi?
Qual è il ruolo della fosfatidilserina durante l'apoptosi?
Come vengono classificati i diversi tipi di caspasi?
Come vengono classificati i diversi tipi di caspasi?
Cosa sono i domini di morte nelle caspasi iniziatrici?
Cosa sono i domini di morte nelle caspasi iniziatrici?
Qual è il ruolo delle endonucleasi nell'apoptosi?
Qual è il ruolo delle endonucleasi nell'apoptosi?
Come influenzano i modulatori l'apoptosi?
Come influenzano i modulatori l'apoptosi?
Qual è l'effetto degli induttori dell'apoptosi?
Qual è l'effetto degli induttori dell'apoptosi?
Qual è il significato della proteina p53 nell'apoptosi?
Qual è il significato della proteina p53 nell'apoptosi?
Cosa sono le procaspasi e come vengono attivate?
Cosa sono le procaspasi e come vengono attivate?
Qual è la funzione dei megacanali MOMP nell'apoptosi?
Qual è la funzione dei megacanali MOMP nell'apoptosi?
Cosa accade durante il processamento delle caspasi?
Cosa accade durante il processamento delle caspasi?
Come influisce la proteina MDM2 sulla p53?
Come influisce la proteina MDM2 sulla p53?
Qual è la differenza tra caspasi iniziatrici ed effettrici?
Qual è la differenza tra caspasi iniziatrici ed effettrici?
In che modo l'acido aspartico influisce sull'attivazione delle caspasi?
In che modo l'acido aspartico influisce sull'attivazione delle caspasi?
Qual è l'importanza dell'orologio interno nella Drosophila rispetto all'apoptosi?
Qual è l'importanza dell'orologio interno nella Drosophila rispetto all'apoptosi?
Qual è la funzione principale della caspasi 3 nell'apoptosi?
Qual è la funzione principale della caspasi 3 nell'apoptosi?
Come viene attivata la via intrinseca dell'apoptosi?
Come viene attivata la via intrinseca dell'apoptosi?
Quale ruolo ha il citocromo c nell'apoptosi?
Quale ruolo ha il citocromo c nell'apoptosi?
Cosa sono i MOMPs e perché sono importanti?
Cosa sono i MOMPs e perché sono importanti?
Qual è l'effetto della proteina SMAC sull'apoptosi?
Qual è l'effetto della proteina SMAC sull'apoptosi?
Cosa attivano i geni pro-apoptotici BH3-only?
Cosa attivano i geni pro-apoptotici BH3-only?
Che ruolo gioca p53 nell'apoptosi?
Che ruolo gioca p53 nell'apoptosi?
Qual è il ruolo dei recettori come FAS e TNF-R1 nell'apoptosi?
Qual è il ruolo dei recettori come FAS e TNF-R1 nell'apoptosi?
Quale proteina è coinvolta nella via caspasi-indipendente dell'apoptosi?
Quale proteina è coinvolta nella via caspasi-indipendente dell'apoptosi?
Cosa provocano le interazioni tra le proteine pro-apoptotiche e quelle anti-apoptotiche nella famiglia BCL2?
Cosa provocano le interazioni tra le proteine pro-apoptotiche e quelle anti-apoptotiche nella famiglia BCL2?
Come viene indotta l'attivazione delle caspasi 3, 6 e 7?
Come viene indotta l'attivazione delle caspasi 3, 6 e 7?
Qual è la funzione della proteina BAD nella regolazione dell'apoptosi?
Qual è la funzione della proteina BAD nella regolazione dell'apoptosi?
Cosa accade in presenza di stress del reticolo endoplasmatico?
Cosa accade in presenza di stress del reticolo endoplasmatico?
Quali sono le vie alternative per l'induzione dell'apoptosi?
Quali sono le vie alternative per l'induzione dell'apoptosi?
Study Notes
L'apoptosi: un programma di morte cellulare controllata
-
L'apoptosi è un processo di morte cellulare programmata caratterizzato da una serie di eventi coordinati che portano alla formazione di corpi apoptotici, facilmente fagocitati dai fagociti senza innescare infiammazione.
-
L'apoptosi è fondamentale per l'omeostasi dei tessuti, lo sviluppo embrionale e la rimozione delle cellule danneggiate o non più necessarie.
Vie apoptotiche
-
Via estrinseca (recettore-mediata):
- Inizia con l'attivazione di recettori di morte sulla superficie cellulare, tra cui il TNF (Tumor Necrosis Factor) e Fas.
- L'interazione ligando-recettore porta alla trimerizzazione del recettore, formando un complesso di segnalazione.
