Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti affermazioni riguarda la placenta deciduata?
Quale delle seguenti affermazioni riguarda la placenta deciduata?
Qual è la principale funzione della placenta?
Qual è la principale funzione della placenta?
Quale tipo di placenta non porta ad erosione della mucosa uterina?
Quale tipo di placenta non porta ad erosione della mucosa uterina?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla protezione immunitaria del feto?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla protezione immunitaria del feto?
Signup and view all the answers
Qual è la caratteristica distintiva della placenta emo-corale?
Qual è la caratteristica distintiva della placenta emo-corale?
Signup and view all the answers
Quale tra i seguenti annessi embrionali è considerato il più esterno e avvolge il feto e gli altri annessi?
Quale tra i seguenti annessi embrionali è considerato il più esterno e avvolge il feto e gli altri annessi?
Signup and view all the answers
Quale affermazione riguardo il sacco vitellino nei mammiferi è corretta?
Quale affermazione riguardo il sacco vitellino nei mammiferi è corretta?
Signup and view all the answers
Quale struttura si occupa della protezione dell'embrione dalla disidratazione e dalla compressione?
Quale struttura si occupa della protezione dell'embrione dalla disidratazione e dalla compressione?
Signup and view all the answers
Quali villi coriali sono associati a placente più superficiali e si formano da un asse vascolarizzato?
Quali villi coriali sono associati a placente più superficiali e si formano da un asse vascolarizzato?
Signup and view all the answers
Durante quale fase della gestazione si forma l'allantoide?
Durante quale fase della gestazione si forma l'allantoide?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti strutture è responsabile per l'accumulo delle sostanze di rifiuto dell'embrione?
Quale delle seguenti strutture è responsabile per l'accumulo delle sostanze di rifiuto dell'embrione?
Signup and view all the answers
Quale tra le seguenti caratteristiche descrive l'albume nell'uovo amniotico?
Quale tra le seguenti caratteristiche descrive l'albume nell'uovo amniotico?
Signup and view all the answers
Quali sono i componenti principali dell'uovo amniotico che supportano l'embrione?
Quali sono i componenti principali dell'uovo amniotico che supportano l'embrione?
Signup and view all the answers
Qual è l'origine del rivestimento interno del cordone ombelicale?
Qual è l'origine del rivestimento interno del cordone ombelicale?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti gruppi di animali mostra l'allantoide più sviluppata?
Quale dei seguenti gruppi di animali mostra l'allantoide più sviluppata?
Signup and view all the answers
Cosa rappresenta il dotto allantoideo nella formazione del cordone ombelicale?
Cosa rappresenta il dotto allantoideo nella formazione del cordone ombelicale?
Signup and view all the answers
Qual è la funzione principale della gelatina di Warton nel cordone ombelicale?
Qual è la funzione principale della gelatina di Warton nel cordone ombelicale?
Signup and view all the answers
Che cos'è l'ombelico cutaneo nella formazione del cordone ombelicale?
Che cos'è l'ombelico cutaneo nella formazione del cordone ombelicale?
Signup and view all the answers
In quale fase dello sviluppo si forma il sacco vitellino definitivo?
In quale fase dello sviluppo si forma il sacco vitellino definitivo?
Signup and view all the answers
Quale stadio di sviluppo dell'allantoide si verifica quando essa assume una forma a T?
Quale stadio di sviluppo dell'allantoide si verifica quando essa assume una forma a T?
Signup and view all the answers
Qual è l'origine del corion nel sistema di supporto embrionale?
Qual è l'origine del corion nel sistema di supporto embrionale?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni sulla placenta è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni sulla placenta è corretta?
Signup and view all the answers
Qual è la caratteristica distintiva della placenta discoidale?
Qual è la caratteristica distintiva della placenta discoidale?
Signup and view all the answers
Quale tipo di placenta è tipica dei marsupiali?
Quale tipo di placenta è tipica dei marsupiali?
Signup and view all the answers
Qual è la funzione principale delle caruncole nei ruminanti?
Qual è la funzione principale delle caruncole nei ruminanti?
Signup and view all the answers
Quale sezione della placenta è presente nei carnivori?
Quale sezione della placenta è presente nei carnivori?
Signup and view all the answers
La placenta allantoidea è caratterizzata da quale tipo di vascolarizzazione?
La placenta allantoidea è caratterizzata da quale tipo di vascolarizzazione?
Signup and view all the answers
Qual è la peculiarità della placenta multipla nei ruminanti?
Qual è la peculiarità della placenta multipla nei ruminanti?
Signup and view all the answers
Cosa caratterizza la nutrizione attraverso l'emotrofo nella placenta?
Cosa caratterizza la nutrizione attraverso l'emotrofo nella placenta?
Signup and view all the answers
Flashcards
Annessi embrionali
Annessi embrionali
Organismi che circondano l'embrione e il feto per nutrirlo e proteggerlo durante lo sviluppo.
Amnios
Amnios
Annesso embrionale che protegge l'embrione dalla disidratazione e dalla compressione.
Corion
Corion
Annesso embrionale più esterno che entra in contatto con la mucosa uterina e forma i villi coriali.