- Questo complesso recluta proteine adattatrici, come FADD (Fas-associated death domain protein) e TRADD (TNF receptorassociated death domain protein), che legano le pro-caspasi 8 e 10.
- L'attivazione delle caspasi 8 e 10 porta all'attivazione di altre caspasi, come la caspasi 3, una caspasi effettrice che esegue la degradazione del DNA.
-
Via intrinseca (mitocondriale):
- Iniziata da segnali intracellulari, come il danno al DNA o lo stress cellulare.
- La proteina p53, un oncosoppressore, trascrive geni pro-apoptotici, come Bax e Bak, che si localizzano sulla membrana mitocondriale esterna e formano pori chiamati MOMPs (mitocondrial outer membrane permeabilization).
- I MOMPs consentono la liberazione del citocromo c dal mitocondrio nel citoplasma, dove si lega ad APAF-1 (apoptotic protease activating factor 1).
- Questo complesso, chiamato apoptosoma, attiva la pro-caspasi 9, iniziando una cascata di attivazione di caspasi effettrici.
- Inoltre, vengono rilasciati altri fattori pro-apoptotici dai mitocondri, come AIF (apoptosis-inducing factor) ed EndoG (endonucleasi G), che contribuiscono alla degradazione del DNA.
Vie alternative
-
Caspasi-2 dipendente:
- In seguito a danni al DNA, i sensori inducono l'attivazione di caspasi 2, che a sua volta può attivare la via mitocondriale o le caspasi effettrici.
-
Via della perforina/GrA (caspasi indipendente):
- Utilizzata dai linfociti T citotossici.
- La perforina crea pori nella membrana plasmatica delle cellule target, permettendo a GrA (granzyme A) di entrare e causare la frammentazione del DNA.
Stimoli che inducono l'apoptosi
- Deprivazione di nutrienti
- Assenza di fattori di crescita
- Radiazioni ionizzanti, ROS (specie reattive dell'ossigeno), chemioterapia
Regolazione dell'apoptosi
- Le proteine della famiglia Bcl-2 svolgono un ruolo cruciale nella regolazione dell'apoptosi, agendo come modulatori.
- Anti-apoptotiche (Bcl-2, Bcl-xL): inibiscono l'apertura dei pori MOMPs, impedendo la fuoriuscita di citocromo c.
- Pro-apoptotiche (Bax, Bak): promuovono la formazione dei pori MOMPs.
- BH3 only (Bad, Bid, Puma, Noxa): interagiscono con le proteine anti-apoptotiche, liberando le proteine pro-apoptotiche.
Effettori dell'apoptosi
-
Caspasi:
- Proteasi che svolgono un ruolo chiave nell'esecuzione dell'apoptosi.
- Sono classificate in:
- Iniziatrici (caspasi 2, 8, 9, 10): attivate dagli adattatori.
- Effettrici (caspasi 3, 6, 7): eseguono la frammentazione del DNA e la degradazione delle proteine.
- Infiammatorie (caspasi 1, 4, 5): coinvolte nella maturazione delle citochine.
-
Endonucleasi:
- AIF ed EndoG sono endonucleasi che vengono rilasciate dai mitocondri e contribuiscono alla frammentazione del DNA.
Induttori dell'apoptosi
- I geni pro-apoptotici possono essere attivati da diversi stimoli, come il danno al DNA, lo stress cellulare o l'accorciamento dei telomeri.
- Myc è un esempio di fattore che può indurre l'apoptosi.
Ruolo di p53 nell'apoptosi
- p53 è un oncosoppressore che svolge un ruolo essenziale nel controllo del ciclo cellulare e nell'induzione dell'apoptosi.
- In risposta al danno al DNA, p53 può:
- Bloccare il ciclo cellulare per permettere la riparazione del DNA.
- Indurre la senescenza cellulare.
- Indurre l'apoptosi.
- La mancata funzione di p53 può portare all'accumulo di mutazioni e allo sviluppo del cancro.
Esempi di alterazioni in fattori anti-apoptotici
- Mutazioni o inibizioni di p53 sono frequenti nei tumori.
- La metilazione del gene della caspasi 8 può inattivare la via estrinseca dell'apoptosi.
- Mutazioni di Bax, una proteina pro-apoptotica, sono state osservate nel carcinoma del colon.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Questo quiz esplora il concetto di apoptosi e le sue vie principali, come la via estrinseca. Scopri l'importanza dell'apoptosi per l'omeostasi dei tessuti e il suo ruolo nello sviluppo embrionale. Metti alla prova le tue conoscenze sulla morte cellulare programmata e i meccanismi coinvolti.