Sacco vitellino
Sacco vitellino
Signup and view all the flashcards
Allantoide
Allantoide
Signup and view all the flashcards
Villi coriali
Villi coriali
Signup and view all the flashcards
Placenta superficiale (per apposizione)
Placenta superficiale (per apposizione)
Signup and view all the flashcards
Placenta intima (endoteliocoriale/emocoriale)
Placenta intima (endoteliocoriale/emocoriale)
Signup and view all the flashcards
Cordone ombelicale
Cordone ombelicale
Signup and view all the flashcards
Dotto allantoideo
Dotto allantoideo
Signup and view all the flashcards
Celoma extraembrionale
Celoma extraembrionale
Signup and view all the flashcards
Sacco vitellino definitivo
Sacco vitellino definitivo
Signup and view all the flashcards
Gelatina di Wharton
Gelatina di Wharton
Signup and view all the flashcards
Dotto vitellino
Dotto vitellino
Signup and view all the flashcards
Placenta
Placenta
Signup and view all the flashcards
Funzioni della placenta
Funzioni della placenta
Signup and view all the flashcards
Vitellina
Vitellina
Signup and view all the flashcards
Placenta diffusa
Placenta diffusa
Signup and view all the flashcards
Placenta multipla
Placenta multipla
Signup and view all the flashcards
Placenta zonata
Placenta zonata
Signup and view all the flashcards
Placenta discoidale
Placenta discoidale
Signup and view all the flashcards
Caruncole
Caruncole
Signup and view all the flashcards
Classificazione placentare
Classificazione placentare
Signup and view all the flashcards
Placenta decidua
Placenta decidua
Signup and view all the flashcards
Placenta adeciduata
Placenta adeciduata
Signup and view all the flashcards
Passaggio di sostanze: adeciduata vs. decidua
Passaggio di sostanze: adeciduata vs. decidua
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Annessi Embrionali e Placentazione
- Gli annessi embrionali sono organi che circondano l'embrione e il feto durante lo sviluppo, per nutrirlo e proteggerlo.
- Nei mammiferi, gli annessi includono amnios, corion, sacco vitellino e allantoide.
- Il sacco vitellino si atrofizza man mano che il cordone ombelicale e la placenta si sviluppano.
Uovo Amniotico
- L'uovo amniotico ha un guscio calcareo permeabile all'ossigeno, che permette la respirazione.
- L'albume è una riserva nutritiva per l'embrione.
- L'amnios protegge l'embrione dalla disidratazione e dalla compressione.
- Il corion protegge l'embrione.
Corion
- Il corion è l'annesso embrionale più esterno che avvolge l'embrione e gli altri annessi.
- Inizialmente liscio, sviluppa villi coriali che possono regredire o differenziarsi a seconda del tipo di placenta.
- I villi coriali sono strutture vascolarizzate che contribuiscono agli scambi tra madre e feto.
Villi Coriali
- Nelle placente più superficiali, i villi sono costituiti da un asse connettivale vascolarizzato e rivestito da un epitelio semplice.
- Nelle placente più intime, i villi sono rivestiti da uno strato di citotrofoblasto e sinciziotrofoblasto.
Sacco Vitellino
- Nei mammiferi, il sacco vitellino perde la sua funzione nutritiva ma continua a generare i primi vasi sanguigni.
- Le cellule germinali primordiali si originano nel sacco vitellino.
Allantoide
- L'allantoide si forma come un'estroflessione dell'intestino posteriore durante la seconda/terza settimana di gestazione.
- Si estende a rivestire parzialmente o completamente l'amnios.
- L'allantoide trasporta i prodotti di rifiuto e fornisce i vasi per la circolazione placentare.
Cordone Ombilicale
- Il cordone ombelicale si forma dalla strozzatura del celoma extraembrionale.
- È rivestito da ectoderma embrionale e contiene i dotti vitellino e allantoideo con i relativi vasi sanguigni.
- La gelatina di Warton è il tessuto connettivo che lo protegge.
Placenta
- La placenta è l'annesso embrionale che consente gli scambi materno-fetali per nutrizione, respirazione ed escrezione.
- È composta da una parte fetale (corion) e una parte materna (endometrio).
- Inizialmente l'embrione si nutre attraverso l'istiotrofo/latte uterino, dopo la formazione della placenta attraverso l'emotrofo.
Classificazione della Placenta
- La classificazione della placenta si basa sulla vascolarizzazione del corion (allantoidea, vitellina, diffusa, multipla, zonata, discoidale).
- La classificazione si basa anche sul rapporto Corion/mucosa uterina (epitelio-coriale, sinepitelio-coriale, endotelio-coriale, emo-coriale).
- Le diverse classificazioni riflettono le differenze nella struttura e funzione degli scambi placentare tra madre e feto.
Funzioni della Placenta
- Svolge scambi respiratori e metabolici tra madre e feto.
- Previene il mescolamento di sangue fetale e materno.
- Può permettere a farmaci, virus e parassiti di passare al feto.
- Le placente deciduate permettono il passaggio di anticorpi.
- Produce ormoni importanti come FSH, LH, estrogeni, progesterone e prolattina.
Decidua
- La decidua è il tessuto della mucosa uterina modificato in seguito all'impianto dell'embrione che si modifica per accoglierlo.
- Si divide in 3 tipi: basale, capsulare e parietale.
Adeciduate
- In queste placente, la mucosa uterina non si modifica in modo così profondo.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i vari annessi embrionali e il loro ruolo nella placentazione, cruciali per lo sviluppo dell'embrione nei mammiferi. Focus su amnios, corion, e sacco vitellino, evidenziando come ciascuno di essi contribuisca alla protezione e nutrizione dell'embrione. Scopri anche i dettagli sulla struttura dei villi coriali e la loro funzione durante la gravidanza.